Marianne ha scritto:
Hyggesweater
11.08.2024 - 20:18
Rachel ha scritto:
Schönes, klassisches Design!
11.08.2024 - 17:02
Snowie ha scritto:
Hugs
11.08.2024 - 00:56
Snjólaug Tinna ha scritto:
Drop it like it's hot
08.08.2024 - 23:17
Magdalena ha scritto:
Wüste. Sahara Wüste.
08.08.2024 - 22:50
Zsuzska ha scritto:
Kb. 20 éve volt hasonló pulcsim, imádtam ! arra emlékszem, hogy nem mertem centrufugázni és ezért kb. 2 nap volt mire megszáradt :D
08.08.2024 - 22:04
Judy ha scritto:
Noble Winter
08.08.2024 - 20:58
Belén ha scritto:
Bright future Sweater
08.08.2024 - 20:11
Christina Jensen ha scritto:
Navn: Winter sweater
08.08.2024 - 19:28
Josephine ha scritto:
Always white
08.08.2024 - 17:16
Cherish Sweater#cherishsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con 1 capo di DROPS Daisy e 1 capo di DROPS Kid-Silk, o in 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e coste inglesi. Taglie: S - XXXL.
DROPS 252-8 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Durante il conteggio delle maglie, i gettati non vengono conteggiati. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare tutti gli aumenti su un giro in cui i getti e le maglie diritto sono lavorati insieme. Aumentare 2 maglie nella maglia diritto e nel gettato lavorando 3 maglie nella maglia + gettato come segue: lavorare insieme a diritto la maglia e il gettato ma non far cadere la maglia dal ferro, fare 1 gettato e lavorare ancora insieme a diritto la stessa maglia e il gettato (= 2 aumenti). Lavorare le nuove maglie a coste inglesi ma notare che le nuove maglie non hanno i gettati la 1° volta che vengono lavorati. COSTE INGLESI: GIRO 1: * 2 maglie insieme a rovescio, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* per tutto il giro. GIRO 2: * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-* per tutto il giro. GIRO 3: * lavorare insieme a rovescio il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* per tutto il giro. DOPO IL GIRO 3: Ripetere i giri 2 e 3. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Lavorare tutte le diminuzioni su un giro in cui i gettati e le maglie diritto vengono lavorate insieme a diritto. Diminuire 2 maglie a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: DIMINUIRE 2 MAGLIE ALL’INIZIO DEL GIRO: Iniziare all’altezza della 1° maglia diritto a coste inglesi dopo la maglia con il segnapunti: Passare la 1° maglia e il gettato sul ferro destro a diritto, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (cioè 1 maglia rovescio + 1 maglia diritto + 1 gettato), accavallare la maglia passata e il gettato sulle maglie lavorate insieme (= 2 diminuzioni). DIMINUIRE 2 MAGLIE ALLA FINE DEL GIRO: Lavorare fino alla penultima maglia diritto a coste inglesi prima della maglia con il segnapunti: passare la 1° maglia diritto e il gettato sul ferro destro a diritto, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata e il gettato sulla maglia lavorata a rovescio, riportare la maglia sul ferro sinistro, accavallare la maglia e il gettato sulla maglia rimessa sul ferro, passare la maglia rimasta sul ferro destro (= 2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: In questo modello vengono utilizzati ferri di lunghezze diverse, iniziare con la lunghezza necessaria per il numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal dietro della spalla destro e lavorare dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo. Piegare il bordo del collo sul rovescio del lavoro e affrancare. BORDO DEL COLLO: Avviare 102-108-114-120-126-132 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con 1 capo di DROPS Daisy e 1 capo di DROPS Kid-Silk, o 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm (l’avvio con i ferri più grandi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie rovescio/1 maglia diritto) per 11 cm. Piegare in seguito il bordo del collo verso il rovescio del lavoro e assemblarlo per formare un bordo del collo di circa 5 cm. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il 1° giro a COSTE INGLESI, leggere la spiegazione sopra = 68-72-76-80-84-88 maglie. L’inizio del giro è sulla spalla destra sul dietro. Inserire 1 segnapunti nel lavoro dopo le prime 26-27-28-29-30-31 maglie sul giro (= circa centro davanti), misurare il lavoro da questo segnapunti. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e inserire 8 segnapunti tra 2 maglie come segue: Inserire 1 segnapunti (= inizio del giro), contare 7 maglie (= maglie del raglan), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 5 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 7 maglie (= maglie del raglan), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 15-17-19-21-23-25 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 7 maglie (= maglie del raglan), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 5 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 7 maglie (= maglie del raglan), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, Rimangono 15-17-19-21-23-25 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= dietro). Continuare a lavorare in tondo dal 2° giro a COSTE INGLESI, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN come descritto sotto. Fare in modo di mantenere la tensione corretta! RAGLAN: Dopo aver lavorato un totale di 5 giri a coste inglesi (= sul giro successivo lavorare come il 2° giro a coste inglesi), aumentare 2 maglie nella maglia diritto e nel gettato a ogni lato delle 7 maglie del raglan – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 16 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 8 giri (cioè ogni 4° giri delle maglie a coste inglesi visibili) per un totale di 9-10-11-12-12-13 volte in verticale = 212-232-236-256-260-280 maglie. Gli aumenti per le maniche ora sono finiti, ma continuare ad aumentare per il raglan sul davanti e dietro ogni 8 giri altre 1-1-1-1-2-2 volte = 220-240-244-264-276-296 maglie sui ferri Lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 22-24-25-27-28-30 cm dal segnapunti dopo il bordo del collo – aggiustare il lavoro in modo che il prossimo giro lavorato sia come il 3° giro a coste inglesi. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVIDERE IL LAVORO PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: lavorare 5 maglie come prima (appartengono al dietro), mettere in sospeso le 45-49-49-53-53-57 maglie successive per la manica, avviare 5-5-9-9-11-13 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare 65-71-73-79-85-91 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 45-49-49-53-53-57 maglie successive per la manica, avviare 5-5-9-9-11-13 maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 60-66-68-74-80-86 maglie (= resto del dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 140-152-164-176-192-208 maglie. Lavorare con lo stesso filo, il giro inizia all’altezza del segnapunti come prima, e continuare con le coste inglesi in tondo fino a quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm dal segnapunti al centro davanti – aggiustarlo in modo che il giro successivo lavorato sia come il 3° giro a coste inglesi. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm, * lavorare 1 gettato, lavorare a rovescio la maglia rovescio, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-* per il resto del giro. Continuare a coste (= 2 maglie rovescio / 1 maglia diritto). Lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio e ALLO STESSO TEMPO lavorare tutti i gettati a rovescio = 210-228-246-264-288-312 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 55-57-59-61-63-65 cm dal centro davanti e circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 45-49-49-53-53-57 maglie delle maniche in sospeso a un lato sui ferri circolari n° 5 mm. Iniziare a riprendere 1 maglia in ognuna delle 5-5-9-9-11-13 maglie avviate sotto la manica = 50-54-58-62-64-70 maglie. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale delle 5-5-9-9-11-13 nuove maglie sotto la manica – il giro inizia con questa maglia. Per fare in modo che le coste inglesi siano ordinate sulle maniche lavorare il 1° giro come segue: Continuare da dove sono state riprese le 5-5-9-9-11-13 maglie sotto la manica, * lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, fare 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, ripetere *-* per tutto il giro fino alle nuove maglie al centro sotto la manica – notare che le nuove maglie non avranno i gettati la 1° volta che vengono lavorate. Per le taglie S, M, L, XL e XXXL il segnapunti è in una maglia diritto, per la taglia XXL è in una maglia rovescio. Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verrà usato per le diminuzioni al centro sotto la manica. Continuare in tondo a coste inglesi come prima. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare a coste, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 4 maglie ogni 4 cm 1-2-2-3-3- 4 volte in totale = 46-46-50-50-52-54 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 37-35-35-34-32-31 cm dalla divisione – aggiustare il lavoro in modo che l’ultimo giro lavorato sia come il 3° giro a coste inglesi. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm, lavorare il 1° giro come segue: TAGLIE S, M, L, XL e XXXL: * 1 gettato, 1 maglia rovescio, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia diritto *, lavorare *-* per il resto del giro. TAGLIE XXL: * lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia diritto, fare 1 gettato, lavorare 1 maglia rovescio *, lavorare *-* per tutto il giro. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio). Lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio e ALLO STESSO TEMPO lavorare tutti i gettati a rovescio = 69-69-75-75-78-81 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 41-39-39-38-36-35 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare che il bordo del collo risulti tirato e spunti verso l’esterno, è importante mantenere la cucitura elastica. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cherishsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 252-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.