Durdica ha scritto:
Beim Übergang vom Halsblende zur Passe stimmt was nicht. Größe L: Letzte Halsblendereihe hat 84 Maschen und 1. Passereihe ohne abnahmen 80 Maschen, was bedeutet dass 4 Maschen fählen... Habe ich was falsch verstanden ??? Was ist richtig ???
27.10.2025 - 07:04DROPS Design ha risposto:
Hi, Durdica, the stitches where you have inserted e marker counts as 1 stitch, and should not be counted when you count the sleeves and front and back piece. The first row should be like this (in M): 1 stitch with a marker, 11 stitches, 1 stitch with a marker, 29 stitches, 1 stitch with a marker, 11 stitches, 1 stitch with a marker, 29 stitches = 84 stitches in total. Happy knitting!
27.10.2025 - 12:38
Åse ha scritto:
Varifrån ska jag mäta när jag ska dela upp arbetet till ärmar samt fram- och bakstycke? Från arbetets början eller efter halskanten är stickad? Jag tolkar det olika utifrån texten respektive ritningen.
19.10.2025 - 15:33
Froukje ha scritto:
Goedendag, wat is de positive ease van deze trui? Het valt me op dat dat bij geen 1 patroon van jullie staat. Dat wordt lastig breien op deze manier.
17.10.2025 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Dag Froukje,
Onderaan ieder patroon staat een maattekening waarin de afmetingen van het betreffende kledingstuk staan.
19.10.2025 - 19:42
Ida ha scritto:
Takk for svar Drops, men hvor på genseren er omgangens start? Er det på midten foran der maskemarkøren er eller er det bak en plass? Eller et annet sted? Hilsen Ida
08.10.2025 - 07:46DROPS Design ha risposto:
Hej Ida. Omgangens begynnelse er ved høyre skulder bak (hvor du la opp den første masken). Mvh DROPS Design
09.10.2025 - 07:17
Ida ha scritto:
Hei. Jeg lurer på hvor på genseren neste omgang starter i denne situasjonen? « Samtidig som NESTE OMGANG strikkes, deles bærestykket til bol og ermer slik: Strikk 1-1-1-1-2-2 masker…»
07.10.2025 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Hei Ida, Dette er første omgangen etter bærestykke er ferdig, hvor du deler for bol og ermer. Hilsen Drops Team.
08.10.2025 - 07:20
Lena ha scritto:
Hej, hur många mm ska stickorna vara? Det framgår inte särskilt tydligt. Är det storleken som avses med ”nr.7” samt ”nr.4,5”?
19.09.2025 - 13:06DROPS Design ha risposto:
Hej Lena. Ja det stämmer. Du ska ha sticka nr 7 (eller den sticka som du behöver för att få den stickfasthet som uppges i mönstret ) + sticka nr 4,5 till resår. Mvh DROPS Design
23.09.2025 - 07:59
JEANNE ha scritto:
Merci pour votre réponse mais moi je me sers de marqueurs en plastique. Cordialement
15.09.2025 - 13:10
JEANNE ha scritto:
Bonjour, pourquoi mettre le marqueur dans une maille? C'est difficile ensuite pour tricoter la maille avec le marqueur. Merci pour votre aide
12.09.2025 - 12:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jeanne, pour bien differencier cette maille. Comment tricoter la maille avec le marqueur vous trouverez dans nos videos. Bon tricot!
12.09.2025 - 12:23
Jeanne ha scritto:
Bonjour, Concernant le raglan, je ne comprends pas bien la différence de tricoter le jeté entre avant et après le marqueur. Est ce la même façon de faire? Merci pour votre réponse
11.09.2025 - 14:32
Meri ha scritto:
Miksi alareunan joustinneuleeseen lisätään iso määrä ( 30% lisäys) silmukoita? Ohjeesta:" lisää SAMALLA tasavälein 1.kerroksella 38-42-44-50-54-58 silmukkaa = 164-176-190-208-228-248 silmukkaa."
26.07.2025 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Joustinneule on sileää neuletta kapeampi neulos ja tästä syystä työhön lisätään joskus paljon silmukoita ennen kuin neulotaan joustinneuletta.
29.07.2025 - 16:24
Dove Feather#dovefeathersweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in 1 capo di DROPS Melody o 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: S - XXXL.
DROPS 252-24 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato come segue: PRIMA DELLA MAGLIA CON IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato a rimetterlo a ritorto sul ferro sinistro (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare il filo davanti del gettato a diritto per evitare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare il gettato a diritto nel filo dietro per evitare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal dietro della spalla destro e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo, con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. BORDO COLLO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e 1 capo di DROPS Melody o 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio per 4 cm. L’inizio del giro e sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 25-26-27-28-29-30 maglie sul giro (= circa centro davanti), misurare il lavoro da qui. SPRONE: Continuare con i ferri circolari n° 7 mm. Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie, inserendoli in 1 maglia che viene chiamata maglia del raglan e lavorata a maglia rasata. Inserire il 1° segnapunti nella 1° maglia, contare 11 maglie (= maglie), inserire il 2° segnapunti nella maglia successiva, contare 25-27-29-31-33-35 maglie (= davanti), inserire il 3° segnapunti nella maglia successiva, contare 11 maglie (= manica), inserire il 4° segnapunti nella maglia successiva, ci sono 25-27-29-31-33-35 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= dietro). Lavorare a maglia rasata in tondo e aumentare per il RAGLAN a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 giri 15-16-17-19-20-22 volte = 196-208-220-240-252-272 maglie. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro! Continuare a maglia rasata senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 20-22-23-24-26-28 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo lavorare dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 1-1-1-1-2-2 maglie a maglia rasata (= appartengono al dietro), mettere in sospeso le 41-43-45-49-49-53 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare 57-61-65-71-77-83 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 41-43-45-49-49-53 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 56-60-64-70-75-81 maglie a maglia rasata (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 126-134-146-158-174-190 maglie. Inserire 1 segnapunti a un lato del lavoro (= al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica). Lavorare fino al segnapunti, il giro inizia qui e lavorare in tondo. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 42-44-46-48-50-52 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm, lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 38-42-46-48-54-58 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 164-176-190-208-228-248 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 41-43-45-49-49-53 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 7 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 47-49-53-57-59-65 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo – ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 2 maglie ogni 8-6-5-4-3½-2½ cm per un totale di 5-6-7-9-9-12 volte = 37-37-39-39-41-41 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 40-38-38-37-35-34 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 11-11-13-13-13-13 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 48-48-52-52-54-54 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 44-42-42-41-39-38 cm dalla divisione. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dovefeathersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 252-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.