Francesca ha scritto:
Non riesco a trovare nella cartella colori del filato muskat il colore mix viola n°71 proposto per il cappello. È un colore non più in assortimento? Grazie
03.05.2019 - 07:42DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Francesca. Il colore n° 71 non viene più prodotto. Buon lavoro!
03.05.2019 - 08:05
Jacqueline ha scritto:
Merci pour votre réponse très rapide. Ça fait plaisir lorsqu’on a envie de poursuivre son tricot rapidement Bonne journée
11.10.2018 - 10:38
Jacqueline ha scritto:
Bonjour Je commence le dos et je lis qu’il faut continuer avec les 4 mailles au point mousse puis diminuer. Ces diminutions se font elles sur les points mousse ou sur le jersey qui suit. Merci beaucoup
10.10.2018 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jacqueline, vous diminuez pour les emmanchures après les 4 premières m point mousse et avant les 4 dernières m point mousse - cf DIMINUTIONS pour les emmanchures. Vous conservez ainsi toujours les 4 m point mousse côté emmanchure pour la bordure d'emmanchure. Bon tricot!
11.10.2018 - 09:00Sarah ha scritto:
When the piece measures 27-29-31-33-35 cm / 10 5/8"-11 3/8"-12 1/4"-13"-13 3/4" work 2 round of garter sts over 14 sts each side (7 sts each side of the marker) and rem sts as before. On the next round bind off the mid 6 sts for the arm holes each side. Now continue each part separately. I'm confused on these instructions. Do I only work the next 14 stitches?
19.08.2018 - 06:54DROPS Design ha risposto:
Dear Sarah, you've to work the 14 sts each side in garter sts and work the other sts as before. Happy knitting!!
19.08.2018 - 21:24
Ann-Christine ha scritto:
Ich stricke in der Größe 134/140, habe M1 einmal in der Höhe und auch die Abnahmen direkt danach gestrickt. Jetzt befinden sich 156 Maschen auf meiner Nadel. Wo bzw wann werden die nächsten Abnahmen gemacht? In der Anleitung steht ja alle 15 cm - 2 mal. Wenn ich von jetzt aus messe, wird das Oberteil ja viel länger als angegeben. Kann es sein, dass von der Anschlagskante gemessen wird?
15.08.2018 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Ann-Christine, die erste Abnahme wird nach 15 cm gestrickt und die 2. Abnahme nach insgesamt 30 cm (= 15 cm nach der 1. Abnahme). Sie nehmen jeweils 4 Maschen ab (= 1 M vor und 1 M nach jeder beiden Markierung): 160- (4 M x 2) = 152 M. Viel Spaß beim stricken!
16.08.2018 - 09:27
Alex ha scritto:
Grazieeeeeeeee.sempre gentili
02.05.2018 - 13:45
Alex Benedetti ha scritto:
Aiuto.io continuo a non capire.....Sul davanti ...sono sul dritto e devo "intrecciare 2x2 e 1x 2 maglie per arrivare a 15 m dalle 21 di partenza Ma come faccio? Partendo dalla 1 m all'inizio delle 21 che ho, da quale maglia inizio a chiudere? E comunque dopo rimango con una maglia sul ferro, molto distante dalla 15?io proprio non capisco la tecnica per chiudere x lo scollo. Potete postare un video?!?graziee
01.05.2018 - 19:30DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alex. Per lo scollo, deve iniziare a chiudere le maglie quando il ferro inizia dallo scollo. Quindi, per la parte destra (quando il capo è indossato) chiude le maglie sul diritto del lavoro; per la sinistra sul rovescio. Non ci deve essere distanza tra le maglie. Buon lavoro!
02.05.2018 - 11:33
Mara Giustini ha scritto:
Salve ,per le diminuzioni degli scalfi c'è scritto di farli ogni 2 giri,ma così mi ritrovo sul rovescio del lavoro mentre è consigliato di farli sul dritto.Come faccio?Grazie
30.04.2018 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mara. Le diminuzioni vengono fatte un ferro sì (sul diritto del lavoro) e un ferro no (rovescio). Quindi diminuisce la prima volta sul diritto del lavoro e anche le diminuzioni successive saranno sul diritto. Buon lavoro!
30.04.2018 - 21:12
Emilie ha scritto:
Bonjour, c'est la première fois que je vais tricoté avec des aiguille circulaire et je ne comprend pas cette phrase : Plier l’aiguille circulaire en 2 (ou utiliser 2 aiguilles) merci de votre aide.
22.04.2018 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Émilie, la vidéo ci-dessous montre comment monter les mailles sur 2 aiguilles droites, pour faire cette technique sur aiguille circulaire, utilisez les 2 pointes de l'aiguille circulaire et retirez délicatement une des pointes quand les mailles sont montées. Bon tricot!
23.04.2018 - 09:58
Alex Benedetti ha scritto:
Aiuto, spero qualcuno possa rispondere alla mia domanda qui sotto! Sono ferma
15.04.2018 - 15:31
Kaia#kaiatop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top e cappello con motivo traforato, in DROPS Muskat o DROPS Belle. Taglie: bambini da 5 a 14 anni.
DROPS Children 15-6 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (in tondo sui ferri): Giro 1: lavorare a dir. Giro 2: lavorare a rov. Ripetere i giri 1 e 2. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per gli scalfi): Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire come segue, per gli scalfi, prima/dopo le 4 m a punto legaccio: Prima delle 4 m a punto legaccio: lavorare 2 m insieme a dir. Dopo le 4 m a punto legaccio: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo. Con due ferri circolari (potete anche piegare il ferro circolare in due, sovrapponendo le punte) avviare 144-160-160-176-176 m con il filato Muskat o con il filato Belle (in questo modo il bordo sarà più elastico). Sfilare uno dei due ferri. Inserire un segno all’inizio del giro e un segno dopo 72-80-80-88-88 m (= i segni indicano i lati). Lavorare 4 giri a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire seguendo il diagramma M.1 – vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver completato il diagramma M.1 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni ogni 10-6-15-7-15 cm per un totale di 2-4-2-4-2 volte (= 4 m diminuite ad ogni giro) = 136-144-152-160-168 m. Quando il lavoro misura 27-29-31-33-35 cm, lavorare 2 giri a punto legaccio sulle 14 m ai lati (lavorare quindi a punto legaccio le 7 m che precedono e le 7 m che seguono ognuno dei 2 segni). Nel corso del giro successivo, intrecciare, per gli scalfi, le 6 m centrali da ciascun lato (intrecciare le 3 m che precedono e le 3 m che seguono ognuno dei due segni). Lavorare ora ogni parte separatamente. DIETRO: =62-66-70-74-78 m. Proseguire lavorando le 4 m più vicine agli scalfi a punto legaccio. Diminuire ora, per gli scalfi, 1 m ogni 2 ferri – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, per 2-3-4-5-6 volte = 58-60-62-64-66 m. Quando il lavoro misura 42-45-48-51-54 cm, intrecciare le 26-28-30-32-32 m centrali per lo scollo. Intrecciare ora 1 m da ciascun lato per lo scollo = per ogni spalla rimangono 15-15-15-15-16 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 44-47-50-53-56 cm. DAVANTI: = 62-66-70-74-78 m. Proseguire lavorando le 4 m più vicine agli scalfi a punto legaccio. Intrecciare per gli scalfi come indicato per il dietro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 30-32-34-36-38 cm, lavorare 2 ferri a punto legaccio sulle 6 m centrali (lavorare le altre m come prima). Nel corso del ferro successivo, mettere in attesa su un filo / ferma maglie la metà delle m e finire ciascun lato separatamente. Lato 1: proseguire con le diminuzioni per gli scalfi. Lavorare a punto legaccio le 4 m al lato e le 3 m vicino allo scollo. Lavorare il diagramma M.2 a 3 m a punto legaccio dal bordo vicino allo scollo – vedere il diagramma. Quando il lavoro misura 39-42-44-47-49 cm, mettere in attesa su un filo / ferma maglie le 8-9-10-11-11 m verso il centro, per lo scollo. Intrecciare ora per lo scollo ogni 2 ferri come segue: 2 m 2 volte e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 15-15-15-15-16 m. Intrecciare le m quando il lavoro misura 44-47-50-53-56 cm. Lato 2: Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul filo / ferma maglie. Lavorare come indicato per il lato 1, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalle. COLLO: Con i ferri circolari n° 4,5, riprendere ca. 66-82 m (comprese le m messe in attesa sul filo / ferma maglie) intorno al collo. Lavorare 4 ferri a punto legaccio avanti e indietro, dal centro davanti. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. -------------------------------------------------------- Cappello lavorato a maglia con motivo in DROPS Muskat Taglie: 5/9 anni - 10/14 anni Materiali: DROPS Muskat di Garnstudio. 100-100 g colore n° 71, mix viola FERRI DROPS n° 3 – o la misura necessaria per ottenere il campione corretto. UNCINETTO DROPS n° 3 (per il bordo). Filo di ferro sottile – ca. 1 m. CAMPIONE: 21 m x 46 ferri a punto legaccio con i ferri n° 3 ed il filato Muskat = 10 x 10 cm MOTIVO: Vedere il diagramma M.3. Il diagramma mostra il motivo sul diritto del lavoro. 1° ferro = diritto del lavoro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ---------------------------------------- CAPPELLO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 133-145 m senza stringere troppo il filo (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 3 con il filato Drops Muskat; lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire 35-35 m in modo uniforme lavorando 2 m insieme a dir ogni 3-4 m ca.= 98-110 m. Proseguire a punto legaccio per 1 cm, poi lavorare seguendo il diagramma M.1 con 1 m vivagno da ciascun lato. Dopo aver lavorato il diagramma M.3 una volta in altezza, proseguire a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 14-16 cm, inserire 8-9 segni sul diritto del lavoro come segue: lavorare 2-2 m, inserire 1 segno, * lavorare 12 m, inserire 1 segno *, ripetere da *-* 7-8 volte in tutto. Dopo l’ultimo segno, rimangono 12-12 m; lavorare queste m a punto legaccio. Diminuire 1 m sul diritto del lavoro alla sinistra di ogni segno ogni 2 ferri 11 volte in tutto = sui ferri rimangono 10-11 m. Passare 1 filo attraverso le restanti m, stringere e fermare il filo. Cucire il berretto al centro, sul dietro nell’asola esterna della m vivagno, per una cucitura accurata. Il berretto misura ca. 19-21 cm in altezza. Posizionare il filo di ferro lungo il bordo di avvio delle m. Con l’uncinetto n° 3, lavorare 1 giro di m.b intorno al filo di ferro e al bordo di avvio delle m, per mantenere in forma il bordo inferiore del berretto. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #kaiatop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 15-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.