Anna Weston ha scritto:
I need to know how to increase the size of the Moonlight Mist for a person larger than XL. I have a friend who would like me to make this for them but I don't know how to increase the size
09.03.2016 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Weston, we are unfortunately not able to adjust each of our patterns to each individual request. Please contact the store where you bought the yarn for any further individual assistance. Happy crocheting!
10.03.2016 - 08:28
Susie Contreras ha scritto:
Ok one more question. Row 13 ends with 192sts. Row 14 ends with 196 it's supposed to end with 192 sts. What am I doing wrong?
08.03.2016 - 18:34DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Contreras, in larger size, you will have 192 tr at the end of round 14 (round with ch-loops for armholes) and 86 tr at the end of round 15. Happy crocheting!
09.03.2016 - 08:27
Susie Contreras ha scritto:
Still stuck after row 12. Making xl of drops 99-3. There is row 14 15 16 on one page then row 14 where you follow size, so do you do both row 14's???????. Help!!!??
06.03.2016 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Contreras, in size XL, work round 13 under circle (= 192 tr at the end of round 13), then work round 14 and 15 as explained under "BIND OFF for ARMHOLE, size XL", then work round 16 under circle, and repeat the 3 rounds (14, 15, 16) from under circle. Happy crocheting!
07.03.2016 - 10:30
Melissa ha scritto:
Im having an issue with the round after making the arm holes. It says to do 11 tr and 3 chains. but it doesnt say how many chains to skip so all 11 fit. i always end up with 4 chains left at the end or i end up with way more then 11 on the chains. Or does it not matter how many chains you skip just that there is 11.
05.03.2016 - 06:33DROPS Design ha risposto:
Dear Melissa, just work (1 tr, 3 ch) a total of 11 times around the 34-ch-space for each armhole. Happy crocheting!
05.03.2016 - 18:06Pauline De Feudis ha scritto:
What is the size of "S" Moonlight Mist Jacket, I could not find the cm. sizes......Thank you
29.02.2016 - 12:10DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs De Feudis, you will find at the bottom of the pattern a measurement chart with all finished measurements to the jacket, taken flat from side to side (in cm). Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size. Happy knitting!
29.02.2016 - 13:38
Holly ha scritto:
On the second round of round 14 do the stitches increase? I keep ending up with 295 instead of 256. Is that correct or am I doing something wrong? Thank you!
27.02.2016 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Dear Holly, repeating rounds 14, 15 and 16 will inc number of sts to enlarge circle. Happy crocheting!
29.02.2016 - 08:58
Moore ha scritto:
How do I check my tension
25.02.2016 - 05:13DROPS Design ha risposto:
Dear Moore. Take a look here on how you make a sample and check your tension
25.02.2016 - 10:24
Jeannie Aldrich ha scritto:
If the XL gram weight is more than 900 grams, is that ok??
24.02.2016 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Aldrich, with the required tension, you will need 900 g Alpaca in size XL (900/50 g a ball Alpaca = 18 balls) - whole piece is worked with 2 strands of yarn held together as just one. Happy crocheting!
25.02.2016 - 10:04
Moore ha scritto:
99-3 is the pattern im working onS/M ON second round of 14 threw 16 I did them when I measured the whole circle across I got 47 inch and half did I need to stop at round 14 then work the edging
23.02.2016 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Moore, remember to check first your tension (after round 5 circle should measure 8" in diameter). Repeat then round 14-15-16 till circle measure 39 3/8" in diameter or try on the jacket and adjust to the desired size. Happy crocheting!
24.02.2016 - 09:48
Cathi Reichert ha scritto:
I have two question for you i would like to know what it mean when you write A1, A2, AND SO ON .AND THE OTHER THING IS ON YOUR PATTERN WHEN IT SAID TO BIND OFF AFTER ROUND 11, AND I NEED TO MAKE A SIZE m/L OR A XL DO I DO ALL THE ROUNDS IN BETWEEN THEM OR NOT PLEASE TELL ME IN A WAY THAT IT IS EASY TO UNDERSTAND,FOR SOMEONE WHO IS JUST LEARNING ROUNDS.I REALLY LIKE YOUR PATTERN A LOT.
22.02.2016 - 22:50DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Reichert, A.1 and A.2 usually refer to diagrams, but there is any diagram to this pattern. In this pattern, you work round to 12th round included (size M/L) or 13th round included (size XL), then work the next 2 rounds to the appropriate size as stated under "BIND OFF for armholes..." then continue circle with 15th round (size M/L) and 16th round (size XL) and continue repeating rounds 14-15-16. Happy crocheting!
23.02.2016 - 09:08
Moonlight Mist#moonlightmistjacket |
|
![]() |
![]() |
Giacca DROPS, lavorata in tondo, all’uncinetto, con 2 capi del filato "Alpaca". Taglie: Dalla S alla XL.
DROPS 99-3 |
|
Lavorare la giacca in tondo, seguire le indicazioni per il cerchio. Iniziare gli scalfi in corrispondenza dei giri 12-13-14. Lavorare 2 giri seguendo le indicazioni per gli SCALFI, poi riprendere seguendo le indicazioni per il cerchio. CAMPIONE: 3 righe del cerchio con l’uncinetto n° 6 e 2 capi del filato Alpaca = 6,5 cm. Dopo il giro 5, il cerchio misura 20 cm di diametro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a.d di ogni giro con 4 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella prima m del giro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso; in caso contrario le maniche saranno troppo lunghe quando si indosserà la giacca. ------------------------------------------------------- CERCHIO: Avviare 4 cat con 2 capi del filato Alpaca e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Giro 1: Lavorare 8 m.b nell’anello. Giro 2: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare 3 m.a.d in ogni m.b. Unire con 1 m.bss = 24 m.a.d. Giro 3: 1 m.a.d, *3 cat, saltare 1 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva*, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 12 m.a.d. Giro 4: 3 m.a.d nella prima m.a.d ,*3 cat, saltare 3 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 1 m.a.d e 1 m.bss nella prima m del giro = 36 m.a.d. Giro 5: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 3 m.a.d in ogni arco di cat = 72 m.a.d. Il cerchio misura ora ca.20 cm di diametro. Giro 6: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 1 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 1 m.a.d e finire con 1 m.bss nella prima m del giro = 36 m.a.d. Giro 7: 3 m.a.d nella prima m.a.d,* 2 cat, saltare 3 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 2 cat, saltare 3 cat e finire con 1 m.bss nella prima m del giro = 108 m.a.d. Giro 8: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 1 m.a.d in ogni arco di cat = 144 m.a.d. Giro 9: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat, saltare 2 m.a.d e 1 m.bss nella prima m del giro = 48 m.a.d Giro 10: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *1 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 144 m.a.d. Giro 11: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 1 m.a.d in ogni arco di cat = 192 m.a.d. Taglia S/M – per gli SCALFI, lavorare ora come indicato per i giri 12 e 13 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 12: *1 m.a.d, 3 cat, saltare 2 m.a.d *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 64 m.a.d. Taglia M/L – per gli SALFI, lavorare ora come indicato per i giri 13 e 14 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 13: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 192 m.a.d. Taglia XL – per gli SCALFI lavorare ora come indicato per i giri 14 e 15 nella sezione SCALFI riportata di seguito! Giro 14: 1 m.a.d in ogni m.a.d, 1 m.a.d in ogni arco di cat = 256 m.a.d. Giro 15: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 86 m.a.d. Giro 16: 3 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva, 2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 215 m.a.d. Ripetere i giri 14, 15 e 16 con gli aumenti, finché il cerchio non misura 100-110-120 cm di diametro. SCALFI: Taglia S/M: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 12 qui di seguito: Giro 12: 1 m.a.d, 26 cat, saltare le 26 m.a.d successive, *1 m.a.d, 3 cat, saltare le 2 m.a.d successive *, ripetere da *-* per un totale di 14 volte, 1 m.a.d, 26 cat, saltare 26 m.a.d, *1 m.a.d, 3 cat, saltare 2 m.a.d *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 48 m.a.d. Giro 13: Lavorare come segue intorno alle 26 cat: * 3 m.a.d, 2 cat *, per un totale di 8 volte. Sulle m.a.d lavorare come segue: *3 m.a.d in ogni m.a.d, 2 cat *, ripetere da *-* = 192 m.a.d. Proseguire con il giro 14 come indicato sopra. Taglia M/L: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 13 qui di seguito: Giro 13: 3 m.a.d nella prima m.a.d, 30 cat, saltare (1 m.a.d e 3 cat) per un totale di 7 volte, 3 m.a.d nella m.a.d successiva, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* per un totale di 15 volte, 30 cat, saltare (1 m.a.d e 3 cat) per un totale di 7 volte, *2 cat, 3 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 150 m.a.d. Giro 14: Lavorare 28 m.a.d sulle 30 cat; sulle m.a.d e nell’arco di cat lavorare come segue: 1 m.a.d in ogni m.a.d, 1 m.a.d in ogni arco di cat = 256 m.a.d. Proseguire con il giro 15 come indicato sopra. Taglia XL: Lavorare per gli scalfi come indicato nel giro 14 qui di seguito: Giro 14: 34 cat, saltare (3 m.a.d e 2 cat) per un totale di 8 volte, *1 m.a.d in ognuna delle 3 m.a.d successive, 1 m.a.d nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* per un totale di 16 volte, 34 cat, saltare (3 m.a.d e 2 cat) per un totale di 8 volte *1 m.a.d in ognuna delle m.a.d successive, 1 m.a.d nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 192 m.a.d. Giro 15: Lavorare come segue intorno alle 34 cat: *1 m.a.d, 3 cat *, ripetere da *-* per un totale di 11 volte. Sulle m.a.d lavorare come segue: 1 m.a.d, *3 cat, saltare 2 m.a.d, 1 m.a.d nelle m.a.d successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.a.d nell’ ultima m.a.d = 86 m.a.d. Proseguire con il giro 16 come indicato sopra. MANICHE: Lavorare le maniche dagli scalfi verso i polsi, con 2 capi del filato Alpaca. Lavorare in tondo. Ricordarsi il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Giro 1: Lavorare 52-60-68 m.a.d intorno lo scalfo, e finire con 1 m.bss nella prima m.a.d dall’inizio del giro. Giro 2: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *3 cat, saltare 3 m.a.d, 1 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con 3 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d = 13-15-17 m.a.d. Giro 3: 2 m.a.d nella prima m.a.d, *1 cat, saltare 3 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, ripetere da *-* e finire con: 1 cat e 1 m.bss nella prima m del giro = 26-30-34 m.a.d. Giro 4: 1 m.a.d in ogni m.a.d e 2 m.a.d in ogni cat = 52-60-68 m.a.d. Ripetere i giri 2, 3 e 4 finché le maniche non misurano 52-54-56 cm dagli scalfi – vedere il suggerimento per prendere le misure. Tagliare e fermare i fili. BORDO: Lavorare un bordo tutto intorno al cerchio e nella parte inferiore delle maniche, con 2 capi del filato Alpaca, come segue: Giro 1: 1 m.a.d nella prima m.a.d, *2 cat, saltare 1,5 - 2 cm, 1 m.a.d nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 2 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d. Giro 2: 2 m.a.d nella prima m.a.d, *4 cat, 2 m.a.d nella stessa m.a.d, 1 cat, 2 m.a.d nella m.a.d successiva *, finire con 4 cat, 2 m.a.d nella stessa m.a.d, 1 cat e 1 m.bss nella prima m.a.d. Tagliare e fermare il filo. RIVESTIMENTO PER I BOTTONI: Giro 1: Avviare 2 cat con 2 capi del filato Alpaca; lavorare 6 m.b nella prima delle 2 cat e unire con 1 m.bss nella prima m.b. Giro 2: 1 cat, 2 m.b in ogni m.b e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 12 m.b) Giri 3 + 4: 1 cat, 1 m.b in ogni m.b e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 12 m.b). Giro 5: 1 cat, * 1 m.b nella m successiva, saltare 1 m.b *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 m.bss all’inizio del giro (= 6 m.b). Mettere il bottone all’interno del rivestimento, cucire intorno e stringere. Indossare la giacca e cucire i bottoni all’altezza della cintura, sul lato sinistro della giacca, sul penultimo giro del cerchio. Abbottonare attraverso gli archi sul davanti destro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moonlightmistjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 99-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.