Christiane ha scritto:
Merci pour ce très beau modèle, original et agréable à porter.
25.01.2025 - 23:57
Mieke ha scritto:
Leuke muts, maar ik mis een overzichtelijke tekening. Nu weet ik niet zo goed wat ik aan het doen ben. Help! Dat zou beter gaan als er schematische tekening met maten bij staat. Bedankt.
20.01.2025 - 22:33
Frida ha scritto:
Varför finns ingen skiss med? Bilderna ger inte tillräckligt med förståelse och är känns ganska missvisande när man läser instruktionerna.
20.01.2025 - 18:45DROPS Design ha risposto:
Hej Frida, jo det findes en skiss, den finder du nederst i opskriften :)
23.01.2025 - 14:48
Sophia Kolios ha scritto:
Auch ich würde mich über eine Zeichnung sehr freuen. Es würde wirklich helfen, die Beschreibung zu verstehen. Oder zumindest ein Foto von hinten?! Danke !!
18.01.2025 - 00:25
Anne Nielsen ha scritto:
Jeg synes der er forskel på billedet og opskriften. Billedet ser ud til at være strikket på tværs, altså at man starter med få masker, hvor opskriften siger at man skal slå alle masker op på en gang. Er det forkert set?
15.01.2025 - 10:54
Angela Schneider ha scritto:
Die deutsche Anleitung enthält einen Fehler. Es muss bei der Ferigstllung heißen: Die Anschlagkante doppelt legen und nicht die Abkettkante. Das ist sehr irritierend.
13.01.2025 - 17:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schneider, danke für den Hinweis. Eine Korrektur erfolgte. Viel Spaß beim Stricken!
20.02.2025 - 12:10
Karolin ha scritto:
Mir fehlt hier auch die übliche Zeichnung mit den Maßen
11.01.2025 - 11:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Karolin, fertige Maßen finden Sie oben unter Tab "Anleitung". Viel Spaß beim Stricken!
13.01.2025 - 11:21
Karolin ha scritto:
Mir fehlt hier auch die übliche Zeichnung mit den Maßen
11.01.2025 - 11:53
Karin Otte ha scritto:
Hallo, die gute Beschreibung wäre noch besser wenn Zeichnungen die einzelnen Schritte zeigen. GLG Karin
11.01.2025 - 09:04
Snowflake Hood#snowflakehood |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Sciarpa con cappuccio lavorata ai ferri in DROPS Air e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorata a maglia rasata, maglia legaccio e I-cord. Taglie: S - XL.
DROPS 253-60 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino alla maglia con il segnapunti, aumentare 1 maglia verso destra, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, aumentare 1 maglia verso sinistra. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA (dal diritto del lavoro): Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA (dal diritto del lavoro): Le nuove maglie saranno allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. I-CORD (= 2 maglie): INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- SCIARPA CON CAPPUCCIO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in piano con i ferri circolari dal centro dietro. Alla fine del cappuccio, intrecciare le maglie per l’apertura della faccia e finire ogni parte in modo separato. SCIARPA CON CAPPUCCIO: Avviare 89-91 maglie con i ferri circolari n° 8 mm, 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk (2 capi). Lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro come segue: 2 maglie ad I-CORD – leggere la descrizione sopra, lavorare 14 MAGLIE A MAGLIA LEGACCIO (= 16 maglie per la sciarpa), 57-59 maglie rovescio e inserire 1 segnapunti nella maglia rovescio centrale (= 57-59 maglie per il cappuccio), lavorare 14 maglie a maglia legaccio e 2 maglie ad I-cord (= 16 maglie per la sciarpa) = 89-91 maglie. Continuare con I-cord, maglia legaccio e maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il cappuccio a ogni lato del segnapunti sul ferro successivo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 6-6 volte = 101-103 maglie. Ci sono 16 maglie per la sciarpa a ogni lato e 69-71 maglie per il cappuccio. Continuare con I-cord, maglia legaccio e maglia rasata fino a quando il lavoro misura 26-27 cm dal bordo di avvio. Ora intrecciare per l’apertura della faccio sul cappuccio, lavorando il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie con I-cord, 14 maglie a maglia legaccio, mettere queste 16 maglie in sospeso (= 16 maglie per la sciarpa destra). Non tagliare il filo, lavorare a I-cord e intrecciare sulle 69-71 maglie successive come segue: Avviare 2 maglie sul ferro destro, metterle sul ferro sinistro con il filo di lavoro 2 maglie all’interno sul ferro sinistro, * 1 maglia diritto, lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie successive, passarle dal ferro destro a quello sinistro *, lavorare *-* fino a quando rimangono 16 maglie sul ferro sinistro + 2 maglie sul ferro destro (= 18 maglie per la sciarpa sinistra), lavorare 14 maglie a maglia legaccio e 2 maglie ad I-cord. Continuare a lavorare per la sciarpa sinistra come segue: SCIARPA SINISTRA: = 18 maglie. Girare e lavorare sulle 18 maglie come segue: 2 maglie ad I-cord, 14 maglie a maglia legaccio, 2 maglie ad I-cord. Lavorare in questo modo per 3 cm (circa 7 ferri). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, iniziare a diminuire come segue: Lavorare 2 maglie, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, lavorare a maglia legaccio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie I-cord. Diminuire in questo modo ogni 6 cm (circa ogni 14 ferri) per un totale di 11-11 volte = 7-7 maglie. La sciarpa misura circa 89-90 cm dal bordo di avvio. Intrecciare e allo stesso tempo lavorare insieme a diritto le prime e le ultime 2 maglie. SCIARPA DESTRA: Rimettere le 16 maglie in sospeso sui ferri. Inoltre, riprendere 2 maglie nelle maglie della chiusura ad I-cord = 18 maglie. Lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro come prima. Continuare in piano come segue: 2 maglie ad I-cord, 14 maglie a maglia legaccio, 2 maglie ad I-cord. Lavorare in questo modo per 3 cm (circa 7 ferri). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, iniziare a diminuire come segue: Lavorare 2 maglie ad I-cord, lavorare a maglia legaccio fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie ad I-cord. Diminuire in questo modo ogni 6 cm (circa ogni 14 ferri) per un totale di 11-11 volte = 7-7 maglie. La sciarpa misura circa 89-90 cm dal bordo di avvio. Intrecciare e allo stesso tempo lavorare insieme a diritto le prime e le ultime 2 maglie. CONFEZIONE: Piegare il bordo di avvio a metà (centro dietro) e cucire a punto maglia. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowflakehood o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 253-60
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.