Daniela ha scritto:
Buongiorno, per favore avrei due domande : 1) nel dietro ho lavorato i ferri 2 e 3 come specificato, ma mi trovo con molte più maglie e le spalle sono larghissime e molto inclinate. 2) nel diagramma, es per la taglia XXXL, la larghezza spalle è di 50 cm mentre il fondo è 80. Quindi la circonferenza al fondo è 69 cm più larga che alle spalle? Grazie
18.10.2025 - 22:18
Margriet Paulis ha scritto:
Bij het achterpand heb ik volgens patroon gemeerderd door naald 2 en 3 te herhalen. Hierbij worden dus in iedere naald 2 steken gemeerderd (aan begin en eind van naald). Daardoor heb ik al na 12 naalden 24 steken gemeerderd en niet pas na 24 naalden. Wat klopt hier niet ??
22.09.2025 - 09:20
Nicky ha scritto:
Hoe kan ik een patroon voor rondbreinaalden omzetten in een patroon voor gewone breinaalden?
16.09.2025 - 09:28DROPS Design ha risposto:
Hi Nicky, this pattern is worked in rows (back and forth) so you can make it with straight needles as soon as you have room for all the stitches. If not, please try to knit with circular needles in rows, see the video HERE. Happy knitting!
17.09.2025 - 10:49
Cocoa Ridge Vest#cocoaridgevest |
|
![]() |
![]() |
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Polaris. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata con spalle europee/diagonali, collo a V e I-cord. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 262-26 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in piano, avviando le maglie sul dietro del collo e lavorando il dietro dall’alto in basso, aumentando le maglie a ogni lato per le spalle che sono leggermente diagonali. Lavorare il dietro fino agli scalfi. Lavorare i davanti in 2 parti, riprendendo le maglie lungo il dietro di 1 spalla. Lavorando verso il basso e ALLO STESSO TEMPO aumentando le maglie per la scollatura e lo scalfo. Ripetere sull’altra spalla. Unire il davanti e i 2 dietro sullo stesso ferro circolari e lavorare il corpo in piano dal centro davanti. DIETRO: Lavorato in piano. Avviare 10-10-10-12-12-12-12 maglie con i ferri circolari n° 12 mm, e DROPS Polaris. FERRO 1 (rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 2 (diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 3 (rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. 3 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie rovescio. Lavorare i FERRI 2 e 3 fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 10-10-12-12-12-14-14 volte a ogni lato (20-20-24-24-24-28-28 ferri lavorati) = 30-30-34-36-36-40-40 maglie. Inserire 1 segnapunti all’esterno a un lato; ora misurare il lavoro da qui! Continuare a maglia rasata con I-CORD a ogni lato (2 maglie) – leggere la descrizione sopra. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 13-13-13-12-11-9-8 cm, misurati dal segnapunti e lungo lo scalfo. Ora aumentare per gli scalfi. AUMENTI PER GLI SCALFI: FERRO 1 (diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare I-cord, 1 maglia diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 1 maglia diritto, lavorare I-cord. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio con I-cord a ogni lato. Lavorare i FERRI 2 e 3 per un totale di 2-3-3-4-5-6-7 volte (4-6-6-8-10-12-14 ferri lavorati) = 34-36-40-44-46-52-54 maglie, finendo con un ferro dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 17-18-18-19-20-20-21 cm, misurati dal segnapunti, misurati all’esterno lungo lo scalfo. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. Lavorare il davanti sinistro lungo il dietro della spalla destra come segue: DAVANTI SINISTRO: Trovare il dietro della spalla sinistra come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto, con le maglie in sospeso siano verso di voi, lato sinistro = spalla sinistra. Dal diritto del lavoro, iniziare dal collo sul dietro della spalla sinistro e riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato, all’interno della maglia più esterna (= 10-10-12-12-12-14-14 maglie), poi riprendere 1 maglia in ognuno dei 2 ferri successivi lungo il dietro = 12-12-14-14-14-16-16 maglie. Tutte le misure sul davanti sono prese da questo ferro di maglie riprese. FERRO 1 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio con I-cord a ogni lato. FERRO 2 (diritto del lavoro): lavorare a diritto con I-cord a ogni lato. Ripetere i FERRI 1 e 2 fino a quando il lavoro misura 27-28-30-29-30-32-33 cm. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora aumentare per il collo a V e lo scalfo. Iniziare gli aumenti per lo scalfo prima che siano finiti gli aumenti per il collo a V. Leggere le 2 sezioni successive prima di continuare in modo da sapere quando iniziare gli aumenti per lo scalfo. AUMENTI PER IL COLLO A V: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare I-cord, 1 maglia diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare I-cord (1 aumento). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare 2 a rovescio con I -cord a ogni lato. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 5-5-5-6-6-6-6 volte (10-10-10-12-12-12-12 ferri lavorati). AUMENTI PER GLI SCALFI: Quando il lavoro misura 33-33-35-34-33-33-32 cm, iniziare ad aumentare per lo scalfo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare I-cord, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 1 maglia diritto, lavorare I-cord (1 aumento). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio con I -cord a ogni lato. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2-3-3-4-5-6-7 volte (4-6-6-8-10-12-14 ferri lavorati) = 19-20-22-24-25-28-29 maglie. Finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 37-38-40-41-42-44-45 cm dal ferro di maglie riprese. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. Lavorare il davanti destro lungo il dietro della spalla destra come segue. DAVANTI DESTRO: Dal diritto del lavoro, iniziare dalla spalla sul dietro della spalla destro, e riprendere 1 maglia negli ultimi 2 ferri sulla spalla destra, all’interno della maglia più esterna, poi riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato fino al collo = 12-12-14-14-14-16-16 maglie. Tutte le misure sul davanti sono prese da questo ferro di maglie riprese. FERRO 1 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio con I-cord a ogni lato. FERRO 2 (diritto del lavoro): lavorare a diritto con I-cord a ogni lato. Ripetere i FERRI 1 e 2 fino a quando il lavoro misura 27-28-30-29-30-32-33 cm. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora aumentare per il collo a V, e lo scalfo. Iniziare gli aumenti per lo scalfo prima che siano finiti gli aumenti per il collo a V. Leggere le 2 sezioni successive prima di continuare in modo da sapere quando iniziano gli aumenti per lo scalfo. AUMENTI PER IL COLLO A V: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare I-cord, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, 1 maglia diritto, lavorare I-cord (1 aumento). FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio con I-cord a ogni lato. Lavorare i ferri 1 e 2 per un totale di 5-5-5-6-6-6-6 volte (10-10-10-12-12-12-12 ferri lavorati). AUMENTO PER GLI SCALFI: Quando il lavoro misura 33-33-35-34-33-33-32 cm, iniziare ad aumentare per lo scalfo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare I-cord, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare I-cord (1 aumento). FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio con I-cord a ogni lato. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2-3-3-4-5-6-7 volte (4-6-6-8-10-12-14 ferri lavorati) = 19-20-22-24-25-28-29 maglie. Finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 37-38-40-41-42-44-45 cm dal ferro di maglie riprese. Ora unire tutte le parti per il corpo. CORPO: Iniziare dal rovescio del lavoro, lavorare le 19-20-22-24-25-28-29 maglie del davanti destro (lavorare I-cord solo sulle prime 2 maglie, lavorare a rovescio le altre maglie), avviare 2-4-6-6-8-8-10 maglie (= centro sotto la manica), lavorare a rovescio le 34-36-40-44-46-52-54 maglie sul dietro, avviare 2-4-6-6-8-8-10 maglie (lavorare I-cord solo sulle ultime 2 maglie, lavorare a rovescio le altre maglie) = 76-84-96-104-112-124-132 maglie. Ora misurare il lavoro da qui. Lavorare in piano a maglia rasata con I-cord a ogni lato (centro davanti) fino a quando il corpo misura 16-17-18-19-20-21-22 cm dall’unione. Mancano circa 4 cm alla fine del lavoro. Sul ferro successivo diminuire sul davanti come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare I-cord, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (1 maglia diminuita), lavorare fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), lavorare I-cord. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio con I-cord a ogni lato. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2 volte = 72-80-92-100-108-120-128 maglie. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, iniziare le coste, ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 maglia sul ferro = 75-79-91-99-107-119-127 maglie come segue: Passare ai ferri circolari n° 10 mm. Lavorare I-cord, poi a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio – ricordarsi di diminuire) fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto e lavorare I-cord. Lavorare queste coste in piano per 3 cm. Il gilet misura circa 51-53-55-57-59-61-63 cm, dal punto più vicino al collo e 48-50-52-54-56-58 -60 cm all’esterno sulla spalla. Intrecciare. CORDINI: Tagliare 2 capi di DROPS Polaris lunghi 60 cm ognuno. Piegarli a metà e farli passare attraverso la maglia più esterna a ogni lato del davanti dove sono finiti gli aumenti per il collo a V. Tirare le estremità verso di voi, dividere in 3 parti (2 + 1 + 1 capo) e intrecciarli insieme. Far un nodo sulla parte inferiore. Ripetere sull’altra spalla. |
|
|
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cocoaridgevest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 262-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.