Sharon ha scritto:
Hi thanks for responding. I just decided to knit a purl stitch over the knit stitch. Seem to be invisible. Would like to know the what design team decided. Sure is a beautiful pattern. Made the cardigan and now completed the yoke section of the sweater.
24.11.2025 - 20:55
Sharon Hunt ha scritto:
Hello? Am making this sweater in the round size XXL. Am at on the 3 pattern round . Last round before 3 purl sts at the end of the round. On this round i worked the instruction where it says to knit to knit 3ts on cnand hold behind piece. That would be a 1 sts inc. I appears to me that on the round above this round the last kst. is worked over a purl st.where as on my knitting there is k over k. Done/ripped many times and not sure what am wrong. One cable inc too many sts other ok. Thanks.
22.11.2025 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hunt, thanks for noticing, our design team will check diagram again. Thanks for your patience.
24.11.2025 - 13:15
Suzanne ha scritto:
POUVEZ-VS M’INDIQUER COMMENT FAIRE UNE RÉHAUSSE AU COL AVEC CE NOMBRE DE MAILLES DU DÉBUT? EST-CE QUE JE PEUX FAIRE 10M,TOURNER 20 M, TOURNER, 30 M. TOURNER, 40 M COMME SUR VOTRE VIDÉO? JE VOUDRAIS SAVOIR SI CE NOMBRE DE MAILLES S’APPLIQUE POUR TOUTE REHAUSSE DE COL EN COTÉS? MERCI
18.11.2025 - 06:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Suzanne, inspirez-vous d'un modèle de tension similaire pour adapter les rangs raccourcis de l'encolure et définir le nombre de rangs que vous tricoterez en fonction de la hauteur souhaitée de l'encolure. Cette vidéo pourra également vous aider. Bon tricot!
18.11.2025 - 08:49
Suzanne ha scritto:
Bonjour, Si je lis bien, le 3e rang je tricote 7 mailles et je fais un jeté tout le tour et je terminerai le rang par 1 jeté? Merci
18.11.2025 - 06:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Suzanne, au 3ème rang du diagramme vous répétez effectivement tout le tour (7 m endroit, 1 jeté) vous allez ainsi augmenter 1 m dans chaque A.1; cette maille sera ensuite tricotée à l'envers (torse pour éviter un trou). Bon tricot!
18.11.2025 - 08:50
Maria Rosaria ha scritto:
Per collo anatomico intendo che la scollatura del dietro e' piu alta rispetto al davanti
11.11.2025 - 11:46DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria Rosaria, per questo modello non è previsto,ma può apportare le modifiche che preferisce. Buon lavoro!
13.11.2025 - 08:38
Maria Rosaria Doria ha scritto:
È un lavoro che non prevede il collo anatomico?
10.11.2025 - 21:32DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria Rosaria, ci può spiegare cosa intende per collo anatomico? Buon lavoro!
11.11.2025 - 00:02
Ebou ha scritto:
Bonjour, merci pour ce très beau modèle. Est-ce possible d'ajouter une réhausse dans le dos de l'encolure? Et si oui, pourriez-vous m'expliquer comment faire? Merci d'avance.
06.11.2025 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ebou, probablement, aidez-vous d'un modèle de tension similaire qui propose une réhausse, tricotez la soit en côtes, soit en jersey, mais sans le diagramme pour éviter d'altérer les motifs - et pensez à mesurer au milieu du devant (le dos sera plus long si vous avez une réhausse). Bon tricot!
06.11.2025 - 17:28
Alessia ha scritto:
Lavoro la taglia S. Nel diagramma A1 al ferro 18, risultano: (1 maglia rovescio), 11 maglie a dritto e 3 rovescio. È corretto (1+3 rovescio)?? Sul ferro 19 ci sono invece (1 maglia rovescio) 12 maglie a dritto e 2 rovescio, come i ferri precedenti e successivi. Grazie
05.11.2025 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alessia, è corretto. Buon lavoro!
06.11.2025 - 08:38
Antonella ha scritto:
Come posso fare per acquistare i vostri filati .Grazie
02.10.2025 - 12:00DROPS Design ha risposto:
Ciao Antonella, QUI puoi trovare un elenco di rivenditori DROPS attivi. Questi negozi ci fanno regolarmente degli ordini, hanno sempre i nostri nuovi filati in magazzino e accettano le richieste di ordini di filati dei clienti. Clicca sul nome del rivenditore per avere una descrizione completa delle qualità di filati DROPS che il negozio ha in magazzino, ed anche per conoscere l’indirizzo, i prezzi, informazioni sulla consegna etc. Saluti!
03.10.2025 - 10:31
Jolanta ha scritto:
Witaj, wykonuję rozmiar L
01.10.2025 - 10:48
Autumn Valley Sweater#autumnvalleysweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Nepal o DROPS Big Merino. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e trecce. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 262-15 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO. Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso e dal dietro della spalla destro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 90-94-98-100-106-110-116 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Nepal o DROPS Big Merino. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3-3-3-3-4-4-4 cm. Il giro inizia sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 30-31-33-33-35-37-39 maglie (circa centro davanti), ora misurare il lavoro da qui. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-11-14-19-20-23-24 maglie in modo uniforme sulle maglie = 98-105-112-119-126-133-140 maglie. SPRONE: Ora lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, come segue: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare A.1 14-15-16-17-18-19-20 volte sul giro. Alla fine di A.1, ci sono 252-270-288-306-324-342-360 maglie. Continuare a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-6-4-2-4-6-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 260-276-292-308-328-348-368 maglie. Lavorare fino a quando lo sprone misura 20-21-23-24-26-26-28 cm dal segnapunti al centro davanti. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Mettere in sospeso le prime 50-54-58-60-62-64-66 maglie per la manica, avviare 6-8-10-12-12-14-16 maglie (centro sotto la manica), lavorare 80-84-88-94-102-110-118 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 50-54-58-60-62-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-8-10-12-12-14-16 maglie (centro sotto la manica), lavorare le ultime 80-84-88-94-102-110-118 maglie a diritto (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 172-184-196-212-228-248-268 maglie. Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 43-45-46-48-49-51-53 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 32-32-36-36-40-44-48 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 204-216-232-248-268-292-316 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-4-5-5-5 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 47-49-50-52-54-56-58 cm dal segnapunti al centro davanti e 52-54-56-58-60-62-64 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 50-54-58-60-62-64-66 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 56-62-68-72-74-78-82 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-8-10-12-12-14-16 maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI come segue: Diminuire 2 maglie ogni 2 giri 2-2-2-2-3-3-3 volte, poi diminuire 2 maglie ogni 6-6-5-4-4-3-3 cm per un totale di 2-4-6-8-7-8-9 volte = 48-50-52-52-54-56-58 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 42-41-40-40-37-38-36 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-8-8-10-10-10-10 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 56-58-60-62-64-66-68 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-4-5-5-5 cm, intrecciare. La manica misura circa 46-45-44-44-42-43-41 cm dalla divisione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumnvalleysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 262-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.