Dominique ha scritto:
Pourquoi n'y-a-t-il pas de schéma avec les mesures pour les modèles ? merci
31.08.2024 - 15:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, simple oubli, le schéma sera disponible très bientôt, merci pour votre retour. Bon tricot!
02.09.2024 - 07:55
Ela ha scritto:
Jakie są wymiary swetra w poszczególnych rozmiarach?
31.08.2024 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Witaj Elu, dokładne wymiary swetra w poszczególnych rozmiarach znajdziesz na schematycznym rysunku miar na dole wzoru. Zobacz również kurs DROPS Jak odczytywać miary w schemacie. Pozdrawiamy!
02.09.2024 - 08:37
Pascale ha scritto:
Je ne trouve pas de schéma avec les différentes mesures sur ce modèle. Est-ce volontaire de votre part ?
30.08.2024 - 09:36
Carolin ha scritto:
Summer Rain
11.08.2024 - 20:41
Petra ha scritto:
Daisy
09.08.2024 - 14:50
Anna ha scritto:
Cinema Sweater
08.08.2024 - 21:19
Alexandra ha scritto:
Candysweater
08.08.2024 - 19:47
Algina ha scritto:
Marshmallow
08.08.2024 - 11:37
Rose Moon#rosemoonsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Daisy e DROPS Kid-Silk o DROPS Merino Extra Fine e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e collo doppio. Taglie: XS – XXL.
DROPS 255-11 |
|
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorata come segue sul giro successivo: PRIMA DELLA MAGLIA DEL RAGLAN: Prendere la maglia dal ferro sinistro e rimetterla sul ferro sinistro ma nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro quando la si rimette sul ferro). Lavorare nel filo davanti delle maglie per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. DOPO LA MAGLIA DEL RAGLAN: Lavorare i gettati nel filo dietro delle maglie per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: In questo modello vengono utilizzati ferri di lunghezze diverse, iniziare con la lunghezza necessaria per il numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo e con i ferri circolari dall’alto in basso e dal dietro della spalla destro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche dall’alto in basso in tondo. Piegare il bordo del collo a metà e affrancare. COLLO: Avviare 90-96-102-102-108-114 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con 1 capo di DROPS Daisy e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi), o 1 capo di DROPS Merino Extra Fine e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Passare ai ferri circolari n° 4 mm (avviare le maglie con i ferri più grandi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto/2 maglie rovescio) per 9 cm. Il collo verrà in seguito piegato fino ad un’altezza di circa 4 cm. L’inizio del giro è all’altezza del dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 30-32-33-33-35-36 maglie sul giro (circa centro davanti), misurare il lavoro da questo segnapunti. SPRONE: Continuare con i ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare le maglie (i segnapunti sono inseriti in 1 maglia - maglia del raglan, che vengono lavorate a maglia rasata). Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia, contare 14 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 29-32-35-35-38-41 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, rimangono 29-32-35-35-38-41 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= dietro). Lavorare a maglia rasata in tondo e aumentare per il RAGLAN a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 16-19-20-22-22-22 volte = 218-247-262-278-283-290 maglie (= 8 aumenti su ogni giro di aumenti). Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Gli aumenti per le maniche sono finiti, ma continuare ad aumentare per il raglan sul davanti e dietro a giri alterni altre 3-1-1-1-2-4 volte = 230-251-266-282-291-306 maglie (= 4 aumenti su ogni giro di aumenti). Lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 20-21-23-24-25-27 cm dal segnapunti sul collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare come segue sul giro successivo: lavorare 1 maglia diritto (= appartiene al dietro), mettere in sospeso le 46-52-54-58-58-58 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-12-16-18 nuove maglie sul ferro (= a lato al centro sotto la manica), lavorare 69-74-79-83-88-95 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 46-52-54-58-58-58 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-12-16-18 nuove maglie sul ferro (a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 68-73-78-82-87-94 maglie a diritto (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 154-163-178-190-207-226 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-12-16-18 maglie che sono state avviate sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 41-44-46-47-49-51 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/2 maglie rovescio) e aumentare 17-19-23-23-26-29 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 171-183-201-213-234-255 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-5-5-5 cm, intrecciare tutte le maglie in modo morbido. Il maglione misura 45-48-50-52-54-56 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 49-52-54-56-58-60 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Rimettere le 46-52-54-58-58-58 maglie delle maniche da un segnapunti a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-12-16-18 maglie avviate sotto la manica = 54-60-64-70-74-76 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-12-16-18 nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza di questo segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 2 cm, diminuire al centro sotto la manica - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 9-5-4-2½-2-2 cm 4-7-8-11-12-12 volte in totale = 46-46-48-48-50-52 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 35-34-32-31-30-28 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-8-9-9-10-11 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 54-54-57-57-60-63 maglie. Quando le coste misurano 8-8-8-9-9-9 cm intrecciare tutte le maglie in modo morbido. La manica misura circa 43-42-40-40-39-37 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare il collo verso l’interno del lavoro e affrancare. Per evitare un bordo del collo tirato che spunti verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rosemoonsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 255-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.