Sandrine ha scritto:
Buongiorno, vorrei lavorarlo con gli aghi dritti. È possibile? Come posso fare? Grazie
01.05.2018 - 14:10DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sandrine. Il vestito è lavorato avanti e indietro. Può quindi lavorare con i ferri dritti seguendo le spiegazioni. Buon lavoro!
01.05.2018 - 14:26
Eijari ha scritto:
Mihin tehdään olan lisäykset? Jos tämä tehdään reunasta reunaan, niin tuleeko lisäykset työn keskelle, koska on jo kudottu n. 2 cm? Kuitenkin malli on hihaton.
19.06.2017 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Työ neulotaan aluksi poikittain, joten yläosaan (vasempaan reunaan) luodaan uusia silmukoita olkaa varten.
20.06.2017 - 13:46
Rachel ha scritto:
Have just finished knitting this top. I love knitting side to side which eliminates the need for ribbed edges, and it fits beautifully
06.09.2010 - 00:56
Mariette ha scritto:
Såå himla kul att göra och den blev jättefin
23.08.2010 - 20:56
Cecilia Sahrman ha scritto:
Tunikan stickas inte nerifrån och upp utan från sida till sida. Du börjar i ena sidan , lägger upp maskor efter 2,5 cm till axel, därefter maskar du av för halsringning o.s.v. det är när arbetet mäter 30 cm totalt du lägger upp maskor för nästa axel.Den blir jättefin! Lycka till
11.05.2009 - 17:36
DROPS Design ha scritto:
Hej, Denna modell stickas från sida till sida. Måtten på själva tunikan finns på måttskissen se nedan :-)
11.05.2009 - 11:09
Caroline Södergren ha scritto:
HejBehöver hjälp m att förstå vrf jag ska sticka axlen efter 2,5 cm? Samt varför tunikan inte ska bli mer än 30 cm totalt.Måtten känns konstiga.Tacksam för hjälp! Caroline SÖdergren
09.05.2009 - 18:38Pittet ha scritto:
Super travail. Nadine Pittet
25.10.2008 - 23:34Marie-Eve ha scritto:
Très beau modèle, une belle touche romantique pour l'été!
26.02.2008 - 19:24
Loniy ha scritto:
Super sød og flot
25.02.2008 - 02:16
DROPS 107-29 |
|
|
|
Tunica DROPS a maglia legaccio e motivo traforato, lavorata da lato a lato, in “Safran”. Taglie: S – XXXL.
DROPS 107-29 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. GIRI E MOTIVO: Per modellare ad A la tunica e renderla più ampia in basso, lavorare più f sulle m in basso rispetto a quelle in alto. Lavorare da lato a lato come segue: **2-2-2-4-4-4 f a m legaccio su tutte le m, 1 f a m legaccio sulle prime (cioè inferiori) 42-42-44-44-46-46 m, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare il f di ritorno, 2 f a m legaccio su tutte le m, girare il lavoro, lavorare il f successivo come segue: *2 m insieme a dir, 1 gettato*, ripetere *-* su 78-80-82-84-86-88 m, lavorare le m rimaste sul f a m legaccio, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno a m legaccio**, ripetere **-** fino alla fine del lavoro. ------------------------------------------------------- DAVANTI: Lavorato da lato a lato, avanti e indietro sui f circolari. Fare tutte le misurazioni in larghezza in cima all’altezza dello scalfo. Avviare senza stringere 103-105-107-109-111-113 m con i f circolari n° 4 mm e lavorare GIRI E MOTIVO come descritto sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 1-1,5-2-2,5-3-4 cm (= 4-6-8-10-12-16 f a m legaccio) avviare nuove m sul lato sinistro verso la spalla ogni 2 f come segue: 1 m 1-1-2-2-5-6 volte, 2 m 1-2-1-2-4-5 volte, 4 m 1-1-2-2-1-1 volte e 29-29-28-28-27-26 m 1 volta = 139-143-147-151-155-159 m. Continuare fino a quando la spalla misura 7-7-8-9-9-9 cm in larghezza (il lavoro misura circa 10-11-13-15-17-19 cm dal f di avvio). Ora diminuire per la scollatura a f alterni come segue: 12-13-14-15-16-17 m 1 volta, 4 m 1 volta, 3 m 1 volta, 2 m 3 volte e 1 m 4 volte = 110-113-116-119-122-125 m rimaste sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura 23-26-28-30-33-36 cm (= centro davanti) e avviare nuove m per modellare la scollatura a f alterni: 1 m 4 volte, 2 m 3 volte, 3 m 1 volta, 4 m 1 volta e 12-13-14-15-16-17 m 1 volta = 139-143-147-151-155-159 m. Continuare su tutte le m fino a quando la spalla misura 7-7-8-9-9-9 cm e ora intrecciare per lo scalfo a f alterni: 29-29-28-28-27-26 m 1 volta, 4 m 1-1-2-2-1-1 volte, 2 m 1-2-1-2-4-5 volte e 1 m 1-1-2-2-5-6 volte = 103-105-107-109-111-113 m rimaste sul f. Continuare fino a quando il lavoro misura 1-1,5-2-2,5-3-4 cm (= 4-6-8-10-12-16 f a m legaccio) in cima vicino allo scalfo dopo l’ultima diminuzione. Intrecciare senza stringere le m rimaste. Risvoltare il capo, il rovescio del lavoro diventa il diritto del lavoro con 4-4-4-6-6-6 f a m legaccio tra ogni f con il motivo traforato in cima sotto il seno e 6-6-6-8-8-8 f a m legaccio tra ogni f con motivo traforato in basso. DIETRO: Avviare e lavorare come per il davanti, ma diminuire per il collo quando il lavoro misura 10-11-13-15-17-19 cm come segue: 4 m 1 volta, 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = 131-135-139-143-147-151 m. Continuare fino a quando il lavoro misura 26-29-31-33-36-39 cm e avviare per modellare ancora la scollatura a f alterni: 1 m 2 volte, 2 m 1 volta, 4 m 1 volta = 139-143-147-151-155-159 m. Finire il lavoro come descritto per il davanti e risvoltarlo. CONFEZIONE: Cucire i bordi delle maniche nel filo più esterno delle m. Cucire i margini dei lati. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare attorno alla scollatura e agli scalfi con l’uncinetto n° 3,5 mm come segue: 1 m.b, *3 cat, 1 m.b nella 1° cat, saltare 1 cm, 1 m.b*, ripetere *-* e finire con 1 m.bss nella 1° m.b. Far passare il filo di seta dentro e fuori il ferro traforato sotto il seno, quindi fare un fiocco sul davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 107-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.