Sofia ha scritto:
Ni tipsar om att lägga upp med italiensk uppläggning, tänker ni då sådan med resår eller stabil kant?
18.10.2025 - 10:43DROPS Design ha risposto:
Hej Sofia, den med resår, så du får en elastisk kant :)
23.10.2025 - 14:42
NOEL ha scritto:
Bonjour, Serait-il possible de décomposer ce que je dois faire pour le raglan une fois le col terminé pour le tour 1 et 2? Je n'en ai encore jamais fait et je ne comprends pas ce que signifie "tricoter en jersey avec A1 au-dessus des mailles de raglans". Et aussi mes jetés font des trous, comment dois-je les tricoter? Je vous remercie par avance.
17.10.2025 - 09:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Noël, placez bien vos marqueurs comme indiqué, vous allez tricoter A.1 (= 1 m env, 1 m end, 1 m env) entre les marqueurs -1 et -2 + entre les marqueurs -3 et -4, entre les marqueurs -5 et -6 et entre les marqueurs -7 et -8 . Vous augmentez ensuite en fonction de votre taille comme indiqué par les tours 1 à 4, et on tricote ensuite 19 à 29 fois au total les tours 3 et 4 (on augmente 8 m à chaque fois + dans le devant et le dos au tour 1). Dans cette vidéo, on montre comment faire ces jetés et comment les tricoter au tour suivant (vous aurez les 3 m de A.1 au lieu d'1 m comme dans la vidéo). Bon tricot!
17.10.2025 - 16:01
Ilona ha scritto:
Chciałabym zastosować rzędy skrócone, aby obniżyć nieco linię dekoltu - uzyskać większą swobodę przy samej szyi. Proszę o wskazówkę jak najlepiej to zrobić.
03.10.2025 - 00:00DROPS Design ha risposto:
Witaj Ilono, w takiej sytuacji na stronie głównej w wyszukiwarce szukam swetrów i zaznaczam odpowiednie filtry: tutaj włóczka z GRUPY B i karczek z REGLANEM. Otrzymuję wyniki jak TUTAJ. Szukam swetra z rzędami skróconymi i aplikuję to do swojego swetra. Tutaj wybrałabym jako punkt odniesienia 239-5. W razie dodatkowych pytań pisz. Pozdrawiam!
03.10.2025 - 09:06
Lena ha scritto:
Niestety schemat jest bardzo niezrozumiały. Po co przesuwać przód o 38 oczek? Przecież sweter jest robiony na około ściągaczem, nic się w nim nie różni. Po przesunięciu jesteśmy na środku przodu, więc pierwszy reglan ma być na środku? Poza tym jeśli po tym przesunięciu jesteśmy właśnie z przodu, to jakim cudem po umieszczeniu ostatnich markerów jesteśmy z tyłu robótki? Szkoda, że wzór jest tak nieczytelny, bo sweterek piękny.
27.09.2025 - 00:09DROPS Design ha risposto:
Witaj Leno, nie przesuwasz początku okrążenia, ani przodu o 38 o. Po prostu wkładasz tam marker (najlepiej w innym kolorze niż te które użyjesz do reglanów), od którego będziesz mierzyć później długość swojej robótki. Pozdrawiamy!
29.09.2025 - 08:43
Canyon Twist Sweater#canyontwistsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Fiesta. Lavorato a maglia rasata, dall’alto in basso con raglan. Taglie XS - XXXL.
DROPS 264-19 |
|||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati come segue: PRIMA DELLA MAGLIA DEL RAGLAN/A.1: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a rovescio nel filo davanti per evitare un buco. Lavorare la nuova maglia a maglia rasata. DOPO LA MAGLIA DEL RAGLAN/A.1: Lavorare a diritto nel filo dietro per evitare un buco. Lavorare la nuova maglia a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede l’uso di ferri circolari corti e lunghi; iniziare con la lunghezza adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso e dal dietro della spalla destro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche, e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. COLLO: Avviare 108-116-116-124-128-132-140 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con DROPS Fiesta - o con l’avvio italiano – vedere i nostri video. Lavorare a coste in tondo ((1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) per 4-4-4-4-5-5-5 cm. Il giro inizia sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 38-40-40-44-45-46-50 (circa centro davanti); ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Inserire 8 segnapunti, senza lavorare le maglie con i segnapunti inseriti a ogni lato delle 3 maglie (maglie del raglan). Si aumenta per il raglan a ogni lato di queste 3 maglie del raglan Lavorare le maglie del raglan con il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra. Inserire il segnapunti-1 all’inizio del giro, contare 3 maglie (= maglie del raglan/A.1), Inserire il segnapunti-2 prima della maglia successiva, contare 17-17-17-21-21-21-25 maglie (= manica), Inserire il segnapunti-3 prima della maglia successiva, contare 3 maglie (= maglie del raglan/A.1), inserire il segnapunti-4 prima della maglia successiva, contare 31-35-35-35-37-39-39 maglie (= davanti), Inserire il segnapunti-5 prima della maglia successiva, contare 3 maglie (= maglie del raglan/A.1), Inserire il segnapunti-6 prima della maglia successiva, contare 17-17-17-21-21-21-25 maglie (= manica), Inserire il segnapunti-7 prima della maglia successiva, contare 3 maglie (= maglie del raglan/A.1), Inserire il segnapunti-8 prima della maglia successiva, ci sono 31-35-35-35-37-39-39 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= dietro). Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare e aumentare per il RAGLAN come segue – leggere la spiegazione sopra: GIRO 1: Lavorare a maglia rasata e A.1 sulle maglie del raglan, aumentando per il raglan a ogni lato delle 3 maglie del raglan/A.1 (= 8 aumenti) - inoltre. aumentare 0-0-0-0-0-4-6 maglie in modo uniforme sul davanti e 0-0-0-0-0-4-6 maglie in modo uniforme sul dietro = 116-124-124-132-136-148-160 maglie. GIRO 2: Lavorare a maglia rasata e A.1 – ricordarsi di lavorare i gettati come spiegato sotto RAGLAN. GIRO 3: Lavorare a maglia rasata e A.1, aumentare per il raglan a ogni lato delle 3 maglie del raglan/A.1 (= 8 aumenti). GIRO 4: Lavorare a maglia rasata e A.1 – ricordarsi di lavorare i gettati come spiegato sotto RAGLAN. Lavorare i GIRI 3 e 4 per un totale di 19-25-27-21-24-30-29 volte (40-52-56-44-50-62-60 giri lavorati) = 268-324-340-300-328-388-392 maglie. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Ora aumentare come segue: GIRO 1: Lavorare a maglia rasata e A.1, aumentando per il raglan a ogni lato delle 3 maglie del raglan/A.1 (= 8 aumenti). GIRO 2: Lavorare a maglia rasata e A.1 GIRO 3 (diritto del lavoro): Lavorare a maglia rasata e A.1, aumentando per il raglan sul davanti e dietro, cioè dopo i segnapunti 4 e 8 e prima dei segnapunti 5 e 1 - non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). GIRO 4: Lavorare a maglia rasata e A.1 Lavorare i GIRI 1 - 4 per un totale di 3-1-1-5-4-2-3 volte (12-4-4-20-16-8-12 giri lavorati = 3-1-1-5-4-2-3 aumenti in altezza sulle maniche e 6-2-2-10-8-4-6 aumenti in altezza sul davanti e dietro) = 304-336-352-360-376-412-428 maglie. Tutti gli aumenti per il raglan sono finiti; un totale di 26-28-30-32-33-35-36 aumenti in altezza sul davanti e dietro e 23-27-29-27-29-33-33 aumenti in altezza sulle maniche. Anche il motivo A,1 è finito. Continuare a maglia rasata su tutte le maglie, senza ulteriori aumenti, fino a quando lo sprone misura 21-22-23-23-24-25-26 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Dopo la divisione, le maglie del raglan saranno posizionare leggermente all’interno del davanti e dietro. Lavorare come segue: 3-3-3-3-5-6-8 maglie diritto (= 3 maglie del raglan + 0-0-0-0-2-3-5 maglie della manica – queste maglie appartengono al dietro), mettere in sospeso le 63-71-75-75-75-81-81 maglie successive per la manica, avviare 8-8-12-16-20-20-24 maglie (centro sotto la manica), lavorare 89-97-101-105-113-125-133 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 63-71-75-75-75-81-81 maglie successive per la manica, avviare 8-8-12-16-20-20-24 maglie (centro sotto la manica), lavorare le ultime 86-94-98-102-108-119-125 maglie a diritto (= resto del dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 194-210-226-242-266-290-314 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-12-16-20-20-24 maglie avviate sotto una manica. Lavorare fino a questo segnapunti: il giro ora inizia qui. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 43-46-48-48-50-52-53 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 48-52-56-60-70-72-76 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 242-262-282-302-336-362-390 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-5-5-5-5 cm intrecciare senza stringere a coste. Il maglione misura circa 47-50-52-53-55-57-58 cm dal segnapunti al centro davanti e 51-54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Rimettere le 63-71-75-75-75-81-81 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-12-16-20-20-24 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 71-79-87-91-95-101-105 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-12-16-20-20-24 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 2-2-2-2-3-3-3 volte, poi diminuire ogni 4-2½-2-2-2-1½-1½ cm per un totale di 7-11-13-14-13-15-16 volte in totale = 53-53-57-59-63-65-67 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 31-31-31-31-31-30-30 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 13-15-15-15-15-17-17 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 66-68-72-74-78-82-84 maglie. Quando le coste misurano 11-11-11-12-12-13-13 cm, intrecciare senza stringere a coste. La manica misura circa 42-42-42-43-43-43-43 cm dalla divisione. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #canyontwistsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 264-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.