Ulla-Britt Tideström ha scritto:
Jag vill sticka denna tröja utan rundstickor nedifrån och upp. Hur gör jag?
19.10.2025 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Hei Ulla-Britt. Design avd har ikke mulighet til å tilpasse hver enkelt oppskrift til hver enkelt bruker i hver enkelt str, men det er ikke vanskelig å gjøre selv. Les oppskriften godt og skriv ned notater på hva du må forandre., f.eks kantmasker, økninger/fellinger mvh DROPS Design
27.10.2025 - 11:21
Ulla-Britt Tideström ha scritto:
Kan man omvandla mönstret så att det går att sticka nedifrån och med vanliga stickor, ej rundstickor?
19.10.2025 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Hei Ulla-Britt. Ja, det kan du fint gjøre. Bare husk å omgjøre fellinger til økninger og omvendt, legge til kantmasker osv. mvh DROPS Design
27.10.2025 - 11:16
Irene Fagerheim ha scritto:
Har KidSilk/BabyMerino garn til mønster Modell bm-107-kan jeg bruke det til genser WinterOceanSweater? Prøve i pinne5 er 21mbredde og 28 lang -10cm,bør jeg bytte pinner?
13.10.2025 - 09:28DROPS Design ha risposto:
Hej Irene. Ja det ska gå fint, men bruk den pinne som gör att du får den stickfasthet som uppges i opskriften. Mvh DROPS Design
14.10.2025 - 07:40
Anne-marie Reeb ha scritto:
Vos explications pour ce pull sont du grand n'importe quoi ! Je ne connais aucune tricoteuse qui expliquerait un patron de cette façon-là.Alors que ce serait simple en commençant par le haut et en faisant des rands raccourcis pour l'encolure. Explication tordue par I.A ?
11.10.2025 - 12:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Reeb, nous sommes navrés de lire que vous avez des soucis de compréhension des explications de ce modèle et nous tenons à votre disposition pour toute question; notez que chaque styliste écrit les modèles en fonction de sa propre expérience, et que, si nos explications vous paraissent déroutantes, c'est peut être juste parce que cette façon de les décrire est nouvelle pour vous; N'hésitez pas à nous indiquer comment vous aider, quelle taille vous tricotez, quelle partie vous pose problème, nous ferons de notre mieux pour vous aider. Merci pour votre compréhension.
15.10.2025 - 07:42
Winter Ocean Sweater#winteroceansweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alaska o DROPS Big Merino. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 263-26 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN – quando si lavora in piano: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato dal diritto del lavoro. Sul ferro successivo lavorare i gettati come spiegato sotto: PRIMA DELLA MAGLIA DEL RAGLAN: Lavorare a rovescio nel filo dietro per evitare un buco. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. DOPO LA MAGLIA DEL RAGLAN: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a rovescio nel filo davanti della maglia per evitare un buco. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN – quando si lavora in tondo: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato dal diritto del lavoro. Sul giro successivo lavorare i gettati come spiegato sotto: PRIMA DELLA MAGLIA DEL RAGLAN: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a rovescio nel filo davanti della maglia per evitare un buco. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. DOPO LA MAGLIA DEL RAGLAN: Lavorare il gettato a diritto nel filo dietro per evitare un buco. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO. Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso, avviando nuove maglie a ogni lato per formare una scollatura. Alla fine della scollatura, continuare lo sprone in tondo con gli aumenti per il raglan. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo dall’alto in basso, con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. SCOLLATURA: Avviare 66-68-70-72-74-76-78 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Alaska o DROPS Big Merino. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Inserire 4 segnapunti nel lavoro, allo stesso tempo, sul ferro successivo, inserire i segnapunti tra 2 maglie, queste 2 maglie sono chiamate maglie del raglan e si lavorano gli aumenti per il raglan a ogni lato delle maglie del raglan. FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato 2 maglie diritto e inserire 1 segnapunti tra queste 2 maglie (= maglie del raglan), 1 gettato, 18 maglie diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto e inserire 1 segnapunti tra queste 2 maglie (= maglie del raglan), 1 gettato, 20-22-24-26-28-30-32 maglie diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto e inserire il segnapunti tra queste 2 maglie (= maglie del raglan), 1 gettato, 18 maglie diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto e inserire un segnapunti tra 2 maglie (= maglie del raglan), 1 gettato, 1 maglia diritto e avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro = 75-77-79-81-83-85-87 maglie. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio su tutte le maglie (ricordarsi di lavorare i gettati come spiegato sotto RAGLAN), avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro = 76-78-80-82-84-86-88 maglie. FERRO 3 (diritto del lavoro): Lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN a ogni lato delle maglie del raglan, avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro = 85-87-89-91-93-95-97 maglie. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare tutte le maglie a rovescio, avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro = 86-88-90-92-94-96-98 maglie. Lavorare il 3° e 4° FERRO altre 3 volte. Sono stati lavorati 5 aumenti per il raglan, e avviate 5 nuove maglie per il collo a ogni lato = 116-118-120-122-124-126-128 maglie. Poi lavorare come segue: FERRO 1 (dal diritto del lavoro): Lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan come spiegato sopra, avviare 8-10-12-14-16-18-20 nuove maglie alla fine del ferro = 132-136-140-144-148-152-156 maglie. Continuare a lavorare lo sprone in tondo su tutte le maglie come spiegato sotto. Ora si cono 32-34-36-38-40-42-44 maglie sul dietro e davanti, 30 maglie su ogni manica, e 2 maglie in ogni linea del raglan. SPRONE: Lavorare a maglia rasata in tondo. Ricordarsi di seguire la tensione del lavoro! Continuare gli aumenti per il raglan in questo modo – NOTA! Per la taglia XS saltare tutta la sezione, continuare da TUTTE LE TAGLIE. GIRO 1: Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima e aumentare per il raglan a ogni lato delle maglie del raglan (= 8 aumenti). GIRO 2: Lavorare a maglia rasata e i bordi, lavorare le nuove maglie a maglia rasata (ricordarsi di lavorare i gettati come spiegato sotto RAGLAN). Lavorare il 1° e 2° GIRO 0-4-6-9-6-7-7 volte (= 0-8-12-18-12-14-14 giri lavorati) = 132-168-188-216-196-208-212 maglie. GIRO 3: Lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan sul davanti e dietro, cioè aumentare dopo il 2° e 4° segnapunti e prime del 3° e 1° segnapunti – non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). GIRO 4: Lavorare a maglia rasata. Lavorare dal 1° al 4° GIRO 10-9-9-8-11-12-14 volte (= 40-36-36-32-44-48-56 giri lavorati = 10-9-9-8-11-12-14 aumenti sulle maniche e 20-18-18-16-22-24-28 aumenti sul davanti/dietro) = 252-276-296-312-328-352-380 maglie sul ferro. Tutti gli aumenti del raglan sono finiti, sono stati lavorati 26-28-30-31-34-37-41 aumenti in totale sul davanti/dietro e 16-19-21-23-23-25-27 aumenti sulle maniche. Lavorare a maglia rasata, senza aumenti, fino a quando il lavoro misura circa 24-26-28-29-31-34-38 cm dal bordo di avvio al centro dietro. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare fino alle prime 2 maglie del raglan comprese, mettere in sospeso le 50-56-60-64-64-68-72 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12-12 maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare 76-82-88-92-100-108-118 maglie a maglia rasata (= dietro), mettere in sospeso le 50-56-60-64-64-68-72 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12-12 maglie (= a lato al centro sotto la manica) e lavorare le ultime maglie del davanti = 76-82-88-92-100-108-118 maglie sul davanti. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 164-176-192-200-220-240-260 maglie. Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 45-47-49-51-52-54-56 cm dal bordo di avvio al centro dietro. Passare ai ferri circolari n° 4 mm, lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 16-20-20-28-28-28-28 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 180-196-212-228-248-268-288 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-4-5-5-5 cm intrecciare tutte le maglie senza stringere. Il maglione misura 49-51-53-55-57-59-61 cm dal bordo di avvio al centro davanti e circa 54-56-58-60-62-64-66 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 50-56-60-64-64-68-72 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12-12 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 56-62-68-72-74-80-84 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12-12 nuove maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo - ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 1-1-1-1-1-1-1 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: Diminuire 2 maglie 2 volte a giri alterni, poi diminuire 2 maglie ogni 0-10-10-10-10-5-3½ cm 0-2-3-4-4-6-7 volte in totale = 52-54-58-60-62-64-66 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 40-39-39-36-34-30-28 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-6-6-8-6-8-6 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 60-60-64-68-68-72-72 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-4-5-5-5 cm intrecciare tutte le maglie senza stringere. La manica misura circa 44-43-43-40-39-35-33 cm dalla divisione. BORDO DEL COLLO: Riprendere dal diritto del lavoro all’interno di 1 maglia circa 92 - 112 maglie attorno al collo con i ferri circolari n° 4 mm, il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) – aggiustarlo in modo che 2 maglie diritto a coste combacino con 2 maglie diritto di ogni linea del raglan. Intrecciare quando le coste misurano 4-4-4-4-5-5-5 cm – fare in modo di evitare un bordo di chiusura tirato. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winteroceansweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 263-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.