 Carol McMillan ha scritto:
 
																									Carol McMillan ha scritto:
												
I'm making size XL and have a question about the raglan increases. Continue this pattern and increase for raglan every 2nd round a total of 23 times = 303 sts (= 8 sts inc’d on each increase-round + increases in A.2 and A.5). Can you provide me with the number of stitches for each sleeve, the front and back that would add up to the 303 sts Also the breakdown of the 323 sts noted after the the sleeve increases are completed.
16.10.2024 - 02:10DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McMillan, when all increases are done, the division will be worked in the middle of both raglan stitches, at the end of yoke you should have: 1 st raglan, 59 sts sleeve, 2 sts raglan, 108 sts front piece, 2 sts raglan, 59 sts sleeve, 2 sts raglan, 89 sts back piece, 1 st raglan. Happy knitting!
16.10.2024 - 08:03| Ivory Coast#ivorycoastsweater | ||||||||||||||||
|  |  | |||||||||||||||
| Maglione lavorato ai ferri DROPS Nepal o DROPS Alaska. Lavorato dall’alto in basso con raglan, trecce e motivo in rilievo. Taglie: S - XXXL.
							DROPS 252-17 | ||||||||||||||||
| ------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Questo aumento simmetrico vi permette di ottenere 1 nuova maglia. Seguire i passaggi 1-4 sotto: 1. Portare senza stringere a rovescio la 1° maglia dal ferro sinistro a quello destro. Tenere il filo di lavoro dietro il lavoro. 2. Inserire il filo sinistro tra la maglia passata e la 1° maglia sul ferro destro. 3. Fare un gettato sul ferro destro e farlo passare attraverso la maglia per creare una nuova maglia sul ferro destro 4. Far cadere la parte più esterna della maglia dal ferro sinistro e poi lavorare a diritto la seconda parte attraverso il filo davanti. Ora è stata aumentata 1 maglia. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. Trovate la vostra taglia nel diagramma e iniziate all’altezza della vostra freccia – applicato ad A.2 e A.5. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato prima/dopo le 2 maglie del raglan a diritto. Sul giro successivo lavorare il gettato come segue: PRIMA DELLE MAGLIE DEL RAGLAN: Prendere la maglia dal ferro sinistro e rimetterla sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro quando si rimette la maglia sul ferro). Lavorare i gettati a diritto nel filo davanti della maglia per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo. DOPO LE MAGLIE DEL RAGLAN: Lavorare i gettati a diritto nel filo dietro delle maglie per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie con il motivo. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie al centro sotto la manica, ci sarà un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie del corpo e delle maniche. Questo buco può essere chiuso prendendo il filo tra 2 maglie e lavorando questo filo insieme a ritorto con la 1° maglia tra il corpo e le maniche. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo, con i ferri circolari, dall’alto in basso e dal dietro della spalla destro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Piegare il bordo del collo a metà e affrancare verso l’interno. COLLO: Avviare 96-96-104-104-112-112 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con DROPS Nepal o DROPS Alaska. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm (l’avvio con un ferro più grande permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 maglia diritto, lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 3 maglie sul giro, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto. Lavorare a coste per 11-11-11-11-13-13 cm. Piegare in seguito il bordo del collo a metà, lasciando un’altezza del collo di circa 5-5-5-5-6-6 cm. Il giro inizia sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 32-32-34-34-36-36 maglie sul giro (circa centro davanti), misurare il lavoro da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro durante la lavorazione del 1° giro, inserire i segnapunti sul ferro tra 2 maglie diritto, e queste 2 maglie vengono chiamate maglie del raglan e vengono lavorate sempre a maglia rasata. Lavorare il 1° giro come segue: inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro, lavorare 16 maglie e diminuire 1 maglia in modo uniforme su queste maglie (= 15 maglie della manica), inserire il 2° segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 32-32-36-36-40-40 maglie e aumentare 4-4-8-8-12-12 in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 36-36-44-44-52-52 maglie sul davanti), inserire il 3° segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 16 maglie e diminuire 1 maglia in modo uniforme su queste maglie (= 15 maglie della manica), inserire il 4° segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 32-32-36-36-40-40 maglie e diminuire 3-3-1-1-1-1 in modo uniforme su queste maglie (= 29-29-35-35-39-39 maglie del dietro) = 95-95-109-109-121-121 maglie in totale. Ci sono più maglie sul davanti rispetto al dietro a causa degli intrecci sul davanti. Ora lavorare il motivo ma lavorare le maglie del raglan a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN a ogni lato delle maglie del raglan – leggere la spiegazione sopra. Lavorare il 1° giro come segue: 1 maglia diritto (= maglia del raglan), aumentare 1 maglia, lavorare A.1 sulle 13 maglie successive, aumentare 1 maglia, 2 maglie diritto (= maglie del raglan), aumentare 1 maglia, lavorare A.2 – iniziare all’altezza della freccia per la vostra taglia, lavorare A.3 1-1-2-2-3-3 volte (= 8-8-16-16-24-24 maglie), lavorare A.4 1-1-2-2-3-3 volte (= 8-8-16-16-24-24 maglie), lavorare A.5 – iniziare all’altezza della freccia per la vostra taglia, aumentare 1 maglia, 2 maglie diritto (= maglie del raglan), aumentare 1 maglia, lavorare A.1 sulle 13 maglie successive, aumentare 1 maglia, 2 maglie diritto (= maglie del raglan), aumentare 1 maglia, lavorare A.1 sulle 27-27-33-33-37-37 maglie successive, aumentare 1 maglia, 1 maglia diritto (= maglia del raglan). Continuare questo motivo e gli aumenti per il raglan ogni 2 giri per un totale di 19-21-22-23-25-25 volte = 255-271-295-303-333-333 maglie (= 8 aumenti su ogni giro di aumenti + aumenti in A.2 e A.5). Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. Gli aumenti per le maniche ora sono finiti. Continuare ad aumentare per il raglan sul davanti e dietro ogni 2 giri altre 5-5-5-5-5-8 volte = 275-291-315-323-353-365 maglie sul ferro (= 4 aumenti su ogni giro di aumenti). Lavorare il motivo come prima senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 22-24-25-26-28-30 cm dal segnapunti al centro davanti - aggiustare il lavoro in modo che l’ultimo giro sia il 2° o 5° giro di A.1, con il giro successivo in A.1 a diritto. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Mettere in sospeso le prime 53-57-59-61-65-65 maglie per la manica, avviare 7-9-9-15-15-19 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare 92-96-108-110-124-130 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 53-57-59-61-65-65 maglie successive per la manica, avviare 7-9-9-15-15-19 maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 77-81-89-91-99-105 maglie come prima (= dietro). Tagliare il filo. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 183-195-215-231-253-273 maglie. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale delle 7-9-9-15-15-17 maglie avviate sotto ogni manica. Questi maglie con il segnapunti sono sempre lavorate a diritto. Iniziare il giro con il segnapunti sotto la manica destra e continuare il motivo dallo sprone. Ora le maglie del raglan non sono più lavorate a diritto e le nuove maglie sotto la manica a ogni lato vengono lavorate con il motivo sul davanti e dietro, a ogni lato delle maglie con il segnapunti. Lavorare fino a quando il lavoro misura 47-49-51-53-54-56 cm dal segnapunti al centro davanti – aggiustare il lavoro in modo che l’ultimo giro sia il 3° e 6° giro di A.1. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare le coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 13-17-17-17-15-19 maglie in modo uniforme sul 1° giro (non aumentare sulle trecce) – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI) = 196-212-232-248-268-292 maglie. Quando le coste misurano 5-5-5-5-6-6 cm, intrecciare a coste. Il maglione misura 52-54-56-58-60-62 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 53-57-59-61-65-65 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 7-9-9-15-15-19 maglie avviate sotto la manica = 60-66-68-76-80-84 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 7-9-9-15-15-19 maglie sotto la manica e spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Il giro inizia all’altezza del segnapunti. Leggere il SUGGERIMENTO PER LE MANICHE e lavorare il motivo A.1 dallo sprone. La maglia con il segnapunti sotto la manica è lavorata sempre a diritto. Quando la manica misura 2 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-4-3½-2½-2-2 cm per un totale di 7-9-9-12-13-14 volte = 46-48-50-52-54-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-37-36-36-33-32 dalla divisione – aggiustare il lavoro il modo che l’ultimo giro sia il 3° o 6° giro di A.1. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 6-8-6-8-10-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 52-56-56-60-64-64 maglie. Quando le coste misurano 5-5-5-5-6-6 cm, intrecciare tutte le maglie senza stringere a coste. La manica misura circa 43-42-41-41-39-38 cm. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno del capo e cucire. Per evitare che il bordo del collo risulti tirato e spunti verso l’esterno, è importante mantenere la cucitura elastica. | ||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ivorycoastsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 252-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.