 Nathalie ha scritto:
 
																									Nathalie ha scritto:
												
Merci beaucoup pour votre réactivité. Ne serait-il pas plus simple, dans ce cas, de parler de 6 rangs au point mousse ? Bien cordialement Nathalie
14.01.2021 - 11:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie, nos stylistes sont scandinaves et les modèles sont écrits selon les techniques scandinaves, et traduits en respectant le modèle original, raison pour laquelle le vocabulaire peut vous paraître différent, vous trouverez très souvent le détail des techniques employées au début des explications. Bon tricot!
14.01.2021 - 15:47
																									 Nathalie ha scritto:
 
																									Nathalie ha scritto:
												
Bonjour « Tricoter 3 côtes au point mousse sur toutes les mailles » : cela veut-il dire *3 mailles envers, 3 mailles endroit* sur tout le rang ou doit-on commencer et finir par les 4 mailles au pont mousse de chaque coté ? Si les 3 cotes sont tricotées sur toutes les mailles cela signifie t-il que l’on termine par 2 mailles à l’envers ? Merci pour votre réponse , Bien cordialement Nathalie
13.01.2021 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie, pour avoir 1 côte mousse, on doit tricoter 2 rangs endroit (cf POINT MOUSSE); pour avoir 3 côtes mousse, on va tricoter 6 rangs endroit (tout en mailles endroit). Bon tricot!
14.01.2021 - 07:12
																									 Diane ha scritto:
 
																									Diane ha scritto:
												
Bonjour, dans les explications, on parle des diagrammes M.1 à M.4. Toutefois, les schémas indiquent plutôt À.1 à À.4. Merci pour vos modèles toujours magnifiques.
17.10.2020 - 02:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Diane et merci pour l'info, le nom des modèles a été ajusté. Bon tricot!
19.10.2020 - 10:38
																									 Alyssa ha scritto:
 
																									Alyssa ha scritto:
												
Hello! What does adjust to a full square mean? Thanks!
01.10.2020 - 02:47DROPS Design ha risposto:
Dear Alyssa, it means, that you should stop knitting when you get closest to the given measurements AND just finished a full square. That could be either a row or two shorter or longer than the exact measurement. Happy Knitting!
01.10.2020 - 09:27
																									 Turid Sperling ha scritto:
 
																									Turid Sperling ha scritto:
												
Hei, jeg skal strikke babyteppe som heter Petit Prince. Har lagt opp og strikket tre riller, skal begynne på mønsteret over de 120 midterste maskene, men når jeg følger oppskriften kommer jeg til 84 masker. Hvordan fortsetter jeg i mønsteret for å få 120 masker så mønsteret blir riktig?
17.09.2020 - 15:05
																									 Inger ha scritto:
 
																									Inger ha scritto:
												
Hej hur bred blir filten? om jag vill minska bredden hur räknar jag då? Tack
11.09.2020 - 11:21DROPS Design ha risposto:
Hej Inger. Filten blir ca 64 cm bred. Vill du ha en annan bredd på den så kan du justera antalet maskor. Med den stickfastheten vi uppger i mönstret går det 2 maskor/cm. Mvh DROPS Design
11.09.2020 - 11:49
																									 Fortuna ha scritto:
 
																									Fortuna ha scritto:
												
Vorrei sapere per cortesia cosa significa aggiustare dopo un quadrato intero. Grazie
01.06.2020 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Fortuna. Deve lavorare il diagramma M1 per 11 cm circa verificando però anche di aver completato il quadrato di sei ferri del motivo stesso. Buon lavoro!
01.06.2020 - 21:29
																									 Desi ha scritto:
 
																									Desi ha scritto:
												
Ciao.. Vorrei fare questa copertina evorrei sapere se si possono usare anche i ferri dritti?? Grazie mille
05.04.2020 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Desi. Sì, può usare i ferri dritti, la copertina è lavorata in ferri di andata e di ritorno. I ferri circolari potrebbero essere più comodi per via del numero di maglie su cui lavorare. Buon lavoro!
05.04.2020 - 12:21
																									 Christine Meyer ha scritto:
 
																									Christine Meyer ha scritto:
												
Ich habe diese Decke in der Farbe Mint gestrickt und würde sie gerne zeigen. Wie mache ich das?
07.03.2020 - 16:01
																									 Monica ha scritto:
 
																									Monica ha scritto:
												
Buongiorno, ho visto che il diagramma si riferisce al dritto del lavoro. Sul rovescio come si lavora?
22.02.2020 - 16:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica. Nel diagramma trova tutti i ferri del motivo, sia quelli sul diritto che quelli sul rovescio. Buon lavoro!
23.02.2020 - 08:22| Petit Prince#petitprinceblanket | |||||||
|  |  | ||||||
| Coperta per bambini lavorata ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorata con un motivo a punto fantasia. Tema: Coperta per bambini.
							DROPS Baby 18-16 | |||||||
| ------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. NOTA! Se un diagramma finisce dal diritto del lavoro, iniziare il 1° ferro del diagramma successivo dal rovescio del lavoro. Notare che i diagrammi mostrano il motivo visto dal diritto del lavoro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- COPERTA: Per avere spazio per tutte le maglie, lavorare la coperta in piano con i ferri circolari. Avviare 128 maglie con Merino Extra Fine con i ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 3 coste a maglia legaccio su tutte le maglie. Continuare con 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato e con il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, sulle 120 maglie centrali come segue: lavorare A.3 per circa 8 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.1 per circa 11 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.2 per circa 8 cm. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.3 per circa 16 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.1 per circa 11 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.2 per circa 8 cm. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.3 per circa 8 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. Poi lavorare 3 coste a maglia legaccio su tutte le maglie. Il lavoro ora misura circa 82 cm – intrecciare. | |||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||
| 
 | |||||||
|  | |||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #petitprinceblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.