 Drops Design ha scritto:
 
																									Drops Design ha scritto:
												
First you cast off the 26 sts and then you work each shoulder separate, the first one is put on a stitch holder. When working the other on first row from neck you cast off 1 stitch, then continue shoulder to finished measure.
01.06.2010 - 18:10
																									 Vanessa ha scritto:
 
																									Vanessa ha scritto:
												
Quick question: the directions for the back piece (A) say to cast off the middle 26 stitches to form the neck, then "cast off 1 more st each side toward the neck." Can you clarify these directions? Does this mean cast off those two additional stitches on the next row?
01.06.2010 - 17:49Helen ha scritto:
Bolero manga curta Drops
13.07.2009 - 02:15
																									 DROPS Design ha scritto:
 
																									DROPS Design ha scritto:
												
Measures added to the pattern. Look right after sizes. Hope it helps.
10.04.2009 - 01:41
																									 Mikki ha scritto:
 
																									Mikki ha scritto:
												
Does it say anywhere the measurements for the sizes? I would like to make this pattern, but I don't know which size I'll need.
09.04.2009 - 04:49
																									 DROPS Design ha scritto:
 
																									DROPS Design ha scritto:
												
Misty, it slips right off the needle. Just "drop" it.
30.01.2009 - 18:41
																									 Misty ha scritto:
 
																									Misty ha scritto:
												
On returning row of double yo, when you slip the second yo, is it slipped right off the needle or slipped over previous yo or slipped as if to knit?
29.01.2009 - 02:12
																									 Misty ha scritto:
 
																									Misty ha scritto:
												
On returning row of double yo, when you slip the second yo, is it slipped right off the needle or slipped over previous yo or slipped as if to knit?
29.01.2009 - 02:10
																									 DROPS Design ha scritto:
 
																									DROPS Design ha scritto:
												
This is hard to explain over the net. You should do exactly as it sais and follow the diagram all the time on every row. I suggest you ask for help at the store where you bought the yarn. All Garnstudio retail stores are familiar with our patterns and gives great service.
15.08.2007 - 05:11
																									 Ginger ha scritto:
 
																									Ginger ha scritto:
												
I am having trouble with the right front edge piece. The pattern states to work 2 rows on the first 16 stitches and then 2 rows over the How do you do the short rows on the right front edge piece. Do you follow the chart completely and if so doesn't the pattern get out of line on the skipped rows for the unworked stitches?.
13.08.2007 - 05:59| Willow Song#willowsongbolero | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  |  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Coprispalle DROPS a maniche corte lavorato ai ferri con noccioline e motivo traforato in “Silke-Alpaca”.
							DROPS 100-16 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il cardigan è lavorato in 3 parti: 1 dietro (A) + 2 parti del bordo (B) che sono lavorate dal centro dietro e finire alla nuca sul collo al centro dietro. Queste parti del bordo vengono cuciti ad anello e assemblati al dietro – vedere la fig. 1. Infine attaccare le maniche. CAMPIONE: 17 m x 22 f con i f n° 4,5 mm con il motivo e 18 m x 38 f con i f n° 4 mm a m legaccio = 10 x 10 cm Nota! Assicurarsi di non lavorare in modo troppo lasso. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1A, M.2A, M.3A, M.4A e i diagrammi M.1B, M.2B, M.3B, M.4B. I diagrammi sono visti dal diritto del lavoro. NOCCIOLINA: 1° ferro: lavorare 3 m in 1 m, girare. Ora lavorare un totale di 6 f su queste 3 m – non lavorare le altre m – come segue: 2° ferro: 2 m rov, 1 gettato, 1 m rov. 3° ferro: a rov. 4° ferro: dir. 5° ferro: rov. 6° ferro: lavorare le m insieme 2 a 2 e accavallare la 1° m sulla 2° m (1 m rimasta). M LEGACCIO (avanti e indietro sui f): Lavorare tutti i f a dir. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: A causa del peso del filato, tutte le misurazioni devono essere fatte con l’indumento appeso. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI-2: Tutte le misurazioni per il bordo vengono fatte sul lato più corto. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Ad ogni giro al centro del f, passare la 1° m a dir. Tirare il filo e continuare come prima. Questo per evitare un buco nel punto di passaggio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle parti dei bordi): Tutti gli aumenti sono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare all’interno della m a m legaccio al centro davanti e lavorare a m legaccio tutte le nuove m. Aumentare come segue: fare un gettato, sul f di ritorno lavorare il gettato a dir ritorto (cioè lavorare nel filo dietro invece di quello davanti) per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alla parte del bordo): Diminuire all’interno della 1° m a m legaccio verso il centro davanti. Diminuire come segue: lavorare 2 m insieme a dir. _________________________________________________________________ CORPO: LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI! Avviare 62-68-74-80 m con i f n° 4 mm con Silke- Alpaca. Lavorare a m legaccio. Quando il lavoro misura 5 e 8 cm aumentare 1 m a ogni lato = 66-72-78-84 m. Quando il lavoro misura 22-22-23-23 cm intrecciare le 24-26-28-32 m centrali per il collo. Intrecciare un’altra m a ogni lato verso il collo = 20-22-24-25 m rimaste per ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 24-24-25-25 cm. PARTE DEL BORDO DAVANTI DESTRO: RICORDARSI DEL SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI! Avviare 39-41-44-46 m con i f n° 4,5 mm con Silke-Alpaca. Il bordo di avvio è indicato con E sullo schema delle misurazioni. Lavorare come segue (1° f = diritto del lavoro): Taglia S/M: 2 m a m legaccio, M.1A, M.2A, M.3A, 6 m a m legaccio. Taglia M/L: 4 m a m legaccio, M.1A, M.2A, M.3A, 6 m a m legaccio. Taglia XL: 1 m a m legaccio, M.1A, M.2A, M.4A, 6 m a m legaccio. Taglia XXL: 3 m a m legaccio, M.1A, M.2A, M.4A, 6 m a m legaccio. Quando il lavoro misura 10 cm aumentare 1 m ogni 4-4-2-2 f sul diritto del lavoro per un totale di 3-5-9-14 volte – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 42-46-53-60 m ( 5-9-10-17 m del bordo a m legaccio). Quando il lavoro misura 17-19-21-22 cm lavorare come segue – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: *2 f sulle prime 16-20-21-28 m (5-9-10-17 m a m legaccio, M.1A), 2 f sulle prime 33-37-38-45 m (5-9-10-17 m a m legaccio, M.1A, M.2A), 2 f su tutte le m*, ripetere *-* fino a quando il lavoro misura 29-32-35-37 cm – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI-2. Continuare su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO per le taglie M/L, XL e XXL diminuire 1 m ogni 4-4-2 f sul diritto del lavoro per un totale di 2-3-10 volte (= 5-7-7-7 m del bordo a m legaccio) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 42-44-50-50 m (non diminuire per la taglia S/M). Quando il lavoro misura 45-48-51-54 cm intrecciare le 18-20-23-23 m più esterne sul lato sinistro per la spalla = 24-24-27-27 m rimaste per la scollatura. Continuare a misurare da qui in poi. Lavorare come segue: *2 f sulle prime 16-18-18-18 m (5-7-7-7 m a m legaccio, M.1A), 2 f su tutte le m*, ripetere *-* fino alla fine del lavoro – lavorare le m rimaste dopo M.1A come segue: lavorare a rov dal diritto del lavoro, a dir dal rovescio del lavoro. Intrecciare quando il lavoro misura 8-9-9-10 cm (misurati sul lato più corto). DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro ma a specchio. Lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): Taglia S/M: 6 m a m legaccio, M.3B, M.2B, M.1B, 2 m a m legaccio Taglia M/L: 6 m a m legaccio, M.3B, M.2B, M.1B, 4 m a m legaccio Taglia XL: 6 m a m legaccio, M.4B, M.2B, M.1B, 1 m a m legaccio Taglia XXL: 6 m a m legaccio, M.4B, M.2B, M.1B, 3 m a m legaccio MANICA: Avviare 45-47-49-51 m con i f n° 4,5 mm con Silke-Alpaca. Lavorare 6 f a m legaccio – sul f successivo aggiustare il n° di m a 41-43-45-47. Continuare a m rasata rovescia. Quando il lavoro misura 6 cm intrecciare 1 m a ogni lato su ogni f per un totale di 13 volte come segue: 2 m insieme a dir = 15-17-19-21 m. Intrecciare quando il lavoro misura circa 12 cm. Lavorare l’altra manica. CONFEZIONE: Vedere lo schema delle misure. Cucire nel filo più esterno delle m più esterne e assicurarsi di non cucire troppo stretto. Cucire le parti dei bordi sul bordo inferiore (E a E) e all’altezza del collo (D a D). Attaccare le parti dei bordi al dietro del lavoro come segue: cucire la spalla e la parte del bordo alla parte in basso e in alto del dietro (G) e (F). Attaccare le maniche. NB: Gli scalfi non sono simmetrici – assicurarsi che le maniche siano cucite in modo uniforme sul davanti e sul dietro. Iniziare come segue: cucire l’arrotondamento della manica alla spalla e cucire ogni lato in modo separato verso lo scalfo. 14-15-16-17-18 cm devono rimanere sotto la manica. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #willowsongbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 100-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.