Inge Schröder ha scritto:
Hallo liebe Hobbystrickerinnen, ich habe 2x diese Jackenart für Baby bzw. Kleinkind gestrickt. Nun meine Frage: habt Ihr schon mal diese Jacke für einen Erwachsenen gestrickt? Wenn ja mit wievielen Markierungen (Wenden) strickt man dann? Würde mich freuen wenn jemand seine Erfahrung mitteilen würde. Danke
02.02.2014 - 11:01
Christine73 ha scritto:
Je trouve que la traduction (je me suis basée sur le texte anglais) n'est pas de grande qualité. A titre d'exemple, traduire "thread marker" par anneau marqueur,laisser "turns up" dans le texte sans chercher à trouver une expression en français, coudre "à l'intérieur" de la maille lisière : ce n'est pas un français correct et ça ne veut rien dire.
26.01.2014 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine73, vous avez tout à fait raison, le texte a été réécrit. Merci ! Bon tricot!
27.01.2014 - 11:02
Luise ha scritto:
Det er en fin model, men jeg synes den bliver meget lille i halskanten? Har strikket den i str 1 år, hvor der sluttes af med 66 masker rundt i halskanten, der til sidst lukkes af 1 r, 1 vr. Men synes som sagt den bliver meget lille rundt i kanten så.. eller har jeg misforstået det?
08.12.2013 - 16:42DROPS Design ha risposto:
Det stemmer, halskanten skal ikke være så stor, men synes du den er for lille så lader du bare være med at tage så mange masker ind.
10.12.2013 - 09:24
Roca ha scritto:
à tous les deux 2-4-6 (10-12) fois, j'ai un problème à ce niveau là de l'explication pour la pantalon
26.10.2013 - 22:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Roca, les explications ont été modifiées: on diminue 2-4-6 (10-12) fois 1 m tous les 2 rangs. Bon tricot!
29.10.2013 - 09:01
Muriel ha scritto:
Merci pour votre réponse rapide, je défais et je recommence. Ouf c'est bien une erreur ...
31.05.2013 - 12:00
Muriel ha scritto:
Je ne comprends pas quand j'ajoute les mailles pour la manche et que je tricote les rangs en couleurs je n'ai pas le bon nombre de mailles je tricote la taille 6/9, je n'ai pas 73 mailles en tout mais 76 mailles ?
30.05.2013 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Muriel, il faut en fait mettre en attente 45 m et non 42 pour le côté, on a ainsi bien 73 m pour la manche. La correction a été faite. Bon tricot !
31.05.2013 - 08:46
Ellen ha scritto:
Er der en opskrift i det som jeg kalder vendestrik til piger str. 6-8 år? På forhånd tak. Ellen
27.05.2013 - 11:01DROPS Design ha risposto:
Hej Ellen. Pröv at sög i vores database under börn og sög paa sidelæns
28.05.2013 - 11:31
Naemie Hansson ha scritto:
Hej Jag undrar om någon har problem när ni skall göra ärmen?
16.03.2012 - 11:48DROPS Design ha risposto:
Hej, var i mönstret har du problem?
16.03.2012 - 15:27
Drops Design ha scritto:
Du skal bruge den strikkefasthed som står i opskriften til retstrik. Den som står på garnet er i glatstrik. God fornøjelse!
24.03.2010 - 10:28
Karin Grøn ha scritto:
Jeg har mange gange ønsket at strikke denne trøje, men jeg har pt problemer med at få strikkefastheden til at passe. Garnet er det originale men når jeg strikker på p nr 2½ får jeg 24 m x 62 p og på p nr 3 bliver det så 21m x54 p i retstrikning. På garnet står der at 23 m og 30 p giver 10x 10 cm. Hvordan hænger det sammen og kan jeg overhovedet bruge opskriften når der er så stor forskel.
23.03.2010 - 15:19
Little Fern#littlefernjacket |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da pantaloni e cardigan a maglia legaccio in DROPS Alpca. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-27 |
|
PUNTO LEGACCIO: Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Ogni volta che si gira il lavoro prima della fine del ferro, passare la 1a m senza lavorarla e stringere il filo prima di proseguire. In questo modo non si forma il buco nel punto in cui il lavoro viene girato. GIACCA: Iniziare dal davanti sinistro, procedere con la manica, il dietro, l’altra manica e finire con il davanti destro. Avviare, senza stringere troppo il filo, 70-76-86 (96-104) m con il colore verde grigio chiaro sui ferri n° 2,5 e lavorare 10 ferri a punto legaccio (= bordo davanti, 1° ferro = diritto del lavoro). Proseguire come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: * 2 ferri a punto legaccio sulle prime 46-50-57 (65-70) m con il colore lime (quindi lavorare sul diritto del lavoro le prime 46-50-57 (65-70) m, girare e lavorare il ferro di ritorno), 2 ferri a punto legaccio sulle prime 64-70-80 (90-98) m con il colore lime, 2 ferri a punto legaccio su tutte le 70-76-86 (96-104) m con il colore verde grigio chiaro *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura 16-18-19 (20,5-22) cm dal ferro di avvio delle m (misurare sul lato più lungo). Mettere ora in attesa su un filo le 41-45-52 (60-65) m della parte inferiore della giacca (= lato) e avviare 36-42-46 (60-70) nuove m all’inizio del ferro per la manica; proseguire come segue: *2 ferri a punto legaccio sulle prime 41-47-51 (65-75) m con il colore lime, 2 ferri a punto legaccio sulle prime 59-67-74 (90-103) m con il colore lime, 2 ferri a punto legaccio su tutte le 65-73-80 (96-109) m con il colore verde grigio chiaro. Quando il lavoro misura 16-17-18 (18-20) cm dall’avvio delle m per la manica (misurare sul lato più lungo), intrecciare le 36-42-46 (60-70) m della parte inferiore della manica. Riportare sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe in attesa sul filo ed inserire un segno nel lavoro. Lavorare ora da *-* come indicato per il davanti. Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno (misurare sul lato più lungo), mettere in attesa su un filo le 41-45-52 (60-65) m della parte inferiore della giacca (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m per la manica e lavorare come prima da *-* come indicato per l’altra manica, finché non sono stati lavorati lo stesso numero di ferri lavorati per l’altra manica. Intrecciare ora le 36-42-46 (60-70) m della parte inferiore della manica; riportare sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe in attesa sul filo e proseguire come prima finché non sono stati lavorati lo stesso numero di ferri lavorati per l’altro davanti. Passare al colore verde grigio chiaro e lavorare il bordo davanti come segue: lavorare 4 ferri a punto legaccio su tutte le m. Al ferro successivo, aprire 3 asole come segue, sul diritto del lavoro (quindi partendo dal bordo inferiore e procedendo verso l’alto): lavorare 43-47-55 (63-67) m a punto legaccio, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, lavorare 10-11-12 (13-15) m a punto legaccio, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, lavorare 10-11-12 (13-15) m a punto legaccio, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare e lavorare a punto legaccio su tutte le m. Lavorare ora 4 ferri a punto legaccio su tutte le m e intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. COLLO: Con i ferri n° 2,5 ed il colore verde grigio chiaro, riprendere 1 m ogni 2 ferri a legaccio intorno al collo = ca. 88-95-102 (106-113) m. Lavorare 3 ferri a punto legaccio (1° ferro = rovescio del lavoro); ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo ferro, distribuire delle diminuzioni in modo uniforme così da portare il numero delle m a 62-64-66 (70-72). Intrecciare lavorando le m a coste, 1 m dir, 1 m rov. Attaccare i bottoni. PANTALONCINI: Gamba destra: Avviare 52-60-64 (70-74) m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) con i ferri n° 2,5 ed il colore verde grigio chiaro e lavorare a punto legaccio. Inserire un segno quando il lavoro misura 4 cm (= risvolto); misurare il lavoro da questo punto. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 1,5-2-2,5 (3-4) cm per un totale di 8 volte = 68-76-80 (86-90) m. Quando il lavoro misura 18-21-24 (29-34) cm, intrecciare 2 m da ciascun lato. Diminuire ora 1 m su un lato (= verso il centro davanti) ogni 2 ferri per un totale di 2-4-6 (10-12) volte = 62-68-70 (72-74) m. Proseguire a punto legaccio finché il lavoro non misura 36-42-46 (52-58) cm dal segno. Lavorare ora 2 cm a maglia rasata ed intrecciare senza stringere troppo il filo. Gamba sinistra: Lavorare come indicato per la gamba destra ma a specchio. CONFEZIONE: Piegare la gamba destra in due e cucire nella m vivagno – NB! Cucire gli ultimi 4 cm (risvolto) sul diritto, in modo che la cucitura non si noti. Cucire la gamba sinistra in modo uguale. Cucire il davanti e il dietro dei pantaloncini nella m vivagno e cucire l’apertura tra le gambe. Piegare i 2 cm a maglia rasata della cintura sul rovescio del lavoro e cucire con piccoli punti – lasciare una piccola apertura per far passare l’elastico. Girare i bordi inferiori delle gambe. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlefernjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.