Tricia Lim ha scritto:
The patterns featured in your web are so beautiful. Unfortunately, being very new to knitting, its quite dificult to understand. Can the instructions be put in simpler form? Especially this Drops s15-6. Would really love to try it out for my daughter.
13.08.2007 - 08:59Kenya ha scritto:
Deze ga ik maken voor mijn dochtertje ik hoop dat het me lukt!
24.02.2007 - 12:38
Hilde ha scritto:
Håper denne modellen kommer snart!
07.02.2007 - 16:11Linda ha scritto:
Jättefin! den skulle bli en favorit för mina tjejer!
07.02.2007 - 10:08
jetske ha scritto:
wat een leuk patroon voor mijn kleindochter
05.02.2007 - 14:09
camilla ha scritto:
Den ser velnok smart ud. Jeg håber at få opskriften, min datter på 8 er helt vild med denne model.
25.01.2007 - 14:41Ghita ha scritto:
smart sommersæt-det ville jeg godt strikke til min niece på 10
12.12.2006 - 20:45Maggy ha scritto:
Encore un autre qui me plait beaucoup .
11.12.2006 - 14:44
Kaia#kaiatop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top e cappello con motivo traforato, in DROPS Muskat o DROPS Belle. Taglie: bambini da 5 a 14 anni.
DROPS Children 15-6 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri): Giro 1: lavorare a dir. Giro 2: lavorare a rov. Ripetere i giri 1 e 2. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per gli scalfi): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire come segue, per gli scalfi, prima/dopo le 4 m a punto legaccio: Prima delle 4 m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. Dopo le 4 m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo. Con due ferri circolari (potete anche piegare il ferro circolare in due, sovrapponendo le punte) avviare 144-160-160-176-176 m con il filato Muskat o con il filato Belle (in questo modo il bordo sarà più elastico). Sfilare uno dei due ferri. Inserire un segno all’inizio del giro e un segno dopo 72-80-80-88-88 m (= i segni indicano i lati). Lavorare 4 giri a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire seguendo il diagramma M.1 – vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver completato il diagramma M.1 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni ogni 10-6-15-7-15 cm per un totale di 2-4-2-4-2 volte (= 4 m diminuite ad ogni giro) = 136-144-152-160-168 m. Quando il lavoro misura 27-29-31-33-35 cm, lavorare 2 giri a punto legaccio sulle 14 m ai lati (lavorare quindi a punto legaccio le 7 m che precedono e le 7 m che seguono ognuno dei 2 segni). Nel corso del giro successivo, intrecciare, per gli scalfi, le 6 m centrali da ciascun lato (intrecciare le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ognuno dei due segni). Lavorare ora ogni parte separatamente. DIETRO: =62-66-70-74-78 m. Proseguire lavorando le 4 m più vicine agli scalfi a punto legaccio. Diminuire ora, per gli scalfi, 1 m ogni 2 ferri – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, per 2-3-4-5-6 volte = 58-60-62-64-66 m. Quando il lavoro misura 42-45-48-51-54 cm, intrecciare le 26-28-30-32-32 m centrali per lo scollo. Intrecciare ora 1 m da ciascun lato per lo scollo = per ogni spalla rimangono 15-15-15-15-16 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 44-47-50-53-56 cm. DAVANTI: = 62-66-70-74-78 m. Proseguire lavorando le 4 m più vicine agli scalfi a punto legaccio. Intrecciare per gli scalfi come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 30-32-34-36-38 cm, lavorare 2 ferri a punto legaccio sulle 6 m centrali (lavorare le altre m come prima). Nel corso del ferro successivo, mettere in attesa su un filo / ferma maglie la metà delle m e finire ciascun lato separatamente. Lato 1: proseguire con le diminuzioni per gli scalfi. Lavorare a punto legaccio le 4 m al lato e le 3 m vicino allo scollo. Lavorare il diagramma M.2 a 3 m a punto legaccio dal bordo vicino allo scollo – vedere il diagramma. Quando il lavoro misura 39-42-44-47-49 cm, mettere in attesa su un filo / ferma maglie le 8-9-10-11-11 m verso il centro, per lo scollo. Intrecciare ora per lo scollo ogni 2 ferri come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 15-15-15-15-16 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 44-47-50-53-56 cm. Lato 2: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul filo / ferma maglie. Lavorare come indicato per il lato 1, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle. COLLO: Con i ferri circolari n° 4,5, riprendere ca. 66-82 m (comprese le m messe in attesa sul filo / ferma maglie) intorno al collo. Lavorare 4 ferri a punto legaccio avanti e indietro, dal centro davanti. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. -------------------------------------------------------- Cappello lavorato a maglia con motivo in DROPS Muskat Taglie: 5/9 anni - 10/14 anni Materiali: DROPS Muskat di Garnstudio. 100-100 g colore n° 71, mix viola FERRI DROPS n° 3 – o la misura necessaria per ottenere il campione corretto. UNCINETTO DROPS n° 3 (per il bordo). Filo di ferro sottile – ca. 1 m. CAMPIONE: 21 m x 46 ferri a punto legaccio con i ferri n° 3 ed il filato Muskat = 10 x 10 cm MOTIVO: Vedere il diagramma M.3. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. 1° ferro = diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ---------------------------------------- CAPPELLO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 133-145 m senza stringere troppo il filo (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3 con il filato Drops Muskat; lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 35-35 m in modo uniforme lavorando 2 m insieme a dir ogni 3-4 m ca.= 98-110 m. Proseguire a punto legaccio per 1 cm, poi lavorare seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno da ciascun lato. Dopo aver lavorato il diagramma M.3 una volta in altezza, proseguire a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 14-16 cm, inserire 8-9 segni sul diritto del lavoro come segue: lavorare 2-2 m, inserire 1 segno, * lavorare 12 m, inserire 1 segno *, ripetere da *-* 7-8 volte in tutto. Dopo l’ultimo segno, rimangono 12-12 m; lavorare queste m a punto legaccio. Diminuire 1 m sul diritto del lavoro alla sinistra di ogni segno ogni 2 ferri 11 volte in tutto = sui ferri rimangono 10-11 m. Passare 1 filo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Cucire il berretto al centro, sul dietro nell’asola esterna della m vivagno, per una cucitura accurata. Il berretto misura ca. 19-21 cm in altezza. Posizionare il filo di ferro lungo il bordo di avvio delle m. Con l’uncinetto n° 3, lavorare 1 giro di m.b intorno al filo di ferro e al bordo di avvio delle m, per mantenere in forma il bordo inferiore del berretto. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #kaiatop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 15-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.