Ewa Waldman ha scritto:
Enl. mönster är det ett sprund fram på tröjan. Det framgår inte av bilden. Finns det någon bild där man ser hur tröjan ser ut med knappslå?
07.10.2024 - 14:34DROPS Design ha risposto:
Hej Ewa. Det är på bakstycket det stickas ett sprund, men vi har dessvärre ingen bild på det. Mvh DROPS Design
08.10.2024 - 14:18
Birgit ha scritto:
Diagram M1 passer ikke når der strikkes frem og tilbage efter aflukning til ærmer, på forstykke og rygstykke. Det går galt med vrangpinden - er der glemt noget i diagrammet.
11.06.2024 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Hei Birgit. Hva går galt med vrangpinnen / hvilken str. strikker du? Husk, dette er en gammel oppskrift og da ble det skrevet enklest mulig, så når du skal strikke etter avfellingen til ermhull fortsetter du bare med mønstret slik at det stemmer overens med det du tidligere har strikkes. mvh DROPS Design
17.06.2024 - 11:30
Thomas ha scritto:
Ich habe das Mützchen gestrickt. Aber ich habe Probleme mit zusammen nächen.
18.04.2024 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Lieber Thomas, in diese Lektion zeigen wir, wir man so eine Mütze strickt und ab Bild 15) wie man so eine Mütze zusammennäht. Viel Spaß beim Fertigstellen!
18.04.2024 - 15:55
Erika Reinhold ha scritto:
Bei der Hose steht folgendes: Nach 17-18-20 (25-28) cm auf der Innenseite teilen (= Schritt), auf beiden Seiten 1 M. aufnehmen... wo bitte ist die Innenseite... ist das nicht die Seite, die später zusammengenäht werden muss? wenn ja, wie teile ich die?
05.04.2024 - 23:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Reinhold, die Beine werden zuerst in Runden gestrickt, die Zunahmen entstehen beidesitig vom Ende/Anfang der Runden, dann wird man die Arbeit weiter in Hin- und Rückreihen, dafür nimmt man 1 Masche beidseitig zu (für die Naht). Viel Spaß beim Stricken!
08.04.2024 - 07:44
DW ha scritto:
Having troubles understanding how to sew the crotch area of the pants. Do I sew the bound off stitches on the front to each other and then see the split seam back together? Any help is appreciated.
14.05.2022 - 04:28DROPS Design ha risposto:
Dear DW, you sew together the cast off stitches on front piece and the cast off stitches on back pieces (at the end of each leg). Happy assembly!
16.05.2022 - 08:13
Marianne Ehler ha scritto:
Jeg strikker blusen i str. 3. Jeg forstår ikke forklaring til slidsen. Når jeg strikker venstre side, skal jeg så samle masker op på den højre side eller slå maskerne op? Hvis de ekstra masker bliver slået op. så skal de vel syes fast på højre stykke efterfølgende? Der skal vel også være et knaphul i halsribben? Altså en knap både i slidsen og en i halskanten? Med venlig hilsen Marianne
11.01.2022 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne, du slår 6 masker op og strikker dem sammen med venstre stykke, husk at strikke de 2 yderste m retstrik og husk at lukke af til knaphul som forklaret. God fornøjelse!
17.01.2022 - 13:15
Inga-Maj ha scritto:
Förstår inte avmaskningen för halsen efter att man avmaskat de mittersta maskorna. Framstycke avmaska för halsen på va varv 3mx1,2mx2,1mx1.Tack för svar!
14.12.2021 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Hej Inga-Maj. Det betyder att du maskar av mot halsen på vartannat varv så här: 3 maskor 1 gång, 2 maskor 2 gånger, 1 maska 1 gång. Mvh DROPS Design
15.12.2021 - 08:50
Agneta ha scritto:
Förstår inte avmaskning för armen. Maska av 4 m under armen och sticka färdigt fram och tillbaka. Sedan 3 m avm i varje sida för axel på vartannat v 4 ggr. När gör man den avmaskningen? Maska av när arbetet mäter ca 17-20-22 (22-26) cm. Hur många maskor är det kvar att avmaska.
29.04.2021 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Hej Agneta. Du maskar av först 4 m under ärmen. Sedan 3 maskor på varje sida (dvs 6 m per varv) totalt 4 gånger. Så totalt avmaskar du 4 + (6x4)= 28 m. Mvh DROPS Design
29.04.2021 - 13:39
Agneta Sjöberg ha scritto:
Stickar tröjan Bakstyket Man delar bakstycket för sprund Höger sida ska det sitta en knapp Vänster sida knapphål, förstår inte. Ska inte knappen sitta på bakstycket och knapphålet på framstycketKan någon förklara
22.04.2021 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Hej Agneta, nej sprundet skal være midt bagpå ryggen, det er de øverste 3 cm inden halsen som kan lukkes med knapper. God fornøjelse!
28.04.2021 - 16:09
Ana Cecilia Ramirez ha scritto:
Jeg strikker lue størrelse 6 mnd. Jeg lurer på om jeg leser riktig og man bør øke i høyre side hver 4p. Og feller hver 2 p i venstre side. Da blir at antall masker minsker. Stemmer det?
15.10.2020 - 13:17DROPS Design ha risposto:
Hej. Ja det stämmer. Se gärna vår video på hur man stickar en lue sidelengs. Mvh DROPS Design
16.10.2020 - 09:44
Rocking in Lavender#rockinginlavenderset |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione DROPS ai ferri, con motivo a punto fantasia, pantaloni, berretto e scarpine in BabyMerino. Coperta in Karisma Superwash.
DROPS Baby 4-19 |
|||||||
MAGLIONE CAMPIONE: 26 maglie x 35 ferri = 10 x 10 cm seguendo il motivo con i ferri n° 2,5 PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1. COSTE: *1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-*. DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 136-144-160 (176-192) maglie sui ferri circolari n° 2 con il colore viola e lavorare 2 cm a COSTE. Passare ai ferri circolari n° 2,5 e lavorare seguendo il diagramma M.1. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 17-18-21 (24-24) cm, lavorare il ferro successivo come segue: Intrecciare 2 maglie per lo scalfo, lavorare 64-68-76 (84-92) maglie per il davanti, intrecciare 4 maglie per lo scalfo, lavorare 64-68-76 (84-92) maglie per il dietro, intrecciare 2 maglie per lo scalfo. Finire ora il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI: = 64-68-76 (84-92) maglie. Intrecciare per modellare gli scalfi ogni 2 ferri da ciascun lato, come segue: 2 maglie 1-1-1 (0-0) volte, 1 maglia 3-1-1 (2-2) volte = 54-62-70 (80-88) maglie. Quando il lavoro misura 24-26-29 (33-35) cm, intrecciare le 10-12-14 (18-24) maglie centrali per lo scollo e intrecciare poi per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 1 volta. Intrecciare le rimanenti maglie quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm. DIETRO: = 64-68-76 (84-92) maglie. Intrecciare per gli scalfi come indicato per il davanti = 54-62-70 (80-88) maglie. Quando il lavoro misura 22-24-28 (32-35) cm, dividere il lavoro per l’apertura dello scollo come segue: Lato destro (con i bottoni): lavorare le prime 30-34-38 (43-47) maglie e lavorare le 2 maglie vicino allo scollo a punto legaccio. Dopo 3 cm, intrecciare per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 13-14-15 (17-20) maglie 1 volta, 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1 volta. Intrecciare le restanti maglie quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm. Lato sinistro (con le asole): aumentare 6 maglie dal lato dello scollo = 30-34-38 (43-47) maglie e lavorare tutte le maglie; lavorare le 2 maglie vicino allo scollo a punto legaccio. Dopo 2,5 cm, aprire un' asola intrecciando la terza e la quarta maglia; al ferro successivo, avviare 2 nuove maglie sopra le maglie intrecciate. Dopo 3 cm, intrecciare per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 13-14-15 (17-20) maglie 1 volta, 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1 volta. Intrecciare le restanti maglie quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm. MANICHE: Avviare 44-46-48 (50-52) maglie sui ferri a doppia punta n° 2 con il colore viola e lavorare 2 cm a coste. Passare ai ferri n° 2,5 e proseguire seguendo il diagramma M.1, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica per un totale di 4-6-7 (9-16) volte come segue: Taglia 3 mesi: ogni 8 giri Taglie 6/9 mesi + 12/18 mesi: ogni 7 giri Taglia 2 anni: ogni 5 giri Taglia 3/4 anni: ogni 4 giri = 52-58-62 (68-84) maglie. Quando il lavoro misura 14-16-19 (19-23) cm, intrecciare 4 maglie al centro, sotto la manica e finire la manica avanti e indietro sui ferri. Intrecciare per l’arrotondamento della manica da ciascun lato ogni 2 ferri: 3 maglie 4 volte. Intrecciare le restanti maglie; la manica misura circa 17-20-22 (22-26) cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Con i ferri n° 2 ed il colore viola, riprendere circa 80-85-90 (95-100) maglie intorno allo scollo e lavorare 1,5 cm a coste avanti e indietro sui ferri; intrecciare le maglie. Montare le maniche e attaccare i bottoni. ----------------------------------- PANTALONI: BOTTONI DROPS in legno, n° 503, 2 pezzi FERRI CIRCOLARI DROPS n° 2 (o la misura necessaria per ottenere il campione indicato) CAMPIONE: 28 maglie x 38 ferri = 10 x 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 2. COSTE: *1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-*. Gamba sinistra: Avviare 80-88-88 (96-96) maglie sui ferri circolari n° 2 con il colore viola e lavorare 3 cm a coste. Proseguire a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO, aumentare nell’interno della gamba ogni 2-3-3 (4-5) cm: 2 maglie 4 volte = 88-96-96 (104-104) maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 17-18-20 (25-28) cm, dividere il lavoro all’interno della gamba (= apertura) e finire lavorando avanti e indietro sui ferri, aumentando 1 maglia da ciascun lato per la cucitura = 90-98-98 (106-106) maglie. Quando il lavoro misura 18-20-23 (27-30) cm, intrecciare 5-7-3 (5-5) maglie da ciascun lato = 80-84-92 (96-96) maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra gamba. Gamba destra: Lavorare come indicato per la gamba sinistra. Pantaloni: Mettere le maglie della gamba sinistra e quelle della gamba destra sugli stessi ferri circolari = 160-168-184 (192-192) maglie. Lavorare 3 giri e aumentare ora al centro, sul dietro ai lati delle 2 maglie centrali ogni 2 giri, come segue: 1 maglia 8 volte; ALLO STESSO TEMPO, diminuire al centro sul davanti ai lati delle 2 maglie centrali ogni 2 giri, come segue: 1 maglia 8 volte = 160-168-184 (192-192) maglie. Quando il lavoro misura 33-37-42 (47-51) cm, diminuire 24-28-34 (32-32) maglie a intervalli regolari = 136-140-150 (160-160) maglie. Proseguire a coste e inserire un segno al centro sul davanti. Quando le coste misurano 8 cm, aprire un'asola da ciascun lato del segno a 5-5-6 (6-7) cm dal segno. 1 asola = intrecciare 3 maglie; al ferro successivo, avviare 3 nuove maglie sopra le maglie intrecciate. Intrecciare tutte le maglie quando le coste misurano 10 cm. Tutto il lavoro misura ora circa 43-47-52 (57-61) cm. Cucire insieme l'apertura all'interno della gamba e cucire insieme l'apertura tra le gambe al centro, davanti fino al centro, sul dietro. Bretelle: Avviare 11-11-11 (13-15) maglie sui ferri n° 2 con il colore viola e lavorare circa 30 cm a coste; intrecciare le maglie. Lavorare un’altra bretella uguale. Attaccare le bretelle al centro, sul dietro a distanza di circa 5-8 cm l'una dall'altra. Attaccare i bottoni. ----------------------------------- BERRETTO: Taglie: 3 – 6 (12 mesi – 2 anni) FERRI DRITTI DROPS n° 2,5 (o la misura necessaria per ottenere il campione indicato) CAMPIONE: 26 maglie x 52 ferri = 10 x10 a punto legaccio con i ferri n° 2,5. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. Berretto: Avviare 33-38 (42-46) maglie sui ferri n° 2,5 con il colore viola e lavorare a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia sul lato destro del lavoro e diminuire 1 maglia sul lato sinistro del lavoro come segue (primo ferro = diritto del lavoro): 2 maglie diritto, 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata), proseguire finché non rimangono 4 maglie sui ferri, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto. Al ferro successivo ( = rovescio del lavoro), lavorare a punto legaccio fino alla maglia gettata, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto, 2 maglie diritto. Ripetere questi 2 ferri finché il lavoro non misura 5,5-6 (6,5-7) cm. Ora diminuire 1 maglia sul lato destro del lavoro e aumentare 1 maglia sul lato sinistro del lavoro, come segue (ferro successivo sul diritto del lavoro): 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, lavorare a diritto finché non rimangono 2 maglie sui ferri, 1 maglia gettata, 2 maglie diritto. Al ferro successivo (= rovescio del lavoro) lavorare come segue: 2 maglie diritto, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto, finire il ferro a punto legaccio. Ripetere questi 2 ferri per altri 5,5-6 (6,5-7) cm. Proseguire ad aumentare 1 maglia sul lato destro del lavoro ogni 4 ferri e diminuire 1 maglia sul lato sinistro del lavoro ogni 2 ferri finché il lavoro non misura 15,5-17 (17,5-18) cm = punto centrale del berretto. Inserire un segno da ciascun lato. Proseguire come indicato sopra ma in senso inverso. Intrecciare le maglie quando il lavoro misura 31-34 (35-36) cm. CONFEZIONE: Davanti = parte con le 3 punte intere; dietro = parte con 2 punte intere e 2 mezze punte. Cucire ora il berretto come segue: Cucire insieme sul dietro unendo la prima mezza punta e la prima metà della prima punta intera. Cucire insieme l’altra metà della prima punta intera e la prima metà della seconda punta intera. Cucire insieme l’altra metà della seconda punta intera con l'ultima mezza punta. Cucire ora il berretto insieme al centro, sul dietro. Cordino: Avviare 4 maglie sui ferri n° 2,5 con il colore viola e lavorare queste 4 maglie a punto legaccio, *non girare il lavoro, ma passare il filo dietro le 4 maglie, stringere e lavorare di nuovo queste 4 maglie a diritto sul diritto del lavoro*, ripetere da *-* finché il cordino non misura 15 -15 (16-17) cm. Lavorare un altro cordino uguale. Attaccare i cordini sul rovescio del lavoro nella punta da ciascun lato. ----------------------------------- SCARPINE: Taglie: 3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 -3/4 anni) Lunghezza del piede: 10-11-12 (14-15) cm FERRI DRITTI DROPS n° 2 e 2,5 (o la misura necessaria per ottenere il campione indicato) UNCINETTO DROPS n° 2,5 CAMPIONE: 26 maglie x 35 ferri = 10x10 cm a maglia rasata sui ferri n° 2,5. COSTE: *1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-*. GRANA DI RISO: Ferro 1: *1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-*. Ferro 2: lavorare a rovescio le maglie diritto e a diritto le maglie rovescio. Ripetere il ferro 2. Scarpine: Avviare 58-60-62 (64-66) maglie sui ferri n° 2 con il colore viola e lavorare 4-5-5 (5-6) cm a coste. Lavorare ora insieme a diritto le 3 maglie al centro sul dietro, lavorare altri 4 giri poi lavorare insieme a diritto le 3 maglie al centro, sul dietro = 54-56-58 (60-62) maglie. Quando il lavoro misura 10-11-12 (13-14) cm, passare ai ferri n° 2,5 e proseguire a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO, diminuire a intervalli regolari così da portare il n° delle maglie a 46-50-50 (54-54) maglie. Dopo 2 giri, lavorare il giro successivo come segue, sul diritto del lavoro: *2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata *, ripetere da *-*. Lavorare 1 giro a maglia rasata. Lavorare ora 4-5-5,5 (7-7,5) cm a grana di riso sulle 10-12-12 (14-14) maglie della parte sopra del piede (mettere le rimanenti 36-38-38 (40-40) maglie in attesa su un ferma maglie). Riprendere 10-12-14 (16-18) maglie da ciascun lato della parte centrale e riportare sui ferri di lavoro le maglie messe in attesa sul ferma maglie = 66-74-78 (86-90) maglie. Lavorare 1,5-2-2,5 (3-3,5) cm a grana di riso, lavorare poi 1 giro a rovescio. Intrecciare tutte le maglie tranne le 10-12-12 (14-14) maglie centrali e proseguire solo su queste maglie a grana di riso per la suola. Quando la suola misura 9-10-11 (13-14) cm, intrecciare e cucire la suola alla scarpina. Con l’uncinetto n° 2,5 avviare una catenella di base lunga circa 30-35 cm, e passarla attraverso la riga traforata. ----------------------------------- COPERTA: Materiali: DROPS KARISMA di Garnstudio 350 g colore n° 01, panna Materiali: FERRI DROPS CIRCOLARI n° 3,5 mm CAMPIONE: 21 maglie in larghezza con i ferri n° 3,5 mm = larghezza 10 cm. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. NOTA! Se un diagramma finisce dal diritto del lavoro, iniziare il 1° ferro del diagramma successivo dal rovescio del lavoro. Notare che i diagrammi mostrano il motivo visto dal diritto del lavoro. COPERTA: Per avere spazio per tutte le maglie, lavorare la coperta in piano con i ferri circolari. Avviare 128 maglie con Karisma con i ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare 3 coste a maglia legaccio su tutte le maglie. Continuare con 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato e con il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, sulle 120 maglie centrali come segue: lavorare A.3 per circa 8 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.1 per circa 11 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.2 per circa 8 cm. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.3 per circa 16 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.1 per circa 11 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.2 per circa 8 cm. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.3 per circa 8 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. Poi lavorare 3 coste a maglia legaccio su tutte le maglie. Il lavoro ora misura circa 82 cm – intrecciare. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rockinginlavenderset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 4-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.