Karin Tjoa ha scritto:
Må jeg se et billede af halsen på trøjen ?
23.02.2019 - 11:51DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, vi har desværre ikke et billede af halsen, men det er en høj hals i rib. God fornøjelse!
28.02.2019 - 14:10Angela Foster ha scritto:
Hi I made this pattern size 3 which said it measured 45 5/8", however it only measured 42" and was too tight for the person. I checked my tension which is fine. Another point is that the scarf covers up the neckline in the picture. It's a lovely pattern but disappointing to put in all that work to find it is too small!
14.02.2018 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Foster, you should have 21 sts x 28 rows in stockinette st = 4"x4" with larger needles, where we used needle size 4 mm. Remember to keep same tension you had for your swatch. In a size L you should have then 116 cm around chest (as shown in diagram) ie 45-5/8". Happy knitting!
15.02.2018 - 09:57
Anita Netland Myhre ha scritto:
Ovennevnte spørsmål var str XL, IKKE L.
26.01.2018 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Hei Anita. Se svar på ditt forrige spørsmål. mvh Drops design
30.01.2018 - 09:24
Anita Netland Myhre ha scritto:
Hei. Jeg har laget denne genseren i Merinoull Extra Fine, str L, men den ser ut som str elg( gedigen). Pinne 3.5, men er Ca 90 cm fra skulder til skulder. Har dere tips til å minke/sy inn, er det mulig? Virker vanskelig å sy inn ettersom det er sammensatte ermer. På forhånd takk for råd. Jada, jeg skal gjøre strikkeprøve neste gang. Ha en fin dag.
26.01.2018 - 21:07DROPS Design ha risposto:
Hei Anita. Om du vasker den (følg vaskeanvisningen) og deretter legger den flatt og former den til ønsket størrelse. Vet også at det er mange som har prøvd å tørke plagg strikket i Merino ull i tørketrommel, men har ingen egne erfaringer der. Har dessverre ingen tips til hvordan sy inn denne type genser med sammensatte ermer. mvh Drops design
30.01.2018 - 09:21Valerie ha scritto:
Pattern DROPS 85-21. I am very confused. Yoke, Dec every other row 10 times (for XL size) to bring the # of stitches down to 352. However, if you do that it only brings the # down to 392 from 432. How do I decrease the other 40 stitches in order to start the pattern? What am I not understanding?
21.11.2017 - 17:49DROPS Design ha risposto:
Dear Valerie, you decrease for raglan as explained under "Decreasing-tip", ie 1 st on each side of 4 markers = 8 sts dec per dec round x 10 = 80 sts will be decreased. There were 432 sts - 80 sts dec = 352 sts remain. Happy knitting!
22.11.2017 - 08:41
Maria ha scritto:
Hej Jag ställde en fråga om fransen till halsduken för någon vecka sedan men har inte fått något svar ännu. Tacksam för det. Maria
20.11.2016 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Hej Maria. Jeg har maatte give spörgsmaalet videre og afventer svar. Derfor ventetiden.
21.11.2016 - 13:15
Quentin Sandra ha scritto:
Hallo liebes Team, Ich würde gern wissen wieviel garn man OHNE Schal benötigt?
19.11.2016 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Quentin, der angegebene Material gilt für den Pulli - Material für den Schal finden Sie unten in der Seite. Viel Spaß beim stricken!
21.11.2016 - 09:09
Maria ha scritto:
Jqg tänker sticka halsduken men förstår inte hur det kan bli fransar i båda sidorna. Jag byter ju färg i bara den ena sidan eftersom varje rad i M2 är 2 varv. Eller är tanken att klippa av garnet i varje sida? /Maria
10.11.2016 - 20:22DROPS Design ha risposto:
Hej Maria. Undskyld ventetiden, men vi skulle lige snakke den igennem her :) Du har ret i at det er fejl. Du skal göre som du foreslaar; klip traaden i hver side inden du starter paa en ny pind. Tak for hjaelpen.
08.12.2016 - 13:54
Margaret ha scritto:
Hello! I have now embarked on the scarf, as Christmas presents for my sons. I presume that the pattern chart M2 is read horizontally rather than vertically - a repeat pattern of 12 rows over 25 stitches? The text alongside is in Norwegian and I'm confused about the reference 50 p/v ca 13 cm. I do understand that each row on the chart = 2 rows of garter stitch. Please would you clarify the instructions. Thank you so much and kind regards Margaret
08.08.2016 - 17:14DROPS Design ha risposto:
Dear Margaret, M.2 is only stripes and is worked with 1 square in diagram = 2 rows worked K (= 1 ridge), and is 50 rows high (= 25 ridges), ie start with 1 ridge with light brown heather/light brown, then 1 ridge with natural, 1 ridge with dark brown heather/brown, etc... and when you have worked M.2 (= all stripes) 1 time in height, start again from row 1. Happy knitting!
09.08.2016 - 08:41
Gabriele Rupp ha scritto:
Ärmel sind auf Nadelspiel (rund und ohne Naht) gestrickt. Für die Passe sollen sie eingefügt werden. Ich schaffe es nicht, diese an den vorgesehenen Stellen einzufügen (zu eng). Größe S/M Rundstricknadellänge 80 cm. Vielen Dank
16.11.2015 - 11:32DROPS Design ha risposto:
Es kann passieren, dass die Maschen beim Zusammenlegen auf eine Nadel etwas widerspenstig sind - Sie können Abhilfe schaffen, indem Sie einfach 2 Rundnadel verwenden, dadurch verteilen sich die Maschen besser und müssen die Biegung nicht so stark mitmachen. Im Laufe der Passe gibt sich das aber auch, dann können Sie wieder normal mit einer Nadel stricken.
19.11.2015 - 11:08
Lasse |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Maglione e sciarpa DROPS in Karisma Superwash o in Merino Extra Fine.
DROPS 85-21 |
|||||||||||||||||||
CAMPIONE: 21 m x 28 f con i f più grandi a m rasata = 10 x 10 cm. COSTE: * 4 m dir, 4 m rov *, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere lo schema. Il motivo è tutto lavorato a m rasata, ed è visto dal diritto del lavoro. In M.2 una riga dello schema corrisponde a 2 f a m legaccio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni vengono fatte sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m come segue: Prima del segnapunti: 2 m insieme a dir. Dopo il segnapunti: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. -------------------------------------------------------- CORPO: Avviare 184-200-224-240-256 m con i f circolari più piccoli con il Karisma marrone chiaro/beige o Merino Extra Fine marrone chiaro; unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Lavorare 2 f a m rasata, passare al panna e lavorare a coste – leggere le istruzioni sopra. Quando il lavoro misura 6-7-7-7-7 cm passare ai f circolari più grandi e alla m rasata, aggiustando il n° di m (aumentando/diminuendo) sul 1° f a 184-202-218-240-258 m. Mettere un segnapunti a ogni lato (= 92-101-109-120-129 m tra i segnapunti). Quando il lavoro misura 8-10-10-10-10 cm aumentare 1 m a ogni lato di ogni segnapunti ogni 3,5-5-5-5-5 cm per un totale di 7-6-6-6-6 volte = 212-226-242-264-282 m. Quando il lavoro misura 34-42-43-44-45 cm intrecciare 6 m a ogni lato per lo scalfo (3 m a ogni lato di tutti i segnapunti) = 100-107-115-126-135 m sul corpo. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 56-56-56-64-64 m con i f a doppia punta con il Karisma marrone chiaro/beige o Merino Extra Fine marrone chiaro; unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Lavorare 2 f a m rasata, passare al panna e alle coste. Quando le coste misurano 8-10-10-10-10 cm passare ai f a doppia punta più grandi e alla m rasata. Quando il lavoro misura 10-14-12-14-14 cm aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti ogni 3-2-2-2-2 cm per un totale di 12-16-18-16-18 volte = 80-88-92-96-100 m. Quando il lavoro misura 45-47-49-49-51 cm intrecciare 3 m a ogni lato del segnapunti = 74-82-86-90-94 m. Mettere le m su un fermamaglie e lavorare l'altra manica. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per lo scalfo = 348-378-402-432-458 m. Mettere un segnapunti in ogni punto di passaggio tra il davanti, il dietro e le maniche = 4 segnapunti. Lavorare 0-1-0-1-0 f prima di iniziare a modellare la forma. Diminuire a f alterni 5-7-9-10-12 volte (leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra) = 308-322-330-352-362 m. Lavorare 1 f, aggiustando il n° di m (aumentando/diminuendo) a 308-319-330-352-363 m. Sul f successivo iniziare il MOTIVO 1. Quando mancano 5 f del motivo 1, diminuire 14-14-15-16-16 m diminuendo come prima ma a ripetizioni alterne (cioè, * 2 m insieme a dir, 3 m dir * – nelle taglie S/M + XXL ci saranno 2 ripetizioni senza diminuzioni alla fine del f) – vedere che le diminuzioni siano sopra le diminuzioni del motivo. Dopo l'ultima diminuzione rimangono 126-131-135-144-149 m sui f – finire il MOTIVO 1. Poi lavorare 1 f, diminuendo in modo uniforme a 80-96-96-104-104 m. COLLO: Passare ai f a doppia punta più piccoli e lavorare 1 f rov, 1 f dir, 1 f rov e 1 f dir, poi lavorare a coste – controllare di avere 4 m dir o 4 m rov precisamente al centro davanti. Quando il collo misura 10-12-12-14-14 cm intrecciare tutte le m a coste. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. -------------------------------------------------------- SCIARPA: Misure: circa 22 x 150 cm Materiali: DROPS KARISMA SUPERWASH di Garnstudio 150 g colore n° 01 panna 100 g colore n° 55 marrone chiaro/beige 100 g colore n° 56 marrone scuro 50 g colore n° 30 blu denim chiaro. O usare: Materiali: DROPS Merino Extra Fine di Garnstudio 150 g colore n° 01 panna 100 g colore n° 07 marrone chiaro 100 g colore n° 06 marrone 50 g colore n° 23 grigio/blu. FERRI DROPS CIRCOLARI n° 5 mm, o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. -------------------------------------------------------- CAMPIONE: 19 m x 38 f a m legaccio = 10 x 10 cm. MOTIVO: Vedere lo schema per il MOTIVO 2. 1 riga dello schema = 2 f a m legaccio. FRANGE: Fare le frange a ogni lato della sciarpa lasciando circa 18-20 cm di filo a ogni lato con ogni f. Quindi, tagliare il filo e iniziare ogni f con un nuovo capo. SCIARPA: Lavorata nel senso della lunghezza. Avviare 342 m con il panna e lavorare 2 f a m legaccio, diminuendo 1 m ogni 6 m sul 2° f (lavorare insieme a dir le 5° e la 6° m) = 285 m. Poi lavorare a m legaccio seguendo il MOTIVO 2 – fare le frange, leggere le istruzioni sopra. Quando il lavoro misura 22 cm (o la lunghezza desiderata), poi lavorare 2 f a m legaccio con il panna, aumentando 1 m ogni 6 m = 342 m, intrecciare. FRANGE: Fare un nodo ogni 4 capi di filo a ogni estremità con un doppio nodo a entrambi i lati della sciarpa. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 85-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.