 J. Hardenbol ha scritto:
 
																									J. Hardenbol ha scritto:
												
In het M1 patroon worden de omslagen voor het steek afhalen, 2 recht samenbreien en weer een omslag niet genoemd. Hierdoor lijkt het alsof 3 steken 1 steek wordt. Dit kan verwarring geven zoals ik bij mijn schoondochter al heb gemerkt.
04.06.2013 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Dat is een fout in de vertaling van het symbool. Ik heb het nu aangepast. Bedankt!
04.06.2013 - 15:14
																									 Drops Design ha scritto:
 
																									Drops Design ha scritto:
												
After the rib you change to larger needles and continue in stockinette.
13.10.2009 - 20:25
																									 Colleen ha scritto:
 
																									Colleen ha scritto:
												
I was wondering why the sleeves were knit on smaller needles,as they are a smaller and tighter knit then the rest of the sweater and therefore look different?
13.10.2009 - 19:22
																									 Lena ha scritto:
 
																									Lena ha scritto:
												
Here you can write your comment (maximum 500 characters).
24.07.2007 - 20:37
																									 katarina ha scritto:
 
																									katarina ha scritto:
												
blir inte klok på mönstert på bakstycket får inge ordning på det, skulle behöva lite hjälp. kontakta mig via email. mvh Katarina
06.12.2006 - 18:26
																									 Donna ha scritto:
 
																									Donna ha scritto:
												
Thanks -- I couldn't figure that out but now I understand the system.
12.04.2006 - 06:09
																									 Scandinavian Knitting Design ha scritto:
 
																									Scandinavian Knitting Design ha scritto:
												
Donna, the explanations are translated in the pattern, i.e. the = symbols at the top and these = symbols follow the order of the Scandinavian symbols on the diagram. So: the symbol for "rett fra retten, vrang fra vrangen" equals "knit from right side, purl from wrong side" and the symbol for "1 kast, ta 1 m løs av p, 2 r sm, løft den løse m over, 1 kast" equals "yo, slip 1 st as if to knit, K2 tog, psso, yo. Hope this helps and happy knitting! Karen, Scandinavian Knitting Design, UK
06.04.2006 - 18:32
																									 DROPS design ha scritto:
 
																									DROPS design ha scritto:
												
Det är inte ärhålet som är 12 cm - det är ärmkullens höjd som är 12 cm. Ärmhålet är diagonalmåttet som blir baserat på antalet maskor man har totalt i bredden. Håller man exakt stickfasthet så får ärmhålet samma mått som ärmhålet på bålen.
11.03.2006 - 17:14
																									 barbro sandström ha scritto:
 
																									barbro sandström ha scritto:
												
Blir inte klok på mönstret på ärmen!!! måste vara fel! hela ärmen kan ju inte vara 56 cm när det ska var 48 cm upp till avmaskningen för ärmhål!! det blir bara 12 cm från ärmhål till axel!! M V H barbro
11.03.2006 - 09:10birthe ha scritto:
Virkelig smuk . Dejlig med en lidt længre model
04.03.2006 - 17:10| DROPS 94-1 | |||||||
| 
 | |||||||
| Giacca DROPS in "Paris" con bordi ad onde
							DROPS 94-1 | |||||||
| Motivo: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Dietro: Avviare 84-92-100-108-116-124 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato, le m. di vivagno sono lavorate a m. legaccio per tutto il lavoro) con i f. n° 5 mm con il Paris lilla-mix. Lavorare a m. rasata con 1 m. di vivagno a ogni lato a m. legaccio. Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare: Diminuzioni a lato: Quando il lavoro misura 5 cm diminuire 1 m. a ogni lato ogni 4-4,5-4,5-5-5-5,5 cm per un totale di 6 volte = 72-80-88-96-104-112 m. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 12 cm lavorare il motivo come segue: 1 m. di vivagno, 6-4-5-6-4-5 m. a m. rasata, M.1 sulle 66-78-84-90-102-108 m. successive, 6-4-5-6-4-5 m. a m. rasata, 1 m. di vivagno. Lavorare il motivo fino a quando il lavoro misura 30 cm e poi continuare a m. rasata su tutte le m. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, diminuire per lo scalfo a ogni lato a f. alterni come segue: 3 m. 1 volta, 2 m. 0-1-2-3-4-6 volte e 1 m. 2-3-4-5-6-5 volte = 62-64-66-68-70-72 m. rimaste. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm intrecciare le 16-16-16-18-18-18 m. centrali per il collo e diminuire 1 m. all’altezza della scollatura sul f. successivo = 22-23-24-24-25-26 m. rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Davanti destro: Avviare 18-20-22-24-26-28 m. (compresa 1 m. di vivagno a lato) con i f. n° 5 mm con il Paris lilla-mix. Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare: Lavorare a m. rasata con 1 m. di vivagno a m. legaccio e aumentare verso il centro davanti a f. alterni come segue (inserire un segnapunti dove iniziano e finiscono gli aumenti – importante perché questi segnapunti saranno necessari durante la lavorazione del bordo): 3 m. 0-0-1-2-3-4 volte, 2 m. 3-4-4-3-3-3 volte e 1 m. 9-9-8-8-7-6 volte. Diminuzioni a lato: Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 5 cm, diminuire come descritto per il dietro. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura 12 cm (ora tutti gli aumenti al centro davanti sono finiti) lavorare il motivo come segue: 1 m. di vivagno, 1 m. a m. rasata, M.1 sulle 21-27-30-33-36-39 m. successive, le m. rimaste a m. rasata. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 30 cm e finire il lavoro a m. rasata. Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni, ci sono 27-31-35-38-42-46 m. rimaste. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm dal f. di avvio, diminuire per lo scalfo come descritto per il dietro = 22-23-24-24-25-26 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm.Davanti sinistro: come il davanti destro, ma a specchio. Manica: Avviare 51-51-58-58-58-58 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) usando i f. dritti n° 4 mm e il Paris lilla-mix. Lavorare 2 f. a m. rasata e lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m. di vivagno, *3 m. dir., 4 m. rov.*, ripetere *-* e finire con 1 m. di vivagno. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire tutte le sezioni a rov. da 4 m. rov. a 3 m. rov. = 44-44-50-50-50-50 m. Continuare a coste fino a quando il lavoro misura 15 cm. Passare ai f. n° 5 mm e continuare a m. rasata. Allo stesso tempo iniziare ad aumentare 1 m. a ogni lato ogni 5-3,5-4-2,5-2-1,5 cm per un totale di 7-9-8-11-13-15 volte = 58-62-66-72-76-80 m. Quando il lavoro misura 50-48-46-45-43-42 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f. alterni come segue: 4 m. 1 volta, 3 m. 1 volta, 2 m. 2 volte, 1 m. 0-2-4-5-7-9 volte, e 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55 cm, ora diminuire 3 m. a ogni lato e intrecciare sul f. successivo. La manica misura circa 56 cm. Confezione: Cucire le spalle e i margini dei lati. Bordo: Riprendere circa 330-348-366-384-402-420 m. (divisibile per 6) dal diritto del lavoro usando i f. circolari n° 4 mm e il Paris lilla-mix. Iniziare dal basso del centro dietro e riprendere le m. tutto attorno all’apertura. Lavorare 1 giro rov., 1 giro dir. e continuare a coste: 3 m. dir., 3 m. rov. Quando le coste misurano 4 cm, aumentare tutte le sezioni con 3 m. rov. a 4 m. rov. tra i segnapunti sui davanti. Quando le coste misurano 8 cm, aumentare tutte le sezioni con 4 m. rov. a 5 m. rov. tra i segnapunti (per assicurarsi che il bordo combaci con i davanti arrotondati). Intrecciare quando le coste misurano 12 cm. Bordo all’uncinetto: con l’uncinetto n° 5 mm e il Paris panna lavorare attorno alle coste come segue: 1 m.b. nella 1° m. lavorata, *4 cat., 1 m.a. nella 1° cat., saltare 3 m. lavorate, 1 m.b. nella m. successiva*, ripetere *-*. Lavorare il bordo all’uncinetto attorno ai bordi delle maniche. Cucire i margini delle maniche e attaccarle. | |||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||
| 
 | |||||||
|  | |||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 94-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.