Bettina ha scritto:
Hallo, ich verstehe einen Teil der Anleitung nicht. Dort heisst es "Glatt mit je 2 M. Krausrippe auf beiden Seiten weiterstricken bis die Arbeit ca. 15,5-16,5-17,5-20,5 cm misst. Jetzt wird der Fuss gestrickt. Nach 22-23-24-27 cm, auf beiden Seiten die 5. und 6. M. zusammenstricken" Zwischen diesen beiden Schritten liegen einige Zentimeter. Strickt man an dieser Stelle einfach glatt weiter bis die gefragte Länge erreicht ist? Vielen Dank!
10.03.2012 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Ja, diese M. werden glatt fertig gestrickt.
12.03.2012 - 10:32
DROPS Deutsch ha scritto:
Fersenkante = Öffnung ausser dem Fussrücken
12.01.2012 - 09:52
Kerstin Böckmann ha scritto:
Hallo liebes Strickteam. Habe gerade die Puschen fertig gestrickt. Bei der Fertigstellung habe ich leider ein Problem. Wie ist das mit der Fersenkante gemeint. Werde leider nicht schlau draus. Danke für eine Antwort und einen schönen Tag
12.01.2012 - 09:36
Catherine ha scritto:
Je vous remercie la reformulation est parfaite je vais passer mes pantoufles à la machine! Très bonne journée à vous.
22.08.2011 - 23:48
Drops Design France ha scritto:
Bonjour Catherine, l'assemblage du chausson a été reformulé pour vous permettre de mieux comprendre.
22.08.2011 - 12:20
Catherine ha scritto:
Hello everyone! Here is my problem: I am finding some difficulty to understand how the assembly works, so if anybody could precise me what exactly needs to be done? Thank you, have a good day!
21.08.2011 - 14:55
Catherine ha scritto:
Bonjour! Voilà: mon problème est que je ne comprends pas l'assemblage du chaussson, donc si uelqu'un pouvait m'aider? Merci d'avance!
21.08.2011 - 14:25
Gonnie ha scritto:
Het is gelukt. Bedankt.
11.04.2011 - 21:10
DROPS Design NL ha scritto:
Kijk onder patroon 104-4. Hier is een maattekening voor een soortgelijke slof en u kunt hier ook zien hoe deze aan elkaar wordt genaaid. Succes. Gr. Tine
11.04.2011 - 14:29
Gonnie ha scritto:
Leuke slofjes. Ik heb volgens patroon gebreid met en dubbele draad drops eskimo. Ik heb aleen geen idee hoe ik ze nu in elkaar moet krijgen. Volgens het patroon moet de naad midden voor en midden achter. ze hebben het ook over het stukje voor de tenen en het stuk voor de wreef. Ik heb geen idee wat nu wat is. Wie kan me helpen?
09.04.2011 - 18:33
Ruby Slippers#rubyslippers |
|
![]() |
![]() |
Pantofole DROPS infeltrite in 2 capi di "Snow"
DROPS 104-10 |
|
Tensione del lavoro/campione: 9 m. x 12 f. a m. rasata con 2 capi di Snow = 10 x 10 cm prima dell’infeltrimento. E 10 m. x circa 13,6 f. = 10 x 10 cm dopo l’infeltrimento. Pantofola: Ricordarsi della tensione del lavoro/campione! Lavorare la pantofola in un pezzo solo con la cucitura al centro sopra del piede, a partire dal tallone. Lavorare con i ferri misura 10 mm con 2 capi di Snow: 2 capi dello stesso colore o 1 capo di ogni colore. Avviare 9-9-11-11 m. 1° f.: lavorare a dir. e aumentare 1 m. alla fine del f. 2° f.: lavorare a dir. =11-11-13-13 m. Passare alla m. rasata. 3° f.: 3 m. a dir., aumentare nella m. successiva. Lavorare a dir. fino alle ultime 4 m. Aumentare nella m. successiva. Lavorare a dir. le ultime 3 m. 4° f.: lavorare a rov. Ripetere i f. 3 e 4 per 1-1-0-1 altra volta = 15-15-15-17 m. Lavorare a m. rasata fino a quando il lavoro misura 8,5-7,5-8,5-11 cm. Quando il lavoro misura 8,5-7,5-8,5-11 cm intrecciare la prima e l’ultima m. sul ferro = 13-13-13-15 m. Sul f. successivo, avviare 1 nuova m. all’inizio e alla fine del f. = 15-15-15-17 m. Continuare a lavorare le prime e le ultime 2 m. a m. legaccio e le 11-11-11-13 m. centrali a m. rasata per la parte rimasta della pantofola. Sul f. successivo e successivamente a f. alterni: aumentare 1 m. all’inizio e alla fine del f. per un totale di 3-4-4-4 volte = 21-23-23-25 m. Lavorare un f. a dir. senza aumenti. Avviare 2 nuove m. all’inizio dei 2 f. successivi = 25-27-27-29 m. Il lavoro misura circa 15,5-16,5-17,5-20,5 cm. Ora lavorare il piede. Quando il lavoro misura 22-23-24-27 cm finendo con un ferro sul rovescio del lavoro, 4 dir., lavorare 2 m. insieme a dir., lavorare a dir. fino alle ultime 6 m., lavorare 2 m. insieme a dir., 4 dir. = 23-25-25-27 m. Lavorare fino a quando il lavoro misura 28-29-31-34 cm finendo con un f. sul rovescio del lavoro. Ferro successivo: 4 dir., lavorare 2 m. insieme a dir., lavorare a dir. fino alle ultime 6 m., lavorare 2 m. insieme a dir., 4 dir. = 21-23-23-25 m. Lavorare 1 f. Ripetere gli ultimi 2 f. = 19-21-21-23 m. un'altra volta. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 32,5-35,5-37,5-40,5 cm finendo con un f. sul rovescio del lavoro. (mancano solo 3 f.). Lavorare 5 dir., lavorare 2 m. insieme a dir., lavorare a dir. fino alle ultime 7 m., lavorare 2 m. insieme a dir., lavorare 5 dir. = 17-19-19-21 m. Lavorare 1 f., poi il f. successivo: lavorare 2 dir., lavorare 2 m. insieme a dir. due volte, lavorare a dir. 5-7-7-9 m., lavorare 2 m. insieme a dir. due volte, 2 dir. = 13-15-15-17 m. Sul f. successivo intrecciare, il lavoro misura circa 35-38-40-43 cm. Confezione: La pantofola è confezionata con il rovescio del lavoro verso l’esterno. Piegare la parte del piede diritto contro diritto e cucire il centro sopra del piede dal rovescio del lavoro nella m. più esterna. Lasciare l’alluce piatto con la cucitura sopra del piede centrata sull’alto e cucire nella m. più esterna. Bordo del tallone: Piegare il bordo sul tallone verso la terza m. sul diritto del lavoro e attaccarlo stretto per ottenere un bordo spesso lungo il tallone Infeltrimento: Mettere le pantofole nella lavatrice con un detersivo privo di enzimi o candeggina. Lavare a 40°C con centrifuga normale e senza prelavaggio. Poi, indossare le pantofole e modellarle ancora umide per ottenere la giusta misura. In futuro. Lavare le pantofole con il programma normale per la lana. Pompon: Fare un pompon con un diametro di circa 5-6 cm in Snow – non infeltrirlo. Attaccarlo al centro sopra della pantofola. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rubyslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 104-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.