Karoliina ha scritto:
Käännetäänkö työ kun yläosan palmikot on neulottu vai ei? ohjeessa sanotaan, että käännä ts jatka. työtä ei ilmeisesti kuitenkaan käännetä mitenkään vaan jatketaan suoraan neulomista yläosan jälkeen?
27.01.2014 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Kun olet tehnyt yläosan palmikot, käännät työn nurjan puolen ulospäin, koska yläosa taitetaan lopuksi alas työn päälle.
29.01.2014 - 17:41
Sharon ha scritto:
Sooo, the back of the socks (before and after M.2 pattern) is all done in reverse stockinette?
06.11.2013 - 06:29DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, you are correct, you work reverse stockinette before and after M.2. Happy knitting!
06.11.2013 - 09:35
Anneli Eriksson ha scritto:
Hej, mkt trevligt mönster, en utmaning men är det inte fel i mönstret? Inte ska väl nedvikningen vara 20 cm utan 10 cm? 20 cm är ju halva vaden. Med vänlig hälsning, Anneli
27.10.2013 - 10:13
Marie ha scritto:
Bonjour :) il y a une erreur sur l'explication du diagramme, 4eme point il est ecrit: = glisser 3 m sur l'aiguille auxiliaire derrière l'ouvrage, 3 m end, reprendre les 3 m en attente et les tricoter à l'end en fait il faut faire : = glisser 3 m sur l'aiguille auxiliaire DEVANT l'ouvrage, 3 m end, reprendre les 3 m en attente et les tricoter à l'end
14.10.2013 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour et merci Marie, la légende a été modifiée. Bon tricot!
15.10.2013 - 08:55
Darlene Smith ha scritto:
Hi was just wondering if this pattern is only for knitting... was looking for one for crochet
07.10.2013 - 17:47
Audrey ha scritto:
I still have a hole in my work. When I turn the piece inside out I then have to go the opposite way on the round & then when I get to the end of the 3rd needle & try to join to the first needle there is a large hole at the joining.Getting very frustrated.
16.01.2013 - 17:54DROPS Design ha risposto:
Dear Audrey, what about hide this hole afterwards sewing it together ? Happy Knitting!
16.01.2013 - 20:31
Audrey ha scritto:
How do you not have a hole in your round?
14.01.2013 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Dear Audrey, if you have a hole, what about hidding it by picking the thread between 2 sts and work it together with the next st, or slip the first st. Happy knitting!
15.01.2013 - 09:00
Audrey ha scritto:
When it says to turn your work, do you turn it inside out?
13.01.2013 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Dear Audrey, correct, you have then to turn it inside out so that the first 20 cm worked are from RS when folded). Happy knnitting!
14.01.2013 - 09:45
Bonita Fisher ha scritto:
I just LOVE this pattern! Easy to follow, fairly quick to knit and the cables keep it interesting. EXCELLET job - thank you!
03.01.2013 - 01:34
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi. Je hebt helemaal gelijk. Er zat in fout in het telpatroon. Ik heb het telpatroon nu aangepast. Bedankt. Gr. Tine
21.06.2010 - 13:50
Hilde & Winter |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Calze lunghe DROPS, con trecce e bordo ripiegato, in "Karisma Superwash".
DROPS 103-10 |
||||||||||||||||||||||
COSTE: * 2 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-*. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1, M.2 e M.3. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 7-8-9 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov finché non rimangono 7-8-9 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 6-7-8 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov finché non rimangono 6-7-8 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata. Ferro 5 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 5-6-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Ferro 6 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov finché non rimangono 5-6-7 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 8-10-12 m. ----------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo dal centro, sul dietro. Avviare 80-90-100 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Karisma e lavorare a coste – vedere le spiegazioni sopra. Quando le coste misurano 2 cm, proseguire seguendo il diagramma M.1. Quando il lavoro misura 20 cm, girare il lavoro – quindi proseguire a lavorare sul rovescio del lavoro (i 20 cm lavorati fino ad adesso verranno piegati a lavoro finito). Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 14-18-22 m in modo uniforme = 66-72-78 m. Lavorare 1 giro a rov. Inserire 1 segno nel lavoro. Da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 15-18-21 m a rov, diagramma M.2 (= 36 m), lavorare le ultime 15-18-21 m a rov. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del diagramma M.2, ogni 2 cm, per un totale di 11-12-13 volte (diminuire lavorando 2 m insieme rov) = 44-48-52 m. Quando il lavoro misura 33-36-39 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 24 m centrali. Lavorare ora 5-5½-6 cm a maglia rasata sulle restanti 20-24-28 m del dietro (= tallone). Diminuire ora per il tallone - vedere le diminuzioni per il tallone sopra. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 11-13-15 m da ciascun lato del tallone. Suddividere le m sui ferri a doppia punta = 54-60-66 m. Lavorare il diagramma M.3 sulle 24 m centrali della parte superiore del piede (lavorare le restanti m a maglia rasata). ALLO STESSO TEMPO, diminuire come segue: lavorare insieme a dir le 2 m prima del diagramma M.3 e lavorare insieme a dir ritorto le 2 m dopo il diagramma M.3 (lavorare quindi queste m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) ogni 2 giri, per un totale di 6 volte = 42-48-54 m. Lavorare finché il piede non misura ca. 18-20-22 cm misurati dal bordo del tallone (quindi da dove iniziano le diminuzioni per il tallone). Proseguire a maglia rasata su tutte le m. Inserire 1 segno da ciascun lato del piede in modo che ci siano 22-24-26 m per la parte superiore del piede e 20-24-28 m per la pianta del piede. Diminuire per la punta, da ciascun lato di ognuno dei due segni, come segue: lavorare insieme a dir le 2 m prima del segno e lavorare insieme a dir ritorto le 2 m dopo il segno. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri, per un totale di 3 volte = 30-36-42 m. Diminuire ora ad ogni giro per un totale di 6-7-9 volte = 6-8-6 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 103-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.