Sine Bjerkan ha scritto:
Jeg kan ikke gennemskue om jakken også har to spidser bagpå?
25.01.2014 - 15:54
Sine Bjerkan ha scritto:
Jeg kan ikke helt gennemskue hvordan ryggen ser ud. Foran går den ned i to spidser - gør den også det bag på?
25.01.2014 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Hej Sine. For- og bagstk er stort set identiske - men der er mere spids paa forst fordi der er taget mere ud.
28.01.2014 - 16:45
Kathrin ha scritto:
Ich verstehe eine Passage bei den Erstellung der Ärmel nicht: auf beiden Seiten, gegen die Schulter, bei jeder 2. R. abk.: 3 M. 2 Mal. Was heisst gegen die Schulter abketten? Wird die Randmasche mit abgekettet?
14.11.2013 - 11:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Kathrin, ja das war wirklich etwas unverständlich. Es wird auf beiden Seiten abgekettet, der Zusatz "gegen die Schulter" macht keinen Sinn und wir haben ihn gelöscht. Diese ältere Anleitung werden wir demnächst neu übersetzen. Und ja, die Randmasche wird mit abgekettet, sie ist die 1. Masche.
15.11.2013 - 10:36
Pammie ha scritto:
Hello DROPS, may I congratulate you on a beautifully designed website which is very clear and user friendly. At present I have a few non-DROPS projects to complete and as soon as I have completed them I will look to start knitting or crocheting some of your beautiful designs which are of "top designer" standard. Do you sell your own "DROPS" labels? If not, where can I have them made to order? Keep up the good work. Kind regards
27.07.2013 - 15:37
Emma ha scritto:
Erg leuk vest. Ik heb nog 700 gram Eskimo liggen. Is dit voldoende voor dit vest in maat S of M? Kreeg nl. ondermeer dit patroon als alternatief te zien. Dus wil het voor de zekerheid even checken. Bedankt.
21.09.2012 - 15:16DROPS Design ha risposto:
Je kan dit berekenen met hulp van de looplengtes van beide garens. Klik op de link voor de garenalternatieven voor Highlander. Hier vindt je de rekenformule. Highlander liep ca 80 m per 50 gr en Eskimo loopt ca 50 m per 50 gr.
03.10.2012 - 12:44
Mariann Ørberg ha scritto:
Hejsa Jeg er lige faldet over den her jakke, som jeg gerne strikke i jeres nye garn "drop for you" Men jeg har to spørgsmål: 1: Hvor stor er overviden på XL og XXL på den her lækre jakke? Jeg kan ikke finde ud af at læse det ud fra målene på tegningen. 2: Hvis jeg gerne vil lave lange ærmer på jakken, hvor meget garn vil I regne med der skal til?
31.08.2012 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Selve rygstykket måler 46-50 cm, men som du kan se på måleskitsen så er forstykkerne bredere. Hvis du strikker lange ærmer skal du nok regne med ca 3 nøgler ekstra.
13.12.2012 - 12:06
Vera Schuster ha scritto:
Ich hätte auch gerne die Anleitung zu dem Modell. Mir ist nicht ganz klar wie ich beginnen soll. Die Maße und Maschen Anzahl stimmen nicht mit dem Schnittmuster überein
02.07.2012 - 19:17DROPS Design ha risposto:
Die Anleitung ist ja mittlerweile aufgeschaltet. Sie beginnen wie beschrieben. Im Diagramm konnten wir die Schräge nicht genau darstellen wie im Original, aber wenn Sie der Anleitung folgen, ergibt es diese Form.
03.07.2012 - 13:49
Tiia ha scritto:
Todella hieno, toivottavasti tän ohje tulee pian nettisivuille!
01.10.2006 - 18:47
Angelika ha scritto:
Könnten Sie mir bitte die Anleitung zu diesem Modell - wenn möglich auf deutsch - zukommen lassen? Vielen Dank
26.09.2006 - 18:09Daniela ha scritto:
ich hätte gern die anleitung zu dem modell
25.09.2006 - 12:14
DROPS 96-12 |
|
|
|
Cardigan lungo DROPS con maniche a ¾, in Highlander
DROPS 96-12 |
|
-------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare all’interno della maglia vivagno sul bordo, per il davanti e all’interno di 2 maglie del bordo, per il dietro. Pe aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; sul ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta (per evitare che si formi un buco). Lavorare poi le maglie aumentate a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per via del peso del filato, prendere tutte le misure con il capo appeso. -------------------------------------------------------- DAVANTI SINISTRO + DIETRO: Per via del numero elevato di maglie, il cardigan viene lavorato avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Avviare 35-38-41-43 maglie morbide sui ferri n° 8 con il filato Highlander e lavorare 4 ferri a punto legaccio (1° ferro = diritto del lavoro). ALLO STESSO TEMPO, inserire un segno dopo le prime 19-21-23-25 maglie sul davanti sinistro (= rimangono 16-17-18-18 maglie per il dietro) – il segno segue il lavoro. Leggere tutte le indicazioni successive prima di proseguire! Proseguire a maglia rasata, ma lavorare a punto legaccio la 1a maglia a destra (= centro sul davanti) e le prime 2 maglie sulla sinistra del lavoro (= centro, sul dietro). Aumentare per il collo asimmetrico: ALLO STESSO TEMPO, dopo 4 ferri a punto legaccio, aumentare Sul bordo del davanti ogni 3 ferri in tutto 29-31-34-35 volte – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 17-13-11-8 cm – vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE – aumentare 1 maglia Sul bordo del dietro ogni 17-13-11-8 cm in tutto 3-4-5-7 volte – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Scalfi: allo stesso tempo, quando il lavoro misura 17-18-19-20 cm, intrecciare 1 maglia da ciascun lato del segno e proseguire ogni parte separatamente – continuare ad aumentare come indicato sopra. Quando il davanti e dietro misurano 36-38-41-43 cm, riportare tutte le maglie sugli stessi ferri e avviare 2 nuove maglie al posto delle maglie intrecciate per lo scalfo. Continuare ad aumentare come prima. Terminati tutti gli aumenti, ci sono 67-73-80-85 maglie sui ferri. Quando il lavoro misura circa 89-93-97-101 cm (o la lunghezza necessaria) – vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE – lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro e intrecciare le maglie. DAVANTI DESTRO + DIETRO: Avviare le maglie e lavorare come indicato per il davanti sinistro + dietro, ma a specchio. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 28-30-32-34 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 8 con il filato Highlander. Lavorare 4 ferri a punto legaccio e proseguire a maglia rasata. Quando la manica misura 8 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato ogni 6-6-5-5 cm in tutto 6-6-7-7 volte = 40-42-46-48 maglie. Quando la manica misura 43-43-43-44 cm, intrecciare ogni 2 ferri, come segue: 3 maglie 2 volte. Intrecciare le rimanenti maglie quando la manica misura circa 46-46-46-47 cm. CONFEZIONE: Cucire il dietro sinistro e destro insieme al centro, sul dietro – cucire nel filo esterno della maglia più esterna (= 4 maglie a punto legaccio al centro, sul dietro). Cucire i lati delle maniche all’interno di 1 maglia vivagno e cucire le maniche al davanti / dietro. BORDO ALL’UNCIENTTO: Con l’uncinetto n° 7 ed il filato Highlander, lavorare un bordo tutto intorno all’apertura del cardigan e nei bordi in basso delle maniche, come segue: 1 maglia bassa nella prima maglia, *2 catenelle, saltare circa 2 – 2,5 cm, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, ripetere da *-* e finire con 2 catenelle e 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa dall’inizio del giro – Assicurarsi che il bordo risulti pari, quindi che non sia troppo stretto ma neanche ondulato. BOTTONI: Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. Mettere il bottone più in alto all’altezza del bordo superiore dello scalfo a circa 9-10-11-12 cm dallo scalfo, verso il centro davanti. Mettere i rimanenti bottoni paralleli alla pendenza del bordo davanti - vedere il grafico delle misure. Ci devono essere circa da 7 a 10 cm tra ogni bottone. Usare gli archi di catenelle dell’altro bordo come asole. Lavorare un’asola (ca. 5-6 catenelle) e cucirla all’interno del davanti destro e attaccare un bottone in alto del davanti sinistro per tenere il cardigan nella posizione corretta – provare il cardigan prima, per il corretto posizionamento dell’asola e del bottone. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 96-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.