 Lambert Jacqueline ha scritto:
 
																									Lambert Jacqueline ha scritto:
												
Pour les manches Je ne comprend pas les augmentations 9 fois tout les combien de rang
26.05.2024 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lambert, en XXXL on augmente pour la manche 9 fois au total tous les 1,5 cm. Mesurez cette hauteur dans votre ouvrage pour calculer le nombre de rangs correspondant à cette hauteur. Bon tricot!
27.05.2024 - 08:48
																									 Lambert Jacqueline ha scritto:
 
																									Lambert Jacqueline ha scritto:
												
Je ne comprend plus le modele113 33 à partir des 24 cm mettre un marquer à 53 mailles et à 150
20.05.2024 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lambert, quand l'ouvrage mesure 4 cm après les marqueurs, vous augmentez de chaque côté de chacun de ces marqueurs (4 augmentations à chaque fois) 4 fois tous les 4 cm = vous augmentez ainsi 16 mailles, en même temps, à 14 cm après les marqueurs, commencez à diminuer de chaque côté pour l'encolure. Bon tricot!
21.05.2024 - 13:31
																									 Cheryl Lobo ha scritto:
 
																									Cheryl Lobo ha scritto:
												
I am afraid to start knitting in the round. I have always knitted several sweaters but with 2 needles. I want to start knitting in the round but when I see the instructions they are like a continuous flow not like step by step. Please help.
13.05.2024 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lobo, this pattern is worked back and forth with circular needles to get enough room for all stitches, ie you work the bottom of the body back and forth on needle starting with right front piece from RS, then divide piece for armhole and finish each piece separately back and forth on needle. Sleeves are also worked back and forth on circular needles. Then sew all pieces together. Happy knitting!
14.05.2024 - 07:35
																									 Elisabeth ha scritto:
 
																									Elisabeth ha scritto:
												
Wunderschoene Jacke
05.05.2024 - 21:29
																									 Gisela Hohn ha scritto:
 
																									Gisela Hohn ha scritto:
												
Hallo und straveijte! Ich habe die ersten 9 Reihen im Muster M1 jetzt gestrickt, aber wie werden die vielen Zusammen-Maschen denn aufgelöst, sodass ich wieder auf die ursprüngliche Maschenzahl (Gr. M: 187 M) komme? Danke im Voraus und Grüße aus Bulgarien Gisela
24.04.2024 - 21:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hohn, bei der 9. Reihe wird man Maschen abnehmen - siehe die 5 letzten Symbol der Diagrambeschreibung, so werden insgesamt 8 Maschen abgenommen und wieder 16 M in jedem M..1 - siehe auch dieses Video, wo ein ähnliches Muster gestrickt wird. Viel Spaß beim Stricken!
25.04.2024 - 08:15
																									 Alison Walker ha scritto:
 
																									Alison Walker ha scritto:
												
Thank you for your answer but I am still unsure. Re sleeve cap 1st instruction is to cast off 2sts each side on every other row. I have taken that to mean cast off 2 sts at the beginning of each row as you can’t cast off at an end of a row. To do this would equal 8 rows for 1st size casting off 16sts in total. The next instruction is Cast of 2 sts each side every row, total of 4 sts per row so should I cast of 4 sts at the beginning of each row as I can not cast off at the end of a row.
24.04.2024 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Dear Alison, yes, that is the correct way, if the pattern says "cast of on bot side" you cast of the beginning of both RS and WS rows. If it says "cast of 2 stitches on both sides", then you cast off 2 stitches of the beginning of each row. I hope that helps. Happy Knitting!
24.04.2024 - 22:58
																									 Alison Walker ha scritto:
 
																									Alison Walker ha scritto:
												
I am very puzzled about the decrease instructions on the sleeve. It says to cast of on each side of every other row. It is not possible to cast off on each side so I thought I would do this on one side every row. But then I am told to cast off both sides on each row. So how do we do this. If I cast off just at the beginning of the row then it becomes every other row. Thank you for your help.
22.04.2024 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Hi Alison, Yes, you can cast off at the beginning of each row; just make sure the cast offs are the same on each side. Happy knitting!
23.04.2024 - 06:41
																									 Anette ha scritto:
 
																									Anette ha scritto:
												
Hallo, ich habe den ersten Papport M1 gestrickt. Nun kommt der 2.. Müssen die linken Manschen immer über denen vom vorherigen Rapport liegen oder verschiebt sich das Muster. Liebe Grüße Anette
07.03.2024 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Anette, am Ende M.1 sind es 16 M übrig; das Diagram wird man ab der 1. Reihe (= 16 Maschen) wiederholen, dh die linken Maschen im 2. Rapport werden über die vom 1 Rapport gestrickt. Viel Spaß beim Stricken!
08.03.2024 - 08:07
																									 Asyli ha scritto:
 
																									Asyli ha scritto:
												
Bonjour, sur les photos, le bas du cardigan présente des jolies ondulations et c'est ce qui me plaît dans ce modèle. mais comment s'obtiennent-elles ? J'ai suivi les explications et tricoté quelques rangs de M1 mais pour le moment mon bord reste droit :( Merci
15.02.2023 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Aysli, c'est effectivement le diagramme M.1 qui va former ces ondulations, mais il vous faudra fort probablement le tricoter en entier, voir les 3 fois en hauteur pour bien voir ces ondulations. Bon tricot!
16.02.2023 - 11:46
																									 Anna-Maria ha scritto:
 
																									Anna-Maria ha scritto:
												
Sehe ich das richtig? Am Ärmel gibt es offensichtlich nur rechts u. links in jeder 2. Reihe eine Zunahme. Nach 7 Reihen sind also 14 Maschen mehr auf der Nadel. Wenn das Muster 1x gestrickt ist, werden aber mehr Maschen abgenommen. In einer Muster Folge sind es 7 Maschen. Aber dieser Maschensatz ist ja 6x in einer Reihe???
02.01.2023 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna-Maria, richtig, es wird zuerst 2 Maschen bei der 1. dann bei der 3., bei der 5. und bei der 7. Reihe zugenommen (= 16+8 = 24 Maschen sind es dann). Bei der 9. Reihe sollen Sie aber abnehmen: 5 M re, 2 M rechts zs, 2 M li zs, 2 M re zs, 3 M li zs, 2 m re zs, 2 M li zs, 2 M re zs, 4 M rechts = 16 Maschen wieder. Viel Spaß beim stricken!
02.01.2023 - 16:32| Salvia#salviacardigan | |||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||
| Giacca DROPS con motivo traforato in "Muskat". Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 113-33 | |||||||||||||||||||||||||
| PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma da M.1 a M.4. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (collo): Diminuire all’interno delle 5 m a punto legaccio del bordo, sul diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo le 5 m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue prima delle 5 m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (scalfi): Diminuire all’interno delle 4 m dei bordi, sul diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo le 4 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire come segue prima delle 4 m: lavorare 2 m insieme a dir. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = intrecciare la 3° m dal centro; al ferro successivo, avviare una nuova m in corrispondenza della m intrecciata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 10, 16, 22, 28 e 34 cm. TAGLIA M: 11, 17, 23, 29 e 35 cm. TAGLIA L: 9, 16, 23, 30 e 37 cm. TAGLIA XL: 8, 14, 20, 26, 32 e 38 cm. TAGLIA XXL: 10, 16, 22, 28, 34 e 40 cm. TAGLIA XXXL: 11, 17, 23, 29, 35 e 41 cm. -------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari dal centro, davanti. Avviare 171-187-203-235-251-267 m (comprese 5 m da ciascun lato per i bordi davanti) sui ferri circolari n° 4 con il filato Muskat. Lavorare il primo ferro come segue, sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio per il bordo davanti – vedere le spiegazioni sopra - diagramma M.1 (= 16 m) finché non rimangono 6 m, 1 m dir, 5 m a punto legaccio per il bordo davanti. Ricordarsi di intrecciare le m per le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 3 volte in verticale il diagramma M.1; lavorare poi il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio per il bordo davanti, diagramma M.2 (= 16 m) finché non rimangono 6 m, 1 m dir, 5 m a punto legaccio per il bordo davanti. Dopo aver lavorato il diagramma M.2 una volta in verticale, sul ferro ci sono 151-165-179-207-221-235 m. Proseguire come segue sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio per il bordo davanti, diagramma M.3 (= 14 m) finché non rimangono 6 m, 1 m dir, 5 m a punto legaccio per il bordo davanti. Dopo aver lavorato il diagramma M.3 due volte in verticale, proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 5 m a punto legaccio per il bordo davanti, diagramma M.4 (= 14 m) finché non rimangono 6 m, 1 m dir, 5 m a punto legaccio per il bordo davanti. Dopo aver lavorato il diagramma M.4 una volta in verticale, sul ferro ci sono 171-187-203-235-251-267 m. Il lavora misura ora ca. 24 cm. Inserire un segno dopo 45-49-53-61-65-69 m e un segno dopo 126-138-150-174-186-198 m (i segni indicano i lati). Da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Proseguire a maglia rasata lavorando a punto legaccio le prime 5 m e le ultime 5 m sul ferro. Quando il lavoro misura 3-3-3-4-4-4 cm dai segni, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei 2 segni ogni 3-3-4-10-11-12 cm per un totale di 4-4-4-2-2-2 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 11-12-14-15-17-18 cm dai segni, diminuire 1 m per il collo, da ciascun lato, verso il centro – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 – ogni 2 ferri per 10-9-10-9-10-9 volte, poi ogni 4 ferri per 3-4-4-5-5-6 volte e poi ogni 6 ferri per 3 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dal segno (il lavoro misura ca. 39-40-41-42-43-44 cm dal ferro di avvio), intrecciare 8-8-8-10-12-12 m da ciascun lato per lo scalfo (= intrecciare quindi le 4-4-4-5-6-6 m che precedono e le 4-4-4-5-6-6 m che seguono ognuno dei 2 segni); completare il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI SINISTRO: Proseguire a diminuire per il collo; ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per lo scalfo ai lati – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, come segue: 1 m ogni 2 ferri per un totale di 4-7-10-14-15-18 volte. Terminate tutte le diminuzioni, per la spalla rimangono 25-26-26-27-28-29 m. Quando il lavoro misura 34-36-38-40-42-44 cm dal segno (il lavoro misura ca. 58-60-62-64-66-68 cm dal ferro di avvio), intrecciare tutte le m. DAVANTI DESTRO: Lavorare come il davanti sinistro, ma a specchio. DIETRO: = 81-89-97-107-113-121 m. Intrecciare per lo scalfo da ciascun lato come indicato per il davanti = 73-75-77-79-83-85 m. Quando il lavoro misura 31-33-35-37-39-41 cm dai segni, lavorare 4 ferri a punto legaccio sulle 33-33-35-35-37-37 m centrali (lavorare le restanti m come prima). Intrecciare ora le 23-23-25-25-27-27 m centrali per il collo = per ogni spalla rimangono 25-26-26-27-28-29 m. Proseguire a maglia rasata con 5 m a punto legaccio dalla parte del collo finché il lavoro non misura 34-36-38-40-42-44 cm dal segno (il lavoro misura ora ca. 58-60-62-64-66-68 cm dal ferro di avvio). Intrecciare le m. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri. Avviare 50-66-66-66-82-82 m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 4 con il filato Muskat. Lavorare il diagramma M.1 con 1 m vivagno da ciascun lato. Dopo aver lavorato il diagramma M.1 tre volte in verticale, proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 12-13-13-13-13-14 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 2-3,5-2,5-1,5-3-1,5 cm per un totale di 11-6-8-12-6-9 volte = 72-78-82-90-94-100 m. Quando il lavoro misura 35-34-33-32-31-30 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare 3 m da ciascun lato, per l’arrotondamento della manica. Intrecciare poi, per l’arrotondamento della manica, da ciascun lato, ogni 2 ferri come segue: 2 m 4-5-4-4-5-5 volte e 1 m 0-0-3-6-5-5 volte, poi 2 m da ciascun lato finché il lavoro non misura 42 cm, intrecciare ora 3 m da ciascun lato 1 volta; al ferro successivo intrecciare le restanti m. Il lavoro misura ca. 43 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle e cucire le maniche al corpo. Cucire i lati delle maniche all’interno della m vivagno e attaccare i bottoni. | |||||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #salviacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 113-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.