Maria Cristina ha scritto:
Buongiorno, terminato di lavorare lo sprone per la taglia M, alla divisione tra il corpo e le maniche non mi corrispondono le maglie per il corpo. Ho 70 maglie per le maniche e fin qui va bene, invece per il davanti e il dietro del corpo ho solo 98 maglie anziché 108 !??? Grazie
30.03.2025 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria Cristina, alla fine dello sprone aveva 336 maglie? Buon lavoro!
30.03.2025 - 15:14
Roxane ha scritto:
Bonjour, j aimerais savoir comment faire l empiècement. Que signifie utiliser 4 fils marqueur? Serait-il possible d'avoir des explications pour cette partie?. Merci à l'avance.
12.03.2025 - 04:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Roxane, dans cette vidéo, nous montrons comment utiliser des fils marqueurs; ils sont placés au début de l'empiècement pour repérer chaque partie (devant, dos, manches) et vont servir de repères pour augmneter pour les raglans - cf RAGLAN - vous augmenterez soit avant et après soit avant ou après seulement les 2 mailles avec un fil marqueur entre elles. Dans cette vidéo, nous montrons comment augmenter de chaque côté de la maille avec un marqueur, vous ferez de même mais avec 2 mailles entre chaque augmentation. Bon tricot!
12.03.2025 - 10:11
White Cliff#whitecliffsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Safran o DROPS BabyMerino. Lavorato dall’alto in basso con raglan e maniche corte. Taglie: S - XXXL.
DROPS 258-21 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorato il gettato come spiegato sotto: PRIMA DELLA MAGLIA DEL RAGLAN: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro da dietro). Lavorarlo a diritto nel filo davanti per evitare buchi. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. DOPO LA MAGLIA DEL RAGLAN: Lavorare a diritto nel filo dietro per evitare un buco. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie - lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica in modo che si chiuda il buco. SUGGERIMENTO LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso e dal dietro della spalla destro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. BORDO DEL COLLO: Avviare 136-136-144-144-152-160 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con DROPS Safran o DROPS Baby Merino. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm (l’avvio con un numero di ferri più grande permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie sul giro, finire con 2 maglie rovescio e 1 maglia diritto. Lavorare fino a quando il lavoro misura 3-3-3-3½-3½-3½ cm. L’inizio del giro è sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 44-44-46-46-48-50 maglie (= circa centro davanti); ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie e inserire ogni segnapunti tra 2 maglie che vengono chiamate maglie del raglan. Inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro, contare 20 maglie (= manica), inserire il 2° segnapunti prima della maglia successiva, contare 48-48-52-52-56-60 maglie (= davanti), inserire il 3° segnapunti prima della maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire il 4° segnapunti prima della maglia successiva. Ci sono 48-48-52-52-56-60 maglie dopo l’ultima maglia (= dietro). Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Continuare in tondo a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN a ogni lato delle maglie del raglan - leggere la spiegazione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 23-25-29-33-34-35 volte = 320-336-376-408-424-440 maglie (= 8 aumenti su ogni giro di aumenti). Ricordarsi di mantenere la tensione corretta! Gli aumenti per la manica ora sono finiti, ma continuare ad aumentare per il raglan sul davanti e dietro a giri alterni altre 3-5-3-4-7-9 volte = 332-356-388-424-452-476 maglie sui ferri (= 4 aumenti su ogni giro di aumenti). Lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura misura 19-20-22-24-26-28 cm dal segnapunti alla fine del bordo del collo. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: mettere in sospeso le prime 66-70-78-86-88-90 maglie per la manica, avviare 10-12-14-16-18-22 nuove maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare 100-108-116-126-138-148 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 66-70-78-86-88-90 maglie successive per la manica, avviare 10-12-14-16-18-22 nuove maglie (= a lato al centro sotto la manica) e lavorare le ultime 100-108-116-126-138-148 maglie come prima (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 220-240-260-284-312-340 maglie. Inserire 1 segnapunti a un lato del lavoro (= al centro delle 10-12-14-16-18-22 maglie che sono state avviate sotto la manica). Lavorare fino al segnapunti, il giro inizia qui e lavorare in tondo. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 40-42-44-46-48-50 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm, lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 64-68-72-80-88-96 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 284-308-332-364-400-436 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 44-46-48-50-52-54 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 66-70-78-86-88-90 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 3,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-12-14-16-18-22 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 76-82-92-102-106-112 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 10-12-14-16-18-22 nuove maglie sotto la manica – il giro inizia qui. Lavorare a maglia rasata in tondo – ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 2-2-2-2-3-4 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 2 maglie ogni 2½-2½-2-2-2-0 cm cm per un totale di 5-5-5-5-3-1 volte in totale = 66-72-82-92-100-110 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 14-14-12-11-9-8 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm, lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 18-20-22-24-28-30 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 84-92-104-116-128-140 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 18-18-16-15-13-12 cm dalla divisione. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whitecliffsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 258-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.