Elena ha scritto:
Buongiorno Sono arrivata all’undicesimo giro per una taglia S/M e sono andata al dodicesimo giro dove ci sono le istruzioni per lo scalfo. Ho le 192 maglie alte di cui parli ma poi parto con la maglia alta doppia e le 26 catenelle eccc.. ma arrivo dopo le seconde 26 catenelle che non ho le 48 m.alte doppie di cui parli. Dove sbaglio?
13.03.2019 - 07:31DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elena. Al giro 12, per la taglia S, lavora così: lavora 1 m.a.d, 26 cat, salta 26 m.a.d, ripete(1 m.a.d, 3 cat, salta 2 m.a.d) per 14 volte. Fino a qui ha lavorato su 69 m.a.d del giro precedente e ci sono 15 m.a.d sul nuovo giro. Lavora 1 m.a.d, 26 cat, salta 26 m.a.d. Ha quindi lavorato su 96 m.a.d del giro precedente. Ne rimangono 192-96=96. Su queste ripete (1 m.a.d, 3 cat, salta 2 m.a.d) per 32 volte. Ha lavorato su tutte le m.a.d del giro precedente e, alla fine del giro 12, ha 48 m.a.d. Buon lavoro!
13.03.2019 - 12:44
Annick VP ha scritto:
Beste, Misschien een rare vraag ... Ik begin nu aan toer 9. Is het de bedoeling dat de ronde mooi plat kan liggen? Bij mijn werk rimpelt het wat, alsof het niet strak genoeg is, maar ik weet niet of dit normaal is of als ik te los werk? Alvast bedankt 😊 Annick
08.03.2019 - 16:42DROPS Design ha risposto:
Dag Annick,
De cirkel hoeft niet plat te zijn (op de foto zie je ook dat het achterpand een beetje golft aan de onderkant). Als de stekenverhouding in de breedte en de hoogte klopt, dan komt het goed.
15.03.2019 - 18:47
Nel Pol ha scritto:
Ik wil heel graag het patroon van het vel gekleurde mandela vest in het Nederlands. Vanzelfsprekend betaal ik daarvoor. Met vriendelijke groeten Nel Pol
18.02.2019 - 11:43DROPS Design ha risposto:
Dag Nel,
Al onze patronen zijn gratis en als er een patroon nog niet vertaald is in het Nederlands kun je dat inderdaad aangeven, zodat deze nog vertaald kan worden. Kun je aangeven om welk patroon het precies gaat, door het patroonnummer door te geven? Als je bedoelt dat je een afdruk van het patroon wilt, dan kun je dat met de knop 'Patroon' doen. Deze vindje bovenaan de Instructies voor het patroon.
22.02.2019 - 14:59
Faye Rotunda ha scritto:
Please tell me if your patterns have classifications like beginner or intermediate somewhere in the pattern or on your site??
12.01.2019 - 03:26DROPS Design ha risposto:
Dear Faye, sory to say, but we do not classify our patterns according to the necessary skill level. I hope that you still find patterns you might want to try. If you have questions about particular patterns, we will be happy to answer. Happy crafting!
12.01.2019 - 15:19
Betty ha scritto:
This is my first time ever trying something like this, usually only make doilies, not clothing, when your piece measure correct size,,,,, do you end off, (cut thread) and then join for armholes?,,,,,,,, sorry,,,,,,,,,,, just learning.
31.10.2018 - 01:34DROPS Design ha risposto:
Hi Betty, Yes you cut the strand when you have finished the body and start the sleeves with a new strand. Happy crocheting!
31.10.2018 - 08:04
Stephanie ha scritto:
For the M/L size it says to ch 30 for the 2nd arm opening then to ch ANOTHER 2. Why? What do you do with them in the next round? I obtain the correct stitch count for that round, but cannot get the 256 for rnd 14. Help would be appreciated . Thank you.
16.09.2018 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Dear Stephanie, the 30 chains are for the armhole, you then continue pattern with (2 ch, 3 tr in the next tr) so that the pattern match around on this round and on next round. Happy crocheting!
17.09.2018 - 09:39
Anja Oosterhuis ha scritto:
Ik ben bij rij 12. Nu wil armsgaten maken voor maat L. HIer gaat het naar rij 13. Houd het in dat ik eerst rij 12 van maat S moet haken en daarna rij 13 van maat L? Ik kom er even niet uit
24.07.2018 - 17:03DROPS Design ha risposto:
Dag Anja, Ja, dat klopt Voor maat M/L beginnen de armsgaten op toer 13. Dus als er staat 'Begin nu voor maat XL met het maken van de armsgaten – lees de uitleg voor toer 14 en 15 hieronder!' dan ga je pas naar de paragraaf verderop waar omschreven staat hoe je de armsgaten maat voor maat M/L.
06.08.2018 - 11:30
Lynne Vann ha scritto:
I have totally screwed up the armholes for this beautiful sweater!! M/L 13th round says 3tr in 1st tr, 30 chain, skip over (1yr and 3 ch) a total of 7 times. So I have a series of 7 loops of 30 ch on each side of my circle!!! Where did I go wrong???!!!!
19.07.2018 - 04:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vann, on 13th round you will create armholes skipping sts and chaining 30 chains a total of 2 times, ie skip (1 tr, 3 chains) a total of 7 times = 7 trebles will be skipped, chain 30 and continue with 3 tr in next tr, then work *2 ch, 3 tr in next tr* a total of 15 times then repeat armhole: chain 30 and skip the next (1 tr, 3 ch x 7 = 7 tr) and continue with 3 tr in next tr, then (2 ch, 3 tr in next tr) to the end of round. Happy crocheting!
19.07.2018 - 09:33
Veronica Woll ha scritto:
Is this pattern available in toddler and child sizes...if not can you direct me to a similar pattern for kids?
11.07.2018 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Woll, you will find here crocheted circle jackets for kids. Happy crocheting!
12.07.2018 - 09:01Selena ha scritto:
Hi, my question is with the armhole for XL and ending row 14. I have gone all the way around for row 14 XL but am unsure how to join to the first set of 34 chain. Without joining this row to the beginning somehow row 15 doesn't finish right (or at least to me). Do you have a photo of these rows to help.
02.07.2018 - 07:23DROPS Design ha risposto:
Dear Selena, at the beg of row 14, crochet first 4 chains (= 1st st at the beg of row), then crochet the 34 chains for the first armhole, continue as explained to the end of round and finish with 1 sl st in the 4th ch from beg of round. Happy crocheting!
02.07.2018 - 10:09
Moonlight Mist#moonlightmistjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS, lavorata in tondo, all’uncinetto, con 2 capi del filato "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XL.
DROPS 99-3 |
|
Lavorare la giacca in tondo, seguire le indicazioni per il cerchio. Iniziare gli scalfi in corrispondenza dei giri 12-13-14. Lavorare 2 giri seguendo le indicazioni per gli SCALFI, poi riprendere seguendo le indicazioni per il cerchio. CAMPIONE: 3 righe del cerchio con l’uncinetto n° 6 e 2 capi del filato Alpaca = 6,5 cm. Dopo il giro 5, il cerchio misura 20 cm di diametro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a.d di ogni giro con 4 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella prima m del giro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario le maniche saranno troppo lunghe quando si indosserà la giacca. ------------------------------------------------------- CERCHIO: Avviare 4 cat con 2 capi del filato Alpaca e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Giro 1: Lavorare 8 m.b nell’anello. Giro 2: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare 3 m.a.d in ogni m.b. Unire con 1 m.bss = 24 m.a.d. Giro 3: 1 m.a.d, *3 cat, saltare 1 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 12 m.a.d. Giro 4: 3 m.a.d nella prima m.a.d ,*3 cat, saltare 3 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 1 m.a.d e 1 m.bss nella prima m del giro = 36 m.a.d. Giro 5: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 3 m.a.d in ogni arco di cat = 72 m.a.d. Il cerchio misura ora ca.20 cm di diametro. Giro 6: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 1 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 1 m.a.d e finire con 1 m.bss nella prima m del giro = 36 m.a.d. Giro 7: 3 m.a.d nella prima m.a.d,* 2 cat, saltare 3 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 2 cat, saltare 3 cat e finire con 1 m.bss nella prima m del giro = 108 m.a.d. Giro 8: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 1 m.a.d in ogni arco di cat = 144 m.a.d. Giro 9: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 2 m.a.d e 1 m.bss nella prima m del giro = 48 m.a.d Giro 10: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *1 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 144 m.a.d. Giro 11: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 1 m.a.d in ogni arco di cat = 192 m.a.d. Taglia S/M – per gli SCALFI, lavorare ora come indicato per i giri 12 e 13 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 12: *1 m.a.d, 3 cat, saltare 2 m.a.d *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 64 m.a.d. Taglia M/L – per gli SALFI, lavorare ora come indicato per i giri 13 e 14 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 13: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 192 m.a.d. Taglia XL – per gli SCALFI lavorare ora come indicato per i giri 14 e 15 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 14: 1 m.a.d in ogni m.a.d, 1 m.a.d in ogni arco di cat = 256 m.a.d. Giro 15: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 86 m.a.d. Giro 16: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva, 2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 215 m.a.d. Ripetere i giri 14, 15 e 16 con gli aumenti, finché il cerchio non misura 100-110-120 cm di diametro. SCALFI: Taglia S/M: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 12 qui di seguito: Giro 12: 1 m.a.d, 26 cat, saltare le 26 m.a.d successive, *1 m.a.d, 3 cat, saltare le 2 m.a.d successive *, ripetere da *-* per un totale di 14 volte, 1 m.a.d, 26 cat, saltare 26 m.a.d, *1 m.a.d, 3 cat, saltare 2 m.a.d *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 48 m.a.d. Giro 13: Lavorare come segue intorno alle 26 cat: * 3 m.a.d, 2 cat *, per un totale di 8 volte. Sulle m.a.d lavorare come segue: *3 m.a.d in ogni m.a.d, 2 cat *, ripetere da *-* = 192 m.a.d. Proseguire con il giro 14 come indicato sopra. Taglia M/L: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 13 qui di seguito: Giro 13: 3 m.a.d nella prima m.a.d, 30 cat, saltare (1 m.a.d e 3 cat) per un totale di 7 volte, 3 m.a.d nella m.a.d successiva, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* per un totale di 15 volte, 30 cat, saltare (1 m.a.d e 3 cat) per un totale di 7 volte, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 150 m.a.d. Giro 14: Lavorare 28 m.a.d sulle 30 cat; sulle m.a.d e nell’arco di cat lavorare come segue: 1 m.a.d in ogni m.a.d, 1 m.a.d in ogni arco di cat = 256 m.a.d. Proseguire con il giro 15 come indicato sopra. Taglia XL: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 14 qui di seguito: Giro 14: 34 cat, saltare (3 m.a.d e 2 cat) per un totale di 8 volte, *1 m.a.d in ognuna delle 3 m.a.d successive, 1 m.a.d nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* per un totale di 16 volte, 34 cat, saltare (3 m.a.d e 2 cat) per un totale di 8 volte *1 m.a.d in ognuna delle m.a.d successive, 1 m.a.d nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 192 m.a.d. Giro 15: Lavorare come segue intorno alle 34 cat: *1 m.a.d, 3 cat *, ripetere da *-* per un totale di 11 volte. Sulle m.a.d lavorare come segue: 1 m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nelle m.a.d successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.a.d nell’ ultima m.a.d = 86 m.a.d. Proseguire con il giro 16 come indicato sopra. MANICHE: Lavorare le maniche dagli scalfi verso i polsi, con 2 capi del filato Alpaca. Lavorare in tondo. Ricordarsi il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Giro 1: Lavorare 52-60-68 m.a.d intorno lo scalfo, e finire con 1 m.bss nella prima m.a.d dall’inizio del giro. Giro 2: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 3 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d = 13-15-17 m.a.d. Giro 3: 2 m.a.d nella prima m.a.d, *1 cat, saltare 3 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con: 1 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 26-30-34 m.a.d. Giro 4: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 2 m.a.d in ogni cat = 52-60-68 m.a.d. Ripetere i giri 2, 3 e 4 finché le maniche non misurano 52-54-56 cm dagli scalfi – vedere il suggerimento per prendere le misure. Tagliare e fermare i fili. BORDO: Lavorare un bordo tutto intorno al cerchio e nella parte inferiore delle maniche, con 2 capi del filato Alpaca, come segue: Giro 1: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, saltare 1,5 - 2 cm, 1 m.a.d nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 2 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d. Giro 2: 2 m.a.d nella prima m.a.d, *4 cat, 2 m.a.d nella stessa m.a.d, 1 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, finire con 4 cat, 2 m.a.d nella stessa m.a.d, 1 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d. Tagliare e fermare il filo. RIVESTIMENTO PER I BOTTONI: Giro 1: Avviare 2 cat con 2 capi del filato Alpaca; lavorare 6 m.b nella prima delle 2 cat e unire con 1 m.bss nella prima m.b. Giro 2: 1 cat, 2 m.b in ogni m.b e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 12 m.b) Giri 3 + 4: 1 cat, 1 m.b in ogni m.b e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 12 m.b). Giro 5: 1 cat, * 1 m.b nella m successiva, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 6 m.b). Mettere il bottone all’interno del rivestimento, cucire intorno e stringere. Indossare la giacca e cucire i bottoni all’altezza della cintura, sul lato sinistro della giacca, sul penultimo giro del cerchio. Abbottonare attraverso gli archi sul davanti destro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moonlightmistjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 99-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.