Anne ha scritto:
Alemman reikäkuvion ylimmäisen kuvion ohje puuttuu kokonaan, miten se tehdään?
13.03.2025 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Hei, alin reikäkuvio ja sen yläpuolella oleva kuvio neulotaan piirroksen A.4 mukaisesti (etu-/takakappaleessa).
14.03.2025 - 18:37
Vibeke ha scritto:
Hej Kan man strikke denne model som kjole. Hvilken kjole model skal jeg så vælge at strikke videre efter, når mønsteret på blusen slutter. Mvh Vibeke
11.03.2025 - 20:15DROPS Design ha risposto:
Hej Vibeke, ja alle disse kjoler strikket på samme strikkefasthed: Kjoler - oppefra og ned - 21 masker
14.03.2025 - 13:31
Solange Lefebvre ha scritto:
How come it is impossible to print your patterns anymore?
27.01.2025 - 00:19DROPS Design ha risposto:
Dear Solange, you CAN print our patterns, just click on the printer icon, right next to the name of the pattern. Happy Crafting!
27.01.2025 - 02:34
Francine Bicherel ha scritto:
Bonjours comment montez vous vos mailles pour le col du pull soit souple? Je ne tricot pas serré pourtant . Je suis entrain de faire une taille S début par le col mais je trouve que sa fait petit. Bien amicalement en attente de votre réponse.
18.10.2024 - 18:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bicherel, on monte ici les mailles avec l'aiguille 4 avant de continuer avec l'aiguille 3 pour que le montage soit plus souple, si votre montage est toujours trop serré, vous pouvez tenter avec une autre méthode de montage - cf vidéos. Bon tricot!
21.10.2024 - 07:23
FLORENCE LENGLET ha scritto:
Bonjour, Dans vos explications, pour la division Dos/Devant/manches, vous commencez à séparer au niveau de la manche, alors que nous avons mis un marqueurs milieu devant. Mes tours commencent donc au niveau milieu.... me suis-je trompé en démarrant les tours au milieu ?
30.09.2024 - 11:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lenglet, le marqueur placé au milieu du devant n'est pas le repère du début des tours mais celui pour mesurer l'ouvrage; autrement dit, les tours commencent à la transition entre la manche et le dos; mais si vous avez tricoté comme indiqué, rien ne va changer pour vous, votre début de tour est juste ailleurs que là où vous le pensiez; les premières mailles sont celles de la manche gauche, et les mailles suivantes celles du devant, etc. Bon tricot!
30.09.2024 - 15:50
Monika Kluge ha scritto:
Sehr schönes Model für sehr schöne Wolle
30.09.2024 - 07:24
Anita Olsson ha scritto:
Enligt bilden är det en hålrad mellan de olika mönsterpartiern. Det finns ingen beskrivning till detta. Hur gör jag?
28.09.2024 - 00:24DROPS Design ha risposto:
Hej Anita. Hålraden ska finnas inritad i diagrammen. Mvh DROPS Design
30.09.2024 - 15:07
Joëlle Carnesciali ha scritto:
Je n’aime pas tricoter les pulls en commençant par le haut. Est-il possible d’avoir les explications de ce modèle pour commencer à tricoter par le bas du corps et des manches ? Merci d’avance pour vos réponses et conseils. Cordialement. JC
27.08.2024 - 23:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Carnesciali, nous n'avons que la version de haut en bas pour ce modèle, retrouvez ici tous nos pulls tricotés de bas en haut, l'un d'eux pourra peut-être vous inspirer. Bon tricot!
28.08.2024 - 09:04
Carmen ha scritto:
Mixed motives
11.08.2024 - 23:38
B Boop ha scritto:
Sandy
11.08.2024 - 15:33
Wicker Island#wickerislandsweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Daisy o DROPS Puna. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo in rilievo, motivo a nido d’ape e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 255-3 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 108 maglie) e dividerlo per il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 8) = 13,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato circa dopo circa ogni 13esima e 14esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto (il segnapunti è qui), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). Aggiustare il motivo durante le diminuzioni – il motivo non combacerà sempre al centro sotto la manica. ¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤ ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal dietro della spalla destro e lavorare dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri. Piegare il collo verso il rovescio del lavoro e cucire. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. COLLO: Avviare 108-114-117-123-129-135 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Daisy o DROPS Puna. Passare ai ferri circolari n° 3 mm (l’avvio con un ferro più grande permette di mantenere il bordo di avvio elastico). Lavorare a maglia rasata per 11-11-11-13-13-13 giri. Lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino al resto del giro. Lavorare 12-12-12-14-14-14 giri a maglia rasata. Poi piegare il collo verso il rovescio del lavoro per confezionare un bordo del collo di circa 4-4-4-5-5-5 cm. L’inizio del giro è all’altezza del dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 36-38-39-41-43-45 maglie sul giro (= circa il centro davanti), misurare il lavoro da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm, lavorare 1 giro a maglia rasata in cui aumentare 88-8-9-11-13-13 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 116-122-126-134-142-148 maglie. Continuare a maglia rasata. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta! Quando lo sprone misura 1½-2-2-2-2-2 cm dal segnapunti, aumentare 39-38-39-41-43-47 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 155-160-165-175-185-195 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando lo sprone misura 3-4-4-4-4-5 cm dal segnapunti. Ora iniziare come spiegato sotto – lavorare il motivo e aumentare - leggere il MOTIVO nelle spiegazioni sopra. A.1: Lavorare A.1 per un totale di 31-32-33-35-37-39 volte in totale in tondo sullo sprone = 186-192-198-210-222-234 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando lo sprone misura 5-6-6-6-6-7 cm dal segnapunti. A.2: Lavorare A.2 – ALLO STESSO TEMPO sui giri indicati con la freccia aumentare come segue: Freccia 1: Aumentare 30-36-42-46-54-58 maglie in modo uniforme = 216-228-240-256-276-292 maglie. Freccia 2: Aumentare 56-60-68-76-80-84 maglie in modo uniforme = 272-288-308-332-356-376 maglie. Alla fine di A.2, lavorare A.2a altre 0-0-0-0-1-1 volte. A.3: Lavorare A.3 – ALLO STESSO TEMPO sui giri indicati con la freccia aumentare come segue: Freccia 3: Aumentare 24-24-28-32-32-32 maglie in modo uniforme = 296-312-336-364-388-408 maglie. Freccia 4: Aumentare 16-20-20-28-28-28 maglie in modo uniforme = 312-332-356-392-416-436 maglie. Ripetere A.3 in altezza fino a quando il lavoro misura 21-23-24-24-26-28 cm dal segnapunti. Lavorare 1 giro rovescio. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVIDERE IL LAVORO PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: mettere in sospeso le prime 60-62-68-78-80-80 maglie per la manica, avviare 8-10-12-14-16-20 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare 96-104-110-118-128-138 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 60-62-68-78-80-80 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-20 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare a maglia rasata le ultime 96-104-110-118-128-138 maglie (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 208-228-244-264-288-316 maglie. Inserire un segnapunti a un lato del lavoro (= al centro delle 8-10-12-14-16-20 maglie avviate sotto la manica). Lavorare fino al segnapunti, il giro inizia qui e lavorare in tondo. Lavorare A.4 in tondo su tutte le maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 43-45-46-48-50-52 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 3 mm, lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 46-46-50-54-62-64 maglie sul 1° giro = 254-274-294-318-350-380 maglie. Quando le coste misurano 6 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura 49-51-52-54-56-58 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 60-62-68-78-80-80 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro con i ferri circolari n° 4 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-14-16-20 maglie avviate sotto la manica = 68-72-80-92-96-100 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-10-12-14-16-20 maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare A.4 in tondo, poi lavorare il resto della manica a maglia rasata - ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 5-5-5-3-5-2 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 2 maglie ogni 6-4½-3-2½-2-2 cm per un totale di 6-7-10-14-15-16 volte = 56-58-60-64-66-68 maglie. A.4 non combacia sempre sotto le maniche; aggiustare il motivo durante le diminuzioni. Lavorare fino a quando la manica misura 38-36-36-37-35-34 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 12-12-12-12-12-12 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 68-70-72-76-78-80 maglie. Quando le coste misurano 6 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 44-43-44-43-42-40 cm. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno. Affrancare il bordo del collo per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare che il bordo del collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wickerislandsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 255-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.