Gitte Krog Awwal ha scritto:
Er igang med kraven, men forstår ikke hvad oms betyder? Tak.
03.07.2016 - 18:57DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte. Jeg vil mene det er et omslag (slaa om). God fornöjelse videre.
04.07.2016 - 16:35
Claire Solomons ha scritto:
This is such a beautiful pattern. I wish to make it for my 5 month old great granddaughter but the instructions confuse me. The M-1 graph and the M-2 graph are different from the lace pattern. I would very much appreciate an explanation from you. I am a very experienced knitter too. I started knitting at the age of ten and have been at it for 80 odd years. Any help you can offer would be great. Thank you so much.
09.05.2016 - 01:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Solomons, there is no chart for the lace pattern, only written pattern. To read diagrams M.1 and M.2, start at the very bottom corner on the right side and read towards the left from RS and from the left towards the right from WS. Read more about diagrams here. Happy knitting!
09.05.2016 - 11:17Lemarchand ha scritto:
Je ne comprends pas comment attacher le motif ajouré au col.faut-il le coudre mais comment? Merci
29.01.2016 - 08:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lemarchand, quelques modifications ont été ajoutées pour le col: on relève les mailles le long de la bordure ajourée et on tricote l'ourlet picot que l'on plie ensuite en double et que l'on coud le long de l'encolure. Bon assemblage!
01.11.2016 - 15:07
Brigitte Korhammer ha scritto:
Die Anleitung enthält sehr viele Fehler bzw. Ungenauigkeiten. Beispiel: wenn ich die Knopflöcher so einstricke, kann die Jacke nicht zugeknöpft werden, da die Kante doppelt liegt. Ein gravierender Fehler ist auch beim vorderen Halsausschnitt. Und abheben ist nicht dasselbe wie abnehmen! Schlecht übersetzt!
20.06.2015 - 21:14
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Hanneke. We hebben het patroon nu ook aangepast zodat het duidelijker is.
19.11.2014 - 10:47
Hanneke ha scritto:
Ja ik denk het ook, zo ga ik het doen, dank je wel
12.11.2014 - 17:55
Hanneke ha scritto:
Maar moet je eerst de zoom aan de onderkant van het vest omvouwen en dan de steken opnemen of de steken opnemen met de zoom nog los??????????
11.11.2014 - 19:11DROPS Design ha risposto:
Hoi Hanneke. Logisch gezien zou ik eerst de zoom langs de onderkant omvouwen en vastnaaien - en vervolgens de bies langs de voorkant - of deze wordt "dubbel" en niet mooi.
12.11.2014 - 12:24
Hanneke ha scritto:
Ik heb nog een vraag, over dit patroon. Ik heb voor de bies 49 steken opgenomen, maar het lijkt of dit te weinig zijn. Er staat ook nergens wanneer je de zoom naar binnen moet slaan. Moet ik eerst de zoom maken en daarna de steken voor de bies opnemen?????
10.11.2014 - 20:08DROPS Design ha risposto:
Hoi Hanneke. Het is een kort vestje en je moet tussen de 40-50 st opnemen voor de zoom, maar vind jij het te weinig - of past het niet bij jouw model, dan mag je dit altijd aanpassen. Denk erom dat te veel st de zoom/bies te lang maakt en het gaat hangen/lubberen. Bovenaan het patroon staat er hoe je de zoom moet breien. Als je met beide biezen (zomen) klaar bent staat er: Vouw de zoom langs de rand naar de verkeerde kant en naai vast.
11.11.2014 - 15:48
DRIGO ha scritto:
Je ne comprends pas très bien dans le motif ajouré le R 4 ...2 mailles endroit (1 jeté 2 mailles ensemble à l'endroit) 2 fois
06.10.2014 - 17:07DRIGO ha risposto:
Mille excuses je viens de m'apercevoir de mon erreur. Merci pour vos modèles qui sont magnifiques ainsi que vos explications.
06.10.2014 - 17:34Dina ha scritto:
Kast = omslag.
05.10.2014 - 11:41
Sweet Smile#sweetsmileset |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Completo ai ferri per bimbi, formato da: Cardigan con motivo traforato e colletto, berretto e calze, in DROPS Safran
DROPS Baby 1-8 |
|||||||
CAMPIONE: 24 maglie x 32 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 3. BORDO: Lavorare 2 cm a maglia rasata. Lavorare il ferro successivo come segue: 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata (= piegare il bordo qui – prendere tutte le misure da questo punto), lavorare 2 maglie a maglia rasata. MOTIVO TRAFORATO: Si lavora su 13 maglie. Ferro 1 e tutti i ferri sul rovescio del lavoro: 2 maglie diritto, lavorare a rovescio finché non rimangono 2 maglie, 2 maglie diritto. Ferro 2: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 3 maglie diritto, 1 maglia gettata, 5 maglie diritto, 1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, 2 maglie diritto. Ferro 4: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 4 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto, (1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto) due volte, 1 maglia diritto. Ferro 6: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 3 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto, (1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto) due volte, 1 maglia diritto. Ferro 8: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto, (1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto) due volte, 1 maglia diritto. Ferro 10: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto, (1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto) due volte, 1 maglia diritto. Ferro 12: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, 2 maglie diritto. Ferro 14: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, (3 maglie diritto, 1 maglia gettata) due volte, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, 2 maglie diritto. Ripetere i ferri 1-14. MOTIVO: Vedere il diagramma (1 diagramma = 1 ripetizione). Il diagramma mostra il motivo visto sul diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 130-140(150-168) maglie sui ferri circolari n° 2,5 con il colore bianco. Lavorare il bordo. Passare ai ferri circolari n° 3, lavorare il diagramma M.1 e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 10-8 (6-0) maglie a intervalli regolari durante il primo ferro = 120-132 (144-168) maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 11-12 (13-15) cm. Al ferro successivo: lavorare 28-31 (34-39) maglie per il davanti, intrecciare 4-4 (4-6) maglie per lo scalfo, lavorare 56-62 (68-78) maglie per il dietro, intrecciare 4-4 (4-6) maglie per lo scalfo, lavorare 28-31 (34-39) maglie per il davanti. Finire il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI SINISTRO: = 28-31 (34-39) maglie. Proseguire seguendo il motivo. Diminuire per lo scalfo ogni 2 ferri come segue: 1 maglia 2-2 (3-3) volte = 26-29 (31-36) maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 17-19 (21-24) cm. Diminuire per lo scollo ogni 2 ferri come segue: 6-7 (9-10) maglie una volta, 1 maglia 7 volte. Proseguire finché il lavoro non misura 24-26 (28-31) cm. Intrecciare le rimanenti maglie per la spalla. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro. DIETRO: = 56-62 (68-78) maglie. Proseguire seguendo il motivo. Diminuire per gli scalfi da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 1 maglia 2-2 (3-3) volte = 52-58 (62-72) maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 23-25 (27-30) cm. Intrecciare le 22-24 (28-30) maglie centrali per lo scollo. Diminuire da ciascun lato per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 1 maglia due volte. Proseguire finché il lavoro non misura 24-26 (28-31) cm. Intrecciare le rimanenti maglie per ogni spalla. MANICHE: Avviare 38-40 (40-42) maglie sui ferri n° 2,5 con il colore bianco. Lavorare il bordo. Passare ai ferri n° 3, lavorare il diagramma M.1 e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8-8 (8-8) maglie a intervalli regolari durante il primo ferro = 46-48 (48-50) maglie. ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia da ciascun lato all’interno di 1 maglia vivagno come segue: 1 maglia 8-10 (12-13) volte ogni 5 ferri = 62-68 (72-76) maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 16,5-20 (22-24) cm. Intrecciare 3 maglie da ciascun lato e poi intrecciare da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 5 maglie 2-3 (3-3) volte. Proseguire finché il lavoro non misura 18-22 (24-26) cm. Intrecciare le maglie. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Piegare il bordo inferiore sul rovescio del lavoro e cucire. Bordo per i bottoni, sinistro: Con i ferri n° 2, 5 ed il colore bianco, riprendere 40-50 maglie lungo il davanti sinistro e lavorare il bordo. Intrecciare le maglie. Bordo per i bottoni, destro: Lavorare come indicato per il bordo sinistro e dopo 1 cm aprire 4 asole a intervalli regolari – 1 asola = intrecciare 2 maglie. Al ferro successivo, avviare 2 maglie sulle maglie intrecciate. Piegare il bordo sul rovescio del lavoro e cucire. Collo: Avviare 13 maglie sui ferri n° 3 e lavorare circa 70 cm seguendo il motivo traforato (vedere le spiegazioni). Intrecciare le maglie (aggiustare dopo una ripetizione intera del motivo). Con i ferri n° 2,5, riprendere circa 120 maglie intorno al bordo del motivo traforato = collo e lavorare 1 cm a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, diminuire a intervalli regolari così da portare il numero delle maglie a 80 maglie. Al ferro successivo lavorare come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere *-*; lavorare poi 1 cm a maglia rasata. Intrecciare le maglie. Piegare il collo in due e cucirlo allo scollo del cardigan (- tirare un po’ il bordo quando si cuce al dietro per avere un risultato migliore). Cucire le maniche. Cucire le maniche al davanti e al dietro nella maglia vivagno per evitare una cucitura troppo spessa. Attaccare i bottoni. -------------------------------------------------------- BERRETTO: Taglie: 3 – 6/9 (12/18 -24) mesi. Altezza del berretto: 15,5-17 (20-20) cm. Materiali: Drops Safran di Garnstudio 50-50 (50-100) g colore n° 017, bianco FERRI DROPS n° 2,5 e 3 oppure la misura necessaria per ottenere il campione indicato. Nastrino: 90 cm. CAMPIONE: 24 maglie x 32 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 3. BORDO: Lavorare 2 cm a maglia rasata. Al ferro successivo lavorare: * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata * (= piegare il bordo qui. Prendere tutte le misure da questo punto). Lavorare 2 cm a maglia rasata. BERRETTO: Avviare 72-84 (96-96) maglie sui ferri n° 2,5 e lavorare il bordo. Passare ai ferri n° 3 e lavorare il diagramma M.1. Proseguire finché il lavoro non misura 15-17 (18-18,5) cm. Intrecciare 24-26 (32-32) maglie da ciascun lato. Proseguire con il diagramma M.1 sulle 24-32 (32-32) maglie centrali finché il lavoro non misura 25-28 (30-32) cm. Intrecciare le maglie. CONFEZIONE: Cucire al centro sul dietro. Piegare il bordo sul rovescio del lavoro e cucire. Con i ferri n° 2,5, riprendere circa 100 maglie lungo il bordo inferiore del berretto (compreso il bordo del davanti) e lavorare 2 ferri a maglia rasata. Al ferro successivo (sul diritto del lavoro) lavorare * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *; lavorare poi 1 ferro a maglia rasata, 1 ferro a maglia rasata rovescia. Intrecciare le maglie. Far passare un nastrino attraverso il ferro traforato del bordo. -------------------------------------------------------- CALZE: TAGLIE: 3 – 6/9 (12/18 -24) mesi. Lunghezza del piede: 10-11 (12-14) cm. Materiali: Drops Safran di Garnstudio 50-50 (50-50) g colore 017, white FERRI A DOPPIA PUNTA DROPS n° 3 oppure la misura necessaria per ottenere il campione indicato. Nastrino. CAMPIONE: 24 maglie x 32 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata sui ferri n° 3. 1 costa a legaccio: *1 giro a rovescio, 1 giro a diritto*. CALZE: Avviare 30-35 (40-40) maglie sui ferri a doppia punta n° 3 con il colore bianco. Lavorare 2 coste a legaccio – vedere sopra. Al giro successivo lavorare * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *; lavorare poi 2 giri a maglia rasata. Lavorare ora il diagramma M.2 finché il lavoro non misura 7-8 (8-9) cm. Tallone: Lavorare 3-4 (4-4) cm a maglia rasata avanti e indietro sui ferri sulle 18 maglie centrali del dietro. Diminuire per il tallone come segue: (1° ferro diritto del lavoro): Ferro 1: 10 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 maglia diritto, girare. Ferro 2: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 4 maglie rovescio, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia rovescio, girare. Ferro 3: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 5 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 maglia diritto, girare. Ferro 4: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 6 maglie rovescio, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia rovescio, girare. Ferro 5: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 7 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 maglia diritto, girare. Ferro 6: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 8 maglie rovescio, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia rovescio, girare. Ferro 7: 2 maglie insieme a diritto, 8 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto = sui ferri rimangono 10 maglie. Riprendere 7-8 (9-9) maglie da ciascun lato del tallone e mettere tutte le maglie sugli stessi ferri = 36-43 (50-50) maglie. Proseguire a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato delle 12-17 (22-22) maglie della parte sopra del piede ad ogni ferro come segue: 1 maglia 3-4 (4-4) volte = 30-35 (42-42) maglie. Proseguire finché il piede non misura 7-8 (9-11) cm (misurati dall’inizio delle diminuzioni per il tallone). Mettere un segno da ciascun lato e diminuire per la punta da ciascun lato di entrambi i segni ogni 2 ferri (4 diminuzioni in tutto) 1 maglia 6-7 (8-8) volte = 6-7 (10-10) maglie. Far passare il filo messo doppio attraverso le restanti maglie, stringere e fermare il filo. Far passare il nastrino attraverso la riga traforata. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetsmileset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 1-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.