Ilaria ha scritto:
Grazie mille per la veloce risposta, ora è tutto chiaro. ilaria
06.03.2015 - 16:35
Ilaria ha scritto:
Buon giorno, non riesco a capire nella sezione DAVANTI E DIETRO verso metà'. ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 m da ciascun lato ... Ogni 10-6-15-7-15 cm per un totale di 2-4-2-4-2 volte =4 m diminuite ad ogni giro. Potete spiegare meglio? Sono ferma qui. Grazie mille ilaria
05.03.2015 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Ilaria. Nella parte lavorata a maglia rasata, deve diminuire 1 m sia prima che dopo ognuno dei due segni ai lati: nei giri con diminuzioni, diminuisce quindi 4 m. Deve ripetere queste diminuzioni, a seconda della taglia, ogni 10-6-15-7-15 cm per 2-4-2-4-2 volte. Buon lavoro!
05.03.2015 - 22:13
Chrissi ha scritto:
Hallo, die Abnahmen werden bei der kleinsten Größe ja alle 10 cm insg. 2 Mal gemacht. Wird ab der Anschlagskante gemessen oder nach dem Beenden des Musters M1?
11.01.2015 - 15:11DROPS Design ha risposto:
In der kleinsten Größe machen Sie die 1. Abnahme direkt zu Beginn des Glattgestrickten, also nach dem Muster M.1, und die 2. Abnahme nach weiteren 10 cm, also 10 cm nach der 1. Abnahme.
14.01.2015 - 23:18Brigitte ha scritto:
Der Hut ist Klasse, lediglich bei der Größenangabe kann was nicht stimmen. Der Hut passt meiner 2 1/2 jährigen Tochter. Vielleicht stricke ich auch recht eng.
13.05.2014 - 07:09
Annamaria ha scritto:
Allora faccio cosi:prima chiudo due maglie insieme x due volte poi 1 maglia x due volte,poi metto in sospeso le 10 maglie ?
05.05.2014 - 10:46DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annamaria. Deve prima mettere in attesa le 10 m per lo scollo. Poi chiude due maglie per due volte, e infine 1 maglia per due volte. Buon lavoro!
05.05.2014 - 12:16
Annamaria ha scritto:
Buongiorno,sono arrivata sul davanti della tunica.Ho diviso le due parti per lo scollo messo su una spilla le 10 maglie,in sospeso.ma queste maglie quando si riprendono? non ho capito grazie
05.05.2014 - 09:35DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annamaria. Le maglie messe in sospeso sui ferma maglie verrano riprese alla fine, come descritto nella sezione COLLO. Buon lavoro!
05.05.2014 - 10:15
Alice ha scritto:
Mijn kleindochter is erg blij met de tuniek en her hoedje. Staat geweldig leuk.
09.04.2014 - 21:15
Monika ha scritto:
Dobrý den, u kloboučku je uvedená oprava v norštině. Chtěla bych ho plést pro dceru (i tuniku) a potřebuji vědět, zda je text pro klobouček přeložen podle opravy a lze tedy podle toho klobouček uplést? Moc děkuji za odpověď.
06.03.2014 - 17:48
Gouezela ha scritto:
Il y a une petite erreur pour le devant de la tunique: au niveau de l'encolure, M2 ne doit pas être appliqué aux 3 mailles au point mousse côté encolure mais aux 3 mailles en jersey qui les précèdent/les suivent. Ce modèle est magnifique et va à ravir à ma fille aînée!
14.06.2013 - 15:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour et Merci Mme Gouezela, la correction a été faite. Bon tricot!
14.06.2013 - 16:52
Naomi ha scritto:
Kan het zijn dat het telpatroon van het hoedje per ongeluk niet afgedrukt staat? Het totale stekenaantal suggereert een patroon van 12 st. in plaat van 16 en op de foto zie ik ook maar 5 gaatjes van de omslagen en niet 7. Bovendien zijn er in de bovenste driehoekjes ribbels te zien die niet in het telpatroon staan aangegeven en ontbreekt de laatste omslag/(...)/omslag
03.06.2013 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Hoi Naomi. Het is nu aangepast en correct. Na het breien van het telpatroon brei je door in ribbelst tot het werk klaar is.
03.10.2013 - 11:38
Kaia#kaiatop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top e cappello con motivo traforato, in DROPS Muskat o DROPS Belle. Taglie: bambini da 5 a 14 anni.
DROPS Children 15-6 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri): Giro 1: lavorare a dir. Giro 2: lavorare a rov. Ripetere i giri 1 e 2. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per gli scalfi): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire come segue, per gli scalfi, prima/dopo le 4 m a punto legaccio: Prima delle 4 m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. Dopo le 4 m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo. Con due ferri circolari (potete anche piegare il ferro circolare in due, sovrapponendo le punte) avviare 144-160-160-176-176 m con il filato Muskat o con il filato Belle (in questo modo il bordo sarà più elastico). Sfilare uno dei due ferri. Inserire un segno all’inizio del giro e un segno dopo 72-80-80-88-88 m (= i segni indicano i lati). Lavorare 4 giri a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire seguendo il diagramma M.1 – vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver completato il diagramma M.1 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni ogni 10-6-15-7-15 cm per un totale di 2-4-2-4-2 volte (= 4 m diminuite ad ogni giro) = 136-144-152-160-168 m. Quando il lavoro misura 27-29-31-33-35 cm, lavorare 2 giri a punto legaccio sulle 14 m ai lati (lavorare quindi a punto legaccio le 7 m che precedono e le 7 m che seguono ognuno dei 2 segni). Nel corso del giro successivo, intrecciare, per gli scalfi, le 6 m centrali da ciascun lato (intrecciare le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ognuno dei due segni). Lavorare ora ogni parte separatamente. DIETRO: =62-66-70-74-78 m. Proseguire lavorando le 4 m più vicine agli scalfi a punto legaccio. Diminuire ora, per gli scalfi, 1 m ogni 2 ferri – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, per 2-3-4-5-6 volte = 58-60-62-64-66 m. Quando il lavoro misura 42-45-48-51-54 cm, intrecciare le 26-28-30-32-32 m centrali per lo scollo. Intrecciare ora 1 m da ciascun lato per lo scollo = per ogni spalla rimangono 15-15-15-15-16 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 44-47-50-53-56 cm. DAVANTI: = 62-66-70-74-78 m. Proseguire lavorando le 4 m più vicine agli scalfi a punto legaccio. Intrecciare per gli scalfi come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 30-32-34-36-38 cm, lavorare 2 ferri a punto legaccio sulle 6 m centrali (lavorare le altre m come prima). Nel corso del ferro successivo, mettere in attesa su un filo / ferma maglie la metà delle m e finire ciascun lato separatamente. Lato 1: proseguire con le diminuzioni per gli scalfi. Lavorare a punto legaccio le 4 m al lato e le 3 m vicino allo scollo. Lavorare il diagramma M.2 a 3 m a punto legaccio dal bordo vicino allo scollo – vedere il diagramma. Quando il lavoro misura 39-42-44-47-49 cm, mettere in attesa su un filo / ferma maglie le 8-9-10-11-11 m verso il centro, per lo scollo. Intrecciare ora per lo scollo ogni 2 ferri come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 15-15-15-15-16 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 44-47-50-53-56 cm. Lato 2: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul filo / ferma maglie. Lavorare come indicato per il lato 1, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle. COLLO: Con i ferri circolari n° 4,5, riprendere ca. 66-82 m (comprese le m messe in attesa sul filo / ferma maglie) intorno al collo. Lavorare 4 ferri a punto legaccio avanti e indietro, dal centro davanti. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. -------------------------------------------------------- Cappello lavorato a maglia con motivo in DROPS Muskat Taglie: 5/9 anni - 10/14 anni Materiali: DROPS Muskat di Garnstudio. 100-100 g colore n° 71, mix viola FERRI DROPS n° 3 – o la misura necessaria per ottenere il campione corretto. UNCINETTO DROPS n° 3 (per il bordo). Filo di ferro sottile – ca. 1 m. CAMPIONE: 21 m x 46 ferri a punto legaccio con i ferri n° 3 ed il filato Muskat = 10 x 10 cm MOTIVO: Vedere il diagramma M.3. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. 1° ferro = diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ---------------------------------------- CAPPELLO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 133-145 m senza stringere troppo il filo (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3 con il filato Drops Muskat; lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 35-35 m in modo uniforme lavorando 2 m insieme a dir ogni 3-4 m ca.= 98-110 m. Proseguire a punto legaccio per 1 cm, poi lavorare seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno da ciascun lato. Dopo aver lavorato il diagramma M.3 una volta in altezza, proseguire a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 14-16 cm, inserire 8-9 segni sul diritto del lavoro come segue: lavorare 2-2 m, inserire 1 segno, * lavorare 12 m, inserire 1 segno *, ripetere da *-* 7-8 volte in tutto. Dopo l’ultimo segno, rimangono 12-12 m; lavorare queste m a punto legaccio. Diminuire 1 m sul diritto del lavoro alla sinistra di ogni segno ogni 2 ferri 11 volte in tutto = sui ferri rimangono 10-11 m. Passare 1 filo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Cucire il berretto al centro, sul dietro nell’asola esterna della m vivagno, per una cucitura accurata. Il berretto misura ca. 19-21 cm in altezza. Posizionare il filo di ferro lungo il bordo di avvio delle m. Con l’uncinetto n° 3, lavorare 1 giro di m.b intorno al filo di ferro e al bordo di avvio delle m, per mantenere in forma il bordo inferiore del berretto. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #kaiatop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 15-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.