Silvia ha scritto:
Cambiar a una aguja circular de 3 mm. Trabajar el elástico (1 derecho, 1 revés), AL MISMO TIEMPO aumentar 40-46-46-52-54-62-64 puntos repartidos en la 1ª vuelta = 242-264-278-304-324-354-374 puntos. Cuando el elástico mida 4 cm, cerrar con el elástico. Consulta aun no empiezo este proyecto estoy hace muy poco en el tejido. No entiendo este aumento, es para algun efecto? veo las fotos del proyecto y lo veo recto.
21.10.2025 - 15:33
Lisbet Thordal ha scritto:
BÆRESTYKKEUDTAGNING: Strik glatstrik SAMTIDIG tages der 8 masker ud på omgangen, der tages ud både før og efter hvert mærke. Tag ud således på hver 2.omgang 12-14-15-19-21-25-27 gange = 330-354-376-404-422-452-474 masker. Spørgsmål: Strikker jeg så i alt 38 omgange ( str L ) 19 med udtagn. og 19 uden? 19x 8 masker= 152+ 252=404 (str L) Er det korrekt forstået?
18.10.2025 - 00:41DROPS Design ha risposto:
Hei Lisbet. Ja, når det økes på hver 2. omgang 19 ganger, blir det strikket 38 omganger. mvh DROPS Design
20.10.2025 - 14:30
Lisbet Thordal ha scritto:
Hej. Bærestykke: efter den sidste markering “Strik glatstrik over de sidste 14-15-16-17-19-20-22 masker (= ca halvt bagstykke)” Jeg strikker str. L og har 18 masker tilbage og ikke 17 indtil omgangsstart. Der er jo 120 masker fra start, så det burde væres 18. Er det måske en trykfejl?
15.10.2025 - 00:52DROPS Design ha risposto:
Hej Lisbet. Ja det ser ut som det blivit fel där, vi ber design se över det! Mvh DROPS Design
16.10.2025 - 08:56
Winter’s Breath Sweater#wintersbreathsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Puna. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata con spalle a sella. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 264-34 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: AUMENTARE UNA MAGLIA VERSO SINISTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE UNA MAGLIA VERSO DESTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso, dal dietro della spalla destro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 106-110-116-120-126-132-138 maglie con DROPS Puna e i ferri circolari n° 4 mm. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare 3 giri diritto. Lavorare 3 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), Lavorare 2 cm a maglia rasata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro), ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Inserire 4 segnapunti nel lavoro da usare per le spalle a sella. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare come segue: 15-16-17-18-20-21-23 maglie diritto (= circa metà dietro), inserire il segnapunti-1, 24 maglie diritto (= maglie delle spalle), inserire il segnapunti-2, 29-31-34-36-39-42-45 maglie diritto (= davanti), inserire il segnapunti-3, 24 maglie diritto (= maglie delle spalle), inserire il segnapunti-4, lavorare a diritto le ultime 14-15-17-18 -19-21-22 maglie (= circa metà dietro). AUMENTI PER LE SPALLE A SELLA: GIRO 1: Lavorare a diritto e aumentare 4 maglie sul giro come segue: Aumentare 1 maglia verso destra PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e aumentare 1 maglia verso sinistra DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Si aumenta solo sul davanti e dietro. Il n° di maglie delle spalle rimane lo stesso. GIRO 2: Ripetere il GIRO 1 (= 4 aumenti). GIRO 3: diritto senza aumenti. Lavorare i GIRI 1 - 3 per un totale di 11 volte per tutte le taglie (88 aumenti) = 194-198-204-208-214-220-226 maglie. Ricordarsi di mantenere la Corretta tensione del lavoro. Il lavoro misura circa 12 cm dal segnapunti al centro dietro. Ci sono 24 maglie su ogni spalla e 73-75-78-80-83-86-89 maglie sul davanti e dietro. AUMENTI PER LE MANICHE: Lavorare a diritto e aumentare 4 maglie sul giro come segue: Aumentare 1 maglia verso sinistra DOPO i segnapunti 1 e 3 e 1 maglia verso destra PRIMA dei segnapunti 2 e 4 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Si aumenta solo sulle maniche. Il n° di maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 10-11-13-11-10-8-8 volte = 234-242-256-252-254-252-258 maglie. AUMENTI PER LO SPRONE: Lavorare a diritto e aumentare 8 maglie sul giro, aumentando prima e dopo tutti e 4 i segnapunti come segue: * lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino al segnapunti successivo, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra *, ripetere *-* un’altra volta (= 8 aumenti), lavorare a diritto fino alla fine del giro. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 12-14-15-19-21-25-27 volte = 330-354-376-404-422-452-474 maglie. Il lavoro misura circa 22-24-26-27-28-30-31 cm dall’esterno sulla spalla (= 6 cm di profondità della spalla e 16-18-20-21-22-24-25 cm di aumenti per le maniche). Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: lavorare 49-52-54-59-63-68-72 maglie diritto (= circa metà dietro), mettere in sospeso le 68-74-80-84-86-90-94 maglie successive per la manica, avviare 4-6-8-8-10-10-12 maglie (centro sotto la manica), lavorare a diritto 97-103-108-118-125-136-143 maglie, mettere in sospeso le 68-74-80-84-86-90-94 maglie successive per la manica, avviare, avviare 4-6-8-8-10-10-12 maglie (centro sotto la manica), lavorare a diritto ultime 48-51-54-59-62-68-71 maglie. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 202-218-232-252-270-292-310 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 4-6-8-8-10-10-12 maglie avviate sotto una manica. Lavorare a diritto fino al segnapunti. Ora il giro inizia qui. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59-61 cm dal segnapunti al centro dietro. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 40-46-46-52-54-62-64 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 242-264-278-304-324-354-374 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare a coste. Il maglione misura circa 53-55-57-59-61-63-65 cm dal segnapunti al centro dietro. MANICHE: Mettere le 68-74-80-84-86-90-94 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-6-8-8-10-10-12 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 72-80-88-92-96-100-106 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-6-8-8-10-10-12 maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI come segue: Diminuire 2 maglie ogni 2 giri 2-2-2-2-3-3-3 volte, poi diminuire 2 maglie ogni 6½-4½-2½-2-2-1½-1½ cm per un totale di 4-6-9-10-10-11-14 volte = 60-64-66-68-70-72-72 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 30-29-27-27-26-24-24 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 20 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 80-84-86-88-90-92-92 maglie. Quando le coste misurano 10 cm, intrecciare a coste. La manica misura circa 40-39-37-37-36-34-34 dalla divisione. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wintersbreathsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 264-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.