Ellen Mactas ha scritto:
I think my question wasn't clear enough regarding Sweet Smile baby 1-8. there is no chart for the lace pattern. When do you knit the lace pattern? After the hem for the jacket, you change needles, work m.1 and decrease. When do you start the lace pattern? and when it says continue, are you continuing in the lace pattern or the chart? Most of your patterns are very clear which chart or instructions to follow. this one is not so clear. thank you, Ellen
22.04.2025 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mactas, there is no diagram to the lace pattern worked for the collar, you will find the written explanation for it under Lace pattern at the beginning of the pattern, cast on 13 sts and work these 13 sts as explained repeating the 14 rows (no extra edge stitch), cast off. Then work hem: pick up 120 sts along the bottom of the lace pattern (ie along the 70 cm); then work hem, cast off, fold and sew. Happy knitting!
23.04.2025 - 08:09
Ellen Mactas ha scritto:
I am knitting the sweet smile jacket.(2nd size)After the hem you change to larger needles, work m.1 and do decreases, where does it say to follow the lace pattern? Also pattern is 13 st repeat, but after m.1 and the decrease, there will be 132 st. I am confused when to do m.1 and when to do lace pattern. Thank you. Ellen
22.04.2025 - 05:18DROPS Design ha risposto:
Hi Ellen, Both M.1 and M.2 are diagrams which include the lace pattern (the diagonal lines which are K2 together, make 1 yarn over, leaving a hole). You start M.1 straight after the hem, with the first 4 rows in stocking stitch and you decrease stitches evenly on the first row. M.1 consists of 12 stitches, so in your size you will have 11 repeats of M.1 on each row. Hope this helps, Regards, Drops Team.
22.04.2025 - 06:47
Mieke Hoefkens ha scritto:
Patroon Sweet Smile Het kant patroon is mij niet helemaal duidelijk, miet je de even nld de 120 st gebruiken omdat er niet vermeld staat de nld afbreien en bij de 4e etc 2x herhalen Als ik de even nld doorbrei met het patroon dan krijg ik veel meer gaatjes dan dat ik op de foto zie. Graag wat meer uitleg Met vriendelijke groeten Mieke Hoefkens
25.02.2025 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Dag Mieke,
Je hebt 120 steken, A.1 is 12 steken breed, dus je breit A.1 10 keer in de breedte en je krijgt dan 10 gaatjes verdeeld over alle panden.
02.03.2025 - 10:57
Lina ha scritto:
Buonasera, non capisco come vanno fatte le asole. Se piego il bordo, come fa il bottone a passare? A meno che non si faccia un'asola doppia, una sopra e l'altra corrispondente al di sotto del bordo.
05.02.2025 - 16:22DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lina, può lavorare le asole simmetriche per poi poter piegare il bordo. Buon lavoro!
13.02.2025 - 23:18
Marianne Pos ha scritto:
Ik ben bezig met de rand voor de kraag. De eerste toeren komen uit. 6e nld: 1 st r afh, 3 st r, 1 st r afh, 1 st r, afgeh st overh, 2 st r, (omsl, 2 st r samenbr) – herhaal 2 keer, 1 st r. Dan hou ik als laatste 2 steken over in plaats van 1. Hoe zit dit? Klopt dit wel?
23.08.2024 - 18:30DROPS Design ha risposto:
Dag Marianne,
Ik heb het nageteld en kom toch precies op 13 steken uit in de 6e naald. Kan het zijn dat je ergens een steek over het hoofd hebt gezien?
25.08.2024 - 19:31
Esther ha scritto:
DROPS Baby 1-8 DROPS design: Modello n° Ø-007-by Buonasera non capisco come è dove fare le asole visto che il bordo è doppio nel cardigan Grazie Esther
01.06.2023 - 20:36DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ester, deve lavorare le asole sul bordo destro a 1 cm dal bordo a intervalli regolari. Alla fine del bordo lo piega come indicato. Buon lavoro!
02.06.2023 - 12:26
Martina Schmidt ha scritto:
Danke für die neue Übersetzung. Ein Fehler ist noch, aber dann klappt der Kragen bestens. Fehler in 4. Reihe: …. 1. Umschlag- 2 Maschen re. zusammen stricken - 1 Umschlag- 2Maschen re. stricken LG M. Schmidt
29.04.2023 - 18:54
Martina Schmidt ha scritto:
Hallo, die Spitzenanleitung klappt einfach überhaupt nicht. Da manches Mal „Masche abheben oder abnehmen steht, ist es sehr unverständlich. Überarbeitung? LG M. Schmidt
27.04.2023 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Martina, die Spitzenkante wurde neu übersetzt, nun ist es hoffentlich verständlicher. Sollten noch Fragen sein, melden Sie sich gerne wieder. Gutes Gelingen nun!
28.04.2023 - 10:38
Gaby Gröpl ha scritto:
Vielen Dank, ich hätte einen Denkfehler! 🙈
19.03.2022 - 16:03
Gabriele Gröpl ha scritto:
Ich verstehe das Ende der Anleitung für die Socken nicht. Wird bis zum Ende immer nur hin und zurück gestrickt? Und was heißt im vorletzten Satz: bei jeder und jeder? Fehlt da etwas?
16.03.2022 - 00:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Gröpl, Socken werden in der Runde gestrickt, dann Fersen wird hin und zurück gestrickt, dann Fuss wird in der Runde bis zur Ende gestrickt. Für die Spitze wird es abwechslungsweise in jeder Runde und in jeder 2. Runde abgenommen (= 1 Runde mit Abnahmen, 1 Runde ohne Abnahmen, 1 Runde mit Abnahmen => diese 3 Runden wiederholen bis 6-7 (10-10) Maschen übrig sind. Viel Spaß beim stricken!
16.03.2022 - 09:40
Sweet Smile#sweetsmileset |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Completo ai ferri per bimbi, formato da: Cardigan con motivo traforato e colletto, berretto e calze, in DROPS Safran
DROPS Baby 1-8 |
|||||||
CAMPIONE: 24 maglie x 32 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 3. BORDO: Lavorare 2 cm a maglia rasata. Lavorare il ferro successivo come segue: 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata (= piegare il bordo qui – prendere tutte le misure da questo punto), lavorare 2 maglie a maglia rasata. MOTIVO TRAFORATO: Si lavora su 13 maglie. Ferro 1 e tutti i ferri sul rovescio del lavoro: 2 maglie diritto, lavorare a rovescio finché non rimangono 2 maglie, 2 maglie diritto. Ferro 2: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 3 maglie diritto, 1 maglia gettata, 5 maglie diritto, 1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, 2 maglie diritto. Ferro 4: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 4 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto, (1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto) due volte, 1 maglia diritto. Ferro 6: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 3 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto, (1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto) due volte, 1 maglia diritto. Ferro 8: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto, (1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto) due volte, 1 maglia diritto. Ferro 10: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto, (1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto) due volte, 1 maglia diritto. Ferro 12: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, 2 maglie diritto. Ferro 14: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, (3 maglie diritto, 1 maglia gettata) due volte, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, 2 maglie diritto. Ripetere i ferri 1-14. MOTIVO: Vedere il diagramma (1 diagramma = 1 ripetizione). Il diagramma mostra il motivo visto sul diritto del lavoro. -------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 130-140(150-168) maglie sui ferri circolari n° 2,5 con il colore bianco. Lavorare il bordo. Passare ai ferri circolari n° 3, lavorare il diagramma M.1 e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 10-8 (6-0) maglie a intervalli regolari durante il primo ferro = 120-132 (144-168) maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 11-12 (13-15) cm. Al ferro successivo: lavorare 28-31 (34-39) maglie per il davanti, intrecciare 4-4 (4-6) maglie per lo scalfo, lavorare 56-62 (68-78) maglie per il dietro, intrecciare 4-4 (4-6) maglie per lo scalfo, lavorare 28-31 (34-39) maglie per il davanti. Finire il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI SINISTRO: = 28-31 (34-39) maglie. Proseguire seguendo il motivo. Diminuire per lo scalfo ogni 2 ferri come segue: 1 maglia 2-2 (3-3) volte = 26-29 (31-36) maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 17-19 (21-24) cm. Diminuire per lo scollo ogni 2 ferri come segue: 6-7 (9-10) maglie una volta, 1 maglia 7 volte. Proseguire finché il lavoro non misura 24-26 (28-31) cm. Intrecciare le rimanenti maglie per la spalla. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro. DIETRO: = 56-62 (68-78) maglie. Proseguire seguendo il motivo. Diminuire per gli scalfi da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 1 maglia 2-2 (3-3) volte = 52-58 (62-72) maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 23-25 (27-30) cm. Intrecciare le 22-24 (28-30) maglie centrali per lo scollo. Diminuire da ciascun lato per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 1 maglia due volte. Proseguire finché il lavoro non misura 24-26 (28-31) cm. Intrecciare le rimanenti maglie per ogni spalla. MANICHE: Avviare 38-40 (40-42) maglie sui ferri n° 2,5 con il colore bianco. Lavorare il bordo. Passare ai ferri n° 3, lavorare il diagramma M.1 e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 8-8 (8-8) maglie a intervalli regolari durante il primo ferro = 46-48 (48-50) maglie. ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia da ciascun lato all’interno di 1 maglia vivagno come segue: 1 maglia 8-10 (12-13) volte ogni 5 ferri = 62-68 (72-76) maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 16,5-20 (22-24) cm. Intrecciare 3 maglie da ciascun lato e poi intrecciare da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 5 maglie 2-3 (3-3) volte. Proseguire finché il lavoro non misura 18-22 (24-26) cm. Intrecciare le maglie. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Piegare il bordo inferiore sul rovescio del lavoro e cucire. Bordo per i bottoni, sinistro: Con i ferri n° 2, 5 ed il colore bianco, riprendere 40-50 maglie lungo il davanti sinistro e lavorare il bordo. Intrecciare le maglie. Bordo per i bottoni, destro: Lavorare come indicato per il bordo sinistro e dopo 1 cm aprire 4 asole a intervalli regolari – 1 asola = intrecciare 2 maglie. Al ferro successivo, avviare 2 maglie sulle maglie intrecciate. Piegare il bordo sul rovescio del lavoro e cucire. Collo: Avviare 13 maglie sui ferri n° 3 e lavorare circa 70 cm seguendo il motivo traforato (vedere le spiegazioni). Intrecciare le maglie (aggiustare dopo una ripetizione intera del motivo). Con i ferri n° 2,5, riprendere circa 120 maglie intorno al bordo del motivo traforato = collo e lavorare 1 cm a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, diminuire a intervalli regolari così da portare il numero delle maglie a 80 maglie. Al ferro successivo lavorare come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere *-*; lavorare poi 1 cm a maglia rasata. Intrecciare le maglie. Piegare il collo in due e cucirlo allo scollo del cardigan (- tirare un po’ il bordo quando si cuce al dietro per avere un risultato migliore). Cucire le maniche. Cucire le maniche al davanti e al dietro nella maglia vivagno per evitare una cucitura troppo spessa. Attaccare i bottoni. -------------------------------------------------------- BERRETTO: Taglie: 3 – 6/9 (12/18 -24) mesi. Altezza del berretto: 15,5-17 (20-20) cm. Materiali: Drops Safran di Garnstudio 50-50 (50-100) g colore n° 017, bianco FERRI DROPS n° 2,5 e 3 oppure la misura necessaria per ottenere il campione indicato. Nastrino: 90 cm. CAMPIONE: 24 maglie x 32 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 3. BORDO: Lavorare 2 cm a maglia rasata. Al ferro successivo lavorare: * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata * (= piegare il bordo qui. Prendere tutte le misure da questo punto). Lavorare 2 cm a maglia rasata. BERRETTO: Avviare 72-84 (96-96) maglie sui ferri n° 2,5 e lavorare il bordo. Passare ai ferri n° 3 e lavorare il diagramma M.1. Proseguire finché il lavoro non misura 15-17 (18-18,5) cm. Intrecciare 24-26 (32-32) maglie da ciascun lato. Proseguire con il diagramma M.1 sulle 24-32 (32-32) maglie centrali finché il lavoro non misura 25-28 (30-32) cm. Intrecciare le maglie. CONFEZIONE: Cucire al centro sul dietro. Piegare il bordo sul rovescio del lavoro e cucire. Con i ferri n° 2,5, riprendere circa 100 maglie lungo il bordo inferiore del berretto (compreso il bordo del davanti) e lavorare 2 ferri a maglia rasata. Al ferro successivo (sul diritto del lavoro) lavorare * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *; lavorare poi 1 ferro a maglia rasata, 1 ferro a maglia rasata rovescia. Intrecciare le maglie. Far passare un nastrino attraverso il ferro traforato del bordo. -------------------------------------------------------- CALZE: TAGLIE: 3 – 6/9 (12/18 -24) mesi. Lunghezza del piede: 10-11 (12-14) cm. Materiali: Drops Safran di Garnstudio 50-50 (50-50) g colore 017, white FERRI A DOPPIA PUNTA DROPS n° 3 oppure la misura necessaria per ottenere il campione indicato. Nastrino. CAMPIONE: 24 maglie x 32 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata sui ferri n° 3. 1 costa a legaccio: *1 giro a rovescio, 1 giro a diritto*. CALZE: Avviare 30-35 (40-40) maglie sui ferri a doppia punta n° 3 con il colore bianco. Lavorare 2 coste a legaccio – vedere sopra. Al giro successivo lavorare * 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *; lavorare poi 2 giri a maglia rasata. Lavorare ora il diagramma M.2 finché il lavoro non misura 7-8 (8-9) cm. Tallone: Lavorare 3-4 (4-4) cm a maglia rasata avanti e indietro sui ferri sulle 18 maglie centrali del dietro. Diminuire per il tallone come segue: (1° ferro diritto del lavoro): Ferro 1: 10 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 maglia diritto, girare. Ferro 2: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 4 maglie rovescio, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia rovescio, girare. Ferro 3: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 5 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 maglia diritto, girare. Ferro 4: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 6 maglie rovescio, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia rovescio, girare. Ferro 5: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 7 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 maglia diritto, girare. Ferro 6: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 8 maglie rovescio, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia rovescio, girare. Ferro 7: 2 maglie insieme a diritto, 8 maglie diritto, 2 maglie insieme a diritto ritorto = sui ferri rimangono 10 maglie. Riprendere 7-8 (9-9) maglie da ciascun lato del tallone e mettere tutte le maglie sugli stessi ferri = 36-43 (50-50) maglie. Proseguire a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato delle 12-17 (22-22) maglie della parte sopra del piede ad ogni ferro come segue: 1 maglia 3-4 (4-4) volte = 30-35 (42-42) maglie. Proseguire finché il piede non misura 7-8 (9-11) cm (misurati dall’inizio delle diminuzioni per il tallone). Mettere un segno da ciascun lato e diminuire per la punta da ciascun lato di entrambi i segni ogni 2 ferri (4 diminuzioni in tutto) 1 maglia 6-7 (8-8) volte = 6-7 (10-10) maglie. Far passare il filo messo doppio attraverso le restanti maglie, stringere e fermare il filo. Far passare il nastrino attraverso la riga traforata. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetsmileset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 1-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.