Chhoden ha scritto:
I'm having a problem with sizing. For my foot size, the 100 s on 3.5 needles or (80 on 3) is still too loose for me. How can I find the correct no of stitches for a calf that is 32 CMS just below the knee. Help!
25.10.2025 - 10:34
Chhoden ha scritto:
Hello from Denmark, I wanted to knit these beautiful socks. But I'm having a tough time understanding the instructions. When I've knit socks in the round earlier, I've never had to knit RS and WS - so I basically just don't understand how to knit this. Thank you! Chhoden
21.10.2025 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Hi Chhoden, it is just to still have cables visible at the top, when you fold the upper part of the soch when the sock is finished. Happy knitting!
21.10.2025 - 08:46
Irene Rijkers ha scritto:
Moet ik na het boord nog 39 cm breien? Ben bang dat 3 bollen dan niet genoeg is Heb voor 2 kousen 6 bollen en in het boord zit al meer dan 1 bol. .
26.05.2020 - 09:54DROPS Design ha risposto:
Dag Irene,
De boord neemt in verhouding erg veel steken, 6 bollen in totaal zouden in principe genoeg moeten zijn. Mocht je net ietsje te weinig hebben, dan kun je je verkooppunt vragen of ze nog wol hebben met hetzelfde verfbad.
31.05.2020 - 10:33
Irene Rijkers ha scritto:
Ik brei deze kousen voor schoenmaat 41 wat is dan de lengtemaat voor het been en de voet?
25.05.2020 - 14:31DROPS Design ha risposto:
Dag Irene,
De lengte van de voet vanaf de minderingen van die hiel is voor maat 41/44 22 cm. (staat ook aangegeven in het patron :) De lengtemaat voor het been is voor alle maten hetzelfde.
01.06.2020 - 10:34
Irene Rijkers ha scritto:
Moeilijk met die verandering in patroon omdat ik niet weet wat bedoeld wordt met 6e symbool
12.05.2020 - 09:38DROPS Design ha risposto:
Dag Irene,
De wijziging is al doorgevoerd in het online patroon, dus je kunt gewoon het patroon volgen.
13.05.2020 - 11:34
Irene Rijkers ha scritto:
Correctie patroon 103-10 = 6e symbool gewijzigd waar vind ik dat wordt er bedoeld 6e nld?
12.05.2020 - 09:37
Sonia ha scritto:
Bonjour Quand vous dite de retourner l'ouvrage , en faite la dernière maille du tour devient la première maille ? Et si c'est bien ça , donc le motif se trouve à l'intérieur de l'ouvrage ?
15.02.2020 - 00:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sonia, tout à fait, on continue ainsi, c'est maintenant l'endroit de la chaussette - tout à la fin, on retournera la bordure du haut sur l'endroit et les torsades de M.1 seront sur l'endroit. Bon tricot!
17.02.2020 - 08:05
Annick ha scritto:
Bonjour, je me demandais si on devait tricoter le patron avec plusieurs aiguilles en même temps pour que le base se forme tout de suite ou si on devait coudre le bas à la fin du patron ??
22.09.2019 - 18:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Annick, les chaussettes se tricotent en rond, de haut en bas, sur les aiguilles doubles pointes. On n'aura pas de coutures. Bon tricot!
23.09.2019 - 10:06
Annick ha scritto:
Bonjour, pour les diagrammes : est-ce que je dois les lire back and forth ou je dois les lire on the round ?? Merci :)
19.09.2019 - 01:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Annick, les diagrammes se tricotant en rond, vous allez les lire de bas en haut et de droite à gauche tous les tours. plus d'infos ici. Bon tricot!
19.09.2019 - 09:37
Annick Mercier ha scritto:
Bonjour, je me demandais quel type de laine utiliser puisque la laine n'est pas disponible ici au Canada. Merci, Annick
02.09.2019 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mercier, je suis heureuse de vous informer que vous pouvez trouver notre laine au Canada - plus d'infos ici. Bon tricot!
02.09.2019 - 16:47
Hilde & Winter |
||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||
Calze lunghe DROPS, con trecce e bordo ripiegato, in "Karisma Superwash".
DROPS 103-10 |
||||||||||||||||||||||
|
COSTE: * 2 m dir, 3 m rov *, ripetere da *-*. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1, M.2 e M.3. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 7-8-9 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov finché non rimangono 7-8-9 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 6-7-8 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov finché non rimangono 6-7-8 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata. Ferro 5 (= diritto del lavoro): lavorare a dir finché non rimangono 5-6-7 m, passare la m successiva a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Ferro 6 (= rovescio del lavoro): lavorare a rov finché non rimangono 5-6-7 m, passare la m successiva a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 8-10-12 m. ----------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo dal centro, sul dietro. Avviare 80-90-100 m sui ferri a doppia punta n° 3,5 con il filato Karisma e lavorare a coste – vedere le spiegazioni sopra. Quando le coste misurano 2 cm, proseguire seguendo il diagramma M.1. Quando il lavoro misura 20 cm, girare il lavoro – quindi proseguire a lavorare sul rovescio del lavoro (i 20 cm lavorati fino ad adesso verranno piegati a lavoro finito). Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 14-18-22 m in modo uniforme = 66-72-78 m. Lavorare 1 giro a rov. Inserire 1 segno nel lavoro. Da adesso in avanti misurare il lavoro da questo punto. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 15-18-21 m a rov, diagramma M.2 (= 36 m), lavorare le ultime 15-18-21 m a rov. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del diagramma M.2, ogni 2 cm, per un totale di 11-12-13 volte (diminuire lavorando 2 m insieme rov) = 44-48-52 m. Quando il lavoro misura 33-36-39 cm, mettere in attesa su un ferma maglie le 24 m centrali. Lavorare ora 5-5½-6 cm a maglia rasata sulle restanti 20-24-28 m del dietro (= tallone). Diminuire ora per il tallone - vedere le diminuzioni per il tallone sopra. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 11-13-15 m da ciascun lato del tallone. Suddividere le m sui ferri a doppia punta = 54-60-66 m. Lavorare il diagramma M.3 sulle 24 m centrali della parte superiore del piede (lavorare le restanti m a maglia rasata). ALLO STESSO TEMPO, diminuire come segue: lavorare insieme a dir le 2 m prima del diagramma M.3 e lavorare insieme a dir ritorto le 2 m dopo il diagramma M.3 (lavorare quindi queste m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) ogni 2 giri, per un totale di 6 volte = 42-48-54 m. Lavorare finché il piede non misura ca. 18-20-22 cm misurati dal bordo del tallone (quindi da dove iniziano le diminuzioni per il tallone). Proseguire a maglia rasata su tutte le m. Inserire 1 segno da ciascun lato del piede in modo che ci siano 22-24-26 m per la parte superiore del piede e 20-24-28 m per la pianta del piede. Diminuire per la punta, da ciascun lato di ognuno dei due segni, come segue: lavorare insieme a dir le 2 m prima del segno e lavorare insieme a dir ritorto le 2 m dopo il segno. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri, per un totale di 3 volte = 30-36-42 m. Diminuire ora ad ogni giro per un totale di 6-7-9 volte = 6-8-6 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 103-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.