Corinne Orsan ha scritto:
Guten Tag, Stimmen die Angaben der Maschenprope ? 26 M X 52 R. ? 52 Reihen ergeben doch sicher mehr als 10 cm. Herzlichen Dank und viele Grüsse
05.12.2016 - 12:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Orsan, Maschenprobe stimmt, es wird 52 Reihen mit Krausrippe, nicht glatt gestrickt, deshalb braucht man mehr Reihen. Viel Spaß beim stricken!
05.12.2016 - 13:34Daphne ha scritto:
You could call it ' TO TONY ' - a play on words for Two toney !
05.10.2016 - 08:47
Cathy W ha scritto:
Is there an adult version of this? Love it with the knit picks chroma yarn.
23.08.2016 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Dear Cathy W, you can here find similar jackets worked sideways. Happy knitting!
24.08.2016 - 08:48
JL ha scritto:
Merciiii pr tous je crois mieux situer la chose je vais etudier tous sa!!tbelle journée à vous!!:-*!-0-0-!!!!
12.05.2016 - 10:08
JL ha scritto:
Bonjour je suis entrain de faire le pantalon mais voilà mon souci je ne comprend pas pour tricoter la jambe gauche comme pr la jambe droite mais en sens inverse!!!c est ptre une question bete mais bon!!merci pr votre aide!!bn jeudi à bientot!!:-*!
12.05.2016 - 08:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour JL, les diminutions côté milieu devant doivent être fait du côté opposé pour la jambe gauche, si pour la 1ère jambe vous avez diminué en début de rang sur l'endroit, pour la 2ème jambe, diminuez en fin de rang sur l'endroit, ainsi vous aurez 2 pièces identiques, mais en vis à vis. Bon tricot!
12.05.2016 - 09:19
Lindy ha scritto:
Hej! Förstår inte riktigt mönstret. Om jag sätter de nedersta 65 maskorna på en tråd (räknar från nederkanten där arb är som bredast) hur lägger jad då upp nya maskor. Lägger jag upp med garn från ett annat nystan? Jag har ju precis stickat varvet ut och är där koftan är som bredast, då följer ju yttersta maskan (och därmed även tråden) med bland de maskor jag tillfälligt lyfter av.
23.01.2016 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Hvis du strikker maskerne inden du sætter dem på tråden, så kan du slå nye masker op med samme tråd. Ellers klipper du tråden, slår masker op og fortsætter med at strikke ifølge opskriften. God fornøjelse!
09.03.2016 - 16:09Carmen Arteaga ha scritto:
Hola, lindo modelo, pero en la foto el borde del cuello, color gris, aparece como tejido en vertical, en el mismo sentido que el resto del chaleco. sin embargo si uno sigue las indicaciones queda tejido horizontal. como debe hacerse para que quede igual que en la fotografia?
05.08.2015 - 00:41DROPS Design ha risposto:
Hola Carmen. La parte superior de la chaqueta en gris se trabaja en dos partes: una parte es la parte del cuerpo (en la foto en pt musgo en vertical), la otra parte es el cuello que se trabaja en horizontal (ver explicaciones para el cuello).
07.08.2015 - 22:23
Claudia ha scritto:
Liebe DROPS-Team, könntet Ihr bei einer Eurer nächsten Kollektionen eine Erwachsenenjacke in genau dieser Art und Weise veröffentlichen? Das wäre suuuuper! :D Danke und happy knitting! Claudia
14.04.2014 - 18:35
Tine ha scritto:
Hej Nina. Hvorfor vælger du ikke bare antal sider du vil printe? Så undgår du alle overflødige sider og reklamer ;-)
26.02.2014 - 11:06
Nina ha scritto:
Jeg printede denne opskrift ud, den fylder 4 sider. Den 5. side var en helsides reklame som kom ud i farve. Sikke et spild af folks papir og blæk at sætte det sådan op.
25.02.2014 - 15:42
Little Fern#littlefernjacket |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da pantaloni e cardigan a maglia legaccio in DROPS Alpca. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-27 |
|
PUNTO LEGACCIO: Lavorare tutti i ferri a dir. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Ogni volta che si gira il lavoro prima della fine del ferro, passare la 1a m senza lavorarla e stringere il filo prima di proseguire. In questo modo non si forma il buco nel punto in cui il lavoro viene girato. GIACCA: Iniziare dal davanti sinistro, procedere con la manica, il dietro, l’altra manica e finire con il davanti destro. Avviare, senza stringere troppo il filo, 70-76-86 (96-104) m con il colore verde grigio chiaro sui ferri n° 2,5 e lavorare 10 ferri a punto legaccio (= bordo davanti, 1° ferro = diritto del lavoro). Proseguire come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: * 2 ferri a punto legaccio sulle prime 46-50-57 (65-70) m con il colore lime (quindi lavorare sul diritto del lavoro le prime 46-50-57 (65-70) m, girare e lavorare il ferro di ritorno), 2 ferri a punto legaccio sulle prime 64-70-80 (90-98) m con il colore lime, 2 ferri a punto legaccio su tutte le 70-76-86 (96-104) m con il colore verde grigio chiaro *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura 16-18-19 (20,5-22) cm dal ferro di avvio delle m (misurare sul lato più lungo). Mettere ora in attesa su un filo le 41-45-52 (60-65) m della parte inferiore della giacca (= lato) e avviare 36-42-46 (60-70) nuove m all’inizio del ferro per la manica; proseguire come segue: *2 ferri a punto legaccio sulle prime 41-47-51 (65-75) m con il colore lime, 2 ferri a punto legaccio sulle prime 59-67-74 (90-103) m con il colore lime, 2 ferri a punto legaccio su tutte le 65-73-80 (96-109) m con il colore verde grigio chiaro. Quando il lavoro misura 16-17-18 (18-20) cm dall’avvio delle m per la manica (misurare sul lato più lungo), intrecciare le 36-42-46 (60-70) m della parte inferiore della manica. Riportare sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe in attesa sul filo ed inserire un segno nel lavoro. Lavorare ora da *-* come indicato per il davanti. Quando il lavoro misura 28-31-35 (37-40) cm dal segno (misurare sul lato più lungo), mettere in attesa su un filo le 41-45-52 (60-65) m della parte inferiore della giacca (= lato). Avviare 36-42-46 (60-70) nuove m per la manica e lavorare come prima da *-* come indicato per l’altra manica, finché non sono stati lavorati lo stesso numero di ferri lavorati per l’altra manica. Intrecciare ora le 36-42-46 (60-70) m della parte inferiore della manica; riportare sui ferri di lavoro le 41-45-52 (60-65) m messe in attesa sul filo e proseguire come prima finché non sono stati lavorati lo stesso numero di ferri lavorati per l’altro davanti. Passare al colore verde grigio chiaro e lavorare il bordo davanti come segue: lavorare 4 ferri a punto legaccio su tutte le m. Al ferro successivo, aprire 3 asole come segue, sul diritto del lavoro (quindi partendo dal bordo inferiore e procedendo verso l’alto): lavorare 43-47-55 (63-67) m a punto legaccio, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, lavorare 10-11-12 (13-15) m a punto legaccio, 1 m gettata, 2 m insieme a dir, lavorare 10-11-12 (13-15) m a punto legaccio, 1 m gettata, 2 m insieme a dir e finire con 1 m dir. Girare e lavorare a punto legaccio su tutte le m. Lavorare ora 4 ferri a punto legaccio su tutte le m e intrecciare le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. COLLO: Con i ferri n° 2,5 ed il colore verde grigio chiaro, riprendere 1 m ogni 2 ferri a legaccio intorno al collo = ca. 88-95-102 (106-113) m. Lavorare 3 ferri a punto legaccio (1° ferro = rovescio del lavoro); ALLO STESSO TEMPO, nel corso del primo ferro, distribuire delle diminuzioni in modo uniforme così da portare il numero delle m a 62-64-66 (70-72). Intrecciare lavorando le m a coste, 1 m dir, 1 m rov. Attaccare i bottoni. PANTALONCINI: Gamba destra: Avviare 52-60-64 (70-74) m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) con i ferri n° 2,5 ed il colore verde grigio chiaro e lavorare a punto legaccio. Inserire un segno quando il lavoro misura 4 cm (= risvolto); misurare il lavoro da questo punto. Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 m da ciascun lato ogni 1,5-2-2,5 (3-4) cm per un totale di 8 volte = 68-76-80 (86-90) m. Quando il lavoro misura 18-21-24 (29-34) cm, intrecciare 2 m da ciascun lato. Diminuire ora 1 m su un lato (= verso il centro davanti) ogni 2 ferri per un totale di 2-4-6 (10-12) volte = 62-68-70 (72-74) m. Proseguire a punto legaccio finché il lavoro non misura 36-42-46 (52-58) cm dal segno. Lavorare ora 2 cm a maglia rasata ed intrecciare senza stringere troppo il filo. Gamba sinistra: Lavorare come indicato per la gamba destra ma a specchio. CONFEZIONE: Piegare la gamba destra in due e cucire nella m vivagno – NB! Cucire gli ultimi 4 cm (risvolto) sul diritto, in modo che la cucitura non si noti. Cucire la gamba sinistra in modo uguale. Cucire il davanti e il dietro dei pantaloncini nella m vivagno e cucire l’apertura tra le gambe. Piegare i 2 cm a maglia rasata della cintura sul rovescio del lavoro e cucire con piccoli punti – lasciare una piccola apertura per far passare l’elastico. Girare i bordi inferiori delle gambe. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlefernjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.