Heidi ha scritto:
Den er så fin så fin. Et fint alternativt bærestykke, det gør cardiganen helt speciel.
30.06.2008 - 10:01
Mimine94 ha scritto:
Jolie modèle. j'espère qu'il existera en pull
23.06.2008 - 20:04
Sara Nilsson ha scritto:
Jättefin! Många av mina kunder längtar efter mönstret!
23.06.2008 - 16:59
Inge Sofie ha scritto:
Fantastisk - FABELagtig! Fint bærestykke mod den brune farve! Altså bare så flot!!
22.06.2008 - 11:34
Tina ha scritto:
Lite rörigt med dessa olika delar av mönster .Själv tycker jag "bandet" under bysten var snyggt, men det passade inte till det andra.
20.06.2008 - 21:37
Nikki ha scritto:
Gorgeous! I want this pattern right now! If you don't choose to publish this one I'll be so disappointed. It's a great balance between beautiful, functional, and interestingly constructed.
16.06.2008 - 17:40
Helle ha scritto:
Glæder mig til at strikke den.super flot
16.06.2008 - 09:29
Sorole ha scritto:
Eine gute Alternative für Strumpfwolle. Darüber hinaus bin ich sehr gespannt auf die Anleitung für die quer gestrickte Passe! Bestimmt lässt sich das Modell gut auf der Strickmaschine stricken.
13.06.2008 - 22:20
Charlott ha scritto:
Härlig kofta med härliga färger och en snygg modell
11.06.2008 - 12:11Céline ha scritto:
Très beau modèle original
10.06.2008 - 02:36
Sweet Georgia |
||||||||||
|
||||||||||
Giacchino DROPS "Alpaca" e "Fabel" a maglia legaccio con il bordo con motivo a stella. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 108-34 |
||||||||||
Maglia a legaccio, avanti e indietro sul ferro: lavorare tutti i f. a dir. Ferri accorciati: lo sprone e la scollatura sono lavorati a m. legaccio. Per modellare il lavoro, lavorare a ferri accorciati come segue (iniziare dal diritto del lavoro): * 2 f. a m. legaccio su tutte le m., lavorare il f. fino al segnapunti 4, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare il f. di ritorno. Lavorare il f. successivo fino al segnapunti 3, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare il f. di ritorno. Lavorare il f. successivo fino al segnapunti 2, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare il f. di ritorno. Lavorare il f. successivo fino al segnapunti 1, girare il lavoro e lavorare il f. di ritorno *, ripetere da *-* (cioè 1 ripetizione = 10 f. in basso e 2 f. in alto. Motivo: vedere il diagramma M.1 – il diagramma mostra 1 ripetizione orizzontale del motivo. Tutto il motivo è lavorato a m. rasata. Asola, corpo: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro. Fare la prima asola quando il bordo davanti misura 7-6-5-8-7-6 cm da dove sono state riprese le m. per il corpo e fare le altre 2 asole con 9-9-9-10-10-10 cm tra di loro. 1 asola = intrecciare la 4° e la 5° m. dal centro davanti e avviare 2 nuove m. su queste sul f. di ritorno.  Giacchino: Per prima cosa lavorare lo sprone e la scollatura, da lato a lato, dal centro davanti al centro davanti. Quindi riprendere le m. sul bordo inferiore dello sprone e lavorare il corpo. Sprone e scollatura: Lavorati avanti e indietro con i ferri circolari. Con i ferri circolari misura 3,5 mm e il filato Fabel avviare senza stringere 56-58-60-62-64-66 m. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue dal diritto del lavoro: Taglia S: 1° segnapunti dopo 11 m., 2° segnapunti dopo 22 m., 3° segnapunti dopo 33 m., 4° segnapunti dopo 44 m. = 12 m. rimaste in alto per il collo dopo l’ultimo segnapunti. Taglia M: 1° segnapunti dopo 11 m., 2° segnapunti dopo 22 m., 3° segnapunti dopo 34 m., 4° segnapunti dopo 46 m. = 12 m. rimaste in alto per il collo dopo l’ultimo segnapunti. Taglia L: 12 m. tra tutti i segnapunti, = 12 m. rimaste in alto per il collo dopo l’ultimo segnapunti. Taglia XL: 1° segnapunti dopo 13 m., 2° segnapunti dopo 26 m., 3° segnapunti dopo segnapunti m., 4° segnapunti dopo 50 m. = 12 m. rimaste in alto per il collo dopo l’ultimo segnapunti. Taglia XXL: 1° segnapunti dopo 13 m., 2° segnapunti dopo 26 m., 3° segnapunti dopo 39 m., 4° segnapunti dopo 52 m. = 12 m. rimaste in alto per il collo dopo l’ultimo segnapunti. Taglia XXXL: 1° segnapunti dopo 14 m., 2° segnapunti dopo 28 m., 3° segnapunti dopo 41 m., 4° segnapunti dopo 54 m. = 12 m. rimaste in alto per il collo dopo l’ultimo segnapunti. Tutte le taglie: lasciare che i segnapunti seguano il lavoro mano a mano che avanzate. Nota: lavorare le 4 m. in alto sulla scollatura (= sul lato sinistro del lavoro visto dal diritto del lavoro) con 1 capo di Alpaca blu/viola e 1 capo di Fabel (= 2 capi). Continuare a m. legaccio e a ferri accorciati – leggere sopra. Fare attenzione alla tensione del lavoro! Continuare fino a quando il lavoro misura 140-148-156-174-186-200 cm sul lato più lungo (= margine inferiore). Nota: mettere il lavoro su una superficie per le misurazioni. Il lavoro misura circa 28-30-31-35-37-40 cm in alto. Intrecciare senza stringere. Togliere tutti e 4 i segnapunti e ora inserirne 4 nuovi nel margine inferiore del collo come segue: 1° segnapunti: dopo 18-20-22-24-27-31 cm, 2° segnapunti: 34-34-34-39-39-39 cm dal 1° segnapunti, 3° segnapunti: 36-40-44-48-54-60 cm dal 2° segnapunti e 4° segnapunti: 34-34-34-39-39-39 cm dal 3° segnapunti = circa 18-20-22-24-27-31 cm rimasti dopo l’ultimo segnapunti. Corpo: riprendere le m. con il filato Alpaca blu/viola con i ferri misura 3,5 mm lungo il margine inferiore dello sprone come segue: 42-46-51-55-62-71 m. dal bordo al 1° segnapunti (= davanti sinistro), avviare 10 nuove m., saltare fino al 2° segnapunti, riprendere 84-92-102-110-124-142 m. fino al 3° segnapunti (= dietro), avviare 10 nuove m., saltare fino al 4° segnapunti, riprendere 42-46-51-55-62-71 m. (= davanti destro) = 188-204-224-240-268-304 m. Lavorare 1 f. a dir. su tutte le m. dal rovescio del lavoro. Passare al filato Fabel e lavorare 2 f. a dir., allo stesso tempo sull’ultimo f. distribuire 13-15-13-15-23-23 aumenti in modo uniforme = 201-219-237-255-291-327 m. Passare al filato Alpaca panna e continuare con M.1 con 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato verso il centro davanti (= 11-12-13-14-16-18 ripetizioni lungo il f. + 1 m.). Alla fine di M.1 lavorare 2 f. a dir. con il filato Fabel, allo stesso tempo distribuire 16-18-16-18-24-28 diminuzioni in modo uniforme sul 1° f. = 185-201-221-237-267-299 m. Ora misurare il lavoro da qui! Inserire 2 nuovi segnapunti 46-50-55-59-67-75 m. all’interno di ogni lato (per indicare i lati = 93-101-111-119-133-149 m. tra i segnapunti sul dietro). Passare al filato Alpaca blu/viola. Avviare 7 nuove m. all’inizio del f. (= bordo davanti), lavorare il f. a dir. e avviare 7 nuove m. alla fine del f. (= bordo davanti dall’altro lato) = 199-215-235-251-281-313 m. Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare! Continuare a m. legaccio, ma lavorare a rov. le m. sul bordo davanti su tutti i f. (= 7 m. da ogni lato) altrimenti non si vede. Diminuzioni ai lati: Allo stesso tempo dopo 2 f. con il filato Alpaca blu/viola diminuire 1 m. su entrambi i lati di ogni segnapunti ai lati ogni 2-2-2,5-2,5-3-3 cm per un totale di 6 volte = Asole: leggere sopra. Aumenti ai lati: quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm (dal segnapunti al lato) aumentare 1 m. su entrambi i lati di ogni segnapunti ai lati ogni 4 cm per un totale di 4 volte = 191-207-227-243-273-305 m. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm (dal segnapunti dopo M.1) intrecciare senza stringere – per assicurarsi che il giacchino cada nel modo giusto quando indossato. Manica: Parte della manica è lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 3,5 mm e il filato Alpaca blu/viola riprendere 78-78-78-90-90-90 m. tra il 1° e il 2° segnapunti sullo sprone più 1 m. in ognuna delle 10 m. avviate sotto la manica sul corpo = 88-88-88-100-100-100 m. Lavorare 1 giro a rov. Passare al filato Fabel, lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov., allo stesso tempo sull’ultimo giro distribuire 2-2-2-8-8-8 aumenti in modo uniforme = 90-90-90-108-108-108 m. Ora continuare in M.1 (= 5-5-5-6-6-6 ripetizioni sul giro). Alla fine di M.1 completare la manica a m. legaccio avanti e indietro sui ferri circolari. Per prima cosa lavorare 2 f. a m. legaccio in Fabel, allo stesso tempo distribuire 8-8-8-10-10-10 diminuzioni in modo uniforme sul 1° f. = 82-82-82-98-98-98 m., e ora completare la manica con il filato Alpaca blu/viola. Allo stesso tempo dopo 1 cm con il filato Alpaca blu/viola diminuire 1 m. a ogni lato ogni 2-2-2-1.5-1.5-1.5 cm per un totale di 13-13-12-18-18-17 volte = 56-56-58-62-62-64 m. Quando la manica misura 49-48-47-46-45-44 cm da dove sono state riprese le m. sul corpo – meno per le taglie più grandi a causa dello sprone più largo – intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra manica nello stesso modo, riprendendo le m. tra il 3° e il 4° segnapunti sullo sprone. Confezione: Cucire i margini delle maniche nell’anello più esterno della m. Bordo davanti sinistro: Riprendere 1 m. in ognuna delle 7 m. avviate per il bordo davanti con il filato Alpaca blu/viola. Lavorare a m. legaccio fino a quando il bordo davanti ha la stessa lunghezza di M.1 e dello sprone (il bordo davanti dovrebbe essere tirato un po’ quando viene cucito al corpo). Intrecciare e cucire il bordo davanti al corpo con punti ordinati. Bordo davanti destro: Come il bordo davanti sinistro ma intrecciare per le asole (leggere la spiegazione per le asole sopra) quando il bordo davanti misura 9-9-9-10-10-10 cm dall’asola precedente sullo sprone e poi altre 2 asole con circa 9-9-9-10-10-10 cm tra ognuna. Intrecciare per l’ultima asola quando rimangono 4 f. a m. legaccio. Scollatura: riprendere circa 80 - 100 m. con il filato Alpaca blu/viola con i ferri circolari misura 3,5 mm attorno al collo. Lavorare 3 f. a dir. avanti e indietro sui ferri e intrecciare. Attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 108-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.