Augusta ha scritto:
Hej. Behøver man og strikke den med den anden tråd med "drops kid silk" ? M.v.h. Augusta
15.08.2025 - 06:49DROPS Design ha risposto:
Hej Augusta. Du må strikke med båda trådar för att få riktig strikkefasthet, alternativt byta till ett annat garn som ger den strikkfasthet om oppges i opskriften. Mvh DROPS Design
28.08.2025 - 09:41
Carmel Hogan ha scritto:
What is the centimetre conversion for the pattern sizes? Thank you.
15.03.2025 - 17:06DROPS Design ha risposto:
Dear Carmel, the cm for each size are in the size schematic, at the bottom of the pattern. Here you can read more on how to interpret these charts. The chest measurements are the bottom line of the chart. Happy knitting!
16.03.2025 - 19:34
Misty Hill Cardigan#mistyhillcardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri con 1 capo di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, maglia rasata e maniche corte. Taglie: S - XXXL.
DROPS 259-44 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto, sia dal diritto che dal rovescio del lavoro. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul giro successivo per evitare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 2 maglie diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola alla fine del collo. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 9½-10-8½-9-9-9½ cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 93-95-97-101-103-107 maglie con 1 capo di DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk (2 capi) con i ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare 3 ferri a maglia rasata (1° ferro = diritto del lavoro). Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare dal diritto del lavoro con diritto su diritto, rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro con 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato (= bordi), aumentando 7-5-3-15-13-9 maglie in modo uniforme sulle maglie rovescio = 100-100-100-116-116-116 maglie. Ora inserire 4 segnapunti come segue, senza lavorare le maglie e inserire ogni segnapunti tra 2 maglie (queste 2 maglie sono la linea del raglan). Inserire 1 segnapunti dopo 50-50-50-58-58-58 maglie (centro dietro). Contare 18-18-18-22-22-22 maglie (= davanti sinistro), inserire 1 segnapunti, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti, contare 24-24-24-32-32-32 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti. Ci sono 18-18-18-22-22-22 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= davanti destro). SCOLLATURA: Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati come segue: Tagliare i fili e iniziare il ferro successivo dal segnapunti al centro dietro. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato delle prime 2 linee del raglan (= 4 aumenti), lavorare 3 maglie dopo il 2° segnapunti, girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e aumentare a ogni lato di tutte e 4 le linee del raglan (= 8 aumenti), lavorare fino a 2 maglie dopo il giro precedente, girare. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare a ogni lato di tutte e 4 le linee del raglan (= 8 aumenti), lavorare fino a 2 maglie dopo il giro precedente, girare. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e aumentare a ogni lato di tutte e 4 le linee del raglan (= 8 aumenti), lavorare fino a 2 maglie dopo il giro precedente, girare. FERRO 5 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare a ogni lato di tutte e 4 le linee del raglan (= 8 aumenti), lavorare fino a 2 maglie dopo il giro precedente, girare. FERRO 6 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e aumentare a ogni lato di tutte e 4 le linee del raglan (= 8 aumenti), lavorare fino a 2 maglie dopo il giro precedente, girare. FERRO 7 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare a ogni lato delle prime 2 linee del raglan (= 4 aumenti), lavorare fino al centro dietro. I ferri accorciati ora sono finiti e gli aumenti sono stati lavorati 6 volte per il raglan su ogni linea del raglan = 148-148-148-164-164-164 maglie. Continuare in piano dal centro davanti. Lavorare la 1° ASOLA – leggere la descrizione sopra. SPRONE: Continuare a maglia rasata e 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Aumentare per il raglan ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) ma ogni 2 aumenti aumentare solo sul corpo (cioè aumentare sul davanti e dietro ogni 2 ferri, sulle maniche ogni 4 ferri; in modo alternato 4 e 8 aumenti). Aumentare in questo modo 14-16-20-22-24-24 volte sul corpo (7-8-10-11-12-12 volte sulle maniche). Ci sono 232-244-268-296-308-308 maglie. TAGLIE S, M, L, XXL e XXXL (gli aumenti per la taglia XL sono finiti): Continuare a maglia rasata e aumentare per il raglan solo sul corpo (gli aumenti per le maniche sono finiti) ogni 2 ferri, altre 3-3-2-1-5 volte. TUTTE LE TAGLIE: Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 23-25-28-28-31-35 volte sul corpo e 13-14-16-17-18-18 volte sulle maniche (compresi gli aumenti sui ferri accorciati). Ci sono 244-256-276-296-312-328 maglie. Continuare a maglia rasata e i bordi a maglia legaccio fino a quando lo sprone misura 21-24-26-26-30-34 cm dal collo al centro davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare le prime 41-43-46-50-53-57 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 46-48-52-54-56-56 maglie successive per la manica, avviare 10-12-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare le 70-74-80-88-94-102 maglie successive (= dietro), mettere in sospeso le 46-48-52-54-56-56 maglie successive per la manica, avviare 10-12-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare le ultime 41-43-46-50-53-57 maglie (= davanti). CORPO: = 172-184-196-216-232-252 maglie. Continuare a maglia rasata e i bordi a maglia legaccio fino a quando il corpo misura 17-16-16-18-16-14 cm dalla divisione. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 40-40-44-48-52-56 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 212-224-240-264-284-308 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 5 maglie a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie rovescio e 5 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 8 cm. Intrecciare. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Rimettere le 46-48-52-54-56-56 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-12-12-14-16-18 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 56-60-64-68-72-74 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle maglie avviate sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2½-2½-1½-1 cm per un totale di 4 volte = 48-52-56-60-64-66 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 17-15-14-14-11-7 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare 4 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Lavorare 3 giri diritto (bordo arrotolato). Intrecciare con i ferri n° 5,5 mm. La manica misura circa 20-18-17-17-14-11 cm. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mistyhillcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 259-44
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.