Julia ha scritto:
Hallo! Beim Aufnehmen der Maschen für die Ärmel an der Schulter habe ich wie Elfi auch zu viele Maschen. In der Anleitung steht, dass der Vorderteil ab Auffassen der Maschen am Halsausschnitt 14cm (M) lang sein soll. Ist aber vielleicht stattdessen 14cm ab Beginn der Arbeit, also oben an der Schulter, gemeint? Denn mit der Angabe von 14cm ab Halsausschnitt ist viel zu viel Stoff im Schulterbereich.
23.10.2025 - 17:59
Juti ha scritto:
Hallo, gerade stricken ich den Autumn Nutmeg Cardigan, 262-8. An Ärmeln und Rumpfteil werden nach, bzw. vor dem Markierer zugenommen. Am Ende dieser Zunahmen soll das Rückenteil (Gr. S) auf 80 Maschen zugenommen haben. Müssten es nicht 72 M sein? 58 M nach den ersten Zunahmen des gesamten Strickstücks plus 7x2 Zunahmen? Danke für die bisher wirklich gute Anleitung!
23.10.2025 - 06:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Juti, ja, da scheint etwas nicht zu stimmen. Die Maschenzahlen werden noch mal überprüft. Danke für Ihren Hinweis!
23.10.2025 - 09:14
Rita Bogaert ha scritto:
Hoe kan men de juiste maat weten
18.10.2025 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Dag Rita,
Het beste kun je een bestaande trui/vest nemen welke goed zit en de maten hiervan vergelijken met de maattekening onderaan het patroon.
19.10.2025 - 19:38
Rita Bogaert ha scritto:
Hoe kan men de juiste maat meten
18.10.2025 - 14:36
Elfi ha scritto:
Guten Tag. Ich bin an der Stelle, wo ich Maschen für die Ärmel aus der Seite aufnehme. Mein Teil ist doch aber sehr viel länger als in dem Beispielvideo. Kann das richtig sein? Wenn ich dort nur 22 Maschen aufnehmen soll, kann ich das nur in jeder 3. 0der 4. machen. Entstehen da dann nicht Löcher? Oder wo liegt mein Fehler? Ich hab's schon x-Mal hin und her- gedacht.
13.10.2025 - 15:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Elfi, das Vorderteil müsste ja eine Länge von 14 cm haben, das müssten laut Maschenprobe ca. 28 Reihen sein. Aus diesen 14 cm / 28 Reihen müssen Sie 22 Maschen auffassen, Sie überspringen also in regelmäßigen Abständen eine Reihe. Als Faustregel gilt, dass man aus 4 Reihen 3 Maschen auffasst, damit sich nichts wellt - diese Regel findet auch hier Anwendung. Gutes Gelingen weiterhin!
22.10.2025 - 21:46
Jaussaud ha scritto:
Bonjour. Les aiguilles préconisées sont 3,5 et 5. Or, dans le premier paragraphe pour le dos, il est indiqué d'utiliser es aiguilles 5,5. Il ne s'agirait pas plutôt d'aiguilles 3,5 ? Cordialement. Marie Jaussaud
03.10.2025 - 06:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Jaussaud, nos stylistes vont vérifier la taille des aiguilles, merci pour votre retour, notez juste que la taille qu'il vous faut est celle qui vous permet d'avoir l'échantillon, soit 16 mailles x 20 rangs jersey = 10 x 10 cm; vous pouvez avoir besoin d'une taille différente de celle des explications en fonction de votre façon de tricoter. Bon tricot!
03.10.2025 - 08:15
Elke ha scritto:
Es sollte Strickfestigkeit heißen, nicht Fertigkeit, Sorry
02.10.2025 - 14:24
Elke ha scritto:
Hallo liebes Drops-Team, es geht um die Nadelstärke, oben schreibt ihr, man benötigt eine Nadelstärke 5, im Text der Anleitung ist es dann die 5,5. Ich weiß, es kommt auf die Strickfertigkeit an, es irritiert mich trotzdem etwas. Lieben Dank, Elke
02.10.2025 - 14:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Elke, Nadelstärke 5,5 ist korrekt und die Angabe Nr. 5 wird korrigiert. Viel Spaß beim Stricken!
21.10.2025 - 21:45
Autumn Nutmeg Cardigan#autumnnutmegcardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in 1 capo di DROPS Nord e 2 capi di DROPS Kid-Silk o 1 capo di DROPS BabyMerino e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con sprone europeo. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 262-8 |
|
|
------------------------------------------------------ TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA– dal DIRITTO DEL LAVORO: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorare a diritto nel filo che è sul dietro del ferro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal DIRITTO DEL LAVORO: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorare a diritto nel filo che è sul davanti del ferro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal ROVESCIO DEL LAVORO: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorare a rovescio nel filo che è sul davanti del ferro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal ROVESCIO DEL LAVORO: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorare a rovescio nel filo che è sul dietro del ferro. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 5 maglie a maglia legaccio. FINE DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: Lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 5 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto la manica, si può creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie del corpo e della manica. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorando questo filo insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata su quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo davanti destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro, quando rimangono 5 maglie sul ferro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare il bordo come prima, lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dal diritto del lavoro dopo che tutte le maglie per il collo a V sono state intrecciate sul davanti destro. Poi diminuire per le 5-5-5-6-6-6-6 asole successive, a circa 7-7½-8-7-7-7½-7½ cm di distanza. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare seguendo i punti 1 – 5. 1 DIETRO: Avviare le maglie per il dietro del collo e lavorare il dietro in piano e allo stesso tempo aumentando le maglie a ogni lato fino a quando si raggiunge il n° di maglie per le spalle. Il dietro ha le spalle leggermente diagonali. 2 DAVANTI: Iniziare riprendendo le maglie lungo una spalla, dal dietro, lavorando il davanti e allo stesso tempo aumentando verso il collo. Ripetere sull’altra spalla. 3 SPRONE: Sul ferro successivo, lavorare tutte le maglie sullo stesso ferro circolare, lavorare come segue: lavorare uno dei davanti, riprendere le maglie per una manica lungo il lato del davanti, lavorare le maglie sul dietro, riprendere le maglie per la manica lungo il lato dell’altro davanti e infine lavorare le maglie dell’ultimo davanti = lavorare lo sprone su tutte le maglie in piano dal centro davanti. 4 AUMENTARE PER IL CORPO E LE MANICHE: Durante la lavorazione dello sprone, aumentare le maglie prima per il corpo e le maniche, per prima cosa aumentare le maglie per le maniche e poi in seguito per il corpo e le maniche. 5 CORPO E MANICHE: Alla fine di tutti gli aumenti e quando lo sprone è della lunghezza corretta, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche dall’alto in basso in tondo. Finire riprendendo le maglie attorno al collo e lavorare il bordo del collo in piano. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. DIETRO: Lavorato in piano con i ferri circolari. Avviare 26-28-30-30-30-32-34 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con 2 capo di DROPS Kid-Silk e 1 capo di DROPS Nord o 2 capi di DROPS Kid-Silk e 1 capo di DROPS Baby Merino (= 3 capi). FERRO 1 (rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 2 (diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 3 (rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 e lavorare 3 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso destra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, aumentare 1 maglia verso sinistra, 3 maglie rovescio. DOPO IL 3° FERRO: Lavorare i FERRI 2 e 3 per un totale di 8-8-8-9-9-9-9 volte in totale (= 16-16-16-18-18-18-18 ferri lavorati), dopo gli aumenti ci sono = 58-60-62-66-66-68-70 maglie. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta! Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. DAVANTI DESTRO: Trovare la spalla destra sul dietro come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto, mettere il dietro in modo che le maglie in sospeso siano verso di voi, lato destro del lavoro = spalla destra. Ora riprendere le maglie lungo la diagonale della spalla destro sul dietro - iniziare dal diritto del lavoro all’altezza dello scalfo e riprendere le maglie verso il collo come segue: riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato all’interno della maglia più esterna = 16-16-16-18-18-18-18 maglie per il davanti Inserire 1 segnapunti verso il collo. Tutte le misure sono prese da questo segnapunti, misurato nella direzione delle maglie. Lavorare a maglia rasata (lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 5-5-6-6-7-7-8 cm dal segnapunti, aumentare le maglie verso il collo come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare tutte le maglie rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 4-4-4-4-4-4-4 volte (= 8-8-8-8-8-8-8 ferri lavorati) = 20-20-20-22-22-22-22 maglie. Alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro, avviare 16-17-18-18-18-19-20 nuove maglie = 36-37-38-40-40-41-42 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro, lavorare le prime 7 maglie con i BORDI CON I-CORD - leggere la spiegazione sopra. Gli aumenti per il collo ora sono finiti. Ora il lavoro 10-10-11-11-12-12-13 cm dal segnapunti. Una parte della profondità del collo sarà sul dietro. Profondità del collo sul davanti = 8-7-8-8-9-8-9 cm. Profondità del collo sul dietro = 2-3-3-3-3-4-4 cm. Lavorare a maglia rasata con il bordo come spiegato sotto, diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Lavorare fino a quando il davanti destro misura 11-13-14-15-15-16-16 cm da dove sono state riprese le maglie. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso, ora lavorare il davanti sinistro lungo la diagonale della spalla sinistra sul dietro come spiegato sotto. DAVANTI SINISTRO: Riprendere le maglie lungo la diagonale della spalla sinistro sul dietro – iniziare dal diritto del lavoro all’altezza del collo e riprendere le maglie verso lo scalfo come segue: Riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato all’interno della maglia più esterna = 16-16-16-18-18-18-18 maglie. Inserire 1 segnapunti verso il collo. Tutte le misure sono prese da questo segnapunti, misurati nella direzione delle maglie. Lavorare a maglia rasata (lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 5-5-6-6-7-7-8 cm dal segnapunti, aumentare le maglie verso il collo come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare il resto del ferro a diritto. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio tutte le maglie. Ripetere i FERRI 1 e 2 4-4-4-4-4-4-4 volte in totale (= 8-8-8-8-8-8-8 ferri lavorati) = 20-20-20-22-22-22-22 maglie. Alla fine del ferro successivo dal rovescio del lavoro, avviare 16-17-18-18-18-19-20 nuove maglie = 36-37-38-40-40-41-42 maglie. Gli aumenti per il collo ora sono finiti. Il lavoro misura 10-10-11-11-12-12-13 cm dal segnapunti. Una parte della profondità del collo sarà sul dietro. Profondità del collo sul davanti = 8-7-8-8-9-8-9 cm. Profondità del collo sul dietro = 2-3-3-3-3-4-4 cm. Continuare a maglia rasata con il bordo come spiegato sopra fino a quando il davanti sinistro misura 11-13-14-15-15-16-16 cm dal segnapunti. Ora unire il davanti e il dietro e riprendere le maglie per le maniche come spiegato sotto. FERRO 1 (= diritto del lavoro): Iniziare dal diritto del lavoro con le maglie del davanti sinistro: lavorare 7 maglie per il BORDO CON I-CORD – leggere la spiegazione sopra, lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, passare 1 maglia, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita), inserire 1 segnapunti, riprendere 18-20-22-24-24-26-26 maglie lungo il lato sul davanti sinistro (= maglie per le maniche – riprendere le maglie all’interno della maglia più esterna), inserire 1 segnapunti, lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie del dietro (= 1 maglia diminuita), lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie sul dietro, passare 1 maglia, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita), inserire 1 segnapunti, riprendere 18-20-22-24-24-26-26 maglie lungo il lato sul davanti destro (= maglie per le maniche – riprendere le maglie all’interno della maglia più esterna), inserire 1 segnapunti, lavorare le maglie del davanti destro sul ferro, lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie (= 1 maglia diminuita), lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare il bordo come prima = 162-170-178-190-190-198-202 maglie. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio e lavorare il bordo come prima fino al 1° segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a rovescio fino al segnapunti successivo (= manica), aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare a rovescio fino al segnapunti successivo, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a rovescio fino al segnapunti successivo, aumentare 1 maglia verso destra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare il bordo = 166-174-182-194-194-202-206 maglie. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare come prima fino al 1° segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare fino al segnapunti successivo (= manica), aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare fino al segnapunti successivo (= manica), aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare il resto del ferro come prima = 170-178-186-198-198-206-210 maglie. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e lavorare il bordo come prime, fino al 1° segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a rovescio fino al segnapunti successivo (= manica), aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare a rovescio fino al segnapunti successivo, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a rovescio fino al segnapunti successivo, aumentare 1 maglia verso destra, lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare il bordo = 174-182-190-202-202-210-214 maglie. FERRO 5 (= diritto del lavoro): Lavorare il bordo come prima fino al 1° segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare fino al segnapunti successivo (= manica), aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare fino al segnapunti successivo, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare fino al segnapunti successivo (= manica), aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare il resto del ferro come prima = 178-186-194-206-206-214-218 maglie. FERRO 6 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio con 7 maglie per il bordo a ogni lato come prima senza aumenti. DOPO IL 6° FERRO: Lavorare il 5° e 6° ferro altre 5-5-5-5-2-0-0 volte (= 10-10-10-10-4-0-0 ferri lavorati). Sono stati lavorati 9-9-9-9-6-4-4 aumenti in totale per le maniche = 36-38-40-42-36-32-34-34 maglie su ogni manica, 35-36-37-39-39-40-41 maglie su ogni davanti e 56-58-60-64-64-66-68 maglie sul dietro = 198-206-214-226-214-214-218 maglie. Poi aumentare sulle maniche e sul corpo, aumentare sul corpo 2 maglie all’interno del segnapunti in modo che ci siano 2 maglie tra gli aumenti per il corpo e gli aumenti per le maniche – lavorare il ferro successivo come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare il bordo e a maglia rasata fino a quando rimangono 2 maglie sul davanti prima del 1° segnapunti, aumentare 1 maglie verso destra, 2 maglie diritto, lavorare 2 maglie, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare fino al segnapunti successivo, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare 2 maglie, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti successivo, aumentare 1 maglia verso destra, lavorare 2 maglie, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare fino al segnapunti successivo (= manica), aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare 2 maglie, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare fino a quando rimangono 6 maglie, lavorare il bordo come prima (= 8 aumenti a ogni lato di 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche). FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio con 7 maglie per il bordo a ogni lato come prima. Ripetere il FERRI 1 e 2 6-7-9-9-13-15-16 volte (= 12-14-18-18-26-30-32 ferri lavorati). Gli aumenti sono stati lavorati 15-16-18-18-19-19-20 volte in totale sulle maniche e 6-7-9-9-13-15-16 volte sul corpo = 48-52-58-60-62-64-66 maglie su ogni manica, 41-43-46-48-52-55-57 maglie su ogni davanti e 74-80-86-90-96-100 maglie per il dietro = 246-262-286-298-318-334-346 maglie. La manica misura circa 14-15-17-17-18-18-19 cm 14-15-17-17-18-18-19- NOTA: quando si piega il maglione a metà all’altezza della spalla, deve misurare circa 20-22-24-25-26-26-27 cm dalla cima della spalla lungo lo scalfo. Se il capo è più corto, continuare fino alla misura corretta senza aumenti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare 41-43-46-48-52-55-57 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 48-52-58-60-62-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-10-10-12-16 nuove maglie sul ferro (= a lato al centro sotto la manica), lavorare le 68-72-78-82-90-96-100 maglie successive a maglia rasata (= dietro), mettere in sospeso le 48-52-58-60-62-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-10-10-12-16 maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 41-43-46-48-52-55-57 maglie come prima (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 162-174-186-198-214-230-246 maglie. Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima fino a quando il lavoro misura 19-20-20-21-21-23-24 cm dalla divisione. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare le coste e ALLO STESSO TEMPO aumentare 37-39-43-47-51-55-59 maglie in modo uniforme sul ferro (non aumentare sui bordi), lavorare come segue: Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm, lavorare 7 maglie per il bordo come prima, lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio)- ricordarsi di aumentare fino a quando rimangono 8 maglie, finire con 1 maglia diritto e 7 maglie per il bordo come prima = 199-211-229-245-265-285-305 maglie. Lavorare a coste e il bordo per 4-4-4-4-5-5-5 cm, finire con un ferro dal rovescio del lavoro, Lavorare 2 giri a maglia rasata (lavorare le 2 maglie più esterne a ogni lato come prima) (= bordo da arrotolare). Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. Il cardigan misura circa 48-51-53-55-57-59-61 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 48-52-58-60-62-64-66 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-8-10-10-12-16 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 54-60-66-70-72-76-82 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-8-8-10-10-12-16 nuove maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo - ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 1-1-1-1-1-1-1 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 2 maglie 2-2-2-3-3-3-4 volte a giri alterni, poi diminuire ogni 13-6½-4-3-3-3-2 cm 3-5-7-8-8-9-10 volte in totale = 44-46-48-48-50-52-54 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 35-35-33-33-32-33-32 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio), e ALLO STESSO TEMPO aumentare 12-12-12-12-12-12-14 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 56-58-60-60-62-64-68 maglie. Lavorare fino a quando le coste misurano 4-4-4-4-5-5-5 cml Lavorare 2 giri a maglia rasata (= bordo da arrotolare). Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. La manica misura 39-39-37-37-37-38-37 cm in totale dalla divisione. BORDO SINISTRO: Riprendere circa 95-99-109-109-111-115-121 maglie attorno al collo dal diritto del lavoro con i ferri circolari n° 3,5 mm (fare in modo di riprendere 1 maglia in ogni maglia del bordo, il n° di maglie dev’essere divisibile per 2 maglie + 1 maglia). Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 7 maglie del bordo come prima, poi lavorare * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e finire con 7 maglie per il bordo come prima. Continuare il bordo del collo in questo modo per 4-4-4-5-5-5-5 cm, finire con un ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare 2 ferri a maglia rasata (lavorare le 2 maglie più esterne a ogni lato come prima). Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnnutmegcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 39 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 262-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.