Gøril ha scritto:
Hei. Når jeg legger opp 44 masker, og dette skal deles første gang - 1 m, 12 m til arm, 14 masker til bakstykke, 12 maske til arm, 1m - så får jeg ikke dette til å gå opp med de 44 jeg har lagt opp.
11.10.2025 - 07:53
Thérèse ha scritto:
Je souhaite tricoter ce modèle version française taille S, pourriez vous rectifier les explications : il faut faire 4 augmentations de raglan au début du pull en aller retour, puis encore 1 augmentation de raglan au 1er tour de l'empiècement, ce qui fait 5 augmentations de raglan en tout, alors que vous dites que ça fait 4 en tout . Donc que faire exactement ? Faut il à ce stade du tricot avoir 80 ou 88 mailles ? merci d'avance
06.10.2025 - 07:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Thérèse, la version correcte devrait etre: Tricoter 0-0-2-1-7-5-4 fois au total les TOURS 1 et 2 (not 'tricoter encore'). Vous ne faites pas le debut de l'empiecement, ces 2 tours a repeter, commencez des : 'Tricoter maintenant et augmenter ainsi:' A ce stade du tricot il faut avoir 80 mailles (taille S). Bon tricot!
06.10.2025 - 07:56
Antje ha scritto:
Same issue as Bodil - just doublechecking please: are you saying that instead of "Work ROUNDS 1 and 2, 0-0-2-1-7-5-4 more times, a total of 4-4-6-5-11-9-8 increases for raglan in height (including the 4 increases in height on the neck)" it should read for size M "Work rounds 1 and 2 one more time, i.e. twice altogether"?
05.10.2025 - 12:36DROPS Design ha risposto:
Hi Antje, we are working on this pattern right now, please wait a moment. The correction will be made if necessary.
05.10.2025 - 18:24
Bodil ha scritto:
Thank you so much! I suggest you correct the danish version to: “Strik 1. og 2.OMGANG 0-0-1-1-7-5-4 gange til, dvs der er taget ud til raglan totalt 4-4-6-5-11-9-8 gange (inklusive de 4 gange der…”
27.09.2025 - 10:24
Bodil ha scritto:
Er alle de svar jeg har fået AI svar? For det linkede strikkemønster er magen til de andre og siger "Etter 7.PINNE er det økt totalt 4 ganger" (84 masker) og dermed stadig et total på 108 masker i stedet for 100. Men nu tror jeg jeg giver op!
26.09.2025 - 09:39DROPS Design ha risposto:
Hi Bodil, I don't know Danish but I try to help you as much as I can. Start with 40 sts and INCREASE AS FOLLOWS: ROW 1: 40+8+1=49; ROW 2: 49+1=50; ROW 3: 50+8+1=59; ROW 4: 59+1=60; ROW 5: 60+8+1=69; ROW 6: 69+1=70; ROW 7: 70+8+6=84 sts. YOKE: ROUND 1: Knit 84 sts. ROUND 2: 84+8=92 sts. ROUND 1 (one more time): Knit 92 sts. ROUND 2 (one more time): 92+8=100 sts. Happy knitting!
26.09.2025 - 09:56
Bodil ha scritto:
OK. I den originale norske version er der kun 3 raglanudtagninger i halsudskæringen, svarer I. Kan I hjælpe mig med at finde den version? For selvom jeg trevler op indtil halsudskæringen ved jeg stadig ikke om jeg skal strikke 7 pinde eller kun 5 (= 3 raglanudtagninger)?? Mvh Bodil
25.09.2025 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Hi Bodil, the Norwegian version is available HERE. You should follow the pattern, it means to work the row 7 as well and cast 6 stitches at the end of the row for the neckline. Happy knitting!
26.09.2025 - 07:55
Bodil ha scritto:
Question to your answer: Hi Bodil, Work ROUNDS 1 and 2, 0-0-2-1-7-5-4 times in total, a total of 4-4-6-5-11-9-8 increases for raglan in height (including the 3 increases in height on the neck). The number of stitches is 100 now in M size. Happy knitting! The pattern says 4 increases in height on the neck (not 3!) in M size (=84 stitches. With 3 x increases total after "Bærestykke" (3 x 8) this gives 108 stitches...
25.09.2025 - 12:44DROPS Design ha risposto:
Hi Bodil, there is a mistake, the pattern says 4 increases in height on the neck, but in the original Norwegian version is written 3, we have to correct it. Now try to count sts in size M, starting from 40 sts. Added stitches: for reglan 6 x 8 sts= 48 sts. For the neck: 3 x 2 sts (each side of the neck) = 6 sts; and 6 added sts for the middle of the neck. 40+48+6+6=100 sts. Happy knitting!
25.09.2025 - 17:37
Bodil ha scritto:
Hej, Jeg strikker også str. M og får ligesom Line ikke maskeantallet til at stemme efter bærestykket 2. omgang. Der står at jeg skal have 100 masker men jeg har 108 (der står også "inklusive de 3 gange der blev taget ud under halsudskæringen", men der blev taget ud 4 gange (til 84 masker)?? Mvh Bodil
24.09.2025 - 23:22DROPS Design ha risposto:
Hi Bodil, Work ROUNDS 1 and 2, 0-0-2-1-7-5-4 times in total, a total of 4-4-6-5-11-9-8 increases for raglan in height (including the 3 increases in height on the neck). The number of stitches is 100 now in M size. Happy knitting!
25.09.2025 - 07:05
Astrid Larsen ha scritto:
Oppskriften til Birthday Sprinkles: Skal jeg bruke 2 slags garn, Drops Fista og Drops Melody?
14.09.2025 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Hei Astrid, Ja, du strikker med 1 tråd Fiesta og 1 tråd Melody holdt sammen. Dette gjelder hele plagget. Hilsen Drops team.
15.09.2025 - 06:44
Line ha scritto:
Hei! har tallene på bærestykket etter 2. omgang blitt vekslet med hverandre? jeg får ikke Str. M til å stemme
12.09.2025 - 17:09DROPS Design ha risposto:
Hei Line. Skal være riktig slik det står. Hvilket maskeantaller har du? mvh DROPS Design
22.09.2025 - 13:40
Birthday Sprinkles Sweater#birthdaysprinklessweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in 1 capo di DROPS Fiesta e 1 capo di DROPS Melody. Lavorato a maglia rasata dall’alto in basso, con raglan e collo alto. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 264-21 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN (in piano): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato come segue sul ferro successivo: PRIMA DELLA MAGLIA DEL RAGLAN: Lavorare a rovescio nel filo dietro per evitare un buco. DOPO LA MAGLIA DEL RAGLAN: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a rovescio nel filo davanti della maglia per evitare un buco. RAGLAN (in tondo): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato come segue sul giro successivo: PRIMA DELLA MAGLIA DEL RAGLAN: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a diritto nel filo davanti della maglia per evitare un buco. DOPO LA MAGLIA DEL RAGLAN: Lavorare a diritto nel filo dietro per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorato dall’alto in basso. Avviare le maglie per la scollatura e lavorare in piano, aumentando le maglie a ogni lato fino alla fine del collo. Poi lavorare lo sprone in tondo. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Riprendere le maglie attorno alla scollatura e lavorare il collo in tondo, alla fine. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. SCOLLATURA: Avviare 38-38-40-40-44-44-46 maglie con i ferri circolari n° 9 mm, 1 capo di DROPS Fiesta e 1 capo di DROPS Melody (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro (centro dietro), verrà usato per misurare il lavoro in seguito. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie e inserire ogni segnapunti in una maglia (le maglie del raglan; si aumenta per il raglan a ogni lato di queste). Contare 1 maglia, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva (= davanti sinistro), contare 10-10-10-10-12-12-12 maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva (= manica), contare 12-12-14-14-14-14-16 maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva (= dietro), contare 10-10-10-10-12-12-12 maglie, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva (= manica), rimane 1 maglia dopo l’ultimo segnapunti (= davanti destro). INFORMAZIONI PRIMA DI CONTINUARE: Si continua avanti e indietro a maglia rasata, avviando le maglie per la scollatura a ogni lato e aumentando per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra per come lavorare i gettati sul ferro/giro successivo. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta! AUMENTARE COME SEGUE: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan prima e dopo ogni maglia del raglan, avviare 1 maglia alla fine del ferro per la scollatura = 47-47-49-49-53-53-55 maglie. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio (ricordarsi di lavorare i gettati come descritto sotto RAGLAN), avviare 1 maglia alla fine del ferro per la scollatura = 48-48-50-50-54-54-56 maglie. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan prima e dopo ogni maglia del raglan, avviare 1 maglia alla fine del ferro per la scollatura = 57-57-59-59-63-63-65 maglie. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e avviare 1 maglia alla fine del ferro per la scollatura = 58-58-60-60-64-64-66 maglie. FERRO 5 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan prima e dopo ogni maglia del raglan, avviare 1 maglia alla fine del ferro per la scollatura = 67-67-69-69-73-73-75 maglie. FERRO 6 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e avviare 1 maglia alla fine del ferro per la scollatura = 68-68-70-70-74-74-76 maglie. FERRO 7 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan prima e dopo la maglia del raglan, avviare 4-4-6-6-6-6-8 maglia alla fine del ferro per la scollatura = 80-80-84-84-88-88-92 maglie. Gli aumenti sono stati lavorati 4 volte per il raglan a ogni lato dei 4 segnapunti e la scollatura è finita. Tagliare il filo. Ora continuare in tondo dal centro dietro. Spostare le maglie fino al segnapunti dal ferro sinistro al ferro destro (senza lavorare le maglie). SPRONE: Ora lavorare come spiegato sotto ma per le taglie XS e S il primo aumento è stato lavorato - passare direttamente al paragrafo TUTTE LE TAGLIE sotto. GIRO 1: diritto. GIRO 2: lavorare a diritto e aumentare per il raglan prima e dopo ogni maglia del raglan (= 8 aumenti). Lavorare i GIRI 1 e 2 per 0-0-2-1-7-5-4 volte, per un totale di 4-4-6-5-11-9-8 aumenti per il raglan in altezza (compresi i 4 aumenti in altezza sul collo). Ci sono 22-22-28-26-38-34-34 maglie sul davanti e dietro (comprese le maglie del raglan) e 18-18-22-20-34-30-28 maglie delle maniche = 80-80-100-92-144-128-124 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Ora lavorare e aumentare come segue: GIRO 1: diritto. GIRO 2: lavorare a diritto e aumentare per il raglan prima e dopo ogni maglia del raglan (= 8 aumenti) GIRO 3: diritto. GIRO 4: lavorare a diritto e aumentare prima delle maglie del raglan 1 e 3 e dopo le maglie del raglan 2 e 4 (= 4 aumenti, cioè aumentare solo sul davanti e dietro, non sulle maniche). Lavorare i GIRI 1 - 4 per un totale di 5-6-5-6-3-5-6 volte (20-24-20-24-12-20-24 giri lavorati), 5-6-5-6-3-5-6 aumentare in altezza sulle maniche e 10-12-10-12-6-10-12 aumenti in altezza sul davanti e dietro. Tutti gli aumenti sono finiti: per un totale di 14-16-16-17-17-19-20 aumenti in altezza sul davanti e dietro e 9-10-11-11-14-14-14 aumenti in altezza sulle maniche = 42-46-48-50-50-54-58 maglie sul davanti e dietro (comprese le maglie del raglan) e 28-30-32-32-40-40-40 maglie delle maniche = 140-152-160-164-180-188-196 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 22-23-25-26-26-29-31 cm dal segnapunti al centro dietro e 27-28-30-31-32-35-37 cm dalla spalla con il capo in piano. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE DEL LAVORO PER IL CORPO E LE MANICHE: Dopo la divisione, posizionare le maglie del raglan un po’ sul davanti e un po’ sul dietro. Lavorare come segue: lavorare a diritto le prime 22-24-25-26-29-31-33 maglie (= metà dietro), mettere in sospeso le 26-28-30-30-32-32-32 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-10-10-12-14 maglie (centro sotto la manica), 44-48-50-52-58-62-66 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 26-28-30-30-32-32-32 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-10-10-12-14 maglie (centro sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 22-24-25-26-29-31-33 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 100-108-116-124-136-148-160 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto una manica. Lavorare fino a questo segnapunti, il giro ora inizia qui. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 44-47-49-50-51-53-55 cm dal segnapunti al centro dietro (circa 49-52-54-55-57-59-61 cm dalla spalla). Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 32-36-36-40-44-48-52 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 132-144-152-164-180-196-212 maglie. Quando le coste misurano 8-8-8-9-9-9-9 cm, intrecciare senza stringere a coste. Il maglione misura circa 52-55-57-59-60-62-64 cm dal segnapunti al centro dietro e 57-60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 26-28-30-30-32-32-32 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 9 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MANICHE = 32-34-38-40-42-44-46 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-10-10-12-14 maglie sotto la manica - il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI come segue: Diminuire 2 maglie ogni 17-17-5-6-5-5-3½ cm per un totale di 2-2-4-4-5-5-6 volte = 28-30-30-32-32-34-34 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-37-35-34-35-33-31 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-10-10-10-12-14-14 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 36-40-40-40-44-48-48 maglie. Quando le coste misurano 10-10-12-12-12-14-14 cm, intrecciare senza stringere a coste. La manica misura circa 45-45-43-43-44-42-40 cm dalla divisione. COLLO: Usare i ferri circolari n° 7 mm. Iniziare dal diritto del lavoro, al centro dietro e riprendere 72-76-80-84-88-88-92 maglie attorno alla scollatura – il conteggio delle maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 12-12-13-13-14-14-15 cm. Intrecciare a coste. Potete piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare, se preferite. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #birthdaysprinklessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 264-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.