Moni ha scritto:
Hallo, gibt es irgendwo eine Maßtabelle? Bin nicht sicher, ob ich S oder M stricken soll. Vielen Dank und liebe Grüße Moni
04.09.2014 - 14:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Moni, die Zahlen unten in der Massskizze sind die cm. So können Sie ganz genau Ihre Grösse bestimmen.
05.09.2014 - 08:24
Wally ha scritto:
Hallo. Habe angefangen das Teil in XL zu stricken. Jetzt habe ich mit Knäul 4 angefangen und erst 28 Reihen. Ist es sicher das 450 gr. (9 Knäule) reichen? Maschenprobe kommt hin. Ich habe mir nämlich nur 450 gr. bestellt, da ich euren Angaben eigentlich vertraue. Aber diesmal bin ich ganz unsicher. Danke für eine Antwort. Wally
02.07.2013 - 21:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Wally, dieses Modell wurde schon oft nachgestrickt und wir haben noch nie eine Rückmeldung bekommen, dass die Mengenangabe nicht korrekt sei.
03.07.2013 - 09:21
Drops Design ha scritto:
Retstrik strikkes rundt på rundpind således: 1.(første) omg ret og 2.(anden) omg vrang.... osv
16.11.2010 - 14:06
EJO ha scritto:
Det betyder 1a varvet rätt, 2a varvet avigt förstås!
13.11.2010 - 09:38
Lisbeth ha scritto:
Er det ikke en fejl at ret strik på rundpind er 1 pind ret og 2 pinde vrang.
11.11.2010 - 12:45
Drops Design ha scritto:
The tops are worked on different gauge, and that is the difference.
12.04.2010 - 20:02
Yuki Sagara ha scritto:
I have another question with regards to the decrease tip - if you follow the decrease tip of 'Dec as follows before marker: K2 tog. Dec as follows after the marker: slip 2 st as if to K, K1, psso.' the bottom of the top will look like Drops tunic 107-7. Whereas if you look closely at 113-7 the bottom decreases are very different, they almost look lacy and they're definitely lighter. Can you please find out how this was done? I like the look of it so much better.
12.04.2010 - 09:46
Drops Design ha scritto:
Jo men hvis du strikker løst så kan det godt være at du skal ned på pinde 6 for at få 13 m glatstrik på 10 cm. Hvis du følger alle ud og indtagninger så kommer det til at se ud som på billedet.
29.09.2009 - 10:41
Marianne ha scritto:
Jeg forsøger at strikke denne i LIN, rent hør, men 1: jeg skal helt ned på en pind 6 for at få strikkefastheden til at passe. 2 det "mønster" der fremkommer ved ud- og indtagningerne ligner overhovedt ikke det på billedet. Hvad går galt
28.09.2009 - 16:45
Tilo ha scritto:
Das Hemdchen sieht ja richtig gut aus!
07.09.2009 - 18:55
Merry Morning#merrymorningtunic |
|
|
|
Top largo DROPS ai ferri, in "Bomull-Lin". Taglie: Dalla S alla XXL.
DROPS 113-7 |
|
SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario il capo potrebbe risultare troppo lungo una volta indossato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue, prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo il segno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata prima della m prima del segno e 1 m gettata dopo la m dopo il segno. Nel corso del giro successivo, lavorare le m gettate a dir ritorto per evitare che si formino dei buchi. PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. -------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 232-248-272-288-312 m morbide sui ferri circolari n° 8 con il filato Bomull-Lin. Inserire 8 segni nel lavoro come segue: il segno 1 all’inizio del giro; inserire gli altri 7 segni a distanza di 29-31-34-36-39 m l’uno dall’altro. Lavorare 1 giro a dir, 1 giro a rov, 1 giro a dir e 1 giro a rov. Lavorare ora 4 giri a dir e, ALLO STESSO TEMPO, iniziare a diminuire 1 m da ciascun lato dei segni: 2, 4, 6, e 8 ogni 2 giri per un totale di 27-27-29-29-31 volte e ALLO STESSO TEMPO, iniziare ad aumentare 1 m da ciascun lato dei segni: 1, 3, 5 e 7 ogni 4 giri per un totale di 13-13-14-14-15 volte – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI e IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Dopo i 4 giri a dir, lavorare 1 giro a rov; proseguire poi a maglia rasata. Quando il lavoro misura ca. 38-39-40-41-42 cm – misurati nel punto più corto, VEDERE IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE – le diminuzioni e gli aumenti sono completati = 120-136-152-168-184 m. Lasciare i segni 1 e 5 nel lavoro (= sono i segni ai lati), passare ai ferri n° 5 e proseguire a punto legaccio – vedere sopra - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8-6-6-6-8 m a intervalli regolari sul davanti e sul dietro = 136-148-164-180-200 m (68-74-82-90-100 m sia per il davanti che per il dietro). Quando il lavoro misura 45-46-47-48-49 cm, intrecciare 3 m da ciascun lato di ognuno dei due segni per gli scalfi e finire il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 62-68-76-84-94 m. Proseguire a punto legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato all’inizio di ogni ferro, come segue: 2 m 0-1-2-3-4 volte e 1 m 0-1-2-3-5 volte = 62-62-64-66-68 m. Quando il lavoro misura 62-64-66-68-70 cm, intrecciare le 26-26-28-28-30 m centrali per lo scollo. Al ferro successivo, intrecciare 1 m per lo scollo = per ogni spalla rimangono 17-17-17-18-18 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 64-66-68-70-72 cm. DAVANTI: = 62-68-76-84-94 m. Proseguire e intrecciare per gli scalfi da ciascun lato come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 48-50-52-54-56 cm, dividere il lavoro in 2 al centro, sul davanti e finire ciascun lato separatamente. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm, intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro dal centro davanti, come segue: 5-5-6-6-7 m 1 volta, 2 m 2 volte e 1 m 5 volte. Terminate tutte le diminuzioni, per la spalla rimangono 17-17-17-18-18 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 64-66-68-70-72 cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 4,5 lavorare un bordo intorno agli scalfi, come segue: 1 m.b, * 2 cat, saltare ca. 1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella prima m.b. Lavorare un bordo uguale intorno allo scollo e ai lati della scollatura. Lavorare un’asola, in alto, sul lato destro della scollatura, come segue: 1 m.b nell’angolo, 10 cat, 1 m.bss nella m.b nell’angolo. Attaccare un bottone, in alto, sul lato sinistro della scollatura. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #merrymorningtunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 113-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.