Irene Simeone ha scritto:
Buongiorno, gli aumenti ai lati della giacca sono 2+2, corretto? vanno fatti sul diritto del lavoro e poi lavorati sempre a rovescio? Inoltre vi segnalo un errore nella taglia M nella suddivisione delle 216 m dopo i primi 2 aumenti. "Inserire un segnapunti all’interno di 49-56-61 m da ogni lato (= 94-106-118 m tra il segnapunti sul dietro)". Secondo quanto indicato 106+56+56, risultano 218 m. Potreste indicarmi come correggere: 108+54+54 oppure 104+56+56? Grazie mille.
23.08.2022 - 16:00DROPS Design ha risposto:
Buonasera Irene, abbiamo inoltrato la sua richiesta al settore design: se dovesse essere necessario troverà il modello corretto direttamente online. Buon lavoro!
27.09.2022 - 21:38
Christine 40 ha scritto:
Bonjour je me suis aperçu qu’il manque une partie de texte sur les diminutions des manches. Je l’ai retrouvé dans le texte en norvégien et traduit: rabattre pour l'arrondi de la manche de chaque côté tous les 2 rangs : 4 fois 2 m et 2-4-5 fois 1 m. Rabattre ensuite 2 m de chaque côté jusqu'à 25-27-28 cm de hauteur totale, puis 1 fois 3 m de chaque côté. Je crois qu’il manque à toutes les traductions. Merci pour votre site et vos modèles c’est génial cdlt Christine
04.10.2021 - 15:39Pat Whetstone ha scritto:
I love this pattern but only difficulty I have is that on the charts, bobbles and cables are on even number rows that is, wrong side rows, surely they should be on rs rows. Has anyone else found this or am I doing something wrong ?
21.09.2015 - 11:58
JW ha scritto:
Size L: pattern is 6 stitches short. Should have an additional K2, P4 before K1, M18
01.07.2012 - 02:02DROPS Design ha risposto:
Dear JW, Size L pattern has been edited. Thank you ! Best regards !
04.12.2012 - 19:00
Pecriaux ha scritto:
Dans les explication de ce modèle : DROPS Extra 0-419 DROPS Extra 0-419 by DROPS Design Gilet irlandais à manches courtes DROPS en « Muskat » les explications du diagramme sont en langue étrangère (pour moi en tout cas! ;-D) j'aimerais bien les avoir en français si c'était possible...je guetterai dans les jours qui viennent...
15.05.2012 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pecriaux, la légende apparaît maintenant directement au-dessus du diagramme. Bon tricot !
16.05.2012 - 08:42
DROPS Design ha scritto:
Denne oppsk. finnes dessverre ikke på norsk. Bare på dansk og svensk.
26.10.2009 - 09:29
M.E. ha scritto:
Hei Mangler oppskriften her?
25.10.2009 - 22:20
Pink Pebbles |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Giacca DROPS con motivo a trecce a maniche corte in "Muskat".
DROPS Extra 0-419 |
||||||||||||||||
COSTE: *2 m dir, 2 m rov*, ripetere *-*. M LEGACCIO, avanti e indietro sui f: Lavorare tutti i f a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare all’interno di 1 m a m legaccio facendo 1 gettato. Lavorare il gettato nel filo dietro sul f di ritorno per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alla scollatura): Diminuire prima/dopo 4 m a m legaccio dal diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo 4 m: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue prima delle 4 m: lavorare 2 m insieme a dir. DAVANTI E DIETRO: Lavorati avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti. Leggere tutta la sezione prima di iniziare! Avviare 190-214-238 m (comprese 4 m per il bordo davanti a ogni lato verso il centro davanti) con i f circolari n° 3,5 mm. Lavorare il 1° f come segue dal diritto del lavoro: 4 m a m legaccio, *2 m dir, 2 m rov*, ripetere *-* e finire il f con 2 m dir e 4 m a m legaccio. Quando le coste misurano 3 cm (assicurarsi che il f successivo sia dal rovescio del lavoro) passare ai f n° 4 mm e lavorare 2 f a m legaccio, ALLO STESSO TEMPO distribuire 2 aumenti in modo uniforme sul 1° f = 192-216-240 m. Inserire un segnapunti all’interno di 49-55-61 m da ogni lato (= 94-106-118 m tra il segnapunti sul dietro). Ora lavorare il f successivo come segue dal rovescio del lavoro: TAGLIA S: 4 m a m legaccio, M.1A, M.1B, 4 m rov, M.1A, M.1B e 4 m a m legaccio. TAGLIA M: 4 m a m legaccio, M.1A, 1 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 1 m dir, M.1B, 4 m rov, M.1A, 1 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 1 m dir, M.1B e 4 m a m legaccio. TAGLIA L: : 4 m a m legaccio, M.1A, 1 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 1 m dir, M.1B, 4 m rov, M.1A, 1 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 2 m dir, 4 m rov, 1 m dir, M.1B e 4 m a m legaccio. Continuare con il motivo in questo modo, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m a ogni lato verso il centro davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – ogni 4 f per un totale di 6 volte e poi a f alterni per un totale di 7 volte (lavorare gli aumenti a m legaccio). Aumenti ai lati: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10 cm aumentare 1 m a entrambi i lati delle 2 m dir a lato della giacca ogni 6 cm per un totale di 4 volte (lavorare a rov gli aumenti dal diritto del lavoro). SCOLLATURA: ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 17 cm (3 f dopo l’ultimo aumento verso il centro davanti) diminuire per modellare la scollatura a ogni lato verso il centro davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – a f alterni: 1 m 13 volte, poi ogni 4 f: 1 m 5 volte e poi ogni 6 f: 1 m 6 volte. SCALFO: ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 35-36-37 cm intrecciare 6 m a ogni lato per lo scalfo (cioè 3 m a ogni lato del segnapunti) e ora finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 96-108-120 m. Intrecciare per modellare lo scalfo a ogni lato a f alterni: 2 m 1-3-4 volte e 1 m 3-3-5 volte = 86-90-94 m. Continuare il motivo come prima. Quando il lavoro misura 51-53-55 cm lavorare 4 f a m legaccio sulle 26 m centrali (continuare sulle m rimaste come prima), e ora intrecciare le 18 m centrali per il collo = 34-36-38 m rimaste su ogni spalla. Continuare con il motivo con 4 m a m legaccio verso la scollatura fino a quando il lavoro misura circa 53-55-57 cm – aggiustare a dopo 2 f dopo una treccia. Ora lavorare insieme a dir le 6 m in ogni treccia, 2 a 2 = 28-30-32 m. Intrecciare le rimaste sul f successivo, il lavoro misura circa 54-56-58 cm. DAVANTI DESTRO: Continuare a diminuire per la scollatura, ALLO STESSO TEMPO intrecciare per lo scalfo come descritto per il dietro. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e la scollatura ci sono 34-36-38 m rimaste sulla spalla. Continuare con il motivo con 4 m a m legaccio verso la scollatura fino a quando il lavoro misura circa 53-55-57 cm – aggiustarlo dopo 2 f dopo una treccia. Ora lavorare insieme a dir le 6 m in ogni treccia, 2 a 2 = 28-30-32 m. Intrecciare le rimaste sul f successivo, il lavoro misura circa 54-56-58 cm. DAVANTI SINISTRO: Come il davanti destro, ma a specchio. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 60-64-68 m con i f n° 3,5 mm. Lavorare 1 giro a m rasata e continuare a COSTE – leggere sopra. Quando le coste misurano 3 cm passare ai f n° 4 mm, lavorare 1 giro dir, 1 giro rov, ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m a 61-65-69 sull’ultimo giro. Ora lavorare il giro successivo come segue (inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto il braccio): 1 m dir, 2-4-6 m rov, M.2 (= 55 m) e finire con 2-4-6 m rov, 1 m dir. Continuare con il motivo in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4 cm aumentare 2 m al centro sotto il braccio ogni 5 giri per un totale di 8 volte = 77-81-85 m (lavorare gli aumenti a rov). Quando il lavoro misura 18 cm intrecciare 6 m al centro sotto il braccio e finire il lavoro avanti e indietro sui f. Intrecciare per modellare l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 2 m 4 volte e 1 m 2-4-5 volte. Continuare ad intrecciare 2 m all'inizio di ogni ferro a ogni lato fino a quando il lavoro misura 25-27-28 cm poi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 26-28-29 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle e attaccare le maniche. CINTURA: Avviare 6 m con i f n° 4 mm. Lavorare un tubo come segue: *1 m dir, mettere il filo sul davanti del lavoro, passare 1 m a rov senza lavorarla, mettere il filo ancora dietro il lavoro *, ripetere *-* su tutti i f. Intrecciare quando la cintura misura circa 110-150 cm. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-419
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.