Sarah ha scritto:
Hello "Beginning of round is at right shoulder at the back. Insert 1 marker after the first 47-48-49-54-56-58 stitches on round (= approx. mid front), measures piece from this marker." Does it mean we have to knit 5 cm of stockinette and stop until that beginning of the round ? or is this beginning of the round used for later and we knit until the original beginning of the round and then place a marker ?
27.08.2025 - 10:21
Bogumiła ha scritto:
Szkoda tylko, że nigdzie nie jest to napisane i samemu trzeba do tego dojść. Sam sweter jest piękny, niestety wzór jest bardzo nieczytelny a schematy mylące, również w kwestii dodawania oczek, o czym świadczą pytania innych osób.
08.07.2025 - 18:05DROPS Design ha risposto:
Witaj Bogusiu, w razie jakichkolwiek problemów zadaj proszę pytanie w komentarzu. Pomożemy😊 Pozdrawiam!
08.07.2025 - 21:31
Bogumiła ha scritto:
W rozmiarze S, przed czwartą strzałką mam mieć 336 oczek a schemat mam powtarzać 52 razy w okrążeniu, tylko że to niezbyt się zgadza. Raport w tym miejscu składa się z 7 oczek a 336:52=6,46 Czy raportu po trzecim dodawaniu nie powinno się powtórzyć 48 razy? (336:48=7)
07.07.2025 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Witaj Bogusiu, dokładnie tak, po 3-cim dodaniu oczek raport jest powtarzany 48 razy. Pozdrawiamy!
08.07.2025 - 09:03
Carolina Strandberg ha scritto:
Hej, Jag har stickat enligt diagrammet och ökat enligt pilarna. När jag nu kommit till stycket innan pil 4 har jag redan 407 maskor. Är det på grund av ökningen med vriden avig maska? Tack på förhand Carolina
19.03.2025 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Hej Carolina. På varvet precis innan pil-4 ska du ha 336-350-378-406-434-476 maskor (se tal för din storlek), så du kan kontrollera om det stämmer. Vilken storlek gör du? Mvh DROPS design
21.03.2025 - 11:38
Agnes ha scritto:
Ich stricke das Modell Infinite Sweetness. Nach Pfeil3 habe ich wie angegeben 288 Maschen auf der Nadel. Nun soll ich wie im Diagramm gezeigt zunehmen , um 336 Maschen zu erhalten. Muss ich die 48 Maschen gleichmäßig verteilt zunehmen? Mich irritiert, dass das nicht wie bei den Pfeilen so angegeben ist
01.03.2025 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Agnes, diese Zunahmenrunde ist im Diagram gezeichnet, man wird hier mit 1 Umschlag in jedem A.1 zunehmen, dh so wird man stricken: 1 M li, 1 Umschlag (siehe 4. Symbol), 1 M li, dann die 2 Zöpfen. So sind es 7 Maschen in jedem A.1 und insgesamt 336 M (288 + 1 M in jedem 48 Rapporte A.1 der Runde = 336 Maschen). Viel Spaß beim Stricken!
03.03.2025 - 08:45
Mairi Middleton Clarke ha scritto:
I think i have worked out where Iwent wrong
13.02.2025 - 14:20
Mairi Middleton Clarke ha scritto:
After Arrow 3 , I had 378 stitches , which is correct for sizeL. Then in the 12th row after arrow 3, I am told to yarn over every 6th stitch. This gives me may more then the 378 I should have before Arrow4. What have I done wrong?
13.02.2025 - 10:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mairi, In arrow 3 you increased 40 stitches to 324 stitches, not 378. Then, increase 1 stitch per repeat of the chart. As indicated at the very beginning of A.1, you work A.1 54 times in the round. So, if you increase 54 stitches, you get exactly 378 stitches, as needed for the next step. Happy knitting!
17.02.2025 - 00:34
Anne Lise ha scritto:
Hei igjen, vist jeg strikker genseren uten mønster, men bare rettstrikk, bør jeg følge økningene, som ved mønsteret?
05.02.2025 - 21:33
Anne Lise ha scritto:
Tusen takk ☺
04.02.2025 - 12:53
Anne Lise ha scritto:
Omgangens begynnelse er høyre skulder bak, tell 48 masker og marker, dette skal bli ca midt foran? Det stemmer ikke, Skal merket settes etter at halsen er strikket?
03.02.2025 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Hei Anne Lise, Ja, merket settes etter halsen er ferdig. Siden omgangen begynner på høyre skulder bak, er midt foran en tredjedel rundt på omgangen, så 48 masker blir ca. midt foran. God fornøyelse!
04.02.2025 - 06:44
Infinite Sweetness#infinitesweetnesssweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS BabyMerino. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo in rilievo, trecce e bordo arrotolato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 255-24 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 134 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 34) = 3,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal dietro della spalla destro e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo. BORDO DEL COLLO: Avviare 134-140-146-154-160-168 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Baby Merino. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm (l’avvio con i ferri più grandi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare 3 giri a maglia rasata, poi lavorare 2 giri a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio). Poi lavorare a maglia rasata fino a quando il bordo del collo misura 5-5-6-6-7-7 cm dal bordo di avvio. L’inizio del giro è sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 47-48-49-54-56-58 maglie (= circa centro davanti), ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 mm, lavorare un giro a maglia rasata e aumentare 34-36-38-40-42-46 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 168-176-184-194-202-214 maglie. Poi lavorare a maglia rasata. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta! Quando lo sprone misura 3-3-3-3-4-4 cm dal segnapunti, aumentare 40-40-40-42-42-50 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 208-216-224-236-244-264 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 4-5-5-5-6-6 cm dal segnapunti. Ora lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra, lavorando A,1, 52-54-56-59-61-66 volte in totale sullo sprone - ALLO STESSO TEMPO, su ogni giro indicato con una freccia in A.1 aumentare le maglie come spiegato sotto – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Freccia 1: Aumentare 24-24-28-32-32-40 maglie in modo uniforme = 232-240-252-268-276-304 maglie. Freccia 2: Aumentare 24-28-32-36-40-44 maglie in modo uniforme = 256-268-284-304-316-348 maglie. Freccia 3: Aumentare 32-32-40-44-56-60 maglie in modo uniforme = 288-300-324-348-372-408 maglie. Aumentare come mostrato nel diagramma = 336-350-378-406-434-476 maglie sui ferri prima della freccia 4. Freccia 4: Aumentare 24-30-30-38-42-44 maglie in modo uniforme = 3360-380-408-444-476-520 maglie. Alla fine di A.1, lavorare A.2 90-95-102-111-119-130 volte in totale sullo sprone. Continuare il motivo come segue, ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con una freccia in A.2 aumentare le maglie in modo uniforme come segue: Freccia 5: Aumentare 20-24-32-36-36-36 maglie in modo uniforme = 380-404-440-480-512-556 maglie. Freccia 6: Aumentare 8-12-8-20-20-20 maglie in modo uniforme = 388-416-448-500-532-576 maglie. Alla fine di A.2, lo sprone misura circa 19-20-20-23-24-24 cm dal segnapunti. Lavorare a maglia rasata. Quando lo sprone misura 20-22-23-23-25-27 cm dal segnapunti al centro davanti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo, dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: mettere in sospeso le prime 74-78-86-98-100-106 maglie per la manica, avviare 10-10-12-12-14-14 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare 120-130-138-152-166-182 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 74-78-86-98-100-106 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-14 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 120-130-138-152-166-182 maglie a maglia rasata (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 260-280-300-328-360-392 maglie. Inserire 1 segnapunti a un lato del lavoro (= al centro delle 10-10-12-12-14-14 maglie avviate sotto una manica). Lavorare fino al segnapunti, che ora è l’inizio del giro, e lavorare in tondo. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 43-45-47-47-49-51 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm, lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 36-40-44-48-52-58 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 296-320-344-376-412-450 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-5-5-5 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 47-49-51-52-54-56 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 74-78-86-98-100-106 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro con i ferri circolari n° 3 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-14 maglie avviate sotto la manica = 84-88-98-110-114-120 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 10-10-12-12-14-14 nuove maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo – allo stesso tempo quando la manica misura 1 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 2 maglie 3-3-4-5-5-6 volte a giri alterni, poi diminuire 2 maglie 1½-1½-1-1-1-1 cm per un totale di 7-7-10-14-14-15 volte = 64-68-70-72-76-78 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura circa 43-41-41-41-39-38 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 6-6-8-8-8-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 70-74-78-80-84-86 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-5-5-5 cm intrecciare. La manica misura circa 47-45-45-46-44-43 cm dalla divisione. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #infinitesweetnesssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 255-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.