Camela ha scritto:
Why are the numbers of stitches knitted to the center front different on the British pattern from the American? i.e., on the British it says 37 and on the American it says 48? (size XL).
14.09.2025 - 19:34
Sofia ha scritto:
Hej Om jag valt storlek L Raglan fördelningen blir 2,16,2,24,2,16,24 för 88 maskor Erat mönster så är raglan maskor alltid placerade vid räta maskor ifrån ribben. Problemet med om man har denna fördelning på 88 maskor så hamnar 2 av raglan fördelningarna vid Avi maskor från ribb. Maskantalet för storlek L 88 st vid indelning blir inte jämnt och det skapar en ful kant/ markering av raglan från ribb blir ojäm! Behöver erat mönster anpassas?
11.09.2025 - 14:39
DENISE ha scritto:
Pour la division dos/devant manches Tricoter 1 maille endroit .ok Elle se situe dans le dos. ok elle se calcule à partir de où? du marqueur mis a la fin du col? merci de m'aider.
02.09.2025 - 15:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Denise, la 1ère maille du tour est une des mailles du raglan et se trouve affectée au dos lors de la division de l'ouvrage; les tours commencent à la transition entre le dos et la manche droite. La division de l'empiècement se mesure à partir du marqueur placé après les côtes du col, pour les raglans, vous avez placé des fils marqueurs entre les mailles sur l'aiguille. Bon tricot!
02.09.2025 - 17:29
Denise Kossler ha scritto:
Pour placer les 4fils marqueurs faut il compter une maille apres le 1er marqueur qui lui même a ete placé a 31 mailles soit 32 mailles, 1 fil marqueur? merci par avance pour votre réponse
02.09.2025 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kossler, les fils marqueurs sont placés entre les mailles, ainsi: 1 maille, 1 fil marqueur, 20 mailles, 1 fil marqueur, 32 mailles, 1 fil marqueur, 20 mailles, 1 fil marqueur, il reste 32 mailles jusqu'au fil marqueur suivant (mais 31 mailles jusqu'à la fin du tour). Bon tricot!
02.09.2025 - 17:27
Micheline ha scritto:
Où peux t on trouver la taille correpondante par rapport à nos dimensions
29.08.2025 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Micheline, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez ces mesures à celles du schéma pour trouver la taille correspondante. Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
29.08.2025 - 16:28
Marina ha scritto:
Buongiorno, ho voluto lavorare l\'alzatina anche se non era prevista per questo modello. Posso procedere con gli aumenti dello sprone come descritto, cioè alternando a un certo punto 8 e 4 aumenti , oppure mi ritrovo con una gobba dietro? Grazie mille per la risposta.
24.08.2025 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Buonasera Marina, per un'assistenza così personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
27.08.2025 - 00:36
Elin ha scritto:
Ta av omslaget från vänster sticka. Men omslag görs väl på höger sticka? Förstår inte riktigt beskrivningen. Kan ni förtydliga den?
11.07.2025 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Hei Elin. Jo, når du gjør omslaget havner det på høyre pinne, men så strikker du en omgang og når du kommer frem til omslaget på neste omgang er det nå på venstre pinne, og da følger du beskrivningen på hvordan omslaget strikkes, før merketråden eller etter merketråden. mvh DROPS Design
31.07.2025 - 10:08
MARICARMEN ha scritto:
Si no entiendo mal se hacen aumentos en la pretina inferior del cuerpo del Sweater? Cuál es efecto que quiere conseguirse ? Gracias
30.06.2025 - 04:19DROPS Design ha risposto:
Hola Mari Carmen, se aumentan puntos antes de trabajar el elástico en la cenefa inferior para que la prenda no se encoja cuando empecemos a trabajar el elástico, ya que el elástico se trabaja más tenso. Así la parte del cuerpo está recta y no más estrecha al final.
06.07.2025 - 19:26
Bec ha scritto:
When placing the 4 markers, do i count from the beginning of the round or where the marker is placed to measure from. The problem I have is that I have the right amount of stitches but the first stitch marker i have to count an extra 1 to put it inbetween to the 2 knit stitches, but that leaves me with 27 left at the end and not 28?
07.06.2025 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Dear Bec, the measuring marker is left on this row and used for measuring, but it doesn't modify the beginning of the round nor does it affect the raglan markers in any way. So you start placing the markers from the beginning of the round. Remember that the 4 raglan markers will be moved as you work, but the measuring marker has to stay in the very first row; otherwise you can't use it for measuring the piece. You can use different color markers to differentiate between the raglan markers and the measuring marker. Happy knitting!
08.06.2025 - 15:02
Julie Terry ha scritto:
When pattern says to knit 4 rounds is ghat stocking stitch
01.03.2025 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Dear Julie, yes, you knit 4 rounds which, when worked in the round, is the same as working 4 rounds in stocking stitch. Then you will work the rib. Happy knitting!
02.03.2025 - 19:09
Midnight Glow#midnightglowsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato dall’alto in basso con raglan e bordi arrotolati. Taglie: S - XXXL.
DROPS 254-39 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato come segue sul giro successivo: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a diritto i gettati nel filo davanti per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare il gettato nel filo dietro delle maglie per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 164 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 20) = 8.2. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 8° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro della spalla e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 80-88-88-104-104-112 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Nepal. Passare ai ferri circolari n° 4 mm (l’avvio con un numero di ferri più grande permette di ottenere un bordo di avvio elastico) e lavorare 4 giri diritto L’inizio del giro è sul dietro della spalla destro. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6-6-6-7-7-7 cm. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 40-44-44-48-48-52 maglie (circa centro davanti); ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie e inserirli tra 2 maglie diritto delle coste (maglie del raglan che vengono lavorate a maglia rasata). Contare 1 maglia e inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 16-16-16-20-20-20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 24-28-28-32-32-36 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 16-16-16-20-20-20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, rimangono 24-28-28-32-32-36 maglie (= dietro). Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare a maglia rasata in tondo. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, prima/dopo le 2 maglie del raglan all’altezza di ogni segnapunti (in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche) ogni 2 giri 8-8-11-9-7-7 volte in totale = 144-152-176-176-160-168 maglie (= 8 aumenti su ogni giro di aumenti). Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Poi aumentare per il raglan come segue: Ogni 2 giri sul davanti e dietro e ogni 4 giri sulle maniche (= in modo alternato 4 e 8 aumenti su ogni giro di aumenti). Ripetere questi aumenti per un totale di 16-16-16-18-24-26 volte sul davanti e dietro (8-8-8-9-12-13 volte sulle maniche). Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 240-248-272-284-304-324 maglie e lo sprone misura circa 22-22-25-25-28-30 cm dal segnapunti al centro davanti. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 22-23-25-25-28-30 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Sul giro successivo lavorare come segue: 1 maglia diritto (appartiene al dietro), mettere in sospeso le 48-48-54-56-58-60 maglie successive per la manica, avviare 10-12-14-18-20-22 nuove maglie sul ferro (a lato al centro sotto la manica), lavorare 72-76-82-86-94-102 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 48-48-54-56-58-60 maglie successive per la manica, avviare 10-12-14-18-20-22 nuove maglie sul ferro (a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 71-75-81-85-93-101 maglie diritto (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato e il giro inizia sotto la manica. CORPO: = 164-176-192-208-228-248 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-12-14-18-20-22 maglie avviate sotto la manica. Lavorare fino al segnapunti e continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 44-46-48-48-50-52 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 4 mm, lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-20-24-24-28-28 maglie in modo uniforme sul 1° giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 184-196-216-232-256-276 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, lavorare 4 giri diritto, poi intrecciare senza stringere a diritto. Il maglione misura circa 51-53-55-56-58-60 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 48-48-54-56-58-60 maglie delle maniche da un segnapunti a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-12-14-18-20-22 maglie avviate sotto la manica = 58-60-68-74-78-82 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-12-14-18-20-22 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire 2 maglie ogni 7-7-4-3-2½-2 cm 5-5-8-10-11-12 volte in totale = 48-50-52-54-56-58 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 39-39-38-36-34-32 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 4-6-4-6-4-6 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 52-56-56-60-60-64 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, lavorare 4 giri diritto, poi intrecciare senza stringere a diritto. La manica misura circa 46-46-45-44-42-40 cm dalla divisione. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #midnightglowsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.