Anna ha scritto:
Ärmel in Größe S, hier kann doch etwas nicht stimmen? Stricke zuerst 3cm dann abnahmen 7 mal alle 5cm. Weiterstricken bis der Ärmel 36 cm ist? 3cm +(5x7 cm=35 cm) = ist doch bereis 38 cm. Also schon 3 cm länger als ich Stricken soll bevor rippenmuster und Nadelwechsel… Freue mich über eine kurze Erläuterung. VG
14.04.2025 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, die 1. Abnahme wird nach 3 cm bearbeitet, dann die 2. nach 10cm, die 3. nach 17 cm, die 4. nach 24 cm und die 5. nach 31 cm, so sind nach 36 cm alle Abnahmen fertig. Viel Spaß beim Stricken!
22.04.2025 - 09:05
Chiara ha scritto:
Salve, anche io ho un problema con il calcolo delle maglie del collo. Sto seguendo le misure per la taglia M (100 maglie). Dopo aver lavorato l'ultimo A2 mi rimangono 13 maglie. Per seguire le indicazioni ("* 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 15 maglie successive, 1 maglia rovescio, A.1, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto") ce ne vorrebbero 25. Sbaglio qualcosa? Per capire, il primo giro di A2 e A1 sono 4 maglia a dritto, giusto? Grazie per l'aiuto!
23.03.2025 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Chiara, non ci sono errori nella lavorazione del collo. Ha lavorato la parte tra gli asterischi solo sulle maglie indicate? Buon lavoro!
29.03.2025 - 12:21
Katia Gaglione ha scritto:
Anche io (come molti altri commenti letto) trovo enormi errori sul collo, nella taglia L seguendo diagrammi e punti dovrei lavorare sul collo almeno 118 maglie invece ne ho solo 106!
07.03.2025 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Buonasera Katia, le maglie all'inizio e alla fine del collo per la taglia L sono 106. Buon lavoro!
18.03.2025 - 22:09
Monika ha scritto:
Właśnie zaczęłam robić ten sweterek i wybrałam rozmiar L, przerobiłam 4 okrążenia że 106 oczkami i kiedy przychodzi rozpoczęcie ściągacza że schematu przeliczyłam że daje to łącznie 118 oczek w opisie, co mam zrobić?
06.03.2025 - 22:59DROPS Design ha risposto:
Witaj Moniko, przeliczyłam oczka ściągacza (ze schematami A.1 i A.2), za 4 okrążeniami dżersejem i u mnie wszystko się zgadza. Mamy dalej 106 oczek w rozmiarze L. Przelicz proszę jeszcze raz. Gdyby dalej się nie zgadzało wyślij mi swoje przeliczenie. Pozdrawiamy!
07.03.2025 - 13:11
Maria ha scritto:
Hittade felet till slut
02.03.2025 - 10:08
Maria ha scritto:
Hur jag än räknar på mönstret efter halskant str M får jag inte maskantalet att stämma. När jag gjort *-* över 15 m andra gången blir det 99m jag har då en del av mönstret kvar att sticka med 6m.
02.03.2025 - 09:28DROPS Design ha risposto:
Hei Maria. Så flott at du fant du at det selv :) mvh DROPS Design
10.03.2025 - 08:22
Susanne Behrens ha scritto:
Guten Abend, ich habe nochmals eine Frage. Ich habe jetzt die 6 Verzopfungen gestrickt. Jetzt wird am Ärmel nicht mehr zugenommen. Optisch finde ich das nicht schön. Gibt es eine Möglichkeit den Zopf im Arm zu stricken und die 3 zugenommenen Maschen an anderer Stelle wieder abzunehmen, damit der Arm nicht weiter wird.
18.02.2025 - 18:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Behrens, vielleicht können Sie dann die Maschen von A.1 und A.2 am Anfang/Ende von den Ärmeln einfach zöpfen ohne zuzunehmen? Viel Spaß beim Stricken!
19.02.2025 - 07:20
Susanne Behrens ha scritto:
Guten Abend, ich verstehe A4 nicht. Ich bin in der ersten Runde von A3 und A4. Da heißt es, 2M von die Nd. Legen, dann 1 re M, 1U, 1re, 1U, 1re M. Das passt nicht. Ich habe ja aus A2 nur 4 M . Oder ist es so , dass nur 1 M auf die Zopfnadel gelegt wird?
15.02.2025 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Behrens, A.3 und A.4 sind beide auf 5 Maschen gestrickt, 2 M vorne, dann 1 M re, 1 Umschlag, 1 M re, 1 Umschlag, 1 M re und die 2 M = 5 Maschen wurden auf 8 Maschen zugenommen (A.3) und 3 M hinten, 2 M re, 1 Umschlag, 1 M re von der Hilfsnadel, 1 Umschlag, 1 M re von der Hilfsnadel, 1 Umschlag, 1 M re von der Hilfsnadel (die 3 Maschen der Hilfsnadel sind jetzt gestrickt) = 5 M auf 8 M zugenommen. Viel Spaß beim Stricken!
17.02.2025 - 08:30
Mary ha scritto:
Would it be ok to knit this with Flora. One strand?
04.02.2025 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Hi Mary, To be able to use this pattern with Drops Flora and without adjusting the stitch number and needle size, you will need to use 2 strands of Flora. Drops Flora belongs to yarn group A which is half the thickness of yarns from group C, such as Nepal and Big Merino. Happy knitting!
05.02.2025 - 06:50
Karin ha scritto:
Goedendag ik weet niet goed hoe ik verder moet na 'Ga verder in patroon tot de kabel 6 keer is gebreid. Maar hoeveel rechten steken moet ik tussen de kabels breien? Door het meerderen gaat het van 8 naar 14. Wordt het daarna steeds 6 meer?
01.02.2025 - 00:09DROPS Design ha risposto:
Dag Karin,
Door het meerderen komen er steeds meer steken op de panden en de mouwen, de kabels blijven in dezelfde lijn doorlopen.
05.02.2025 - 20:25
Snow Drift#snowdriftsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri DROPS Nepal o Big Merino. Lavorato dall’alto in basso con raglan e trecce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 255-19 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 – A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo, con i ferri circolari, dal dietro della spalla destro e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo dall’alto in basso in tondo con i ferri circolari con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 100-100-106-106-118-118 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con DROPS Nepal. L’inizio del giro è sul dietro della spalla destro. Lavorare 4 giri diritto (= maglia rasata), poi lavorare a coste come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, A.2, lavorare * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto* sulle 9 maglie successive, lavorare 1 maglia rovescio, A.1, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, A.2, lavorare * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto * sulle 15-15-18-18-24-24 maglie successive, 1 maglia rovescio, A.1, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, A.2, lavorare * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto * sulle 9 maglie successive, lavorare 1 maglia rovescio, A.1, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, A.2, lavorare * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto * sulle 15-15-18-18-24-24 maglie successive, 1 maglia rovescio, A.1, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto. Continuare questo motivo fino alla fine di A.1 e A.2. SPRONE: Inserire 1 segnapunti dopo le prime 36-36-37-37-40-40 maglie sul giro (= circa centro davanti), misurare il lavoro da questo segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare il giro successivo come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, A.4, 8 maglie diritto (= manica), A.3, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, A.4, 14-14-17-17-23-23 maglie diritto (= davanti), A.3, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, A.4, 8 maglie diritto (= manica), A.3, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, A.4, 14-14-17-17-23-23 maglie diritto (= dietro), A.3, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto. Alla fine di questo giro, sono state aumentate 3 maglie in ogni treccia (24 aumenti in totale sul giro) = 124-124-130-130-142-142 maglie. Lavorare 5 giri con diritto su diritto e rovescio su rovescio, lavorare i gettati di A.3 e A.4 a diritto ritorto. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta! Poi lavorare come segue: 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, A.4, 14 maglie diritto, A.3, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, A.4, 20-20-23-23-29-29 maglie diritto, A.3, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, A.4, 14 maglie diritto, A.3, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio, A.4, 20-20-23-23-29-29 maglie diritto, A.3, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto. Alla fine di questo giro, sono state aumentate 3 maglie in ogni treccia (24 aumenti in totale sul giro) = 148-148-154-154-166-166 maglie. Lavorare 5 giri con diritto su diritto e rovescio su rovescio, lavorare i gettati di A.3 e A.4 a diritto ritorto. Continuare il motivo e aumentare in questo modo fino a quando la treccia è stata lavorata 6-6-7-8-8-8 volte in totale, ci sono 244-244-274-298-310-310 maglie sul ferro. Poi continuare con le trecce e gli aumenti sul davanti e dietro ma ora gli aumenti per le maniche sono finite, lavorare a maglia rasata su queste maglie (1 maglia rovescio + 2 maglie diritto + 1 maglia rovescio in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche continuano come prima). Continuare ad aumentare fino a quando la treccia è stata lavorata 10-11-11-13-13-14 volte in totale sul corpo (e 6-6-7-8-8-8 volte sulle maniche), ora ci sono 292-304-322-358-370-382 maglie sul giro. Lavorare 3 giro con il motivo come prima, senza trecce. Il lavoro misura circa 25-28-28-33-33-35 cm, misurati dal segnapunti dopo il bordo del collo. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: mettere in sospeso le prime 58-58-64-70-70-70 maglie per la manica, avviare -6-8-8-10-16 maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare 88-94-97-109-115-121 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 58-58-64-70-70-70 maglie successive per la manica, avviare 4-6-8-8-10-16 maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare a maglia rasata le ultime 88-94-97-109-115-121 maglie a maglia rasata (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato e l’inizio del giro è nel punto di transizione tra il corpo e le maniche. CORPO: = 184-200-210-234-250-274 maglie. Lavorare a maglia rasata come prima fino a quando il lavoro misura 42-44-46-47-49-51 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm, lavorare a coste (= 2 maglie diritto/1 maglia rovescio e ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-22-21-24-26-29 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 204-222-231-258-276-303 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm intrecciare. Il maglione misura 48-50-52-54-56-58 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 58-58-64-70-70-70 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 4,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-6-8-8-10-16 maglie avviate sotto la manica = 62-64-72-78-80-86 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-6-8-8-10-16 maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo – ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 2 maglie ogni 5-4½-3-2-2-1½ cm per un totale di 7-7-10-12-12-14 volte = 48-50-52-54-56-58 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 36-34-34-30-29-28 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 6-7-5-6-7-5 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 54-57-57-60-63-63 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare. La manica misura circa 42-40-40-37-36-35 cm dalla divisione. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowdriftsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 255-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.