 Genelot ha scritto:
 
																									Genelot ha scritto:
												
J aimerai trouver un modèle pareil mais avec un col en v.je ne me sens pas capable de le modifier moi même surtout en top down .Pas possible de détricoter si erreur?
10.10.2024 - 06:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Genelot, retrouvez ici tous nos modèles de gilets et vestes avec col V et réalisés de haut en bas, l'un d'eux fera peut-être votre bonheur - vous pouvez ajouter des filtres si besoin. Bon tricot!
10.10.2024 - 09:37
																									 Rita Croon ha scritto:
 
																									Rita Croon ha scritto:
												
Ben net gestart maar snap de stekenverdeling niet zo goed, ik brei M dus 93 steken ...moet verdelen in 20-11-27-11-20...klopt niet volgens mij help
09.10.2024 - 11:41DROPS Design ha risposto:
Dag Rita,
Je stopt de markeerdraden in de steken (en niet tussen de steken) bij de overgangen tussen de mouwen en het lijf. Hierdoor heb je 4 extra steken.
19.10.2024 - 11:56
																									 Rita ha scritto:
 
																									Rita ha scritto:
												
Heb net 4 cm klaar en maakte de verdeling...voor maatM moest ik 93 steken opzetten en in 20-11-27-11-20 verdelen dit klopt niet? Help
09.10.2024 - 11:14
																									 Rita ha scritto:
 
																									Rita ha scritto:
												
Heb net 4 cm klaar en maakte de verdeling...voor maatM moest ik 93 steken opzetten en in 20-11-27-11-20 verdelen dit klopt niet? Help
09.10.2024 - 10:26
																									 Lena ha scritto:
 
																									Lena ha scritto:
												
Czy jest możliwe żeby zastąpić wyninczenje ściągaczem na icord?
26.09.2024 - 09:51DROPS Design ha risposto:
Witaj Leno, oczywiście jest to możliwe. Pozdrawiamy!
26.09.2024 - 15:23
																									 Tuula ha scritto:
 
																									Tuula ha scritto:
												
Kuinka paljon tarvitsen alpakkasilkkilankaa xl koon villatakkiin? Voinko neuloa yksinkertaisella langalla? Haluaisin trhdä istutetun hihan. Mistä ohjeet?
23.09.2024 - 09:00DROPS Design ha risposto:
Koon XL takkiin tarvitset 275 g DROPS Brushed Alpaca Silk -lankaa. Mikäli neulot takin DROPS Melody-langalla, voit neuloa sen yksinkertaisella langalla. Jos tarvitset apua esim. istutetun hihan tekemiseen, ota yhteyttä lähimpään DROPS jälleenmyyjäliikkeeseen, he auttavat sinua mielellään.
23.09.2024 - 19:41
																									 Osanna Cremonesi ha scritto:
 
																									Osanna Cremonesi ha scritto:
												
Purezza impalpabile
09.08.2024 - 09:35
																									 Gitte ha scritto:
 
																									Gitte ha scritto:
												
Schöner Schnitt mit der passenden Wolle
09.08.2024 - 02:59
																									 Lisa Klosterskov Nørgaard Jakobsen ha scritto:
 
																									Lisa Klosterskov Nørgaard Jakobsen ha scritto:
												
Enkel og let cardigan.
08.08.2024 - 21:15| Dove Feather Cardigan#dovefeathercardigan | |
|  |  | 
| Cardigan lavorato ai ferri in 1 capo di DROPS Melody o 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: S - XXXL.
							DROPS 252-23 | |
| ------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 4 maglie a maglia legaccio. FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie, lavorare 4 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare nello stesso modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato), dal diritto del lavoro, quando rimangono 5 maglie sul ferro. FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto 1 maglia diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare il bordo come prima, lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dal diritto del lavoro alla fine del collo. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 8-8½-9-7½-8-8½ cm di distanza tra ognuna. L’asola inferiore è lavorata nel punto di passaggio tra la maglia rasata e le coste. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato sul ferro successivo come segue: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: lavorare il gettato a rovescio nel filo dietro per evitare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato a rimetterlo a ritorto sul ferro sinistro (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare il filo davanti del gettato a rovescio per evitare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano, con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 87-93-95-101-103-109 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e 1 capo di DROPS Melody o 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie seguendo i BORDI CON I-CORD – leggere la descrizione sopra, lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto e 6 maglie seguendo i bordi con I-cord. Continuare queste coste per 4 cm – con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti all’interno di uno dei bordi (= centro davanti); ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie, inserendoli in 1 maglia (maglie del raglan) che viene lavorata a maglia rasata. Contare 18-20-20-22-22-24 maglie (= davanti sinistro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 11 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 25-27-29-31-33-35 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 11 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva. Ci sono 18-20-20-22-22-24 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= davanti destro). Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a maglia rasata in piano, con i bordi come prima – ricordarsi delle ASOLE. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti – leggere la descrizione sopra (= 8 aumenti), ogni 2 ferri 15-16-17-19-20-22 volte = 207-221-231-253-263-285 maglie. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Continuare a maglia rasata e bordi come prima senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 20-22-23-24-26-28 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Sul ferro successivo lavorare come segue: Lavorare 34-37-38-42-44-48 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 41-43-45-49-49-53 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare 57-61-65-71-77-83 maglie (= dietro), mettere in sospeso le 41-43-45-49-49-53 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 34-37-38-42-44-48 maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 137-147-157-171-185-203 maglie. Continuare a maglia rasata e i bordi come prima fino a quando il lavoro misura 42-44-46-48-50-52 cm dal segnapunti al centro davanti. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, lavorare a coste e ALLO STESSO TEMPO aumentare 38-42-46-48-54-58 maglie in modo uniforme come segue (75-189-203-219-239-261 maglie): Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare il bordo come segue, lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio – ricordarsi di aumentare) fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto, lavorare il bordo come prima. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dal segnapunti e circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 41-43-45-49-49-53 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 7 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 47-49-53-57-59-65 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm, diminuire sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire 2 maglie ogni 8-6-5-4-4-2½ cm per un totale di 5-6-7-9-9-12 volte = 37-37-39-39-41-41 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 41-39-38-37-36-34 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 11-11-13-13-13-13 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 48-48-52-52-54-54 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare a coste. La manica misura circa 45-43-42-41-40-38 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dovefeathercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 252-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.