Gitte ha scritto:
Kan jeg strikke denne model i Merino ekstra fine ? Målene burde vel være de samme som karisma ? Og er det ikke korrekt at jeg får en meget blødere model ?Kan ikke få omregner til at virke ! God sommer 😎
12.07.2018 - 11:58
Inés Arenas ha scritto:
Como aseguró los puntos cuando tengo que coser las mangas. Al pasar la máquina de coser por la sisa quedan bien asegurados los puntos tejidos? Tienen algún vídeo donde pueda ver como se hace? Es mi primer trabajo de este punto y como se hace circular al tener que cortar el tejido lo veo complicado. Lo he acabado y sólo me falta cogerlo, pero no me decido. Me podrian ayudar.\\\\r\\\\nMuchas gracias.\\\\r\\\\nInes
02.04.2018 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Hola Inés, puedes mirar en este vídeo como coser las mangas:
08.04.2018 - 18:46
Unni Roland ha scritto:
Finner ikke mål på brystvidde på ferdig plagg. Hva skal der være.
11.03.2016 - 10:26DROPS Design ha risposto:
Hej Unni, Du tager bredden 57 (60-63) x 2 så får du brystvidden. God fornøjelse!
11.03.2016 - 10:33
Hilde ha scritto:
Klopt patroon wel? leeg vakje= licht grijs Zwart vakje= donker grijs Maar vest afbeelding is anders om!!! Wat moet ik nu breien? Heb wol besteld zo als wordt aangeven,
24.01.2015 - 23:52DROPS Design ha risposto:
Hoi Hilde. Ja, je hebt gelijk, de beschrijving voor de teltekening is fout, dat moet omgekeerd. Maar dat heeft geen invloed op de hoeveelheid - die is correct. Ik heb de beschrijving van de symbolen aangepast.
26.01.2015 - 14:54
Hilde ha scritto:
Waar eindigt M1 in het telpatroon
23.01.2015 - 11:53DROPS Design ha risposto:
Hoi Hilde. Als M.2 begint.
23.01.2015 - 15:53
DROPS Design ha scritto:
Det er nå rettet opp.
02.07.2008 - 15:08
Sanne Hein ha scritto:
Hej Vil lige gøre opmærksom på, at der er fejl i farveangivelserne på mønsteret. Det skal være omvendt. Mørkt felt = lys grå og lyst felt = mørk grå. Med venlige strikkehilsen Sanne
02.07.2008 - 12:15
DROPS 39-30 |
|||||||
|
|||||||
Cardigan DROPS con bordi con motivo in “Karisma
DROPS 39-30 |
|||||||
CAMPIONE: 21 maglie x 26 ferri con i ferri n° 4 mm con il motivo = 10 x 10 cm ORLO: 4 cm con grigio scuro a maglia rasata, 1 ferro rovescio (= bordo da piegare, misurare il lavoro da qui), 1 giro a maglia rasata in grigio scuro e poi 3,5 cm a strisce. STRISCE: Lavorato a maglia rasata come segue: *1 maglia grigio chiaro, 1 maglia grigio scuro*, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere il diagramma. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. ------------------------------------------------------ DAVANTI E DIETRO: Lavorato in tondo e tagliato per gli scalfi e il centro davanti alla fine. Avviare 214-218-228 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con grigio scuro e lavorare l’ORLO. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e continuare con M.1, ALLO STESSO TEMPO aumentare 5 maglie al centro davanti (da tagliare alls fine e non comprese nel motivo) e 26-34-36 maglie in modo uniforme sul giro = 240-252-264 maglie (+ 5 maglie). Alla fine di M.1 continuare con M.2. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 35-38-41 cm finire il lavoro in M.3. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 46-49-51 cm aumentare 5 maglie a ogni lato per lo scalfo (da tagliare alla fine per gli scalfi e non compresi nel motivo – assicurarsi di avere le 5 maglie da tagliare al centro davanti) = 120-126-132 maglie (+5 maglie) sul davanti e 120-126-132 maglie sul dietro. Quando il lavoro misura 69-72-75 cm intrecciare le 30-32-32 maglie centrali + 5 maglie da tagliare sul davanti, per il collo e finire il davanti e il dietro sui ferri. Diminuire per modellare la scollatura a ogni lato a ferri alterni: 2 maglie 1 volta e 1 maglia 3 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 72-75-78 cm intrecciare le 36-38-38 maglie centrali sul dietro per il collo e diminuire 2 maglie sulla scollatura a ogni lato sul ferro successivo. Intrecciare le maglie rimaste quando il lavoro misura 74-77-80 cm. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 46-48-50 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm con grigio scuro e lavorare l’ORLO. Passare ai ferri n° 4 mm e continuare in M.1 – assicurarsi di mettere una ripetizione del motivo al centro sopra la manica- ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-8-8 aumenti in modo uniforme sul 1° giro = 54-56-58 maglie. ALLO STESSO TEMPO dopo l’ORLO aumentare 2 maglie al centro sotto il braccio per un totale di 32-31-32 volte ogni 3 e 4 giri in modo alternato = 118-118-120 maglie – incorporare le nuove maglie nel motivo durante il lavoro. Alla fine di M.1 continuare in M.2. Quando il lavoro misura 39-39-38 cm lavorare M.4 e poi finire il lavoro in grigio scuro. Quando il lavoro misura 49-49-48 cm lavorare 2 cm a maglia rasata rovescia = bordo per attaccare le maniche al corpo. Intrecciare e lavorare l’altra manica. CONFEZIONE: Inserire un segnapunti al centro degli aumenti per lo scalfo a ogni lato e al centro davanti. Fare 2 cuciture a ogni lato con la macchina da cucire, la 1° cucitura a ½ maglia dal segnapunti e l’altra cucitura a ½ maglia dalla 1°. Tagliare tra queste cuciture per gli scalfi e il centro davanti. Cucire i margini delle spalle. BORDI DAVANTI: Riprendere circa 130 maglie con i ferri n° 3 mm con grigio scuro lungo il davanti sinistro e lavorare 3 cm a maglia rasata, lavorare 1 ferro rovescio, e lavorare 3 cm a maglia rasata avanti e indietro sui ferri, intrecciare. Ripetere lungo il davanti destro, ma dopo 1 cm fare 7-8 asole distribuite in modo uniforme sul ferro. 1 asola = intrecciare 2 maglie e avviare 2 nuove maglie sul ferro di ritorno. Ricordarsi delle asole su entrambi i lati dell’ORLO. Piegare l’ORLO a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare. SCOLLATURA: Riprendere circa 100 maglie attorno al collo con i ferro n° 3 mm con grigio scuro e continuare come segue avanti e indietro sui ferri: 2,5 cm a maglia rasata con grigio scuro, 1 ferro a maglia rasata con il grigio chiaro, 1 ferro rovescio (= bordo da piegare), 2,5 cm a maglia rasata in grigio scuro, intrecciare. Piegare a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare. Attaccare le maniche dal diritto del lavoro come segue: cucire nell’ultimo ferro prima del bordo a maglia rasata rovescia sulle maniche al 1° ferro dopo la cucitura nelle maglie da tagliare sul corpo. Risvoltare il maglione e cucire la parte a maglia rasata sul bordo da tagliare sul corpo. Piegare l’ORLO in basso sul corpo e sulle maniche a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 39-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.