LOL ha scritto:
Bonjour, pouvez-vous me montrer une vidéo pour cette partie de l'écharpe : "tricoter ensuite ensemble à l'endroit les mailles en attente et les mailles sur l'aiguille avec les aiguilles 2,5 en tricotant ens à l'end la 1ère m de l'arrêt de mailles avec la 1ère m sur l'aiguille, etc..." Merci
09.02.2025 - 23:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lol, vous devez maintenant placer sur une aiguille les 12 dernières mailles que vous avez tricoté en côtes derrière les 12 premières mailles (vous avez maintenant 2 épaisseurs de côtes l'une au-dessus de l'autre) et vous allez maintenant tricoter ces mailles ensemble pour continuer l'écharpe: tricotez la 1ère maille de chacune des 2 aiguilles ensemble, puis tricotez la 2ème maille de chacune des 2 aiguilles ensemble et ainsi de suite jusqu'à ce que les 12 mailles des 2 aiguilles aient été tricotées. Bon tricot!
10.02.2025 - 12:01
Sofia Broborg ha scritto:
Om filten: Som avslutning står det "Nu stickas det 6 varv rätstickning över alla maskorna på stickan." - Ska man börja filten med 6 varv rätstickning oxå? Det står inget om det, bara "Lägg upp 128 maskor ... Fortsätt med rätstickning över de 4 yttersta maskorna i varje sida och sticka MÖNSTER" - som att man ska fortsätta rätstickning på sätt som det inte står något om. 🤔 Eller ska mönster och kantmaskor göras direkt utan 6 varv rätstickning?
21.01.2024 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Hej Sofia Jag ser att en mening hade fallit bort i den svenska översättningen. Det ska, precis som du trodde, stickas 6 varv rätstickning även i början av filten. Detta är nu rättat. Mvh DROPS Design
24.01.2024 - 14:39
Ute Colmorgen ha scritto:
Hallo, die Handschuhe sollen eine Gesamtlänge von 10 cm haben, die Abnahme beginnt aber bei 12 cm. Wie soll ich das verstehen?
04.09.2023 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Colmorgen, in die 12 cm sind die 6 cm Bündchen am Anfang mitgezählt, aber nicht in die Gesamtelänge für den Hand, so wird der Hand 10 cm long in die 2. Grösse + 6 cm Bündchen. Viel Spaß beim stricken!
04.09.2023 - 15:35
Annika Eriksson ha scritto:
Jag undrar varför \"Filt i Karisma med struktur \"gömmer sig tillsammans med detta set med kofta byxa mössa m.fl. Det skulle vara roligt att se bild på hur filten ser ut och göra den sökbar. Rubriken Filt i Karisma med struktur gör att jag tror att det är garnet som har struktur. Det borde heta Filt med struktur och sedan garnets namn.
20.05.2023 - 09:02DROPS Design ha risposto:
Hej Annika, det er samme filt vi har brugt på flere af billederne i Baby DROPS 4. Vi skal se om vi kan finde et billede med kun filten. Strukturen strikkes ifølge diagrammet, selve DROPS Karisma har ikke så tydelig struktur :)
23.05.2023 - 11:08
Wiesnprinzessin ha scritto:
Hallo zusammen, auf dem Bild wird ein „Overall“abgebildet, den ich gern stricken möchte. Wo finde ich die Anleitung dafür? Müssen beide Garnarten verwendet werden oder kann ich auch nur Baby Merino verwenden? Danke für die Mühe, Mit freundlichen Grüßen
30.08.2022 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Wiesnprinzessin, dieses Set enthält eine Hose und eine Jacke, dh 2 Stücke - hier finden Sie unsere Anleitungen für Stramplers & Overalls für Babys, die Sie mit Baby Merino (Garngruppe A) stricken können. Viel Spaß beim stricken!
31.08.2022 - 07:43
Corinna 0 ha scritto:
Ich stricke die Jacke mit anderer Wolle und halte mich an die angegebenen Maße, alles ist beschriftet, aber nicht die untere Breite des Ärmels. Bitte nennen Sie mir die untere Breite. Mit freundlichen Grüßen Corinna Osterloh
13.07.2020 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Corinna 0, alle Maßen können Sie mit der Maschenprobe kalkulieren, dh mit 26 M = 10 cm, sind die 42-44-46 M = ca 16-17-17.6 cm. Viel Spaß beim stricken!
14.07.2020 - 09:09
Olga ha scritto:
En el pantalón, después de juntar las piernas, y colocar el marcador, no entiendo las disminuciones que se hacen en la parte delantera y trasera, creo que hay algo repetido o mal copiado porque , la verdad esta un poco enredada la explicación y soy experta en entenderos y muy agradecida por como siempre lo explicais. Espero una aclaración, muchas gracias.
01.10.2019 - 18:05DROPS Design ha risposto:
Hola Olga. Son patrones de antiguas colecciones y tienen más abreviaturas. Las disminuciones en la parte trasera del pantalón se trabajan cada 4 º vuelta 1 punto a cada lado del marcapuntos un total de de 7-7-7 (7-4) veces y en la parte delantera - cada 4 º vuelta 1 punto a cada lado del pantalón 4-2-9 (12-15) veces. Después se explica como se trabajan las disminuciones (esta parte en los patrones nuevos esta en el apartado EXPLICACIONES PARA REALIZAR LA LABOR).
14.10.2019 - 21:21
Annica ha scritto:
Hej! Hur gör man minskningen på vantarna? Och hur stickar man tummen?
25.01.2019 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Hej Annica, just de här vantarna har ingen tumme och är bra till de allra minsta. Vi har många andra vantar om du vill ha tumme. Lycka till
30.01.2019 - 09:05
Hana ha scritto:
The question is regarding the scarf "Left side: Knit 2 sts in the last but 1 st." Please explain
16.04.2018 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Dear Hana, on left side, knit until 2 sts remain on row, knit 2 sts in next st (= knit into front and back loop) and knit the last st. Happy knitting!
17.04.2018 - 09:05
Liv ha scritto:
Hei hei :) Jeg skjønner ikke hvordan jeg skal felle av til armhull? 2m x 1, 1m x 2... Kan dere hjelpe videre her? Ser at oppskriften skal forbedres. Er dere kommet noe videre med dette? Takk for hjelpen;)
16.11.2015 - 05:15DROPS Design ha risposto:
Hej. Du maskar av olika beroende på vilken storlek du stickar. Stickar du t.ex. den minsta storleken så maskar du av 2m x 1 (alltså 2 m en gång) och 1m x 2 (alltså 1 m två gånger). Lycka till!
17.11.2015 - 10:28
Colourful Dreams#colourfuldreamsset |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan, pantaloni, berretto, muffole, scarpine e sciarpa DROPS a punto legaccio in BabyMerino. Coperta in Karisma.
DROPS Baby 4-18 |
|||||||
CARDIGAN: CAMPIONE: 26 m x 52 ferri = 10 x 10 cm a punto legaccio con i ferri n° 2,5. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro quando il lavoro misura: 1-1-1 (1-1) cm, 6,5-7-8 (9-9,5) cm, 11,5-12,5-14,5 (16,5-18) cm, 16,5-18-21 (24-26,5) cm e 22-24-28 (32-35) cm. 1 asola = intrecciare la 3a, la 4a e la 5a m a partire dal bordo; al ferro successivo avviare 3 nuove m. DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro, davanti. Avviare 144-156-180 (204-216) m sui ferri circolari n° 2,5 con il colore lavanda e lavorare a punto legaccio (le 6 m da ciascun lato = bordi del davanti). Dopo 1 cm, aprire la prima asola sul bordo davanti destro (vedere sopra). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 17-18-21 (24-24) cm, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 37-40-46 (52-55) m per il davanti, intrecciare 4 m per lo scalfo, 62-68-80 (92-98) m per il dietro, intrecciare 4 m per lo scalfo, 37-40-46 (52-55) m per il davanti. Lavorare ora il davanti e il dietro separatamente. DAVANTI: = 37-40-46 (52-55) m. Diminuire per lo scalfo ogni 2 ferri, come segue: 2 m 1-1-2 (2-2) volte, 1 m 2-1-1 (2-1) volte = 33-37-41 (46-50) m. Quando il lavoro misura 23-25-29 (33-36) cm, intrecciare per lo scollo ogni 2 ferri, come segue: 10-12-13 (16-19) m 1 volta, 2 m 4 volte e 1 m 2 volte. Intrecciare le restanti m quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm. DIETRO: = 62-68-80 (92-98) m. Intrecciare per lo scalfo come indicato per il davanti = 54-62-70 (80-88) m. Quando il lavoro misura 25-27-32 (35-38) cm, intrecciare le 24-28-30 (36-42) m centrali per lo scollo. Al ferro successivo, intrecciare per lo scollo come segue: 2 m 1 volta. Intrecciare le restanti m quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro. Avviare 42-42-44 (46-46) m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 2,5 con il colore lavanda e lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m da ciascun lato all’interno della m vivagno in tutto 6-9-10 (12-20) volte, come segue: Taglia 3 mesi: alternare gli aumenti ogni 7 e 8 ferri Taglie 6/9 mesi + 2 anni: alternare gli aumenti ogni 6 e 7 ferri Taglia 12/18 mesi: ogni 7 ferri Taglia 3/4 anni: alternare gli aumenti ogni 4 e 5 ferri = 54-60-64 (70-86) m. Quando il lavoro misura 17-20-22 (24-27) cm, intrecciare per l’arrotondamento della manica da ciascun lato ogni 2 ferri, come segue: 2 m 8 volte. Intrecciare le restanti m quando la manica misura 20-23-25 (27-30) cm. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Con i ferri n° 2,5 ed il colore lavanda riprendere ca. 80-100 m intorno allo scollo e lavorare 6 ferri a punto legaccio; intrecciare le m. Montare le maniche. Cucire i lati delle maniche e i lati del davanti / dietro nella m vivagno; attaccare i bottoni. -------------------------------------------------------- PANTALONI: Taglie: 3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 – 3/4) anni FERRI DRITTI DROPS n° 2,5 - o misura necessaria per ottenere il campione indicato. CAMPIONE: 26 m x 52 ferri = 10 x 10 cm a punto legaccio con i ferri n° 2,5. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. GAMBA DESTRA: Avviare 64-70-72 (74-78) m (comprese 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 2,5 con il colore turchese e lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato all’interno della m vivagno, ogni 2-4-2 (2-2) cm in tutto 7-4-8 (11-12) volte = 78-78-88 (96-100) m. Quando il lavoro misura 22-24-27 (31-34) cm, intrecciare 4 m da ciascun lato = 70-70-80 (88-94) m. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra gamba. GAMBA SINISTRA: Lavorare come indicato per la gamba destra. PANTALONI: Mettere le m delle due gambe sullo stesso ferro = 140-140-160 (176-188) m. Inserire un segno al centro davanti e lavorare avanti e indietro a partire dal centro, sul dietro. Aumentare 1 m da ciascun lato per la cucitura al centro, sul dietro. Aumentare ora da ciascun lato all’interno della m vivagno (= centro, sul dietro), e diminuire da ciascun lato delle 2 m centrali al centro davanti ogni 4 ferri, come segue: 1 m al centro, sul dietro (da ciascun lato) per un totale di 7-7-7 (7-4) volte e 1 m al centro davanti 4-2-9 (12-15) volte. Diminuire prima del segno, come segue: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire dopo il segno, come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, = 146-150-156 (166-166) m. Quando il lavoro misura 42-46-51 (56-60) cm, diminuire 26-26-26 (30-30) m in modo uniforme sui ferri = 120-124-130 (136-136) m e lavorare 6 ferri a punto legaccio; lavorare poi 3 cm a maglia rasata (=bordo ripiegato); intrecciare le m. CONFEZIONE: Cucire insieme l’interno delle gambe e cucire al centro, sul dietro. Piegare il bordo sul rovescio del lavoro e cucire con piccoli punti. Far passare un cordino. Piegare i bordi delle gambe sul diritto del lavoro, all’altezza di ca. 4 cm. -------------------------------------------------------- MUFFOLE: Taglie: 3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 -3/4 anni) Lunghezza della mano: 9-10-11 (12-12) cm. FERRI A DOPPIA PUNTA DROPS n° 2 e 2,5 - o misura necessaria per ottenere il campione indicato. CAMPIONE: 26 m x 52 ferri = 10 x 10 cm a punto legaccio con i ferri n° 2,5. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare 1 giro a dir, 1 giro a rov. Avviare 44-48-48 (52-52) m sui ferri a doppia punta n° 2 con il colore turchese chiaro e lavorare 6 cm a coste. Passare ai ferri n° 2,5 ed al colore turchese e proseguire a punto legaccio; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8-6-6 (8-8) m in modo uniforme nel corso del primo giro = 36-42-42 (44-44) m. Quando il lavoro misura 12-12-13 (14-14) cm, inserire un segno da ciascun lato e diminuire 1 m da entrambi i lati del segno per un totale di 7-8-8 (8-8) volte come segue: Taglia 3 mesi: ogni 2 giri Taglie 6/9 + 12/18 mesi + 2 e 3/4 anni: alternare le diminuzioni ogni 2 giri e ogni 3 giri = rimangono 8-10-10 (12-12) m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le restanti maglie, stringere e fermare il filo. -------------------------------------------------------- BERRETTO: Taglie: 3 – 6 (12 mesi – 2 anni) FERRI DRITTI DROPS n° 2,5 – o misura necessaria per ottenere il campione indicato. CAMPIONE: 26 m x 52 ferri = 10 x 10 cm a punto legaccio con i ferri n° 2,5. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. Avviare 33-38 (42-46) m sui ferri n° 2,5 con il colore turchese e lavorare a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m sul lato destro del lavoro e diminuire 1 m sul lato sinistro come segue: (primo ferro = diritto del lavoro): 2 m dir, 1 m gettata (= 1 m aumentata), proseguire finché non rimangono 4 m sui ferri, 2 m insieme a dir, 2 m dir. Al ferro successivo (= rovescio del lavoro): lavorare a punto legaccio fino alla maglia gettata, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto, 2 m dir. Ripetere questi 2 ferri finché il lavoro non misura 5,5-6 (6,5-7) cm. Diminuire poi 1 m sul lato destro del lavoro e aumentare 1 m sul lato sinistro come segue: al ferro successivo sul diritto del lavoro: 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, lavorare finché non rimangono 2 m sui ferri, 1 maglia gettata, 2 maglie diritto. Al ferro successivo (= rovescio del lavoro): 2 m dir, lavorare la maglia gettata a dir ritorto, finire il ferro a punto legaccio. Ripetere questi 2 ferri per altri 5,5-6 (6,5-7) cm. Passare al colore viola e continuare ad aumentare 1 m sulla destra del lavoro ogni 4 ferri e diminuire 1 m sul lato sinistro ogni 2 ferri finché il lavoro non misura 15,5-17 (17,5-18) cm = centro del berretto. Inserire un segno da ciascun lato. Proseguire come indicato sopra ma a specchio. Proseguire con il colore viola e lavorare con il colore turchese chiaro al posto del colore turchese. Intrecciare le m quando il lavoro misura 31-34 (35-36) cm. CONFEZIONE: Davanti = la parte con 3 punte intere; dietro = la parte con 2 punte intere e 2 mezze punte. Cucire ora il berretto come segue: Cucire insieme sul dietro la prima mezza punta e la prima mezza punta della prima punta intera. Cucire insieme l’altra metà della prima punta intera con la prima metà della seconda punta intera. Cucire insieme l’altra metà della seconda punta intera con l’ultima mezza punta. Cucire ora il berretto al centro, sul dietro. Cordino: Avviare 4 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore turchese e lavorare queste 4 m a dir, *non girare il lavoro, ma portare il filo dietro le 4 m, stringere il filo e lavorare di nuovo queste 4 m a diritto *, ripetere da *-* finché il cordino non misura 15 -15 (16-17) cm. Lavorare un altro cordino con il colore turchese chiaro. Fissare i cordini sul rovescio del lavoro, sulla punta ai due lati. -------------------------------------------------------- SCIARPA: Taglie: 3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 -3/4 anni) FERRI DRITTI DROPS n° 2 e 2,5 - o misura necessaria per ottenere il campione indicato. CAMPIONE: 26 m x 52 ferri = 10 x 10 cm a punto legaccio con i ferri n° 2,5. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. Avviare 4 m sui ferri n° 2,5 con il colore viola e lavorare a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, aumentare da ciascun lato come segue: A destra: lavorare 2 volte a dir la seconda m, A sinistra: lavorare 2 volte a diritto la penultima m. Aumentare 2 m ogni 2 ferri per un totale di 10-10-11 (12-12) volte = 24-24-26 (28-28) m. Lavorare ora 10-10-14 (20-20) ferri a punto legaccio su tutte le m. Diminuire ora 2 m ogni 2 ferri per un totale di 6-6-7 (8-8) volte; per diminuire lavorare insieme a dir le prime 2 m e le ultime 2 m sui ferri = 12-12-12 (12-12) m. Passare ai ferri n° 2 e lavorare 4 cm a coste; mettere ora queste m in attesa su un ferro ausiliario. Riprendere 12-12-12 (12-12) m nell’ ultimo ferro a punto legaccio e lavorare 4 cm a coste. Con i ferri n° 2,5, lavorare ora insieme a dir le m messe in attesa sul ferro ausiliario con le m sui ferri di lavoro: lavorare insieme a dir la prima m dal ferro ausiliario con la prima m sui ferri di lavoro e così via = 12-12-12 (12-12) m sui ferri n° 2,5. Misurare il lavoro da questo punto. Proseguire a punto legaccio, ALLO STESSO TEMPO, portare il numero delle m a 19-21-24 (28-31) aumentando a intervalli regolari. Quando il lavoro misura 35-37-39 (41-42) cm, portare il numero delle m a 12-12-12- (12-12) diminuendo a intervalli regolari. Passare ai ferri n° 2 e lavorare 4 cm a coste. Passare ai ferri n° 2,5 e finire il lavoro a punto legaccio. Aumentare ogni 2 ferri come indicato sopra (aumentare sia a destra che a sinistra) finché ci sono 24-24-26 (28-28) m sui ferri; lavorare 10-10-14 (20-20) ferri a punto legaccio su tutte le m. Diminuire ora come indicato sopra finché non rimangono 4 m sui ferri. Intrecciare le maglie. -------------------------------------------------------- SCARPINE: Taglie: 3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 -3/4 anni) Lunghezza del piede: 10-11-12 (14-15) cm FERRI DRITTI DROPS n° 2 e 2,5 - o misura necessaria per ottenere il campione indicato UNCINETTO DROPS n° 2,5 CAMPIONE: 26 m x 52 ferri = 10 x 10 cm a punto legaccio con i ferri n° 2,5. COSTE: * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-*. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. Avviare 46-50-50 (54-54) m sui ferri n° 2 con il colore turchese chiaro e lavorare 6-7-7 (8-8) cm a coste avanti e indietro sui ferri. Lavorare 1 ferro a maglia rasata e passare ai ferri n° 2,5; ALLO STESSO TEMPO, diminuire 10-14-8 (12-8) m in modo uniforme = 36-36-42 (42-46) m. Lavorare il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: *2 m insieme a dir, 1 maglia gettata *, ripetere da *-*. Lavorare 1 ferro a maglia rasata. Mettere le prime e le ultime 12-12-14 (12-14) m in attesa su filo di scarto e lavorare 6-7-9 (10-10) cm a punto legaccio sulle 12-12-14 (18-18) m centrali. Riportare sui ferri di lavoro le maglie messe in attesa e riprendere 16-18-23 (26-26) m da ciascun lato della parte centrale = 68-72-88 (94-98) m. Lavorare 3-4-4 (5-5) cm a punto legaccio su tutte le m, ALLO STESSO TEMPO, dopo 2-2,5-2,5 (3-3) cm diminuire ogni 2 ferri come segue: 1 m all’inizio e 1 m alla fine del ferro e lavorare 2 m insieme a diritto ai 2 lati delle 2 m centrali per altri 3-4-4 (5-5) cm. Intrecciare le m e cucire la pianta del piede e lungo le coste. Con l’uncinetto n° 2,5 lavorare una fila di catenelle lunga ca. 30-35 cm e passarla attraverso la riga traforata. -------------------------------------------------------- COPERTA: Materiali: DROPS KARISMA di Garnstudio 350 g colore n° 01, panna Materiali: FERRI DROPS CIRCOLARI n° 3,5 mm CAMPIONE: 21 maglie in larghezza con i ferri n° 3,5 mm = larghezza 10 cm. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. NOTA! Se un diagramma finisce dal diritto del lavoro, iniziare il 1° ferro del diagramma successivo dal rovescio del lavoro. Notare che i diagrammi mostrano il motivo visto dal diritto del lavoro. COPERTA: Per avere spazio per tutte le maglie, lavorare la coperta in piano con i ferri circolari. Avviare 128 maglie con Karisma con i ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare 3 coste a maglia legaccio su tutte le maglie. Continuare con 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato e con il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, sulle 120 maglie centrali come segue: lavorare A.3 per circa 8 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.1 per circa 11 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.2 per circa 8 cm. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.3 per circa 16 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.1 per circa 11 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.2 per circa 8 cm. Poi lavorare A.4 una volta (= 5 ferri) lavorare A.3 per circa 8 cm – aggiustarlo alla fine di un’intera o metà ripetizione. Poi lavorare 3 coste a maglia legaccio su tutte le maglie. Il lavoro ora misura circa 82 cm – intrecciare. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #colourfuldreamsset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 4-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.