Jose Marx ha scritto:
Wat bedoelen jullie in voorpand linker schouder met: brei de laatste 4 steken in A3 1 x in totaal. Moet ik die minderen? Omdat je 6 steken minder op de naald hebt daarna.
29.11.2024 - 15:25DROPS Design ha risposto:
Dag Jose,
Je breit in jouw maat dus de laatste 3 steken van A.3 en dit doe je 1 keer. (Voor niet iedere maat is dit 1 keer, er staat voor een maat ook nul keer bij).
01.12.2024 - 13:34
Paris Pendragon ha scritto:
Hello I'm on chart A1 row 19 and according to the chart I should have 4 white stitches left but I have 7. I have the correct amount of stitches for size M on my needles Paris
28.11.2024 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Dear Paris, for size M you should be working 15 repeats of A.1 (= 8 stitches) on each round = 120 stitches. Plus the edge stitches and the first stitch after the last repeat of A.1 you should have 123 stitches. In row 19, you work: 1 edge stitch (= navy blue), *4 off white stitches, 1 navy blue stitch, 3 off white stitches*, work the instructions from * to * 15 times in total. Then finish the row with: 1 stitch in off white, 1 edge stitch in navy blue. So you should have 4 off white stitches at the very end of the row, before the edge stitch. Happy knitting!
07.12.2024 - 18:56
Angela ha scritto:
Moet je het patroon nu per naald breien of op de terug weg het zelfde als de heen naald.....\r\nAls je alle naalden apart breid wordt het patroon korter als op de foto\r\nVr gr
29.10.2024 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Dag Angela,
In het telpatroon zijn alle naalden weergegeven, dus zowel de heengaande als de teruggaande naald. Je leest het patroon van onder naar boven en als je op de goede kant bent van rechts naar links. Als je vervolgens weer terug breit aan de verkeerde kant, neem je de volgende regel in het telpatroon en lees je van links naar rechts.
30.10.2024 - 19:29
Angela ha scritto:
Hallo het patroon is verwarend. Er staat van de goede kant te breien maar het boven gedeelte wordt heen en weer gebreid
29.10.2024 - 08:11
Iweening ha scritto:
Waarom van boven naar beneden ?
04.10.2024 - 10:44
Wagner Katja ha scritto:
Hallo, mir erscheint das Blau auf den Fotos oben viel heller als auf den Fotos des Garns beim Händler. Können Sie bestätigen, dass der Pullover wirklich mit Karisma Farbe 37 gestrickt wurde? Vielen Dank im Voraus! Herzliche Grüße Katja Wagner
04.10.2024 - 09:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wagner, ja so wurde er gestrickt, wenn Sie eine andere Farbe vorziehen, kann Ihnen damit gerne Ihr DROPS Händler (auch per Telefon oder per E-Mail) weiterhelfen. Viel Spaß beim Stricken!
04.10.2024 - 15:45
Ina ha scritto:
Waarom moet je zoveel steken meerderen als je bij de boord onderaan de trui (en ook onderaan de mouwen) bent? Dan sluiten de boorden toch niet mooi?
27.09.2024 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Dag Ina,
Dit meerderen wordt bewust gedaan om te voorkomen dat de boord het werk gaat samentrekken.
27.09.2024 - 21:20
Jaqueline ha scritto:
Nordic Sky
11.08.2024 - 15:54
Julianne Sargant ha scritto:
Aurora
11.08.2024 - 06:25
Stimla ha scritto:
Hyttekos
10.08.2024 - 11:42
Evening Star#eveningstarsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Karisma o DROPS Daisy. Lavorato dall’alto in basso con motivo nordico e bordo del collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 254-23 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Lavorare il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul ferro/giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il lavoro risulti troppo tirato durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Usare un ferro più grande durante la lavorazione del motivo se necessario. Quando ci sono dei buchi grandi, avvolgere il filo sul dietro del lavoro. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede l’uso di ferri di diverse lunghezze; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare in piano. Finire il davanti e il dietro in modo separato. Lavorare dall’alto in basso, fino agli scalfi, unire le parti e lavorare in tondo su tutte le maglie. Riprendere le maglie per le maniche attorno agli scalfi. Poi lavorare le maniche in tondo sui ferri, dall’alto in basso. Finire riprendendo le maglie attorno al collo e lavorando un bordo del collo doppio. DIETRO: SPALLA DESTRA: Lavorare in piano sui ferri circolari. Avviare 38-42-46-46-54-62 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con DROPS Karisma con il colore grigio blu scuro o DROPS Daisy nel colore blu navy. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare 4 ferri con il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra - come mostrato in A.1, con 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la spiegazione sopra. Mettere il lavoro da parte, e lavorare la spalla sinistra. SPALLA SINISTRA: Avviare 38-42-46-46-54-62 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con DROPS Karisma con il colore grigio blu scuro o DROPS Daisy nel colore blu navy. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare 4 ferri come mostrato in A.1 con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Sul ferro successivo unire le spalle per il dietro come spiegato sotto. DIETRO: Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare il 5° ferro di A.1 sulle maglie della spalla sinistra, avviare 39-39-39-47-47-47 nuove maglie sul ferro con il colore panna/panna, lavorare il 5° ferro di A.1 sulle maglie della spalla destra = 115-123-131-139-155-171 maglie. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare 1 maglia di vivagno come prima, lavorare A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo), 1 maglia di vivagno come prima. Alla fine di A.1, continuare come segue: 1 maglia di vivagno, vedere la freccia di inizio di A.2 e lavorare A.2 fino a quando rimane 1 maglia, lavorare 1 maglia di vivagno come prima. Il motivo non combacerà per un’intera ripetizione ai lati ma ci sarà un’intera ripetizione di A.2 al centro del ferro. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dal bordo di avvio, inserire 1 segnapunti a ogni lato del lavoro. Segnare su quale ferro del motivo siete. Continuare A.2 e intrecciare all’inizio di ogni ferro a ogni lato: 2 maglie 1 volta e 1 maglia 3 volte = 105-113-121-129-145-161 maglie. Finire con 1 ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte, e lavorare il davanti come spiegato sotto. DAVANTI: SPALLA SINISTRA: Avviare 38-42-46-46-54-62 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con DROPS Karisma con il colore grigio blu scuro o DROPS Daisy nel colore blu navy. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare le ultime 4 maglie di A.3 1-0-1-1-1-1 volte in totale, lavorare A.3 sulle 32-40-40-40-48-56 maglie successive, e finire con 1 maglia di vivagno. Sul 14°-14°-16°-16°-18°-18° ferro del diagramma iniziare ad aumentare per il collo, avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia 1 volta, 2 maglie 2 volte e 3 maglie 1 volta = 46-50-54-54-62-70 maglie, lavorare gli aumenti con il motivo. Alla fine degli aumenti, tagliare il filo. Lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte e lavorare la spalla destra. SPALLA DESTRA: Avviare 38-42-46-46-54-62 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con DROPS Karisma con il colore grigio blu scuro o DROPS Daisy nel colore blu navy. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 sulle 32-40-40-40-48-56 maglie successive, lavorare le prime 4 maglie di A.1 1-0-1-1-1-1 volte in totale, finire con 1 maglia di vivagno. Sul 13°-13°-15°-15°-17°-17° ferro del diagramma iniziare ad aumentare per il collo, avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia 1 volta, 2 maglie 2 volte e 3 maglie 1 volta = 46-50-54-54-62-70 maglie, lavorare gli aumenti con il motivo. Lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Sul ferro successivo unire le spalle per il davanti come spiegato sotto. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare il ferro successivo di A.1 sulle maglie della spalla destra, avviare 23-23-23-31-31-31 nuove maglie sul ferro con il colore panna/panna, continuare A.1 sulle maglie della spalla sinistra = 115-123-131-139-155-171 maglie. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare 1 maglia di vivagno, A.1 fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo), 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.1 lavorare come segue: 1 maglia di vivagno come prima, A.2 fino a quando rimane 1 maglia, lavorare 1 maglia di vivagno! Il motivo non combacerà per un’intera ripetizione ai lati, ma ci sarà un’intera ripetizione di A.2 al centro del ferro. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm dal bordo di avvio, inserire 1 segnapunti a ogni lato del lavoro – fare in modo che questo sia lo stesso ferro del dietro. Continuare A.2 e intrecciare all’inizio di ogni ferro a ogni lato: 2 maglie 1 volta e 1 maglia 3 volte = 105-113-121-129-145-161 maglie. Finire con un ferro dal rovescio del lavoro, non tagliare il filo. CORPO: Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, unire le parti come segue: Lavorare 105-113-121-129-145-161 maglie del davanti (continuare A.2 come prima fino al motivo), lavorare le 105-113-121-133-145-161 maglie successive del dietro (continuare A.2 come prima fino al motivo). Ora ci sono 210-226-242-258-290-322 maglie sul ferro. Continuare in tondo con A.2. NOTA! Il motivo non combacerà a ogni lato sotto la manica ma lavorare il motivo il più vicino possibile verso ogni lato, fare in modo che ci sia almeno 1 maglia con il colore grigio blu scuro/blu navy a ogni lato quando si lavorano i pallini. Alla fine del motivo ripetere gli ultimi 8 giri del motivo (indicati con x). Lavorare come prima fino a quando il lavoro misura 25-26-27-27-28-29 cm dal punto in cui sono state unite le parti, aggiustare il lavoro in modo che vengano lavorati alcuni ferri senza pallini prima delle coste. Ora finire il lavoro con il colore blu grigio scuro(blu navy. Sul giro successivo iniziare le coste e ALLO STESSO TEMPO aumentare 42-46-50-50-62-66 maglie in modo uniforme sul ferro = 252-272-292-308-352-388 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio – ricordarsi degli aumenti). Intrecciare quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm. Il maglione misura 54-56-58-60-62-64 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo dallo scalfo in giù con i ferri circolari n° 4 mm. Riprendere dal diritto del lavoro 84-88-92-96-100-106 maglie lungo lo scalfo – usare il colore grigio blu scuro/blu navy, iniziare all’altezza del segnapunti sulla parte inferiore dello scalfo e riprendere le maglie fino al segnapunti all’altro lato. Le maglie intrecciate a ogni lato del corpo vengono cucite insieme alla fine. Inserire 1 segnapunti all’inizio del ferro. Inserire inoltre 1 segnapunti in una delle 2 maglie centrali sul giro (= circa centro sopra della manica). Il segnapunti al centro sotto la manica viene usato durante le diminuzioni sotto la manica e il segnapunti al centro sopra la spalla dev’essere usato per contare dove inizia il motivo sotto la manica. Lavorare 1 giro a maglia rasata con il colore grigio blu scuro/blu navy. Poi lavorare il motivo, cioè lavorare A.4 attorno alla manica – la maglia con la freccia in A.4 deve combaciare con il segnapunti al centro sopra la manica – contare verso il segnapunti dove deve iniziare il motivo al centro sotto la manica (il motivo non combacerà al centro sotto la manica). Quando la manica misura 3 cm dal segnapunti sulla spalla, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 2 maglie ogni 3-2½-2½-2-2-1½ cm 13-14-14-15-16-18 volte in totale = 58-60-64-66-68-70 maglie. Alla fine di A.4, ripetere gli ultimi 8 giri (indicati con x nel diagramma). Lavorare fino a quando la manica misura 42-41-41-39-36-33 cm dal segnapunti, finire con qualche ferro senza pallini. Ora finire con il colore grigio blu scuro/blu navy. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 10-12-12-10-12-14 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 68-72-76-76-80-84 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Usare i ferri circolari n° 3 mm e il colore grigio blu scuro/blu navy. Iniziare all’altezza di una cucitura della spalla e riprendere circa 120 - 136 maglie attorno collo, il n° di maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 9 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e intrecciare. CONFEZIONE: Piegare le coste verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare che il bordo del collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante mantenere la cucitura elastica. Cucire le aperture sotto ogni manica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #eveningstarsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.