Barb ha scritto:
Welchen Effekt gibt es, wenn ich kurz vor dem unteren Bündchen nochmals Maschen aufnehme?
09.09.2025 - 09:42DROPS Design ha risposto:
Guten Morgen, ein Rippenmuster-Bündchen ist enger als Glatt-rechts-Gestrick. Wenn es nicht gewünscht ist, dass das Rippenmuster den unteren Teil des Pullovers zusammenzieht, werden Maschen zugenommen, um den zusammenziehenden Effekt auszugleichen. Dadurch fällt das Bündchen lockerer. Viel Spaß beim Stricken!
16.09.2025 - 09:48
Catherine ha scritto:
Bonjour, il me semble qu' il y a une erreur dans le partage des mailles au moment de la séparation manches dos et devant taille 5/6 ans. On termine l'empiècement avec 236 mailles. Or quand on fait le partage comme indiqué, on a 49+69+49+67=234. Pour moi ce serait donc 49+69+49+69=236 Ainsi, on retrouve bien les 150 mailles dos+ devant comme indiqué ensuite : 69+6+69+6=150 Merci de me répondre
29.08.2025 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, il semble que ce soit juste une faute de frappe, car effectivement, vous terminerez le tour par 59 m et vous aurez bien 150 m pour le bas du pull. Je transfère de suite à nos stylistes, merci pour votre retour. Bon tricot!
29.08.2025 - 16:25
Alyson McWilliams ha scritto:
I am just starting on my 1st sleeve and notice that the pin size says 5mm needles. Is this correct, or should it be 4mm as knitted for the body section? As I live in Norway and can follow Norwegian patterns, I have checked the Norwegian pattern too and it says the same.
26.08.2025 - 14:45
Happy Hue Sweater#happyhuesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con raglan e strisce. Taglie: 2 - 12 anni.
DROPS Children 49-5 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- STRISCE: Continuare con il colore sabbia fino a quando il lavoro misura 3-4-4-4-5-5 cm dal segnapunti al centro davanti. Lavorare con il colore acquamarina per 5-5-6-6-7-7 cm. Lavorare con il colore curry – dopo la divisione lavorare le strisce di diverse lunghezze sul corpo e sulle maniche – fino a quando la striscia misura 7-8-8-9-9-10 cm in totale sul corpo e 8-9-10-11-11-12 cm in totale sulle maniche. Lavorare con il colore verde mare fino a quando la striscia misura 3-3-3-4-4-5 cm sul corpo e 4-4-4-5-6-7 cm sulle maniche. Lavorare con il colore bianco fino a quando la striscia misura 4-5-5-6-7-8 cm sul corpo e 5-7-7-8-9-10 cm sulle maniche. Lavorare con il colore rosa polvere fino a lavorare le coste sulla parte inferiore del corpo e delle maniche. Lavorare le coste con il colore acquamarina. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare i gettati come descritto sotto: PRIMA DELLE MAGLIE DEL RAGLAN: Prendere la maglia dal ferro sinistro e rimetterla sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare i gettati a diritto nel filo davanti delle maglie per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. DOPO LE MAGLIE DEL RAGLAN: Lavorare i gettati a diritto nel filo dietro delle maglie per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE STRISCE: Per ottenere un buon passaggio all’inizio e alla fine del giro quando si lavora a strisce, lavorare come segue: Passare al nuovo colore e lavorare 1 giro. Lavorare la 1° maglia sul 2° giro come segue: Passare la 1° maglia del giro precedente sul ferro, lavorarla insieme alla 1° maglia sul ferro sinistro. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie al centro sotto la manica, ci sarà un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie – lavorare questo capo insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica in modo che il buco si chiuda. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal dietro della spalla destro e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. BORDO DEL COLLO: Avviare 84-88-92-96-100-104 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con il colore sabbia in DROPS Sky. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 2-2-3-3-3-3 cm. L’inizio del giro è sul dietro della spalla destra. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 28-29-30-31-32-33 maglie sul giro (= circa centro davanti), misurare il lavoro da questo segnapunti. SPRONE: Continuare con i ferri circolari n° 4 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro e ALLO STESSO TEMPO lavorare il 1° giro, inserire i segnapunti tra 2 maglie, e queste 2 maglie vengono chiamate maglie del raglan. Inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro, lavorare 13 maglie (= manica), inserire il 2° segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 29-31-33-35-37-39 maglie e ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-0-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= davanti), inserire il 3° segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 13 maglie (= manica), inserire il 4° segnapunti prima della maglia successiva, lavorare le 29-31-33-35-37-39 maglie rimaste e ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-0-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= dietro) = 84-88-92-96-100-108 maglie. Lavorare in tondo a maglia rasata e STRISCE – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN a ogni lato delle maglie del raglan – leggere la spiegazione sopra (= 8 aumenti) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE STRISCE. Aumentare per il raglan a giri alterni 17-17-18-19-20-21 volte in totale = 220-224-236-248-260-276 maglie. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro! Continuare a maglia rasata e strisce senza aumenti fino a quando il lavoro misura 13-14-15-16-17-18 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: mettere in sospeso le prime 47-47-49-51-53-55 maglie per la manica, avviare 4-6-6-6-6-6 nuove maglie sui ferri (= a lato al centro sotto la manica), lavorare 63-65-69-73-77-83 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 47-47-49-51-53-55 maglie successive per la manica, avviare 4-6-6-6-6-6 nuove maglie sui ferri (= a lato al centro sotto la manica), e lavorare a maglia rasata sulle ultime 63-65-69-73-77-83 maglie (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 134-142-150-158-166-178 maglie. Inserire 1 segnapunti a un lato del lavoro (= al centro delle 4-6-6-6-6-6 maglie che sono state avviate sotto la manica). Lavorare fino al segnapunti, il giro inizia qui e lavorare in tondo. Lavorare a maglia rasata con strisce come prima fino a quando il lavoro misura 26-29-31-35-39-43 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e al colore acquamarina, lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 28-30-32-32-34-34 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 162-172-182-190-200-212 maglie. Quando le coste misurano 3-3-4-4-4-4 cm, intrecciare. Il maglione misura 29-32-35-39-43-47 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 32-35-38-42-46-50 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 47-47-49-51-53-55 maglie delle maniche a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 4 mm, usare il colore curry e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-6-6-6-6-6 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MANICHE = 51-53-55-57-59-61 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 4-6-6-6-6-6 nuove maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata e STRISCE in tondo sui ferri – ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: Diminuire 2 maglie ogni 2½-3-4½-5-6-7 cm 6-6-5-5-5-5 volte in totale = 39-41-45-47-49-51 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 18-22-24-28-31-35 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e il colore acquamarina, lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 3 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 42-44-48-50-52-54 maglie. Quando le coste misurano 3-3-4-4-4-4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 21-25-28-32-35-39 cm dalla divisione. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #happyhuesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 49-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.