DROPS Design ha scritto:
M1C and M2C are both part of the charts. See charts below the pattern text.
04.07.2010 - 22:18Miss Kitty ha scritto:
I would love to know what M1C or M2C stand for. Thank you.
03.07.2010 - 22:39
DROPS Design ha scritto:
Hej, längst upp står en BESKRIVNING på hur man stickar rätstickning. Själva beskrivningen på sjalen kommer lite längre ned, Sjal: arbetet stickas fram och tillbaka på rundsticka...
16.06.2010 - 08:48
Inger ha scritto:
Det står att sjalen ska stickas i RÄTSTICKNING på alla varv (fram och tillb. på rundsticka). Enl. mönsterdiagrammen stickas räta m på rätsidan och aviga på avigsidan. På bilden ser det ut som slätstickning. Vilket är rätt?
14.06.2010 - 17:57
DROPS Design ha scritto:
The KidSilk skeins are 25 g each. You'll need 4 skeins.
27.05.2009 - 16:43
Laura Brill ha scritto:
How many skeins of yarn are required for this lovely pattern?
27.05.2009 - 16:16
Annika ha scritto:
Stickar den nu, dock i annan garnkvalité. Mönstret är superenkelt! För er som tror att mönsterstickning är svårt, prova denna!
15.10.2008 - 18:03
DROPS Design ha scritto:
Du følger diagrammet men etter her gang du har strikked M.1 i høyden har du nåk masker til å strikke M.1 B.
13.10.2008 - 11:46
Lise Aslaksen ha scritto:
Hva menes med dette? Er det ikke bare å følge diagrammet? Jeg ble litt usikker. "Fortsett med dette mønsteret, men for hver gang M.1 er strikket 1 gang i høyden strikkes M.1 B en ekstra gang på hver side av midten"
13.10.2008 - 10:28
Agneta ha scritto:
Blir jätte fin. Har stickat den!
20.09.2008 - 13:53
Dragon Scale |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Scialle DROPS lavorato ai ferri con motivo a pizzo in "Kid-Silk".
DROPS 108-8 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1-M.4. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. La Fig-1 mostra come lavorare l’inizio dello scialle. M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Fare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 4 m a f alterni per tutto il lavoro come segue: Aumentare 1 m all’inizio del f: 3 m a m legaccio, 1 gettato. Lavorare i gettati a rov sul f di ritorno. Aumentare 2 m al centro del lavoro: 1 gettato, 1 m rasata (= m con il segnapunti), 1 gettato. Lavorare il gettato a rov sul f di ritorno. Aumentare 1 m alla fine del f: 1 gettato, 3 m a legaccio. Lavorare il gettato a rov sul f di ritorno. SCIALLE: Lavorato avanti e indietro sui f circolari (per avere spazio per tutte le m). Iniziare al centro dietro. Nota! Iniziare sempre un nuovo gomitolo di filato all’inizio del f e non al centro del lavoro. Avviare 7 m con i f circolari n° 3 mm con Kid-Silk. Inserire 1 segnapunti dopo la 4° m (indica il centro dello scialle). Lavorare il 1° f come segue (= diritto del lavoro): 3 m a m legaccio, 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato, 3 m a m legaccio = 9 m. Ora continuare a m rasata con 3 m a m legaccio a ogni lato, allo stesso tempo aumentare 4 m a f alterni – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Continuare in questo modo fino a quando ci sono 17 m sul f. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora continuare come segue dal diritto del lavoro: 3 m a m legaccio, 1 gettato, M.1 A, M.1 C, 1 gettato, 1 m dir (= m centrale),1 gettato, M.1 A, M.1 C e finire con 1 gettato e 3 m a m legaccio. Continuare con gli aumenti ai lati e al centro dietro – vedere la Fig 1. Dopo 1 ripetizione verticale di M.1 (= 45 m) continuare come segue: 3 m a m legaccio, 1 gettato, M.1 A, M.1 B sulle 14 m successive, M.1 C, 1 gettato, 1 m dir (= m centrale), 1 gettato, M.1 A, M.1 B sulle 14 m successive, M.1 C, 1 gettato, 3 m a m legaccio. Continuare il motivo in questo modo, ma alla fine di ogni ripetizione verticale di M.1, lavorare 1 ripetizione in più di M.1 B su entrambi i lati del centro. Lavorare un totale di 10 ripetizioni verticali di M.1 = 297 m. Ora continuare come segue: 3 m a m legaccio, 1 gettato, M.2 A, M.2 B sulle 140 m successive, M.2 C, 1 gettato, 1 m dir (= m centrale), 1 gettato, M.2 A, M.2 B sulle 140 m successive, M.2 C, 1 gettato, 3 m a m legaccio. Lavorare 1 ripetizione verticale di M.2 (= 353 m), e poi continuare come segue: 3 m a m legaccio, 1 gettato, M.3 A, M.3 B sulle 168 m successive, M.3 C, 1 gettato, 1 m dir (= m centrale), 1 gettato, M.3 A, M.3 B sulle 168 m successive, M.3 C, 1 gettato, 3 m a m legaccio. Lavorare 2 ripetizioni verticali di M.3 (la seconda volta lavorare M.3 B su 196 m a entrambi i lati del centro) = 465 m. Continuare come segue: 3 m a m legaccio, 1 gettato, 1 m dir, M.4 sulle 228 m successive, 1 gettato, 1 m dir (= m centrale), 1 gettato, M.4 sulle 228 m successive, 1 m dir, 1 gettato, 3 m a m legaccio. Lavorare 1 ripetizione verticale di M.4, continuare ad aumentare ai lati e al centro e incorporare gli aumenti in M.4 durante il lavoro = 489 m. Intrecciare senza stringere. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 108-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.