Molly ha scritto:
Hi, I'm needing clarification on: * K1, K2 tog *, repeat from *-*, AT THE SAME TIME as binding off. How do you repeat "K1, K2 tog" while at the same time binding off? It doesn't seem to make sense. Perhaps there's a tutorial to demonstrate? Thanks for your help!
06.02.2013 - 00:28DROPS Design ha risposto:
Dear Molly, to bind off at the same time, just work as follows : K1, K2 tog, pass the next to last knitted st over the last knitted st, K1, psso, K2 tog, psso, K1, psso, K2 tog, psso etc... Happy knitting !
06.02.2013 - 10:11
Beth ha scritto:
I am so confused, and really need to figure this pattern out as this is a gift! Is row 1 the row you are placing the markers in? And, are you increasing an decreasing in that first row as you place the markers at the same time? Please let me know as soon as possible!
23.01.2013 - 05:36DROPS Design ha risposto:
Dear Beth, you put markers without working the row, then continue inc/dec on first row as stated. Happy knitting!
23.01.2013 - 10:10
Beth ha scritto:
Just beginning! Do you place the markers before or after the stitches?
20.01.2013 - 03:30
Molly ha scritto:
Hi, Just to clarify, do you mean the "Increase – with yo (yarn over)" video for the increase tip demo? thanks!
20.12.2012 - 19:34DROPS Design ha risposto:
Oops sorry Molly, you are right, it should mean "Increase - with yo "yarn over" " - the part of the video where you work the yo into back of loop- to match the increase tips - ! Happy knitting!
20.12.2012 - 20:48
Molly ha scritto:
Could you direct me to the DROPS instructional videos that demonstrate the increase & decrease tips for this pattern? Thanks!
20.12.2012 - 12:21DROPS Design ha risposto:
Dear Molly, you'll find these videos under "Increase with loop" and "decrease 3 sts to 1". happy Knitting!
20.12.2012 - 13:33
Molly ha scritto:
Hi! Is it possible to use DROPS Alpaca Silk for this pattern? If so, what modifications would I need to make to make it work? Thanks for your help!
20.12.2012 - 00:32DROPS Design ha risposto:
Hi Molly, we do not recommend substituting with BabyAlapca Silk, because this belongs to another yarn group, but you can follow b21-34 which is quite similar and is a pattern for yarn group A.
20.12.2012 - 08:35Eva ha scritto:
Regarding the bind off... so i k1,k2tog & pull the first stitch over to bind off. next k1,k2tog.. now there are 3 sts on the right needle... can somebody give me a tip how this is meant to work. thank you : )
26.09.2012 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Dear Eva, for binding off, you will work this way : K1, K2 tog, pull the first st over to bind off, then work K1, pull over the first st over to bind off, then work K2 tog and pull over the first st over to bind off etc... Happy Knitting !
13.11.2012 - 11:06
Eva ha scritto:
Such a nice pattern... in the section for M4, what does "(i.e. when dec on every other row no of sts will dec)" mean?
26.09.2012 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Dear Eva, when you dec 1 st each side of M4 every 4th row, you will dec total number of sts, but when you will then dec 1 st each side of M4 every other row, the dec will be compensate by inc at other places. Happy Knitting !
13.11.2012 - 11:02
Anne Remus ha scritto:
Komme mit der Anleitung nicht zurecht. Zu- oder abnehmen (Ausführung) ist nicht das Problem. Was mache ich in der 1.Reihe nach den 4 Reihen rechts? Nehme ich nach der ersten und vor der letzten Masche zu oder ab?
24.09.2012 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Anne, die spezielle Form entsteht durch Auf- und durch Abnahmen. Es ist in der Anleitung genau beschrieben in welcher R an welchem Markierungsfaden (vor oder nach oder auch beidseitig) aufgenommen oder abgenommen wird. Folgen Sie genau der Anleitung. Gutes Gelingen!
25.09.2012 - 07:38
Schneider ha scritto:
Les explications pour les diminutions ne sont pas juste, il ne faut diminuer que devant le marqueur et non après
05.08.2012 - 09:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Schneider, les explications du bonnet sont juste telles quelles, il a déjà été tricoté avec succès à maintes reprises par plusieurs de nos clientes. Bon tricot !
06.08.2012 - 09:31
Fairy Rose#fairyrosebonnet |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cappello lavorato ai ferri a maglia rasata per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 16-5 |
|||||||||||||
CONSIGLIO AUMENTI: Tutti gli aumenti si fanno sul diritto. Aumentare facendo 1 gett. Al ferro seguente, lavorare il gett ritorto per evitare un buco. CONSIGLI DIMINUZIONI: Tutti le diminuzioni si fanno sul diritto. Diminuire 1 m ad ogni lato della m con il segno così: passare la m prima d i quella con il segno sul ferro ausiliario dietro il lavoro senza lavorarla, passare 1 m a dir senza lavorarla (= m con il segno), lavorare insieme a dir la m seguente e la m sul ferro ausiliario, accavallare la m passata (quella con il segno) sopra quella lavorata. ---------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Si lavora avanti e indietro sul ferro. Avviare 97-105-109 (113-121) m con il ferro 4 ed il filo Merino Extra Fine. Lavorare 4 f a dir (1° f = diritto). Lasciare 7 segni nel lavoro così (sul diritto): 1° segno nella 1° m sul f 2° segno nella 18°-20°-21° (22°-24°) m 3° segno nella 35°-39°-41° (43°-47°) m 4° segno nella 49°-53°-55° (57°-61°) m 5° segno nella 63°-67°-69° (71°-75°) m 6° segno nella 80°-86°-89° (92°-98°) m e il 7° segno nell’ultima m sul f. Continuare a maglia rasata - ALLO STESSO TEMPO, sul 1° f, iniziare a aumentare e diminuire – VED CONSIGLIO AUMENTI E DIMINUZIONI! AUMENTARE 1 m DOPO il 1° segno ogni 2 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 2° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 3° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 3° segno ogni 4 ferri. DIMINUIRE 1 m ad ogni lato del 4° segno ogni 4 ferri 3-4-5 (5-6) volte e poi ogni 2 ferri fino alla fine. Questo vuol dire che quando si diminuisce ogni 2 ferri, il numero di maglie diminuirà. AUMENTARE 1 m PRIMA del 5° segno ogni 4 ferri. AUMENTARE 1 m DOPO il 5° segno ogni 2 ferri. FELL 1 m ad ogni lato del 6° segno ogni 2 ferri. AUMENTARE 1 m PRIMA del 7° segno ogni 2 ferri. Quando il lavoro misura 13-15-16 (18-19) cm (misurato dalla punta in basso al 2° o al 6° segno) lavorare 1 f a dir sul rovescio, poi il ferro seguente sul diritto così: * 1 m dir, 2 m insieme a dir *, ripetere da *-* ALLO STESSO TEMPO, intrecciare. CONFEZIONE: Il dietro del cappello = l’ultimo ferro (bordo intrecciato), cioè 2 punte intere e 2 punte a metà. La punta centrale delle 3 punte intere dall’altra parte del lavoro = bordo di avviamento, scende giù in mezzo sulla fronte. Fare le cuciture bordo contro bordo lungo il ferro dove sono state intrecciate le m: cucire la 1° punta a metà alla 1° punta intera. Cucire l’altro lato della 1° punta intera alla 1° punta a metà della 2° punta intera. Cucire l’altro lato della 2° punta intera all’ultima punta a metà. Alla fine, cucire il cappello in mezzo dietro – cucire bordo contro bordo per evitare cuciture troppo spesse. NASTRO: Avviare 4 m con il ferro 4 e lavorare così: * 1 m dir, posizionare il filo davanti al lavoro (verso di voi), passare 1 m a rov senza lavorarla, posizionare di nuovo il filo dietro il lavoro *, ripetere da *-* tutto il giro = tubo. Intrecciare quando il nastro misura ca 20-22-24 (26-28) cm. Lavorare 1 altro nastro identico. Cucire un nastro sulla punta in basso ad ogni lato del cappello. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fairyrosebonnet o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 16-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.