Heidrun ha scritto:
Wird die Kapuze nun in Krausrippen (also Hin- und Rückreihe rechts) oder glatt (Hinreihe rechts, Rückreihe links) gestrickt? Denn der Satz "glatt in Krausrippe" ist etwas verwirrend. Auf dem Foto sieht es glatt aus, aber man sieht es nicht genau. Und die 4 rechten Reihen davor: sind die Kraus, also wirklich rechts gestrickt, oder sollen sie außen am Pulli aussehen wie rechte Reihen (also glatt)? Danke im Vorraus ;)
14.09.2011 - 17:15Vale ha scritto:
Si, hice la disminución. en el video se levantan puntos, de un borde cerrado... ayudame porfis :)
27.02.2011 - 16:26DROPS Design ha scritto:
Hola Vale, antes de alcanzar los 33-34-35-36-37-38 cm, hiciste la disminución total de los 8 pts como se indica? Y, para levantar los pts detrás del borde delantero, guíate por el video tutorial mencionado al final de las instrucciones. Saludos!!
27.02.2011 - 07:19Vale ha scritto:
3.-A cont levantar 14 pts nuevos por detrás del borde (vista) delantero = 102-110-122-134-146-158 pts. Cont de ida y vuelta en la ag con 14 pts para el borde (vista) delantero a cada lado. --> como puedo levantar puntos, si en ninguna parte dice que lo cierre nada. GRACIAS POR ACOGER MI DUDA! :) espero me puedas ayudar de atemano GRACIAS!!
26.02.2011 - 02:45Vale ha scritto:
1.- "Comenzar después del 15-17-20-23-26-29 pt a partir del primer MP" --> pase los 23 ptos a la otra aguja. 2.-Tejer 14 pts del borde (vista) delantero – ver arriba – y pt jersey en los sig 74-82-94-106-118-130 pts. --> teji los 14 ptos pero, pero en la vuelta quedan 83 ptos, podria seguir en la siguiente vuelta, pero los 14 puntos, que me pide que acontinuación levante, no quedarian detras del borde delantero.
26.02.2011 - 02:44Vale ha scritto:
El problema se presenta aquí: "Cuando la pieza mida 33-34-35-36-37-38 cm, cortar el hilo. Continuar como sigue: Comenzar después del 15-17-20-23-26-29 pt a partir del primer MP. Tejer 14 pts del borde (vista) delantero – ver arriba – y pt jersey en los sig 74-82-94-106-118-130 pts. A cont levantar 14 pts nuevos por detrás del borde (vista) delantero = 102-110-122-134-146-158 pts. Cont de ida y vuelta en la ag con 14 pts para el borde (vista) delantero a cada lado. "
26.02.2011 - 02:43Vale ha scritto:
Hay que bueno!!! :) hace días que busco ayuda!!! gracias por atender mi pregunta :) lo voy a tener que escribir en hartos post, pok no me deja ecribirlo entero
26.02.2011 - 02:41
DROPS Design ha scritto:
Hola Vale, no especificas cuál es tu pregunta. :D
25.02.2011 - 04:59Vale ha scritto:
AyudA con el escote
25.02.2011 - 02:33
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi. Er staat bij de capuchon tussen () incl. de st van de hulpnld. Dus in totaal 60-65 st incl. de st van de voorbiezen. Succes verder. Gr. Tine.
08.11.2010 - 12:10
Campfire |
|
![]() |
![]() |
Maglione DROPS lavorato ai ferri con cappuccio in ”Snow”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 109-1 |
|
BORDI DAVANTI: Iniziando dal diritto del lavoro: * 4 f dir, 2 f rov *, ripetere *-*. Nota! Il davanti sinistro, cioè le m che vengono riprese dietro il davanti destro = il ferro in cui si riprendono le m viene contato come il 1° dei 4 ferri a dir. CORPO: Lavorato in tondo. Avviare 96-104-116-128-140-152 m con i f n° 8 mm con Snow. Lavorare 1 giro rov e continuare a coste, 2 m dir/2 m rov. Quando il lavoro misura 10 cm continuare a m rasata. Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro e 1 segnapunti dopo 48-52-58-64-70-76 m (= i lati). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm diminuire 1 m a ogni lato di entrambi i segnapunti (= 4 diminuzioni per giro). Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 30-31-32-33-34-35 cm = 88-96-108-120-132-144 m (= 44-48-54-60-66-72 m sul dietro e sul davanti). Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, tagliare il filo. Ora continuare come segue: iniziare dopo le 15-17-20-23-26-29 m dal 1° segnapunti. Lavorare 14 m per il bordo davanti – leggere sopra – e a m rasata sulle 74-82-94-106-118-130 m successive. Ora riprendere 14 nuove m dietro le m del bordo davanti = 102-110-122-134-146-158 m. Continuare avanti e indietro sui f con 14 m per il bordo davanti a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm aumentare 1 m a entrambi i lati di tutti i segnapunti (= 4 aumenti per giro). Ripetere l'aumento quando il lavoro misura 46-47-48-49-50-51 cm = 110-118-130-142-154-166 m. Quando il lavoro misura 50-51-52-53-54-55 cm intrecciare 6 m a ogni lato (cioè 3 m a ogni lato del segnapunti) per lo scalfo = 98-106-118-130-142-154 m. Ora finire i davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 42-46-52-58-64-70 m. Intrecciare per modellare lo scalfo a ogni lato all'inizio di ogni f: 2 m 0-0-1-2-3-4 volte e 1 m 1-2-2-3-3-4 volte = 40-42-44-44-46-46 m. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm intrecciare le 12-12-14-14-16-16 m centrali per il collo e diminuire 1 m sulla scollatura sul f successivo = 13-14-14-14-14-14 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. DAVANTI DESTRO: = 28-30-33-36-39-42 m. Intrecciare per modellare lo scalfo come descritto per il dietro = 27-28-29-29-30-30 m. Quando il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm trasferire 14 m verso il centro davanti su un fermamaglie e ora diminuire per modellare la scollatura a f alterni come segue: 1 m 0-0-1-1-2-2 volte = 13-14-14-14-14-14 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 70-72-74-76-78-80 cm. DAVANTI SINISTRO: Come il davanti destro, ma a specchio. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 28-28-28-32-32-32 m con i f n° 8 mm. Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro. Lavorare 1 giro rov e continuare a coste, 2 m dir/2 m rov. Quando il lavoro misura 8 cm continuare a m rasata, ALLO STESSO TEMPO distribuire 2-2-0-4-2-2 diminuzioni sul 1° giro = 26-26-28-28-30-30 m. Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 1 m a entrambi i lati del segnapunti ogni 6-5-5-3,5-3,5-2,5 cm per un totale di 7-8-8-10-10-12 volte = 40-42-44-48-50-54 m. Quando il lavoro misura 49-48-48-46-45-44 cm - Nota! Meno per le taglie più grandi a causa dell'arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle – intrecciare 3 m a entrambi i lati del segnapunti per lo scalfo, e ora continuare avanti e indietro sui f. Intrecciare per modellare l'arrotondamento della manica a ogni lato all'inizio di ogni f: 2 m 1 volta e 1 m 2-3-4-5-6-7 volte, poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-56-57-57-57-58 cm, intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta e intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 57-57-58-58-58-59 cm. CAPPUCCIO: Riprendere circa 60-65 m attorno alla scollatura (comprese le m sul fermamaglie) con i f n° 8 mm con Snow. Lavorare 4 f a m legaccio con i bordi davanti come prima. ALLO STESSO TEMPO distribuire 5 aumenti in modo uniforme (non aumentare sulle m del bordo davanti) sull'ultimo ferro = 65-70 m. Continuare a m rasata con 14 m per i bordi davanti a ogni lato come prima fino a quando il cappuccio misura 35-35-36-36-37-37 cm. Intrecciare. Piegare il cappuccio e cucire in cima dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Attaccare le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 109-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.