Emilie ha scritto:
Bonjour, J’aimerais savoir s’il faut couper les fils à chaque changement de couleur ou s’il est possible de faire autrement ? Merci beaucoup, je trouve ce modèle superbe !
19.10.2022 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Émilie et merci :) Vous pouvez faire suivre les fils pour éviter d'avoir à les couper (et d'avoir trop de fils à rentrer) - retrouvez ici quelques astuces supplémentaires. Bon crochet!
19.10.2022 - 16:19
Sheila Eastman ha scritto:
I do not understand at all how to do the sleeves. What does it mean to crochet over the back piece?Why are you making 2 separate chains? This is very badly explained!You can see that many are confused about the sleeves. I'll have to make up my own solution.
02.07.2022 - 03:42DROPS Design ha risposto:
Dear Sheila, for the sleeve you cast on and make a chain of 16...28 chain stitches (depending on the size). Now continue working by inserting the hook in the stitch in the back and work according to the pattern. Continue working on the back until finishing the row. When you are at the end of the row, cast on and make a chain of 16...28 stitches (depending on the size). Turn the work and work as explained in the first row on the back. Here is a video on how to cast on the stitches after the back: https://www.garnstudio.com/video.php?id=30&lang=en. Happy crocheting!
02.07.2022 - 16:11
Shikk ha scritto:
Hi, I made it past the sleevs thanks to reading the comments but I cannot for the life of me work out the left front peace. Anyone want to explain? I feel like I'm having brain block.
23.06.2021 - 00:54DROPS Design ha risposto:
Dear Shikk, can you be more specific, in what exactly you cannot work ut in the front piece ? Happy Crafting.
23.06.2021 - 01:54
Mary ha scritto:
I was confused at first about the stitches but printed the pattern in english and figured it out. Now I finished the back and I am confused about the sleeves. It says cast on new stitches for sleeves? Do I do the sleeves separate and sew them on at the end? Or do I crochet them on to each side of sweater. I have been crocheting a long time and this pattern is very confusing. I have made lots of baby sweaters but the way this pattern is written I just don't get it. Thanks Mary
24.01.2021 - 02:40DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, sleeves will be crocheted at each side of the back piece as follows (you should cut the yarn when stated), then crochet new chains for the first sleeve, work the stitches on back piece just as before (as if you wouldn't have cut the yarn and crochet chains before), and crochet new chains at the end of the row for 2nd sleeve. Turn piece and now work as before over all stitches: you have now the new stitches for the sleeves on each side (piece is now looking like a T). Happy crocheting!
25.01.2021 - 09:24
Mary ha scritto:
Does tr mean treble stitch or Double crochet stitch? In the US treble is different for double and is 9mm crochet hook your size or american size. The chart is unclear to me. Thank you Mary
23.01.2021 - 00:48DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, make sure you are printed the correct English pattern, ie this jacket is worked with double crochet (US-crochet) / treble crochets (Uk-English) - read more about diagrams here. Happy crocheting!
25.01.2021 - 08:30
Anna ha scritto:
Bonjour, doit-on crocheter la partie poignet en cercle en assemblant l'avant et l'arrière? Et quelle partie concerne la bordure avant? Tout le pourtour des avants? juste le côté boutons? ou ailleurs? Sur le modèle il me semble qu'une bordure parcours la partie bouton jusqu'au capuchon. Oour les explications du capuchon viennent après les paragraphe "poignet"... Merci d'avance!
23.11.2020 - 22:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anna, vous pouvez faire la bordure des poignets après assemblage ainsi vous pourrez la faire en rond, sans couper le fil. La bordure des devant se fait seulement le long de chaque devant, mais vous pouvez la prolonger autour de la capuche pour un résultat plus "fluide". Bon crochet!
24.11.2020 - 09:40
Sofia ha scritto:
Found the pattern to this model, nr 14/25 Cozy Cuddle, on this web page: crochetdesignsfree1.blogspot.com/2016/02/shelter-in-crochet-for-children-step-by.html?m=1 Stolen pattern or Ok?
01.03.2020 - 18:35
Cynthia Pearson ha scritto:
The sleeve addition was confusing. I did figure it out. Took an hour of trial and error. Then saw someone else was also confused. Let me try to explain. Cut yarn (to establish and cast on new color). Yes, the arms will be INCORPORATED across the back of that sweater. Simply chain 16-19 stitches then continue with the pattern ACROSS the back. At the end of the back row, chain 16-28 (sleeve) turn and continue pattern to noted length. Hopefully this helps. Love the pattern.
19.12.2019 - 21:07
Sabrina ha scritto:
Buongiorno, stavo preparando un campione per fare la taglia 104, ma mi sembra che dopo l'aumento per le maniche non possa risultare un totale di 33 gruppi. Sul dietro. A me risultando 15 gruppi per il corpo e 10 per ciascuna manica sopra le 28 catenelle. Forse all'avvio bisogna avviare 25 catenelle e 28 solo a fine riga? Ho sbagliato io o c'è un errore nella descrizione? Grazie
12.10.2019 - 10:17
Vanessa ha scritto:
Hello! Do you have a pattern for this in an adult size? I would love to make it for myself!
13.06.2019 - 21:43DROPS Design ha risposto:
Dear Vanessa, you will find <here all our crochet jackets - you can add more filters, for example patterns worked with yarn group E (as this pattern). Happy crocheting!
14.06.2019 - 07:23
Cozy Cuddle Jacket#cozycuddlejacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Completo formato da cardigan a righe e pantofole lavorati all'uncinetto in DROPS Snow. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-25 |
||||||||||||||||||||||
CARDIGAN: CAMPIONE: 4 gruppi di maglie alte e 4 righe = 10 x 10 cm con l’uncinetto n° 9 STRISCE: Vedere il diagramma M.1. 1 riga del diagramma = 1 riga di maglie alte. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1: All’inizio di ogni riga di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle; finire ogni riga con 1 maglia alta nella 3a catenella dall’inizio della riga precedente. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2: 1 gruppo di maglie alte = 2 maglie alte nella stessa maglia. ½ gruppo di maglie alte = 3 catenelle (= 1 maglia alta) -------------------------------------------------------- DIETRO: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1. Con l’uncinetto n° 9 ed il colore panna, avviare 31-34-40 (43-46) catenelle (comprese 3 catenelle per girare). Lavorare a strisce seguendo il diagramma M.1, come segue: Riga 1: 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto, * saltare 2 catenelle, 2 maglie alte nella catenella successiva *, ripetere da *-* = 10-11-13 (14-15) gruppi di maglie alte; girare il lavoro. Riga 2: 3 catenelle (= 1 maglia alta), 2 maglie alte tra i primi 2 gruppi di maglie alte della riga precedente (lavorare nella maglia e non intorno alla maglia), * 2 maglie alte tra i 2 gruppi di maglie alte successivi *, ripetere da *-* e finire con 2 maglie alte nell’ultima maglia alta = 1 maglia alta (3 catenelle) + 10-11-13 (14-15) gruppi di maglie alte – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2. Ripetere la riga 2. Quando il lavoro misura circa 20-23-23 (27-30) cm, aumentare per le maniche da ciascun lato, come segue: tagliare il filo, avviare 16-19-19 (25-28) catenelle, lavorare come prima sulle maglie del dietro e, alla fine della riga, avviare 16-19-19 (25-28) catenelle. Girare il lavoro e, nelle catenelle, lavorare come spiegato per la riga 1 in modo che il motivo prosegua come impostato = 1 maglia alta (3 catenelle) + 20-23-25 (30-33) gruppi di maglie alte. Quando il lavoro misura 30-33-36 (40-45) cm, tagliare il filo. DAVANTI SINISTRO: Con l’uncinetto n° 9 ed il colore panna, avviare 16-16-19 (22-22) catenelle (comprese 3 catenelle per girare). Lavorare a strisce seguendo il diagramma M.1 e a gruppi di maglie alte come indicato per il dietro = 1 maglia alta (3 catenelle) +5-5-6 (7-7) gruppi di maglie alte dopo la riga 2. Quando il lavoro misura circa 20-23-23 (27-30) cm, aumentare per la manica sul lato come indicato per il dietro. Proseguire con il motivo come prima = 1 maglia alta (3 catenelle) + 10-11-12 (15-16) gruppi di maglie alte. Quando il lavoro misura 30-33-36 (40-45) cm, tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro, ma a specchio. POLSINI: Con il colore panna, lavorare 2 righe di maglie alte intorno al bordo della manica = circa 1 maglia alta (3 catenelle) + 8-8-10 (10-11) maglie alte. BORDO DAVANTI: Con il colore panna, lavorare 1 riga di gruppi di maglie alte lungo il bordo dei due davanti = circa 12-13-14 (16-18) gruppi di maglie alte. CONFEZIONE: Cucire le spalle/maniche – iniziare dal bordo della manica e procedere verso lo scollo – non cucire i 5-5 gruppi di maglie alte al centro sul dietro per lo scollo. Cucire sotto le maniche e i lati del davanti/dietro. CAPPUCCIO: Con l’uncinetto n° 9 ed il colore panna, lavorare 1 maglia bassa nella prima maglia, 3 catenelle, lavorare circa 13-14-15 (16-17) gruppi di maglie alte intorno allo scollo come indicato per il cardigan. Proseguire con gruppi di maglie alte finché il cappuccio non misura circa 22-24-26 (29-30) cm; tagliare il filo. Piegare il cappuccio in due e cucire con piccoli punti ordinati. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro – attaccare il bottone più in alto a circa 1-2 cm dallo scollo e quello più in basso a 10-12 cm dal bordo inferiore. -------------------------------------------------------- SCARPINE: Lunghezza del piede: 10-11-12 (14-15) cm CAMPIONE: 10 maglie basse e 11 righe = 10 x 10 cm con l’uncinetto n° 7. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1: All’inizio di ogni riga di maglie basse, sostituire la prima maglia bassa con 1 catenella, e finire ogni riga con 1 maglia bassa nella catenella all’inizio della riga precedente. -------------------------------------------------------- SCARPINE: Lavorare la scarpina in un unico pezzo e cucirla poi al centro sul davanti e al centro sul dietro. Con l’uncinetto n° 7 ed il colore panna, avviare 7-8-9 (10-11) catenelle (compresa 1 catenella per girare). Lavorare 1 maglia bassa nella 2a catenella dall’uncinetto; lavorare poi 1 maglia bassa in ogni catenella = 7-8-9 (10-11) maglie basse. Quando il lavoro misura 7-8-9 (10-10) cm, aumentare su un lato per il piede avviando 3-3-3 (4-4) nuove catenelle e proseguire con una maglia bassa in ogni maglia = 10-11-12 (14-15) maglie basse. Quando il lavoro misura 15-18-21 (24-26) cm, diminuire le 3-3-3 (4-4) maglie per il piede girando il lavoro subito prima di queste maglie. Proseguire lavorando maglie basse sulle restanti 7-8-9 (10-11) maglie basse finché il lavoro non misura 22-26-30 (34-36) cm. CONFEZIONE: Piegare la scarpina in due e cucire al centro sul dietro e al centro sul davanti con piccoli punti – lasciare un’apertura di circa 5-6-7 (8-8) cm in alto al centro sul davanti. Lavorare la seconda scarpina in modo uguale. POMPON: Preparare 2 piccoli pompon di circa 3 cm di diametro e cucirli ad ogni scarpina. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cozycuddlejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.